View Full Version : Aggiornamento 10.6.3 finalmente DISPONIBILE!!!
nekromantik
29-03-2010, 17:55
http://support.apple.com/downloads/#macosx106
A voi! ^___^ V
http://www.fabioruini.eu/blog/wp-content/uploads/2009/09/osa-the-snow-leopard.jpg
Novità introdotte:
Account Preferences
- Fixes an Accounts Preferences issue when there is more than one account.
Address Book
- Fixes an issue with Review Duplicates when updating cards.
- Resolves importing issues with vCards.
- Resolves an issue when resizing cards.
- Resolves finding people with birthdays via an automator action.
Address Book Framework
- Resolves crashes in Mail when using the Address Book Framework.
- Resolves a Mail issue where the wrong name is displayed.
AppKit
- Resolves a copy and paste issue.
- Resolves an NSFileWrapper issue.
- Fixes some AppKit crashes.
- Resolves an autocorrect spelling issue.
- Improvements to spellchecking.
- Resolves some graphics corruption issues when converting a PICT to a TIFF.
AppleWWANSupport
- Resolves some crashes in WWANd.
- Resolves some issues when establishing connections with a WWAN device.
Applescript
- Resolves a crash in Applescript when running in 32-bit mode.
- Resolves an issue with BBEdit recording of scripts.
Apple Software Restore
- Resolves an Apple Software Restore crash.
ATS
- Resolves Font issues after log-out or reboot.
CarbonCore
- Resolves an issue with applications with # or & symbols in its filename.
- Resolves coreservicesd crashes.
- Resolves TextEdit permissions issues.
- Performance improvements with save panels.
CFNetwork
- Addresses compatibility issues with Wiki Server.
- Resolves crashes related to canceling a request in progress.
- Cookie fixes to broken websites.
- Resolves Exchange account authentication issues.
ColorSync
- Resolves a crash when a PDF document uses DeviceRGB.
- Resolves an issue where Displays Pref with Color selected unexpectedly crashes.
configd
- Improvements to USB Ethernet adaptor behavior.
CoreAudio
- Resolves issues with AudioUnit metering.
- Resolves some CoreAudio crashes when opening AUNetSend in 64-bit mode.
- Resolves some crashes in SpectralBandReplication when playing HTTP live stream.
CoreData
- Resolves CoreData model-store mismatch issues.
- Resolves crashes in GarageBand.
- Fixes an issue in MPEG surround handler.
Core Foundation
- Resolves some Photo Booth, iChat, and Safari crashes.
CoreMedia
- Resolves issues with audio streaming.
- Resolves a number of crashes in CoreMedia.
- Resolves some playability issues of movies in Safari.
- Addresses compatibility issues with MTS formatted files.
- Addresses compatibility issues with MPEG4 files with AC3 tracks.
- Resolve export issues to .m4v movies.
- Resolve screen recording issues.
- Fix subtitle rendering issues with figplayL.
- Fixes an H264 decoder issue with video_range bit.
- Resolves an iMove image through built-in iSight stuttering/tearing issue.
- Improvements to CoreMedioIO graph topology.
- Resolves some display resolution and screen recording issues.
CorePDF
- Performance improvements when opening large PDF files in Preview.
CoreText
- Resolves some crashes with iMovie in CoreText.
- Resolves some crashes with PhotoBooth in CoreText.
- Addresses issues with variation font support.
CoreServices, CFNetwork
- Resolves a crash in CoreServicesUIAgent.
- Resolves a Safari issue with SSL certificates.
CoreVideo
- Resolves a crash when creating pixel buffers simultaneously.
- Resolves some crashes in CVPixelBuffer.
CUPS
- Resolves some cupsd crashes.
- Fixes an issue with the "Resume" button when printing.
- Resolves some supply levels crashes.
- Resolves some side-channel request issues.
Date & Time Pref
- Resolves an issue with clock ticking after daylight savings.
DataDetectors
- Resolves some crashes in DataDetectors.
Desktop Services
- Resolves hangs with NSOpenPanel in Desktop Services.
- Resolves a Flash CS4 hang when clicking the "browse" button.
- Resolves some hangs and crashes in Finder and Folder Actions Setup.
- Resolves home folder issues in the Go To window of the open/save panel.
- Resolves last opened folder issues.
- Resolves Spotlight query issues.
- Resolves Time Machine search issues.
- Resolves a copy file issue with error -36.
- Resolves an error -47 issue when user is doing a move replace of a bundle.
- Resolves UI layout issues for language specific settings.
Dictionary Application
- Resolves some crashes when using Dictionary.
- Resolves some Dictionary Panel issues.
Directory Service
- Resolves deadlock issues.
Disk Management
- Resolves some diskutil errors.
- Resolve diskutil unmount issues.
Disk Utility
- Resolves restoring disk image issue with checksum.
- Resolves a crash in Disk Utility with a missing external drive.
Dock
- Resolves momentum scrolling issues.
- Resolves some dock crashes.
- Resolves some Exposé notification issues.
eap8021x
- Resolves an auto-join issue with EAP-FAST/WPA2 network after sleeping.
FamilyControls
- Resolves a launch restriction issue.
- Resolves a Safari bookmark issue.
FileSync
- Fixes a number of crashes for Portable Home Directory users.
- Fixes an issue with Portable Home Directory on NetApp SMB.
- Fixes a performance issue with NFS logins.
- Resolves a SystemUIServer performance issue.
- Resolves a FileSyncAgent performance issue.
File Systems
- Fixes a corruption issue with m4a files.
Fonts, FontParser, PSFontSupport
- Resolves some crashes in FontParser.
- Fixes some font spacing issues.
- Improvements to embedded fonts and accented characters.
- Improvements to Traditional Chinese characters.
- Resolves some crashes in FontParser, PSFontSupport.
Foundation
- Resolves an issue with NSFileHandle.
GraphicsDrivers
- Resolves a panic in GraphicsDrivers.
HIServices
- Resolves crashes in HIServices.
- Improvements to GetIconFamilyData when accessing large icons.
- Resolves drag and drop issues.
HIToolbox
- Fixes an issue with horizontal slider thumb drawing.
- Resolves some crashes in HIToolbox.
- Resolves some incorrect blank menus issues.
- Resolves cocoa palette issues.
- Resolves issues with Dock Exposé.
- Resolves an issue with drag & drop between MLTE controls.
- Fixes candidate window issues.
iCal
- Resolves meeting location issues.
- Fixes to iCalServer issues.
- Improvements to performance on servers.
- Resolves meeting mismatch issues.
- Improvements to attendee availability issues.
- Resolves some iCal syncing issues.
- Fixes iCal changing timezone issues.
- Resolves an issue with saving events to Exchange calendars.
- Resolves some iCal crashes.
ImageCapture
- Resolves issues reading LX3 .rw2 as raw.
ImageIO
- Fixes a DVD Studio Pro crash in libJPEG.dylib
Inkwell
- Improvements to Inkwell.
IOATAFamily
- Resolves some panics with ATA kexts.
IOFireWireSerialBusProtocolTransport
- Resolves mounting issues with FireWire DVD drives.
IOSCSIArchitechtureModeFamily
- Resolves crashes while accessing files on Xsan volumes.
Kernel
- Resolves kernel panics due to locked buffers.
launchd
- Resolves some crashes in launchd.
- Resolves a race condition that causes the Dock to appear unresponsive.
LaunchServices
- Improvements to CompositeIconRef.
Libc
- Resolves an xlocale crash in multithreaded applications.
llvm
- Resolves segmentation faults.
- Resolves some compiler crashes.
- Improvements for OpenCL and OpenGL.
LoginWindow
- Performance improvements with loginwindow.
Mail
- Resolves some crashes in Mail.
- Improvements to Exchange Web Services.
- Performance improvements to Mail, when deleting and adding To Dos.
- Resolves junk folder filtering issues.
- Resolves an issue when renaming a mailbox resorts it alphabetically.
- Improvements to Mail Notes.
mDNSResponder
- Improvements to mDNSResponder.
- Resolves a buffer overflow issue.
- Resolves a deadlock hang issue.
- Resolves some DNS issues.
- Resolves sleep/wake issues.
MediaKit
- Fixes a crash in MediaKit.
- Fixes a corruption issue when resizing partitions.
- Allow asr to resolve images with highly fragmented catalogs.
MeshKit
- MeshKit framework improvements.
Migration
- Resolves Cisco VPN Client issues.
MobileMe, MobileMe Sync Manager
- Resolves some issues with MobleMe syncing.
- Resolves excessive memory consumption.
- Resolves ISyncSessionCancelled Mingler failures.
- Performance improvements to MobileMe syncing.
NavigationServices
- Resolves a crash in Navigation dialog.
Networking
- Resolves some panics in networking.
- Resolves some Back to My Mac wake from sleep issues.
- Resolves some PPP crashes.
OpenCL
- Resolves some OpenCL compiler issues.
- Resolves some OpenCL conversion issues.
- Fixes some OpenCL crashes.
- Resolves some OpenCL Framework issues.
PDFKit
- Resolves hyperlinked text issues in Preview.
Photo Booth
- Resolves some issues when copying photos from Photo Booth.
- Resolves a Photo Booth crash.
Power Management
- Resolves some sleep/wake issues.
Printing
- Fixes a timestamp issue with supply levels in the Print window.
- Resolves some printing setup issues with print/fax devices.
- Improvements to printing memory of last printer used.
- Fixes some crashes in Printing.
python
- Resolves a crash in python.
QuartzComposer
- Resolves a crash in Mesh Filter.
- Resolves a performance issue in Quartz Composer.
QuickDraw
- Performance improvements when drawing short strings.
QuickTime Player
- Resolves some QuickTime Player crashes.
- Resolves screen recording issues.
- Resolves an HDCP movie audio issue.
- Resolves a filename issue.
- Fixes an issue when opening .mov files in either QuickTime Player 7 or Quicktime Player X.
- Improvements to QuickTime Player movie actions.
- Resolves issues with AAC streams in the movie inspector window.
- Resolves an issue with subtitles when movie layers are flipped.
- Implemented some performance improvements to QuickTime.
- Resolves some issues when importing Pro Res movies into iMovie.
- Resolves issues with optimizing videos.
- Resolves some QuickTime crashes.
RemotePrefs
- Fixes an issue with 802.1X System Profile export.
Rosetta
- Resolves a crash in Rosetta.
- Fixes a memory corruption in Rosetta.
ScreenSaverModules
- Resolves some crashes in Screen Saver.
- Resolves some issues when using iPhoto images with Screen Saver.
Screen Sharing
- Resolves some screen sharing crashes.
- Fixes a screen sharing issue in View when the display is detached during an active session.
SecureTransport
- Resolves some thread safety issues so that SSL clients can function more reliably.
scriptDevTools
- Resolves a crash in scripting Bridge.
Simplified Chinese Input Method
- Improves frequency order of dictionary contents.
SMB
- Resolves an issue with saving files via SMB.
- Resolves a filename case issue.
- Resolves clear text password issue.
- Resolves a hang when deleting SMB folders.
SoftwareUpdate
- Resolves crashes in Software Update.
Spell Checker
- Improvements to automatic spell correction.
Spotlight
- Fixes some crashes in Spotlight.
- Performance improvements with Spotlight.
Sync Services Engine
- Resolves crashes in Sync Services.
- Resolves MobileMe contact merge issue.
- Improvements to iCal and MobileMe syncing.
system_cmds
- Resolves a login crash.
SystemUIServer
- Resolves unmount issues at sleep.
- Resolves SystemUIServer crashes.
SystemMigration
- Resolves a panic in System Migration.
TCIM
- Update to the latest versions for Chinese Word Dictionary.
tcsh
- Resolves a SIG_TERM issue.
Terminal
- Resolves a printing issue with Terminal.
TextEdit
- Resolves a crash when using NSAttrString.
TimeZoneData
- Update time zone data.
Traditional Chinese Input Method
- Fixes space issues with Traditional Chinese Input Method.
Voice Over
- Improvements to VoiceOver.
XType
- Resolves an issue when activating fonts.
- Resolves an issue when duplicate fonts exist on a system.
xnu
- Resolves some issues with writing data to an external USB drive formatted in FAT32.
- Resolves some NFS hangs when new applications attempt to launch.
- Resolves some kernel panics.
daniele_l
29-03-2010, 18:07
Io aspetto qualcuno che lo provi non si sa mai :p
jackaz127
29-03-2010, 18:09
dopo 41 giorni e 16 ore di lavoro senza sosta sarà l'occasione per riavviare il povero mbp.. :D
X-ICEMAN
29-03-2010, 18:11
messo in download su imac 27 :)
TheBigBos
29-03-2010, 18:16
http://img243.imageshack.us/img243/2096/1063.png (http://img243.imageshack.us/i/1063.png/)
Sono curioso di capire, cosa sia quel miglioramento ai dispositivi USB di terzi.
Voi che fate: combo (784 Mb) o delta (438 Mb sul mio MB '06)???
sono sempre indeciso sulla questione...
nekromantik
29-03-2010, 18:24
Io ho sempre usato COMBO... ^__-
Mai un problema.
daniele_l
29-03-2010, 18:24
non resisto sto scaricando la combo (la delta nel mio caso era 731 mb quindi tanto vale la combo da 784):D
nekromantik
29-03-2010, 18:28
La combo che ho scaricato dal sito Apple pesa 822.1mb. :eek:
Un aggiornamento decisamente sostanzioso... :p
daniele_l
29-03-2010, 18:32
Aspetta la combo da 822.1 dove l'hai pescata? non è che stai facendo quella per server?
La combo che ho scaricato dal sito Apple pesa 822.1mb. :eek:
Un aggiornamento decisamente sostanzioso... :p
Come 822? dal sito non dovrebbe essere uguale per tutti
AlexSwitch
29-03-2010, 18:35
Effettuato aggiornamento 437 Mb..... Tutto ok.... :) Appena potrò proverò la nuova versione con qualcosa di OpenGl---
sto scaricando la combo, vi farò sapere.
poi proverò daiblo 2, che andava su opengl se non sbaglio (ma che comunque non mi ha mai dato problemi)
ps per inciso, software update mi da più di 730 mega di aggiornamento, su mbp late 06 con 10.6.2. il combo update è da 784, tantovale davvero..
X-ICEMAN
29-03-2010, 18:53
aggiornato
per ora funziona tutto senza problemi
unica cosa al riavvio mi aveva " resettato" a default i profili di calibrazione dei 2 monitor ( imac 27 + schermo esterno 27 dell ) non so forse il loader del calibratore ha fatto casino bho.. in ogni caso è bastato un clic e sono tornati a posto come prima ( anche se magari farò una nuova calibrazione tra qualche giorno non si sa mai :D )
theJanitor
29-03-2010, 18:57
Effettuato aggiornamento 437 Mb..... Tutto ok.... :) Appena potrò proverò la nuova versione con qualcosa di OpenGl---
idem, da dove saltano fuori i vostri 700MB? :mbe:
edit: credo di aver capito :asd: :asd:
idem, da dove saltano fuori i vostri 700MB? :mbe:
edit: credo di aver capito :asd: :asd:
L'ultima beta era perfetta tranne un piccolo bug a spotlight, qualcuno mi dice la versione? Così verifico se e' la stessa dell'ultima build per developer
scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra la combo e l'altra?
nekromantik
29-03-2010, 19:03
Aspetta la combo da 822.1 dove l'hai pescata? non è che stai facendo quella per server?
No, scaricata dal link nel primo post.
Su disco mi segna 822.1mb.
scaricato e installato da aggiornamento software, 437 mega su macbook bianco inizio 2008 :fagiano:
theJanitor
29-03-2010, 19:07
L'ultima beta era perfetta tranne un piccolo bug a spotlight, qualcuno mi dice la versione? Così verifico se e' la stessa dell'ultima build per developer
è proprio quella: 10D573
No, scaricata dal link nel primo post.
Su disco mi segna 822.1mb.
perché snow leopard è demente e divide per mille.
Dylan il drago
29-03-2010, 19:09
che novità?
TheBigBos
29-03-2010, 19:18
che novità?
Leggi il primo post !
Qui nessun problema. Almeno per ora. :sperem:
10.6.3 con combo, andato tutto bene, non ha manco fatto il doppio riavvio come di solito.
theJanitor
29-03-2010, 19:28
perché snow leopard è demente e divide per mille.
:asd: :asd: sta scelta non l'ho mai capita :asd:
Qui nessun problema. Almeno per ora. :sperem:
+1
:sperem:
:asd: :asd: sta scelta non l'ho mai capita :asd:
siamo gli unici due, qua dentro, ma non dirlo in giro; verresti picchiato.
per gli utenti di coolbook: funziona ancora tutto, siate felici.
picodellamirandola
29-03-2010, 20:20
speriamo di vedere miglioramenti della gma x3100 ma sono poco fiducioso...
Combo in download, buon aggiornamento a tutti!
ShadowThrone
29-03-2010, 20:29
unica cosa al riavvio mi aveva " resettato" a default i profili di calibrazione dei 2 monitor ( imac 27 + schermo esterno 27 dell )
ahhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!
scarico la combo
nekromantik
29-03-2010, 20:44
Finder sembra notevolmente più veloce.
L'hanno ottimizzato a dovere.
Solo un problema: non funziona più il bellissimo SmartScroll. Spero aggiornino il programma presto... :(
aggiornato anche io con quella da 430MB, tutto bene per il momento :D
ho aggiornato solo il macbook perchè l'iMac è in assistenza :cry:
manco io ho mai capito la differenza tra combo e delta, chi me la spiega?
patanfrana
29-03-2010, 21:30
Delta -> 10.6.3 pura e semplice.
Combo -> cumulativa, contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti.
In pratica la combo serve a chi è rimasto indietro di qualche aggiornamento (magari per una reinstallazione) o ha qualche problemino che la riapplicazione delle patch precedenti potrebbe risolvere.
speriamo di vedere miglioramenti della gma x3100 ma sono poco fiducioso...
Combo in download, buon aggiornamento a tutti!
io ho la gma x3100, mi spiace deluderti ma non credo sia cambiato nulla :asd:
xbench da i soliti 34 frames nel test, e a occhio non sembrano esserci miglioramenti evidenti :stordita:
Ragazzi dite che questo aggiornamento si decideranno ad inserirlo nel dvd di Snow Leopard?
Arrivati al 10.6.3 credo che dovrò cambiare il leopardino con quello delle nevi...e mi andava di avere direttamente un dvd "all'ultimo grido", per non dover mettermi subito a scaricare 700 e passa mega di roba (vista anche la mia scarsa connessione).
maulattu
29-03-2010, 22:51
+1
:sperem:
+2 :stordita:
Delta -> 10.6.3 pura e semplice.
Combo -> cumulativa, contiene anche tutti gli aggiornamenti precedenti.
In pratica la combo serve a chi è rimasto indietro di qualche aggiornamento (magari per una reinstallazione) o ha qualche problemino che la riapplicazione delle patch precedenti potrebbe risolvere.
perfetto allora ho fatto bene con la Delta :D
grazie per la delucidazione :)
Scaricata!
Ah occhio e croce mi pare tutto come prima.....
:stordita:
aggiornato via delta (438 Mb e rotti...), un solo riavvio e nessun problema rilevato... :sperem:
ps. il tutto su mbp early 2008, no unibody...
IlCarletto
29-03-2010, 23:54
tutto regolare, 400mb e rotti. mbp in firma adios
SalgerKlesk
30-03-2010, 00:32
aggiornato via delta (438 Mb e rotti...), un solo riavvio e nessun problema rilevato... :sperem:
ps. il tutto su mbp early 2008, no unibody...
uguale identico io sia delta sia il modello. :D
perché snow leopard è demente e divide per mille.
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif
Spero per loro che abbiano risolto il cazzo di problema con le batterie pre-unibody.
In download la delta proprio adesso.
^Robbie^
30-03-2010, 07:16
Aggiornato anche io ieri sera il mio MBP, 437Mb. Tutto ok, stamattina si accendeva ancora :asd:
Byez!
mad_hhatter
30-03-2010, 08:37
perché snow leopard è demente e divide per mille.
:asd: :asd: sta scelta non l'ho mai capita :asd:
siamo gli unici due, qua dentro, ma non dirlo in giro; verresti picchiato.
è molto semplice: vista la confusione (e, in parte, l'inesattezza) derivata dal considerare 1KB = 1024 byte, 1MB = 1024 KB, ecc... sono stati definiti nuovi simboli per i multipli di byte, in questo modo:
K = 1000, M = 10^6, G = 10^9 (in conformità con tutte le altre unità di misura),
Ki = 1024, Mi = 1024^2, Gi = 1024^3, ... per indicare le quantità a cui siamo normalmente abituati.
Per cui immagino che, mentre (ad esempio) Ubuntu ha scelto di mostrare la dimensione dei file in MiB, apple abbia invece scelto di mostrare la dimensione in MB. credo sia tutto qua
Tobigheri
30-03-2010, 09:34
Ciao a tutti,
nessuno ha fatto l'update via software update?
Leggendo in giro sembra che ci sia gente cui non parte più MAIL dopo l'update dicendo che la versione installata non va con la versione del S.O. A qualcuno è successo? Qualche idea sul perchè o su come risolverlo?
ciao
Rettifica/he: io l'ho aggiornato via software update (scrivendo delta intendevo quello! :D ) e mail mi si apre senza alcuna difficoltà.
Ovviamente venivo da 10.6.2
L'unico problema che sto riscontrando questa mattina sono piccoli blocchi (nell'ordine di 5-10 sec) di touchpad e tastiera...nessun problema se metto un mouse usb. :confused:
è molto semplice: vista la confusione (e, in parte, l'inesattezza) derivata dal considerare 1KB = 1024 byte, 1MB = 1024 KB, ecc... sono stati definiti nuovi simboli per i multipli di byte, in questo modo:
K = 1000, M = 10^6, G = 10^9 (in conformità con tutte le altre unità di misura),
Ki = 1024, Mi = 1024^2, Gi = 1024^3, ... per indicare le quantità a cui siamo normalmente abituati.
Per cui immagino che, mentre (ad esempio) Ubuntu ha scelto di mostrare la dimensione dei file in MiB, apple abbia invece scelto di mostrare la dimensione in MB. credo sia tutto qua
Non è un'inesattezza in parte, è un'inesattezza totale. Ne abbiamo già parlato, e io e altri abbiamo già chiaramente argomentato che considerare 1 KiloByte = 1024 Byte (e un MegaByte 1024 KiloByte e così via) è un goffo errore. Se qualcuno preferisce rimanere cieco e sordo, peggio per lui.
AlexSwitch
30-03-2010, 10:15
Ciao a tutti,
nessuno ha fatto l'update via software update?
Leggendo in giro sembra che ci sia gente cui non parte più MAIL dopo l'update dicendo che la versione installata non va con la versione del S.O. A qualcuno è successo? Qualche idea sul perchè o su come risolverlo?
ciao
Aggiornamento " delta " eseguito via Aggiornamento Software sul mio iMac: Mai funziona correttamente!! :)
Non è un'inesattezza in parte, è un'inesattezza totale. Ne abbiamo già parlato, e io e altri abbiamo già chiaramente argomentato che considerare 1 KiloByte = 1024 Byte (e un MegaByte 1024 KiloByte e così via) è un goffo errore. Se qualcuno preferisce rimanere cieco e sordo, peggio per lui.
Quoto questo perché è l'ultimo messaggio ma vale per tutti quanti. Questo non è il posto giusto per parlare di queste cose. Cercate di non andare OT.
mbp late 06
aggiornato ieri a 10.6.3
la 10.6.3 include aggiornamenti a openGL
oggi giocando con un amico a diablo 2, che gira sopra openGL, il sistema intero s'è rotto, congelato, senza schermata di kernel panic.
sarà una coincidenza?
--
ah, e: http://twitter.com/0xcharlie/status/11261821118
mbp late 06
aggiornato ieri a 10.6.3
la 10.6.3 include aggiornamenti a openGL
oggi giocando con un amico a diablo 2, che gira sopra openGL, il sistema intero s'è rotto, congelato, senza schermata di kernel panic.
sarà una coincidenza?
--
ah, e: http://twitter.com/0xcharlie/status/11261821118
be diablo 2 è un gioco del 2000, 10 anni fa cosa c'era os 9? dio grazia :P
Prova quake live a sto punto sempre che usi opengl
Voi che fate: combo (784 Mb) o delta (438 Mb sul mio MB '06)???
sono sempre indeciso sulla questione...
ma cosa significa combo e delta? io ho sempre aggiornato con Agg Software
manowar84
30-03-2010, 16:44
ottimo direi....
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mac_osx_1063&num=1
ottimo direi....
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mac_osx_1063&num=1
fortuna doveva migliorare!!
_StarGate_
30-03-2010, 17:14
un po' di security Fix critici di remote arbitrary code execution
ecco la lista :eek:
http://support.apple.com/kb/HT4077
AppKit
CVE-ID: CVE-2010-0056
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Spell checking a maliciously crafted document may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Application Firewall
CVE-ID: CVE-2009-2801
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Certain rules in the Application Firewall may become inactive after restart
AFP Server
CVE-ID: CVE-2010-0057
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: When guest access is disabled, a remote user may be able to mount AFP shares as a guest
AFP Server
CVE-ID: CVE-2010-0533
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote user with guest access to an AFP share may access the contents of world-readable files outside the Public share
Apache
CVE-ID: CVE-2009-3095
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may be able to bypass access control restrictions
ClamAV
CVE-ID: CVE-2010-0058
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: ClamAV virus definitions may not receive updates
CoreAudio
CVE-ID: CVE-2010-0059
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Playing maliciously crafted audio content may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
CoreAudio
CVE-ID: CVE-2010-0060
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Playing maliciously crafted audio content may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
CoreMedia
CVE-ID: CVE-2010-0062
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
CoreTypes
CVE-ID: CVE-2010-0063
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Users are not warned before opening certain potentially unsafe content types
CUPS
CVE-ID: CVE-2010-0393
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A local user may be able to obtain system privileges
curl
CVE-ID: CVE-2009-2417
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A man-in-the-middle attacker may be able to impersonate a trusted server
curl
CVE-ID: CVE-2009-0037
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Using curl with -L may allow a remote attacker to read or write local files
Cyrus IMAP
CVE-ID: CVE-2009-2632
Available for: Mac OS X Server v10.5.8
Impact: A local user may be able to obtain the privileges of the Cyrus user
Cyrus SASL
CVE-ID: CVE-2009-0688
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: An unauthenticated remote attacker may cause unexpected application termination or arbitrary code execution
DesktopServices
CVE-ID: CVE-2010-0064
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Items copied in the Finder may be assigned an unexpected file owner
DesktopServices
CVE-ID: CVE-2010-0537
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may gain access to user data via a multi-stage attack
Disk Images
CVE-ID: CVE-2010-0065
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Mounting a maliciously crafted disk image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Disk Images
CVE-ID: CVE-2010-0497
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Mounting a maliciously crafted disk image may lead to arbitrary code execution
Directory Services
CVE-ID: CVE-2010-0498
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A local user may obtain system privileges
Dovecot
CVE-ID: CVE-2010-0535
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: An authenticated user may be able to send and receive mail even if the user is not on the SACL of users who are permitted to do so
Event Monitor
CVE-ID: CVE-2010-0500
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may cause arbitrary systems to be added to the firewall blacklist
FreeRADIUS
CVE-ID: CVE-2010-0524
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may obtain access to a network via RADIUS authentication
FTP Server
CVE-ID: CVE-2010-0501
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Users may be able to retrieve files outside the FTP root directory
iChat Server
CVE-ID: CVE-2006-1329
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may be able to cause a denial of service
iChat Server
CVE-ID: CVE-2010-0502
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Chat messages may not be logged
iChat Server
CVE-ID: CVE-2010-0503
Available for: Mac OS X Server v10.5.8
Impact: An authenticated user may be able to cause an unexpected application termination or arbitrary code execution
iChat Server
CVE-ID: CVE-2010-0504
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: An authenticated user may be able to cause an unexpected application termination or arbitrary code execution
ImageIO
CVE-ID: CVE-2010-0505
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted JP2 image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
ImageIO
CVE-ID: CVE-2010-0041
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Visiting a maliciously crafted website may result in sending data from Safari's memory to the website
ImageIO
CVE-ID: CVE-2010-0042
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Visiting a maliciously crafted website may result in sending data from Safari's memory to the website
ImageIO
CVE-ID: CVE-2010-0043
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Processing a maliciously crafted TIFF image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Image RAW
CVE-ID: CVE-2010-0506
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Viewing a maliciously crafted NEF image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Image RAW
CVE-ID: CVE-2010-0507
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted PEF image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Libsystem
CVE-ID: CVE-2009-0689
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Applications that convert untrusted data between binary floating point and text may be vulnerable to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Mail
CVE-ID: CVE-2010-0508
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Rules associated with a deleted mail account remain in effect
Mail
CVE-ID: CVE-2010-0525
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Mail may use a weaker encryption key for outgoing email
Mailman
CVE-ID: CVE-2008-0564
Available for: Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Multiple vulnerabilities in Mailman 2.1.9
MySQL
CVE-ID: CVE-2008-4456, CVE-2008-7247, CVE-2009-2446, CVE-2009-4019, CVE-2009-4030
Available for: Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Multiple vulnerabilities in MySQL 5.0.82
OS Services
CVE-ID: CVE-2010-0509
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A local user may be able to obtain elevated privileges
Password Server
CVE-ID: CVE-2010-0510
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may be able to log in with an outdated password
perl
CVE-ID: CVE-2008-5302, CVE-2008-5303
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: A local user may cause arbitrary files to be deleted
PHP
CVE-ID: CVE-2009-3557, CVE-2009-3558, CVE-2009-3559, CVE-2009-4017
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Multiple vulnerabilities in PHP 5.3.0
PHP
CVE-ID: CVE-2009-3557, CVE-2009-3558, CVE-2009-3559, CVE-2009-4142, CVE-2009-4143
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Multiple vulnerabilities in PHP 5.2.11
Podcast Producer
CVE-ID: CVE-2010-0511
Available for: Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: An unauthorized user may be able to access a Podcast Composer workflow
Preferences
CVE-ID: CVE-2010-0512
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A network user may be able to bypass system login restrictions
PS Normalizer
CVE-ID: CVE-2010-0513
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted PostScript file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0062
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0514
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0515
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0516
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0517
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0518
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0519
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0520
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted movie file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
QuickTime
CVE-ID: CVE-2010-0526
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Viewing a maliciously crafted MPEG file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution
Ruby
CVE-ID: CVE-2009-2422, CVE-2009-3009, CVE-2009-4214
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Multiple issues in Ruby on Rails
Ruby
CVE-ID: CVE-2009-1904
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Running a Ruby script that uses untrusted input to initialize a BigDecimal object may lead to an unexpected application termination
Server Admin
CVE-ID: CVE-2010-0521
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may extract information from Open Directory
Server Admin
CVE-ID: CVE-2010-0522
Available for: Mac OS X Server v10.5.8
Impact: A former administrator may have unauthorized access to screen sharing
SMB
CVE-ID: CVE-2009-2906
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: A remote attacker may be able to cause a denial of service
Tomcat
CVE-ID: CVE-2009-0580, CVE-2009-0033, CVE-2009-0783, CVE-2008-5515, CVE-2009-0781, CVE-2009-2901, CVE-2009-2902, CVE-2009-2693
Available for: Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Multiple vulnerabilities in Tomcat 6.0.18
unzip
CVE-ID: CVE-2008-0888
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Extracting maliciously crafted zip files using the unzip command tool may lead to an unexpected application termination or code execution
vim
CVE-ID: CVE-2008-2712, CVE-2008-4101, CVE-2009-0316
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Multiple vulnerabilities in vim 7.0
Wiki Server
CVE-ID: CVE-2010-0523
Available for: Mac OS X Server v10.5.8
Impact: Uploading a maliciously crafted applet may lead to the disclosure of sensitive information
Wiki Server
CVE-ID: CVE-2010-0534
Available for: Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: An authenticated user may bypass weblog creation restrictions
X11
CVE-ID: CVE-2009-2042
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
X11
CVE-ID: CVE-2003-0063
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8, Mac OS X v10.6 through v10.6.2, Mac OS X Server v10.6 through v10.6.2
Impact: Displaying maliciously crafted data within an xterm terminal may lead to arbitrary code execution
xar
CVE-ID: CVE-2010-0055
Available for: Mac OS X v10.5.8, Mac OS X Server v10.5.8
Impact: A modified package may appear as validly sig
be diablo 2 è un gioco del 2000, 10 anni fa cosa c'era os 9? dio grazia :P
Prova quake live a sto punto sempre che usi opengl
e allora? con la 10.6.2 andava perfettamente.
Le icone nell'app switcher sono improvvisamente diventate complete nere. Non è gravissimo visto che le applicazioni si distinguono ancora con i contorni dell'icona ma è comunque fastidioso. È successo anche ad altri?
Riguardo all'OpenGL, usando Xbench ho notato che le prestazioni sono tornate buone, con le precedenti versioni di SL il dato relativo all'OpenGl era drasticamente calato...
e allora? con la 10.6.2 andava perfettamente.
beh non credo che un semplice aggiornamento comporti problemi ad un gioco datato 2000
pero mai dire mai
beh non credo che un semplice aggiornamento comporti problemi ad un gioco datato 2000
pero mai dire mai
aggiornamento openGL -> problema con software openGL.
AlexSwitch
30-03-2010, 23:48
Le icone nell'app switcher sono improvvisamente diventate complete nere. Non è gravissimo visto che le applicazioni si distinguono ancora con i contorni dell'icona ma è comunque fastidioso. È successo anche ad altri?
A me non da questo problema.....
guidobaldo
31-03-2010, 08:31
Ho aggiornato ieri dalla 10.6.2 mediante sw update su un MBP 13, la dashboard ora mi da problemi: alcuni widget, pur se presenti, sono completamente vuoti.
Anche se apro il pannellino di gestione è completamente vuoto e non riesco neanche più a chiuderlo..... sono a caccia di soluzioni. Riesco solo a prenderli dall'elenco e a toglierli dalla scrivania.
AlexSwitch
31-03-2010, 08:59
Prova ad eliminare i file .plist delle widget che non funzionano... li trovi in:
nomeutente->libreria->preferences
guidobaldo
31-03-2010, 09:35
Infatti, ho risolto proprio così.
Bisogna rimuovere entrambi i plist della dashboard (com.apple.dashboard.client.plist e com.apple.dashboard.plist) dalla cartella preferences nella library utente e fare logoff/logon, o in alternativa riavviare il Dock con un comando dal terminale: killall Dock
Verranno ricreati in automatico.
Tutto ok, grazie.
guidobaldo
31-03-2010, 09:59
Credo di avere trovato il colpevole: è il widget Time Machine Buddy, se lo attivo e scorro la lista dei log si blocca e pianta anche gli altri widget con il necessario riavvio del Dock, non serve eliminare i plist.
Evidentemente dato che è pubblicato nel 2009, non è più compatibile con la 10.6.3
patanfrana
31-03-2010, 10:04
A me funziona Time Machine Buddy :mbe:
Aggiornato ieri il mio iMac 27" core i5. 700 e rotti mega, tutto ok. L'unico "problema" è stato il dover aggiornare magic prefs, ma anche questo in automatico. :)
innominato5090
31-03-2010, 18:57
riporto che a molti utenti (a me compreso) questo aggiornamento è stato una manna dal cielo!
le prestazioni grafiche sono aumentate sensibilmente
(in blu MBA con 10.6.2, rosso MBA con 10.6.3)
http://img.skitch.com/20100331-jh13cm6bmagqesjpginfscwm5i.png
in più le temperature sono scese di circa 3-4 gradi!
Lostdog 81
31-03-2010, 19:30
A me dava un piccolo problema con Time Machine/Time Capsule: mi diceva che i backup venivano fatti ma in realtà non era vero! (Partiva la procedura ma passava direttamente alla fase "Concludo"). Ho riavviato e tutto sembra risolto...
Sono del gatto .....
si rifiuta di copiare i file .xls sul server samba del lavoro.
Mai vista una coa del genere .. mi dice che non ho i permessi per scrivere ma per alcuni file (pdf) tutto ok ... sembra selettivo rispetto alla tipologia di file.
E' proprio un problema della macchina credo che dovrò formattare non riesco a lavorare .
Che sfiga.
nekromantik
01-04-2010, 00:43
Solo un problema: non funziona più il bellissimo SmartScroll. Spero aggiornino il programma presto... :(
Lo hanno aggiornato oggi! Ora funziona perfettamente con il 10.6.3! :p
riporto che a molti utenti (a me compreso) questo aggiornamento è stato una manna dal cielo!
le prestazioni grafiche sono aumentate sensibilmente
(in blu MBA con 10.6.2, rosso MBA con 10.6.3)
http://img.skitch.com/20100331-jh13cm6bmagqesjpginfscwm5i.png
in più le temperature sono scese di circa 3-4 gradi!
dove li hai presi questi dati? hai fatto qualche test sul tuo?
innominato5090
01-04-2010, 13:49
dove li hai presi questi dati? hai fatto qualche test sul tuo?
si, sono entrambi miei... presi da xbench. e comunque su macrumors diversi utenti riportano la stessa cosa ;)
riporto che a molti utenti (a me compreso) questo aggiornamento è stato una manna dal cielo!
le prestazioni grafiche sono aumentate sensibilmente
(in blu MBA con 10.6.2, rosso MBA con 10.6.3)
http://img.skitch.com/20100331-jh13cm6bmagqesjpginfscwm5i.png
in più le temperature sono scese di circa 3-4 gradi!
se fosse confermato su tutti i sistemi sarebbe una gran cosa !
Io l' ho installato la sera stessa in cui è uscito, su entrambi i Mac, e fin qui tutto a posto.
se fosse confermato su tutti i sistemi sarebbe una gran cosa !
Io l' ho installato la sera stessa in cui è uscito, su entrambi i Mac, e fin qui tutto a posto.
L'avevo riportato anch'io ma senza il grafico figo e nessuno mi ha cagato :Prrr:
In pratica siamo tornati ai valori che si ottenevano con Leopard, erano le prime release di SL che avevano evidenti problemi con l'OpenGL (sia con Ati che con nvidia peraltro, provato personalmente)
Family Guy
01-04-2010, 21:25
A me ha risolto il (fastidioso) problema del puntatore del mouse che perdeva l'ombra sul monitor esterno al risveglio dallo stop (un riavvio o un logout-login risolveva la cosa prima di 10.6.3).
Leggo tra gli aggiornamenti:
Inkwell
- Improvements to Inkwell.
Ma come si fa ad usare inkwell? ci vuole una tavoletta grafica?
edit: invece di postare facevo prima a cercare su aiuto mac:
Informazioni su Ink
Se hai una penna e una tavoletta grafica, puoi utilizzare la tecnologia Ink (chiamata anche Inkwell) per scrivere un testo con la tua calligrafia che il computer riconosce e trasforma in parole. Puoi usare Ink anche per creare un bozzetto e inserirlo in un documento in grado di visualizzare immagini.
Per ulteriori informazioni su Ink, collega una tavoletta grafica al computer, quindi fai clic sull'icona di Ink in Preferenze di Sistema. Attiva il riconoscimento della scrittura, quindi scegli "Apri Aiuto Ink" dalla barra degli strumenti di Ink.
Per la prima volta un aggiornamento mi ha prodotto l'effetto phon... arrivo a casa e trova l'imac con la ventola a palla, penso ad un processo bloccato al 100% che ha fatto partire la temperatura, invece era tutto apposto...
spengo e riaccendo e torna tutto normale :D
ora so che la ventola del mac anche se non la sento mai funziona :D :D
Energia.S
02-04-2010, 15:50
solo a me dopo aggiornamento, sono comparsi nel menù contestuale in certe situazioni, comandi in inglese e non più in italiano?!?
Fate questa prova:
mettete uno sfondo immagine .png, sulla scrivania come se fosse un file appena scaricato sulla scrivania dal WEB, e provate ad impostarlo direttamente con il menù contestuale come sfondo della scrivania...
a me nel menù da la voce in inglese:
http://img.skitch.com/20100402-ceaantshcj4hqm5u717s1rwx7h.jpg
Da me quella voce è in italiano.
Energia.S
02-04-2010, 16:06
Da me quella voce è in italiano.
anche a me prima lo era (10.6.2) ma dopo aver aggiornato a 10.6.3 manualmente via update Combo, mi è diventata in inglese... :confused:
Se reinstallo il package in italiano dal dvd di snow leopard per vedere se risolvo, dite che creo casini, essendo il dvd precedente alla versione 10.6.3?!?
Per la prima volta un aggiornamento mi ha prodotto l'effetto phon... arrivo a casa e trova l'imac con la ventola a palla, penso ad un processo bloccato al 100% che ha fatto partire la temperatura, invece era tutto apposto...
spengo e riaccendo e torna tutto normale :D
ora so che la ventola del mac anche se non la sento mai funziona :D :D
si è incasinato un attimo l' SMC :p
anche a me prima lo era (10.6.2) ma dopo aver aggiornato a 10.6.3 manualmente via update Combo, mi è diventata in inglese... :confused:
Se reinstallo il package in italiano dal dvd di snow leopard per vedere se risolvo, dite che creo casini, essendo il dvd precedente alla versione 10.6.3?!?
approvo uno sfond con Megan Fox, ma a me quella voce è rimasta in inglese.
Segnalo un problema avuto dopo l'aggiornamento.
Il segnale video andava e veniva e il monitor alla fine è andato in standby come se non ci fosse il segnale. Ho dovuto reinstallare Snow Leopard per risolvere il problema (sono tornato a 10.6.2)
Secondo il tecnico del negozio dove l'ho preso, il problema era la frequenza di refresh, mi spiego. Accendendo li il Mac Mini, risultava una frequenza di 75hz (il mio monitor non regge quella frequenza a 1680x1050), io però l'avevo messa a 60hz, ne sono sicuro :stordita:
A me pare strano che dopo l'aggiornamento sia cambiata così, senza motivo, la frequenza... :stordita:
Fatto sta che tornato a casa, non riuscivo lo stesso a usare il Mac Mini e sono stato costretto a reinstallare S.L. dal dvd..
Mi spaventa un pò l'idea di provare di nuovo ad aggiornarlo :(
Family Guy
02-04-2010, 20:02
Potrebbe essere un problema legato a quello specifico monitor, io uso il macbook collegato ad un monitor HP da supermercato (quindi niente di sofisticato) e non ho avuto alcun problema...
Che monitor hai?
Potrebbe essere un problema legato a quello specifico monitor, io uso il macbook collegato ad un monitor HP da supermercato (quindi niente di sofisticato) e non ho avuto alcun problema...
Che monitor hai?
Lg Flatron M1994D,
Nelle "Preferenze del monitor" appare il nome M1994D-PZ, quindi pare che venga riconosciuto senza problemi (quel "pz" non so dove l'abbia preso ma fa lo stesso)
Ps: uso l'adattatore mdp-->vga ma dubito che sia rilevante
Family Guy
02-04-2010, 20:50
Sì, appare il nome, ma è il monitor che comunica la frequenza di refresh, per questo dicevo che potrebbe essere una incompatibilità con quel monitor specifico.
Io sono collegato in DVI, altra differenza rispetto alla tua configurazione...
Segnalo un problema avuto dopo l'aggiornamento.
Il segnale video andava e veniva e il monitor alla fine è andato in standby come se non ci fosse il segnale. Ho dovuto reinstallare Snow Leopard per risolvere il problema (sono tornato a 10.6.2)
Secondo il tecnico del negozio dove l'ho preso, il problema era la frequenza di refresh, mi spiego. Accendendo li il Mac Mini, risultava una frequenza di 75hz (il mio monitor non regge quella frequenza a 1680x1050), io però l'avevo messa a 60hz, ne sono sicuro :stordita:
A me pare strano che dopo l'aggiornamento sia cambiata così, senza motivo, la frequenza... :stordita:
Fatto sta che tornato a casa, non riuscivo lo stesso a usare il Mac Mini e sono stato costretto a reinstallare S.L. dal dvd..
Mi spaventa un pò l'idea di provare di nuovo ad aggiornarlo :(
la questione è semplice: ha senso nel 2010 usare ancora una connessione VGA ? :rolleyes:
Perchè non lo colleghi in DVI ?
Lg Flatron M1994D,
Nelle "Preferenze del monitor" appare il nome M1994D-PZ, quindi pare che venga riconosciuto senza problemi (quel "pz" non so dove l'abbia preso ma fa lo stesso)
Ps: uso l'adattatore mdp-->vga ma dubito che sia rilevante
è rilevante eccome: è tutto li il problema.
La connessione VGA fa pena qualitativamente ed è "stupida": possibile che il tuo monitor non abbia un' uscita DVI ? :mbe:
patanfrana
02-04-2010, 21:20
In realtà il suo monitor ha sia Dvi che Hdmi :stordita:
la questione è semplice: ha senso nel 2010 usare ancora una connessione VGA ? :rolleyes:
Perchè non lo colleghi in DVI ?
Non avevano il cavo Dvi in negozio e io, che avevo appena smesso di lavorare e avevo due palle così, non avevo voglio di andarlo a cercare altrove :asd:
è rilevante eccome: è tutto li il problema.
La connessione VGA fa pena qualitativamente ed è "stupida": possibile che il tuo monitor non abbia un' uscita DVI ? :mbe:
In realtà il suo monitor ha sia Dvi che Hdmi :stordita:
Si, ha due ingressi Dvi...
Vabbè, vedrò di comprarmi sto benedetto cavo :asd:
vedrai che è tutto un' altro mondo
Ok, sto aggiornamento mi ha rallentato il Mac....
Crasha tutto in continuazione!!!
-.-
Parlo di iTunes!!!!
:muro: :muro:
il Mac è lento:cry:
Cioè il mio ciccio mi alza il dito medio...e siccome lo conosco, so che non sta molto bene...solo che non m parla!!!:mc:
CoreDump
03-04-2010, 19:13
Ho aggiornato il mio macbook alu 13, mi sono accorto di un problema secondo me riconducibile all'aggiornamento, in pratica io gioco
spesso a sim city 4 rush hours e dopo l'aggiornamento ho cominciato a vedere diversi bug grafici, palazzi disegnati a meta e cose del genere,
prima dell'aggiornamento mai successo e ci gioco spesso, ho paura che hanno aggiornato le opengl o i driver e da qui il problema :muro:
Mikele74ap
04-04-2010, 11:44
Ok, sto aggiornamento mi ha rallentato il Mac....
Crasha tutto in continuazione!!!
-.-
Parlo di iTunes!!!!
:muro: :muro:
il Mac è lento:cry:
Cioè il mio ciccio mi alza il dito medio...e siccome lo conosco, so che non sta molto bene...solo che non m parla!!!:mc:
anche io ho aggiornato al 10.6.3...tutto bene anche se non noto grandi differenze..aggiornato tramite aggiorna software. ciao
Splinter Cell
04-04-2010, 13:25
Ok, sto aggiornamento mi ha rallentato il Mac....
Crasha tutto in continuazione!!!
-.-
Parlo di iTunes!!!!
:muro: :muro:
il Mac è lento:cry:
Cioè il mio ciccio mi alza il dito medio...e siccome lo conosco, so che non sta molto bene...solo che non m parla!!!:mc:
io ho aggiornato il mio macbook pro 13" e va benissimo,anche più veloce (ho usato il combo :-)),ho pure aggiornato iTunes alla 9.1; Simon hai provato a riparare i permessi? :) dopo l'aggiornamento c'era un bel pò di cose da riparare almeno a me,prova ^^
Energia.S
04-04-2010, 15:22
io ho aggiornato il mio macbook pro 13" e va benissimo,anche più veloce (ho usato il combo :-)),ho pure aggiornato iTunes alla 9.1; Simon hai provato a riparare i permessi? :) dopo l'aggiornamento c'era un bel pò di cose da riparare almeno a me,prova ^^
Se hai usato il combo, potresti essere cosi gentile da dirmi se anche a te si è presentata la situazione che ho postato QUI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31486427&postcount=77) dopo l'aggiornamento?
Grazie in anticipo...
io ho aggiornato il mio macbook pro 13" e va benissimo,anche più veloce (ho usato il combo :-)),ho pure aggiornato iTunes alla 9.1; Simon hai provato a riparare i permessi? :) dopo l'aggiornamento c'era un bel pò di cose da riparare almeno a me,prova ^^
si ho provato!!!!
Purtroppo iTunes è diventato molto lento e instabile...
OSX in generale ha perso reattività...:)
Riparati permessi:cry:
Splinter Cell
05-04-2010, 07:05
Se hai usato il combo, potresti essere cosi gentile da dirmi se anche a te si è presentata la situazione che ho postato QUI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31486427&postcount=77) dopo l'aggiornamento?
Grazie in anticipo...
no non si verifica,tutto regolare qui :)
si ho provato!!!!
Purtroppo iTunes è diventato molto lento e instabile...
OSX in generale ha perso reattività...:)
Riparati permessi:cry:
possibile che qualche software caricato abbia conflitti con la 10.6.3 ?
Perchè a me non è cambiato nulla in termini di reattività
possibile che qualche software caricato abbia conflitti con la 10.6.3 ?
Perchè a me non è cambiato nulla in termini di reattività
Non so non penso...Cmq devo portare il Mac in assistenza per altri problemi, gli farò fare un check up completo già che ci sono:D
Anzi devo darmi una mossa rapida....
gihannibal
06-04-2010, 01:19
Segnalo un problema avuto dopo l'aggiornamento.
Il segnale video andava e veniva e il monitor alla fine è andato in standby come se non ci fosse il segnale. Ho dovuto reinstallare Snow Leopard per risolvere il problema (sono tornato a 10.6.2)
Secondo il tecnico del negozio dove l'ho preso, il problema era la frequenza di refresh, mi spiego. Accendendo li il Mac Mini, risultava una frequenza di 75hz (il mio monitor non regge quella frequenza a 1680x1050), io però l'avevo messa a 60hz, ne sono sicuro :stordita:
A me pare strano che dopo l'aggiornamento sia cambiata così, senza motivo, la frequenza... :stordita:
Fatto sta che tornato a casa, non riuscivo lo stesso a usare il Mac Mini e sono stato costretto a reinstallare S.L. dal dvd..
Mi spaventa un pò l'idea di provare di nuovo ad aggiornarlo :(
Ho avuto il tuo stesso identico problema con il mio mac ini collegato ad un LG flatron l222ws,
In effetti la frequenza te la porta a 75 da solo, ad ogni modo ho risolto ripristinando alla versione 2.
Aspetterò un po' prima di riaggiornare, ma il fatto che è a 75 non si può risolvere cambiandola in safe mode?
P.S. anche il mio monitor ha solo uscita VGA -__-
Sono del gatto .....
si rifiuta di copiare i file .xls sul server samba del lavoro.
Mai vista una coa del genere .. mi dice che non ho i permessi per scrivere ma per alcuni file (pdf) tutto ok ... sembra selettivo rispetto alla tipologia di file.
E' proprio un problema della macchina credo che dovrò formattare non riesco a lavorare .
Che sfiga.
trovato stavo impazzendo (io e l'amministratore di rete) è un bel casino. QUI (http://www.cultofmac.com/10-6-3-update-breaking-smb-mounted-volume-write-access-for-many/36401)
e QUI (http://forums.macosxhints.com/showthread.php?p=577811)
trovato stavo impazzendo (io e l'amministratore di rete) è un bel casino. QUI (http://www.cultofmac.com/10-6-3-update-breaking-smb-mounted-volume-write-access-for-many/36401)
e QUI (http://forums.macosxhints.com/showthread.php?p=577811)
Risolto grazie ai tuoi link! Basta aggiungere questao dicitura nel file .conf
unix extensions = no
Ho appena provato e riesco a scrivere tranquillamente sul mio hd samba
si ho risolto anche io in quel modo .....
ciairuzz
06-04-2010, 18:19
salve ragazzi dopo l`aggiornamento non mi funziona piu`correttamente smartsleep...programmino che in sostanza permette di implementare l`ibernazione "classica" in snow leopard...cioe`salvare tutto su hd e togliere l`alimentazione. ora succede che dopo lo "sbrinamento" (:D) il mac ha lo schermo oscurato e devo abbassare e rialzare lo schermo...qualche idea?
salve ragazzi dopo l`aggiornamento non mi funziona piu`correttamente smartsleep...programmino che in sostanza permette di implementare l`ibernazione "classica" in snow leopard...cioe`salvare tutto su hd e togliere l`alimentazione. ora succede che dopo lo "sbrinamento" (:D) il mac ha lo schermo oscurato e devo abbassare e rialzare lo schermo...qualche idea?
non sapevo che smartsleep funzionasse sotto Snow Leopard. Lo usavo sotto Leopard anni fa
ciairuzz
06-04-2010, 23:51
beh funziona...in ogni caso provando senza smartsleep e dando sudo pmset -a hibernatemode 5 il problema si ripresenta lo stesso...anche se non sempre!e`un po' aleatorio :rolleyes:
cippa lippa
07-04-2010, 20:49
installato su macbook alu 13 2.4ghz. mi pare vada benissimo, scattante e veloce. La differenza su spaces ed exposè per me è pazzesca. Soprattutto in fluidità.Nulla da dire
beh funziona...in ogni caso provando senza smartsleep e dando sudo pmset -a hibernatemode 5 il problema si ripresenta lo stesso...anche se non sempre!e`un po' aleatorio :rolleyes:
possibile che abbiano toccato qualcosa a livello di kernel allora
cippa lippa
12-04-2010, 20:03
c'è una cosa secondo me curiosa.
Provate a togliere l'alimentazione e andare a batteria, vedrete che exposé e space risultano "meno fluidi". tutto sembra andare (come animazione) meno bene. Con i lcaricabatterie invece perfetto...strano!
Aggiornamento supplementare di MacOSX 10.6.3 combinato
disponibile per l'installazione.
che sarà? proseguiamo? semplici bugfix?
c'è una cosa secondo me curiosa.
Provate a togliere l'alimentazione e andare a batteria, vedrete che exposé e space risultano "meno fluidi". tutto sembra andare (come animazione) meno bene. Con i lcaricabatterie invece perfetto...strano!
beh, suppongo sia normale, a batteria verranno ridotte le frequenze della cpu e della scheda video :stordita:
Er Bresaola
13-04-2010, 01:37
Aggiornamento supplementare di MacOSX 10.6.3 combinato
disponibile per l'installazione.
che sarà? proseguiamo? semplici bugfix?
si infatti ho visto anche io..
http://support.apple.com/kb/DL1017?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
che sarà? ..
premetto che io non ho ancora aggiornato, perché qui ho letto che ha dato diversi problemi.. quindi sono rimasto alla mia bella versioncina 10.6.2 che mi pare alquanto stabile..
questa 10.6.3 v1.1 però???
Aggiornamento supplementare di MacOSX 10.6.3 combinato
disponibile per l'installazione.
che sarà? proseguiamo? semplici bugfix?
Aggiornato
tutto come prima senza problemi
Energia.S
13-04-2010, 08:32
Risolto grazie ai tuoi link! Basta aggiungere questao dicitura nel file .conf
unix extensions = no
Ho appena provato e riesco a scrivere tranquillamente sul mio hd samba
Il problema dovrebbe essere stato corretto con il nuovo aggiornamento combinato 10.6.3 V.1.1 (http://support.apple.com/kb/DL1017?viewlocale=it_IT&locale=it_IT) rilasciato in data 12 aprile 2010...
ma a voi software update dà questa nuova 10.6.3 1.1 come disponibile?
ma a voi software update dà questa nuova 10.6.3 1.1 come disponibile?
a me no :fagiano:
ma a voi software update dà questa nuova 10.6.3 1.1 come disponibile?
non c'è nessun aggiornamento: non ne esiste traccia nemmeno sull'account developer
non c'è nessun aggiornamento: non ne esiste traccia nemmeno sull'account developer
beh, per esserci c'è.
eliogolf
13-04-2010, 09:56
su un mbp 13'' di ultima generazione, controllando con aggiornamento software...non mi da disponibile nessun update :mbe:
Dite di aggiornare manualmente, o forse non ne ho bisogno?
Anche perché...sto in ospedale, e con la connessione umts non so se riuscirò a scaricare l'update :D
Family Guy
13-04-2010, 10:08
su un mbp 13'' di ultima generazione, controllando con aggiornamento software...non mi da disponibile nessun update :mbe:
Dite di aggiornare manualmente, o forse non ne ho bisogno?
Anche perché...sto in ospedale, e con la connessione umts non so se riuscirò a scaricare l'update :D
L'aggiornamento corregge solo il precedente combo update.
Quindi se non hai aggiornato da snow leopard "liscio" a 10.6.3 usando il combo update, non ne hai bisogno.
eliogolf
13-04-2010, 10:23
ah :) si in effetti prima avevo il 10.6.2 e non ho aggiornato col combo :p
beh..."meglio" così ;) ti ringrazio per l'informazione!
CastaTop86
13-04-2010, 10:28
io ho aggiornato sempre al combo, anche l'ultimo 10.6.3 v1.1, e ho montato un notevole rallentamento nel boot (nonostante abbia un SSD): è un "problema" riscontrato solo da me?
prima la "rotellina" sotto la mela in fase di boot non la vedevo neanche: ora fa qualche giretto, tipo 5..
Family Guy
13-04-2010, 10:31
Prova ad avviare tenendo premuti comando-v e vedi a quale punto si "impunta"...
CastaTop86
13-04-2010, 10:33
Prova ad avviare tenendo premuti comando-v e vedi a quale punto si "impunta"...
sto riparando i permessi..poi provo con il tuo suggerimento
Family Guy
13-04-2010, 10:37
Prova anche ad avviare tenendo premuto il tasto maiuscole. Si avvia in safe mode e fa girare automaticamente la routine di riparazione del disco.
Una volta che si è avviato riavvia subito.
CastaTop86
13-04-2010, 10:46
allora ho riparato permessi e resettato la pram: la situazione e migliorata..da 6 giri a 2 e mezzo..
lontani ancora dalla situazione iniziale, anche se non posso lamentarmi..
dopo provo con l'ultimo consiglio..
Energia.S
13-04-2010, 11:03
updatecombo 10.6.3 v.1.1 effettuato... Tutto ok, tutto fluido e funzionante come prima...
cippa lippa
13-04-2010, 11:11
a me da agg software nulla ma avevo aggiornato da agg software e non la combo. Però va benissimo da me già da prima quindi..
ps non sapevo abbassasse le frequenza quando è solo con batteria...davvero?ma di quanto le abbassa?
patanfrana
13-04-2010, 11:38
Io avevo aggiornato con la combo, come d'abitudine, ma non mi visualizza la v.1.1. :confused:
io ho aggiornato col combo 10.6.3 v1.1 e la build è cambiata rispetto alla vecchia 10.6.3
patanfrana
13-04-2010, 11:49
io ho aggiornato col combo 10.6.3 v1.1 e la build è cambiata rispetto alla vecchia 10.6.3
Ma a mano o via Software Update?
Quasi stasera me la scarico e vedo..
a mano, software update non fa aggiornamenti combo.
patanfrana
13-04-2010, 20:14
Boh, ho installato a manina questa v.1.1, ma non ho notato cambiamenti: cmq meglio prevenire.. :stordita:
Avevo 10.6.2 e aggiornato con il combo a 10.6.3, non necessito di questa versione 1.1 giusto?
patanfrana
14-04-2010, 10:49
Avevo 10.6.2 e aggiornato con il combo a 10.6.3, non necessito di questa versione 1.1 giusto?
Ed invece è proprio per le combo l'aggiornamento. ;)
Ed invece è proprio per le combo l'aggiornamento. ;)
Ma su italiamac c'è scritto:
Segnaliamo che l’aggiornamento è destinato solo per chi ha fatto l’aggiornamento diretto da Mac OS X 10.6.0 a Mac OS X 10.6.3.
Cmq a sto punto lo scarico e bona.:)
patanfrana
14-04-2010, 11:05
Ma su italiamac c'è scritto:
Cmq a sto punto lo scarico e bona.:)
Nel senso che la combo è pensata per quell'uso, ma nessuno vieta di fare come me e te (e tanti altri) ed applicare ogni volta la combo ;)
Fatto sta che la combo "1.0" aveva problemi (prestazionali soprattutto pare), risolti da questa 1.1. A questo punto, anche se non si son presentati problemi, meglio scaricarla e reinstallarla, che tanto non costa nulla :D
Nel senso che la combo è pensata per quell'uso, ma nessuno vieta di fare come me e te (e tanti altri) ed applicare ogni volta la combo ;)
Fatto sta che la combo "1.0" aveva problemi (prestazionali soprattutto pare), risolti da questa 1.1. A questo punto, anche se non si son presentati problemi, meglio scaricarla e reinstallarla, che tanto non costa nulla :D
Si infatti farò così.;)
Nel senso che la combo è pensata per quell'uso, ma nessuno vieta di fare come me e te (e tanti altri) ed applicare ogni volta la combo ;)
Fatto sta che la combo "1.0" aveva problemi (prestazionali soprattutto pare), risolti da questa 1.1. A questo punto, anche se non si son presentati problemi, meglio scaricarla e reinstallarla, che tanto non costa nulla :D
agli sviluppatori la 1.1 non è nemmeno stata rilasciata e la dicitura della versione è SEMPRE la stessa, puoi postare dove hai letto che la 1.0 aveva problemi scusa??
patanfrana
14-04-2010, 12:57
agli sviluppatori la 1.1 non è nemmeno stata rilasciata e la dicitura della versione è SEMPRE la stessa, puoi postare dove hai letto che la 1.0 aveva problemi scusa??
Sul forum Apple, ora non saprei darti dei link precisi: il problema era più che altro nelle prestazioni.
Cmq la versione è cambiata, almeno a me: Mac OS X 10.6.3 (10D578) ora, mentre prima era (10D573)
la cosa MOLTO strana è che NON abbiano rilasciato questa build agli sviluppatori, a tutt'oggi NON esiste sull'account developer
boh, mai successa una cosa del genere
patanfrana
14-04-2010, 14:04
la cosa MOLTO strana è che NON abbiano rilasciato questa build agli sviluppatori, a tutt'oggi NON esiste sull'account developer
boh, mai successa una cosa del genere
Non so che dirti, non ho mai bazzicato il mondo dei developer.
Non so, magari la versione che rilasciano a loro è differente da quella consumer?
Il problema pare fosse proprio nel "pacchetto", perchè la versione Delta non aveva problemi. Se non sbaglio (ma non ricordo di preciso) è cambiata anche la dimensione dell'aggiornamento..
Non so che dirti, non ho mai bazzicato il mondo dei developer.
Non so, magari la versione che rilasciano a loro è differente da quella consumer?
no, le versioni sono le stesse
o meglio per i developer ne vengono rilasciate di più (tutte le beta) e l'ultima se è stabile viene poi rilasciata anche agli utenti
non è mai successo che agli utenti venisse rilasciata una build che non venisse prima rilasciata ai developer
e tantomeno una che non è ANCORA stata rilasciata ai developer :asd:
Ragazzi, io dopo l'aggiornamento alla versione 10.6.3 ho notato che la batteria si scarica più velocemente, nonostante lo usi come sempre?
Ho un macbook pro 15'' del 2009. A voi è successo?
Er Bresaola
15-04-2010, 16:00
io ho aggiornato sempre al combo, anche l'ultimo 10.6.3 v1.1, e ho montato un notevole rallentamento nel boot (nonostante abbia un SSD): è un "problema" riscontrato solo da me?
prima la "rotellina" sotto la mela in fase di boot non la vedevo neanche: ora fa qualche giretto, tipo 5..
-OT-
aspè aspè.. a me infatti non è velocissimo nell'accendersi.. mi da qualche secondo la schermata bianca.. poi compare la meletta e la rotellina fa un po' di giri.. dovrebbe essere piu veloce?? .. però me lo fa da sempre.. (non ho fatto l'aggiornamento è, sto ancora alla .2)
CastaTop86
15-04-2010, 16:19
@ Er Bresaola
no la "rotellina" è normale, e sui 5400 di base (parlando di portatili) girava per un pò anche a me, anche a sistema pulito.
Da quando ho un SSD era "scomparsa" ed è ritornata con il .3. Ovvio non inficia l'utilizzo del mbp, ma volevo sapere se anche ad altri il boot era "rallentato". Non ti preoccupare comunque.
Er Bresaola
15-04-2010, 16:24
@ Er Bresaola
no la "rotellina" è normale, e sui 5400 di base (parlando di portatili) girava per un pò anche a me, anche a sistema pulito.
Da quando ho un SSD era "scomparsa" ed è ritornata con il .3. Ovvio non inficia l'utilizzo del mbp, ma volevo sapere se anche ad altri il boot era "rallentato". Non ti preoccupare comunque.
no perchè ho letto sopra che a certi fa due giri la rotellina.. :confused: io ho controllato adesso.. mi fa una 40ina di secondi la schermata bianca, poi meletta e una 20ina di giri la rottellina di caricamento.. :mc:
anche su diversi video su youtube quando si vede l'accensione.. a questi in effetti si accende molto più velocemente.. strano..
CastaTop86
15-04-2010, 17:22
Dipende da molti fattori: configurazione hardware, quindi cpu e velocità dell'hard disk/ssd in primis, software installato con eventuali programmi/processi aperti in fase di avvio, etc.
Comunque andremo OT continuando questa discussione
Er Bresaola
16-04-2010, 09:30
Dipende da molti fattori: configurazione hardware, quindi cpu e velocità dell'hard disk/ssd in primis, software installato con eventuali programmi/processi aperti in fase di avvio, etc.
Comunque andremo OT continuando questa discussione
si ok allora chiudiamo e magari apro un nuovo 3d grazie intanto, se mai ti scrivo pvt :)
CastaTop86
17-04-2010, 15:12
Vorrei chiedervi un chiarimento, dato che uso mac os x da quasi due anni e solo ora mi accorgo di una feature.
Mi chiedevo quindi se fosse stata introdotta con il 10.6.3 oppure se sia io a non essermene mai accorto.
Trascinando una finestra, safari, word,etc., vicino al bordo superiore della scrivania, quando questa entra in contatto con la barra dei menu viene "proiettatta" un antemprima grigia della pagina a tutto schermo: una volta lasciata effettivamente la finestra va ad ampiezza massima.
Rispostandola questa torna della dimensione iniziale e la si può posizionare come meglio si crede naturalmente.
Dai ditemi che è nuova? :eek:
DarkTiamat
17-04-2010, 15:31
Vorrei chiedervi un chiarimento, dato che uso mac os x da quasi due anni e solo ora mi accorgo di una feature.
Mi chiedevo quindi se fosse stata introdotta con il 10.6.3 oppure se sia io a non essermene mai accorto.
Trascinando una finestra, safari, word,etc., vicino al bordo superiore della scrivania, quando questa entra in contatto con la barra dei menu viene "proiettatta" un antemprima grigia della pagina a tutto schermo: una volta lasciata effettivamente la finestra va ad ampiezza massima.
Rispostandola questa torna della dimensione iniziale e la si può posizionare come meglio si crede naturalmente.
Dai ditemi che è nuova? :eek:
Non è che hai btt? è una feature che ha aggiunto da qualche ultima release
Vorrei chiedervi un chiarimento, dato che uso mac os x da quasi due anni e solo ora mi accorgo di una feature.
Mi chiedevo quindi se fosse stata introdotta con il 10.6.3 oppure se sia io a non essermene mai accorto.
Trascinando una finestra, safari, word,etc., vicino al bordo superiore della scrivania, quando questa entra in contatto con la barra dei menu viene "proiettatta" un antemprima grigia della pagina a tutto schermo: una volta lasciata effettivamente la finestra va ad ampiezza massima.
Rispostandola questa torna della dimensione iniziale e la si può posizionare come meglio si crede naturalmente.
Dai ditemi che è nuova? :eek:
Sembrerebbe essere simile come funzionamento ad Aero Snap, trascinando la finestra verso il bordo superiore si massimizza. Chissà se si può suddividere lo schermo tra due finestre, come per la feature di 7. Avrebbero ascoltato uno dei miei desideri :cool: E magari ci ripenso per il prossimo aggiornamento degli iMac :stordita:
PS: ma non è che hai BetterTouchTool installato? Su segnalazione di un utente, ero andato a cercare delle informazioni su quello ed era in grado di fare lo snap delle finestre.
CastaTop86
18-04-2010, 11:14
ok..era stata introdotta in bettertouch e non me ne ero accorto..
mi sembrava strano fosse di mac os x
grazie per la precisazione!
Er Bresaola
07-05-2010, 21:12
allora ragazzi che dite?? pensate che sia arrivato il momento di installare la 10.6.3 v1.1 ?? io non mi fido ancora..
L'unico problema che sto riscontrando questa mattina sono piccoli blocchi (nell'ordine di 5-10 sec) di touchpad e tastiera...nessun problema se metto un mouse usb. :confused:
mi auto-quoto! :D
nessuno riscontra lo stesso problema?
mi auto-quoto! :D
nessuno riscontra lo stesso problema?
MAH... io ho rilevato che safari ogni tanto si impalla!
ok..era stata introdotta in bettertouch e non me ne ero accorto..
mi sembrava strano fosse di mac os x
grazie per la precisazione!
Azz l'ultimo upgrade di BTT ha tolto (disabilitato di default) la funzione snap...
Non sapevo che fosse dovuto a BTT credevo anch'io fosse una nuova feature di SL...
Beh funziona benissimo! ormai è una cosa irrinunciabile per me!
Azz l'ultimo upgrade di BTT ha tolto (disabilitato di default) la funzione snap...
Non sapevo che fosse dovuto a BTT credevo anch'io fosse una nuova feature di SL...
Beh funziona benissimo! ormai è una cosa irrinunciabile per me!
Perché l'han tolto? :mbe:
Perché l'han tolto? :mbe:
No no non l'han tolto!
l'hanno solo disabilitato di default!
basta andare nelle preferenze e riattivarlo...
No no non l'han tolto!
l'hanno solo disabilitato di default!
basta andare nelle preferenze e riattivarlo...
Ah, ok. :fagiano: Cmq ho letto un po', sembra che non sia digerito da tutti i programmi. Forse l'hanno disattivato in via precauzionale.
nekromantik
28-05-2010, 18:45
allora ragazzi che dite?? pensate che sia arrivato il momento di installare la 10.6.3 v1.1 ?? io non mi fido ancora..
Sto testando la 10.6.4 ed è un bel passo in avanti (specie per il bug del puntatore occupato).
Tra qualche settimana l'uscita.
Sto testando la 10.6.4 ed è un bel passo in avanti (specie per il bug del puntatore occupato).
Tra qualche settimana l'uscita.
se sei davvero un developer dacci qualche info in più sui miglioramenti e i problemi indirizzati.
se sei davvero un developer dacci qualche info in più sui miglioramenti e i problemi indirizzati.
developer ? L' avrà trovata tramite i "soliti canali"
immagino, ma io chiedo, se ha qualche info tantovale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.