PDA

View Full Version : Manuale sia sulla tecnica che sulla composizione


Zorck
29-03-2010, 16:42
Che voi sappiate esiste un manuale di fotografia digitale abbastanza pratico, con esempi e possibilmente esercitazioni, che tratti un pò tutti gli argomenti della fotografia? Diciamo che le basi della terna ISO/Apertura/Tempo le conosco, mi piacerebbe un libro che spieghi come otterne un effetto creativo e come curare la composizione, qualcosa molto pratico che contenga anche le basi (regola dei terzi, ecc), che vada dai ritratti ai panorami.

Ho sentito parlar bene di "L'OCCHIO DEL FOTOGRAFO" di Michael Freeman, ma mi sembra un pò troppo filosofico e poco pratico (e non ha la parte tecnica). Penso faccia più al caso mio qualcuno tipo Bryan Peterson, che riempie i suoi manuali di esempi ed esercitazioni.

Se proprio non esistesse un unico manuale che tratta sia la composizione che la tecnica, preferirei come prima lettura prendere 2 libri dello stesso autore; non vorrei beccare 2 autori che hanno un modo di vedere la fotografia o un approccio alla scrittura molto diverso, finendo magari per confondermi le idee. Io avevo pensato abbinare questi 2, ma il secondo è praticamente introvabile: :cry:

"NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA" di Bryan Peterson
"LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA" di Bryan Peterson

Mi sa che un unico manuale che contengia sia tecnica che composizione è chiedere troppo, vero? Quale altra coppia di testi (uno tecnico ed uno compositivo) dello stesso autore mi consigliereste? :help:


EDIT: In alternativa a quelli di Peterson (introvabile il secondo) ho visto questi:

"FOTOGRAFIA. TEORIA E PRATICA DELLE REFLEX" di Giulio Forti

o

"GUIDA PRATICA ALLA FOTO PERFETTA" di Ernst Wildi
"DALLA VISIONE ALL’INQUADRATURA" di Ernst Wildi

Tutti e 3 dovrebbero essere facilmente reperitibili. Che ne dite, meglio Forti o Wildi?

gul4schx
20-04-2010, 00:59
Forse per la composizione nn sarebbe male un libro "filosofico" almeno io ci vedo una forma d'arte nella fotografia e quindi capire magari come esprimere le proprio emozioni in una foto, io ho "l'occhio del fotografo" per fortuna mio padre era appassionato e lo compro ai suoi tempo, nn l'ho letto tutto pero nn sembra male, per un libro di tecnica tutti consigliano " corso avanzato di fotografia di Bryan Peterson, anche quello iniziato pero sembra molto molto interessante e fatto bene
Spero di esserti stato un po di aiuto ;)

mino79
22-04-2010, 17:09
Per la tecnica ne trovi a bizzeffe, non so quali buoni e quali no; per la composizione io andrei diretto su A. Feiniger "principi di composizione" (non più pubblicato però)

Zorck
22-04-2010, 17:21
Per la tecnica ho letto quello di Peterson (bellissimo e consigliatissimo a tutti), ma per la composizione non so proprio che fare. Tutti consigliano quello di Freeman (L'Occhio del Fotografo), ma io vorrei prima leggere qualcosa sulla tecnica compositiva, un libro che spieghi tutte le regolette tipo la regola dei terzi, come usare un grandangolo nei paesaggi, ecc.... :muro:

Avendo scattato per 3 anni andando "a naso", senza conoscere nulla della teoria, mi farebbe comodo partire dall'ABC per poi approfondire la parte più filosofica e creativa. :help:

gul4schx
22-04-2010, 23:53
Per la tecnica ho letto quello di Peterson (bellissimo e consigliatissimo a tutti), ma per la composizione non so proprio che fare. Tutti consigliano quello di Freeman (L'Occhio del Fotografo), ma io vorrei prima leggere qualcosa sulla tecnica compositiva, un libro che spieghi tutte le regolette tipo la regola dei terzi, come usare un grandangolo nei paesaggi, ecc.... :muro:

Avendo scattato per 3 anni andando "a naso", senza conoscere nulla della teoria, mi farebbe comodo partire dall'ABC per poi approfondire la parte più filosofica e creativa. :help:

io sto andando avanti con la lettura (l'occhio del fotografo) e ti diro che sembra essere molto completo come libro, tratta anche tecnica, pero nn l'ho ancora finito vado un po a rilento nn ho molto tempo

Zorck
23-04-2010, 09:34
E vabbuò, comprerò quello allora, visto che lo consigliano tutti. :rolleyes:

Così male che vada poi potrò aprire una discussione dicendo "ho letto l'Occhio del Fotografo, quale ALTRO libro compositivo mi consigliate?" :p

fabio::gr::
23-11-2010, 23:51
uppp

ad oggi che consigliate? :)

]Rik`[
24-11-2010, 08:17
mi accodo alla richiesta, leggere qualcosa di buono non può farmi certo male..

skyrunner
25-11-2010, 13:54
Premettendo che nonostante i quasi 2 anni di reflex sono ancora un niubbo ho acquistato e letto i seguenti libri:
- Teoria e pratica delle reflex di Giulio Forti. Troppo professionale, troppo orientato alla pellicola, varie foto all'interno non mi piacciono. Opinione strettamente personale, probabilmente un lettore più interessato di me lo troverà eccezzionale.....
- del corso di fotografia del National Geographic, di Robert Caputo ho due volumi: I Paesaggi e Reportage di viaggio. Bellissime le foto, spesso non seguo bene le spiegazioni.
- Ho preso da pochissimo il consigliato Occhio del fotografo di Michael Freeman. Belle foto, spiegazioni pratiche ed immediate, poi se si vuole approfondire c'è tutto....consigliatissimo
- Assieme al Freeman ho preso la serie dei 3 Il libro della fotografia digitale di Scott Kelby. Soltanto sfogliati ma mi piacciono assai, consigli pratici senza tanti fronzoli...se vuoi ottenere questo fai così.....immediati e semplici. Mi piacciono.

torgianf
28-12-2010, 08:06
ieri sera ho dato un occhiata ad uno dei 3 libri di kelby in una libreria vicino casa, sembrano veramente ben fatti, tanto che stamattina li ho ordinati tutti e 3.