View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 400 Fermi: i primi prezzi
Redazione di Hardware Upg
29-03-2010, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-400-fermi-i-primi-prezzi_32082.html
A due giorni dal debutto emergono dati ufficiali sui prezzi ai quali le soluzioni NVIDIA Fermi verranno proposte sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
non avevo dubbi sul paper launch... non c'è fretta cmq, aspetto i modelli custom overcloccati e raffreddati a dovere, la reference non la tocco, dalle mie parti prenderebbe fuoco d'estate
Incredibile, se aggiornate la review con sti prezzi e fare i bench delle perforance per euro mi sa che faremo grasse risate....
Andreazzo
29-03-2010, 16:13
wow che prezzi competitivi
Stefano Villa
29-03-2010, 16:13
Aahahahhahahaha....scandalosi !!!
@Elrim
Ma non bastavo 100€ per un impianto a liquido?...
Una GTX480 a 509 euro con quei consumi e con quella rumorosità?Secondo me ne venderanno pochissime anche quando saranno disponibili in volumi,personalmente preferirei prendere una 5970!Dopo aver letto non poche recensioni,personalmente mi rimane la sensazione di prodotti ancora molto immaturi,paradossalmente forse era meglio continuare a giocare di rebrand...vedremo nei messi che verrano se la musica cambierà con il processo produttivo a 28 e magari con 512 SP. ;)
edoardogiu
29-03-2010, 16:28
allora così ati non ha nessun motivo per abbassare i prezzi
si prevede un estate calda e molto dispendiosa, ma sappiamo che c'è chi non si fà problemi per queste prezzi
si prevede un estate calda e molto dispendiosa
Ahh se uno si compra una delle ultime NVIDIA può stare certo sia del "calda" sia del "dispendiosa"
Masamune
29-03-2010, 16:46
le schede ci sono, e le performance pure.
i prezzi direi di no, invece....
peccato... peccato veramente... :(
lo scontro tra titani che tutti si aspettavano per ora non c'è.
nvidia terrà i suoi prezzi e amd pure.
maurilio968
29-03-2010, 16:47
in pre-ordine in un negozio fisico dalle mie parti (disponibilità presunta 15-04)
gtx470 a 370 euro
gtx480 a 530 euro.
g.dragon
29-03-2010, 16:49
di fermi ne venderanno 4 ..ai 4 fanboy che nonostante l'evidenza gli piace farsi fregare
le performance ci "sono" perchè sono delle schede overcloccate di fabbrica e tirate all'inverosimile perchè sui bench non possono andare meno di una ATI dopo aver perso 7 mesi. ma aspetta di vedere le comparative in overclock e poi vediamo se queste performance saranno ugualmente così strabilianti..
Quoto!! cioè le hanno tirate al max queste schede ed è uscito un flop totale!! perchè si può dire quanto si vuole che ha ottime prestazioni ma per il resto è totalmente scandalosa!!! E ora pure sti prezzi!! Mah!! :eek:
non avevo dubbi sul paper launch... non c'è fretta cmq, aspetto i modelli custom overcloccati e raffreddati a dovere, la reference non la tocco, dalle mie parti prenderebbe fuoco d'estate
non vorrei spezzarti il cuore ma il dissi che montano è veramente spudorato... per andare oltre devi andare di liquido, c'è poco da fare... e per quanto riguarda l'oc, non penso si vedrà molto di più di quello che già si vede su queste reference...
cmq... domandona. rendering su schede ati??? c'è qalcosa di decentein vista?... perchè io avrei urgentissimo bisogno di renderizzare con la gpu ma non mi va di prendere una 470 (la 480 non la prenderei nemmeno se dovessero tirarmela in testa) :(
g.dragon
29-03-2010, 17:09
nn so quale patner aveva messo il dissy a liquido proponendo una scheda overclokkada di ben (tenetevi forte che è davvero troppo) 50mhz (lol)pare che di piu di cosi nn si possa andare
Sarei curioso di capire cosa stanno pensando i partner commerciali "stretti" di Nvidia, in particolare adesso che dovranno vendere queste VGA pure con prezzi ancora più alti...
g.dragon
29-03-2010, 17:13
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/6-schede-video-gf100-fermi-per-evga_32071.html
g.dragon
29-03-2010, 17:15
stanno pensando di diventare patner ati
avvelenato
29-03-2010, 17:21
mah, da un lato non si può non concordare sul fatto che la scheda sia un mezzo flop, che tiene le prestazioni solo in logica di un oc direttamente in "reference" pauroso, e che tra l'altro sarà interessante vedere sul lungo periodo se avrà risvolti sul termine dell'affidabilità.
D'altra parte mi sembra che sia sempre stato il gioco del tick-tock, famoso per le cpu intel ma visto ovunque. Anche ati due generazioni fa (se ricordo bene) ha "cannato".
"Purtroppo" sviluppare nuove architetture richiede investimenti e tempi non brevi, e non sempre questo ripaga subito sul piano delle prestazioni, anzi se fate un riesame storico del mercato delle schede video scoprirete che quasi mai è stato così, e quasi sempre l'introduzione di un'architettura innovativa non è mai stata in grado, di per sé, a competere con l'architettura rodata della concorrente.
Sono certo che nvidia (e ati) non abbia degli ingegneri deficienti, e quindi se in questo caso nvidia ha fatto la scelta di investire soldi e tempo per cambiare architettura significa che l'altra gna faceva più, e che questa è probabilmente una base per uno sviluppo ulteriore, che con affinamenti, miglioramenti produttivi e di rese, revisioni varie, ha in noce la potenzialità di un prodotto realmente top.
Altre volte i risultati si vedono sul lunghissimo periodo, dove le prestazioni possono risultare all'occhio del presente deludenti e i risvolti della medaglia (consumi, dissipazione, affidabilità) eccessivi rispetto ai vantaggi.
Prendete gli intel Prescott: la architettura netburst spinta oltre ogni limite fisico. I processori scaldavano come stufe e andavano molto peggio della controparte, però il knowhow che intel ha accumulato nella risoluzione delle problematiche relative all'utilizzo di una frequenza smodata, gli permette adesso di sviluppare processori dall'architettura estremamente più complicata a frequenze elevate.
Ciò ovviamente a scapito degli utenti che incautamente comprano basandosi sul marchio, quindi ovviamente conviene sempre leggersi le recensioni, e pur essendo un grande fan nvidia (più che altro trovo che i drivers siano più ordinati e precisi della controparte), questa volta sento che sia inevitabile consigliare lo SCAFFALE.
Prezzi folli.
La GTX470 a 379€ è totalmente fuori mercato.
-100 e passa euro più della 5850 per un 8% di prestazioni in più con consumi e temperature tremendamente più alti.
-20 euro in più della 5870 che è più prestante in ogni situazione, consuma meno e scalda meno.
Per essere competitiva dovrebbe costare 100 euro in meno.
La GTX480 se non altro può fregiarsi del titolo di scheda a singola gpu più veloce del mercato, anche se comunque non è la scheda più veloce del mercato ed ha un rapporto prezzo/prestazioni pessimo.
Non vorrei offendere nessuno, ma per prenderle a questi prezzi o si è grandi appassionati del marchio e quindi disposti a chiudere un occhio su consumi e temperature da fusione nucleare, o si è disinformati...o del tutto scemi.
g.dragon
29-03-2010, 17:53
quoto in pieno sia avvelenato sia capozz
e aggiungerei solo che le ati si possono overclokkare 5850-->5870 5870--gtx480 le nvidia assolutamente no xke gia overclokkate di fabbrica..quindi ora le gtx fanno cagare in futuro forse saranno abbastanza competitive
melpycar
29-03-2010, 18:10
a 349 la 470 sul trova prezzi e 479 la 480 gtx con 10€ in piu della 470 ci si prende una 5870
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33La tessellazione usate in un modo tanto agressivo come nell'unigine non la vedremo mai applicata ad un gioco, se non fra alcuni anni. 5 decibel in più sono oltre il doppio del "rumore" della 5870. :D
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati.
????
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/21/#abschnitt_performancerating_directx_11
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=11
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=14
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_21.html
Dov'è che vanno il doppio ? Vanno di più (ma ben lontano dal doppio) con Unigine heaven, ma i motivi sono ben noti, chiedere a Yossarian :)
PS 5 decibel in più di rumore sono un botto (ogni 3 decibel in più significa che il rumore è doppio, quindi 5 è molto più del doppio)
Sentire per credere
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
il problema dell'architettura Fermi è sostanzialmente il nome : avrebbero dovuto chiamarla Celsius
io aspetto la versione a 28 nanometri che nVidia dovrà necessariamente immettere sul mercato il prima possibile per essere veramente competitiva con ATI .
Fermi è l'equivalente delle vecchie G80 : scalda e consuma troppo a causa del processo produttivo .
L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33I db sono più di 6 (recensione su questo sito), quindi oltre 4 volte la pressione sonora di una HD5870.
Magari posta anche il link dove leggi che una HD5870 ha le stesse tmp di una GTX480 :rolleyes:
P.S. Hai dimenticato di citare anche i consumi.
mah, da un lato non si può non concordare sul fatto che la scheda sia un mezzo flop, che tiene le prestazioni solo in logica di un oc direttamente in "reference" pauroso, e che tra l'altro sarà interessante vedere sul lungo periodo se avrà risvolti sul termine dell'affidabilità.
D'altra parte mi sembra che sia sempre stato il gioco del tick-tock, famoso per le cpu intel ma visto ovunque. Anche ati due generazioni fa (se ricordo bene) ha "cannato".
"Purtroppo" sviluppare nuove architetture richiede investimenti e tempi non brevi, e non sempre questo ripaga subito sul piano delle prestazioni, anzi se fate un riesame storico del mercato delle schede video scoprirete che quasi mai è stato così, e quasi sempre l'introduzione di un'architettura innovativa non è mai stata in grado, di per sé, a competere con l'architettura rodata della concorrente.
Sono certo che nvidia (e ati) non abbia degli ingegneri deficienti, e quindi se in questo caso nvidia ha fatto la scelta di investire soldi e tempo per cambiare architettura significa che l'altra gna faceva più, e che questa è probabilmente una base per uno sviluppo ulteriore, che con affinamenti, miglioramenti produttivi e di rese, revisioni varie, ha in noce la potenzialità di un prodotto realmente top.
Altre volte i risultati si vedono sul lunghissimo periodo, dove le prestazioni possono risultare all'occhio del presente deludenti e i risvolti della medaglia (consumi, dissipazione, affidabilità) eccessivi rispetto ai vantaggi.
Prendete gli intel Prescott: la architettura netburst spinta oltre ogni limite fisico. I processori scaldavano come stufe e andavano molto peggio della controparte, però il knowhow che intel ha accumulato nella risoluzione delle problematiche relative all'utilizzo di una frequenza smodata, gli permette adesso di sviluppare processori dall'architettura estremamente più complicata a frequenze elevate.
Ciò ovviamente a scapito degli utenti che incautamente comprano basandosi sul marchio, quindi ovviamente conviene sempre leggersi le recensioni, e pur essendo un grande fan nvidia (più che altro trovo che i drivers siano più ordinati e precisi della controparte), questa volta sento che sia inevitabile consigliare lo SCAFFALE.
Probabilmente la situazione migliorerà decisamente con il refresh a 28nm, ma i veri risultati si vedranno dalla prossima generazione, così com'è stato ai tempi della 2900XT...R600 a 80nm un catorcione che consumava una valanga e scaldava molto, RV670 invece non consumava niente, poi il salto di qualità c'è stato con RV770.
A mio parere queste due schede non valgono tutti i soldi che costano, sono ancora troppo "acerbe"... meglio aspettare nella revisione del "chippone" con processo produttivo a 28nm e speriamo che sblocchino tutti i 512 c.c., sicuramente con il nome GTX485 e GTX475 (tanto siamo abituati)
Il GF100 non è male è una buona base di partenza per una serie di GPU toste ma, ripeto, meglio aspettare.
Domanda: il discorso della garanzia (1° a carico di nvidia 2° a carico dei fornitori) è reale o è una bufala?
nn so quale patner aveva messo il dissy a liquido proponendo una scheda overclokkada di ben (tenetevi forte che è davvero troppo) 50mhz (lol)pare che di piu di cosi nn si possa andare
EVGA
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33
ma ci sei o ci fai??
-un tessellatore cosi sofisticato, come è già stato ampiamente dimostrato, a livello pratico offre pochissime prestazioni in più. è sovradimensionato per i tempi che corrono.
-la scala dei decibel si basa su calcoli particolari. per tanto, 5 decibel in più possono sembrar pochi, ma in realtà è un'aumento enorme
-le temperature e i consumi sia in idle che full load sono ridicoli. la 5970 pur essendo dual gpu, e pur andando più veloce della 5970, consuma e scalda meno. questa si chiama EFFICENZA. parola sconosciuta in casa nvidia.
le le FERMI sono vga ottime, allora le HD5000 che sono?? prodigi della tecnica??
cmq, tom's hardware ha fatto un utilissimo sondaggio, per tastare l'opinione pubblica su tali schede. vi riporto solo il responso:
I commenti alla recensione sono chiari. La stragrande maggioranza imputa alle schede Nvidia consumi e temperature esagerati. Anche i prezzi sono ritenuti poco concorrenziali.
Infine, una parte più esigua, parla di buone prestazioni, confida nello sviluppo dei driver e non dimentica tecnologie quali PhysX, CUDA e 3D Vision. Insomma, alcuni utenti scommettono sul potenziale.
In sintesi queste schede non sono state accolte benissimo, lo spaccato pende più dalla parte dei delusi che da quella dei soddisfatti.
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33
Hai una vaga idea di quanto siano 5db?? mi sa proprio di no!! L'unico problema sono le temperature da forno, i consumi da centrale elettrica, la rumorosità da elicottero e il costo da rene!! :D non è proprio uno!! Per il resto si sono ottime :D
tarabas2
29-03-2010, 19:47
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Caro AnderYO l'unica cosa ovvia qui è che 6 un Fan boy Nvidia cercando di far passare x oro del rame. Le Nvidia sono un flop sotto tutti i punti di vista. Sono gia overclokkate di fabbrica e lo dimostra il fatto ke raffredate a liquido hanno rosicchiato solo 50Mhz dalla Gpu oltre nn si può andare e alla modica cifra di oltre 650 euro, cifra superiore ad una 5970 ke ha bruciato la 480 in tutti i game e che consuma meno, scalda meno, meno rumore, e nn è overclokkata.
Quindi o 6 in malafede quando scrivi queste cose, o nn capisci nulla di schede video, o la Nvida ti paga x dire baggianate e confondere chi vuole un giusto rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
In ogni caso anche x i videogamer enthusiast la migliore scheda x fps e quanto altro scritto sopra è la 5970 che vince a mani basse e nn venrmi a dire ke è una dual Gpu xchè purtroppo allo stato attuale un crossfire x la 480 nn è possibile in quanto nn ci vuole un alimentatore ma una centrale Enel collegata e il Case va ovviamente messo in una cella figrorifera x nn dar fuoco alla casa.
Questo giro la ATI ha fatto bingo ed è un bene x il mercato la concorrenza e quanto altro ne consegue.
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Caro AnderYO l'unica cosa ovvia qui è che 6 un Fan boy Nvidia cercando di far passare x oro del rame. Le Nvidia sono un flop sotto tutti i punti di vista. Sono gia overclokkate di fabbrica e lo dimostra il fatto ke raffredate a liquido hanno rosicchiato solo 50Mhz dalla Gpu oltre nn si può andare e alla modica cifra di oltre 650 euro, cifra superiore ad una 5970 ke ha bruciato la 480 in tutti i game e che consuma meno, scalda meno, meno rumore, e nn è overclokkata.
Quindi o 6 in malafede quando scrivi queste cose, o nn capisci nulla di schede video, o la Nvida ti paga x dire baggianate e confondere chi vuole un giusto rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
In ogni caso anche x i videogamer enthusiast la migliore scheda x fps e quanto altro scritto sopra è la 5970 che vince a mani basse e nn venrmi a dire ke è una dual Gpu xchè purtroppo allo stato attuale un crossfire x la 480 nn è possibile in quanto nn ci vuole un alimentatore ma una centrale Enel collegata e il Case va ovviamente messo in una cella figrorifera x nn dar fuoco alla casa.
Questo giro la ATI ha fatto bingo ed è un bene x il mercato la concorrenza e quanto altro ne consegue.
Quoto!!
RICKYL74
29-03-2010, 20:00
Madoo che prezzi però!!
Poi si lamentano che il mercato Enthusiast è in netto calo
si saranno fatti furbi anche loro :D
per non parlare delle Temperature:
all'interno del case con questa scheda la mobo accusa di brutto,
facendo salire le temp a tutto il sistema, quindi anche l'OC della CPU ne risentirebbe, (imho)...
comunque la cosa che mi fa più inc@xx@re e che devo rinviare il CF :(
..al prossimo mese :D
darkbasic
29-03-2010, 20:50
"e nn venrmi a dire ke è una dual Gpu xchè purtroppo allo stato attuale un crossfire x la 480 nn è possibile in quanto nn ci vuole un alimentatore ma una centrale Enel collegata e il Case va ovviamente messo in una cella figrorifera x nn dar fuoco alla casa."
LOOOL
Le schede attuali sono un flop, ma l'architettura ha un enorme potenziale che già a partire dal prossimo die shrink inizierà ad essere sfruttato.
P.S.
Uhm... ma esiste un alimentatore capace di alimentare un triple sli di 480 e un core i7 top di gamma? O bisogna fare uno "sli" di alimentatori? lol
Concordo che queste schede abbiano problemi di consumo e quindi di dissipazione ma ho notato che lo SLI delle GTX480 scala meglio di quello realizzato con le gtx 285; a mio avviso nvidia ha riprogettato l'architettura per una migliore ottimizzazione in parallelo ma ha sta pagando lo "scotto" di un chip acerbo che darà però i sui frutti con la prossima revisione. Sicuramente hanno divuto tirare oltre misura i MHZ per non presentare una scheda che andasse quanto una 5870 uscita 7 mesi prima. Non vi nascondo di preferire nvidia a ati per una mera questione di drivers, ma dopo aver aspettato 7 mesi ste schede pensavo che adassero decisamente meglio e soprattuto che non fossero come il "dolce forno halbert". Dispongo di un aquaduct 720 xt quindi non ho problemi a raffreddare un paio di queste schede ma dover dire a mia moglie "Amore sto giocando non accendere il forno senò salta la corrente!" o dover stipulare un contratto da 5KW con l'ENEL mi pare di che stiamo oltrepassato ogni limite.
...a480 direi che è del tutto inutile o sbaglio. Partendo dal presupposto che con ATI ho chiuso da molto, secondo voi è corretto dire che l'ideale è saltare questa generazione e accaparrarsi la prossima? Tanto non credo che i titoli futuri possano mettere in crisi l'attuale configurazione. Che ne dite?
Partendo dal presupposto che fare acquisti con la mentalità del con la marca X ho chiuso perchè una volta nella vita mi è capitata la cosa Y negativa, è una mentalità che andrebbe definita malamente e si rischierebbe il ban e questo a prescindere che X sia ATI o nVidia.
Si.... se hai una configurazione anche solo di una 295 (figuriamoci poi con quello che hai te) è del tutto inutile passare a una gtx 4xx a meno che non devi rinnovare tutto il pc. Potrai arrivare tranquillamente e giocando bene alla prossima generazione ma forse anche a quella dopo ancora considerando quanto poco si son evoluti i giochi negli ultimi 12 mesi.
placido2
29-03-2010, 23:37
Die shrink?
Ma se con il processo attuale non riescono a produrne abbastanza da mettere in commercio le schede? Hai voglia ad aspettare il die shrink. E anche per il tassellator mi sa che bisognera' attendere.
Piu' facile che ATI mandi fuori una versione a clock piu' elevati del 5870 e tagli i prezzi delle sue schede (ma le conviene aspettare quando le 480 saranno effettivamente sul mercato)
Comunque ricordiamoci che la politica recente di ATI non e' quella di sforzarsi di produrre la scheda piu' veloce, ma di vendere piu' schede nelle fascie media e medio-alta.
Partendo dal presupposto che fare acquisti con la mentalità del con la marca X ho chiuso perchè una volta nella vita mi è capitata la cosa Y negativa, è una mentalità che andrebbe definita malamente e si rischierebbe il ban e questo a prescindere che X sia ATI o nVidia.
Si.... se hai una configurazione anche solo di una 295 (figuriamoci poi con quello che hai te) è del tutto inutile passare a una gtx 4xx a meno che non devi rinnovare tutto il pc. Potrai arrivare tranquillamente e giocando bene alla prossima generazione ma forse anche a quella dopo ancora considerando quanto poco si son evoluti i giochi negli ultimi 12 mesi.
Addirittura il ban! Accidenti, si rischia grosso ad essere soddisfatti da un marchio. Lungi da me preferire ati o nvidia (due pezzi di plastica e metallo che nel giro di 12 mesi fanno capolino ai ricordi ammucchiate in un cartone) ma direi che l'attaccamento ad un brand, non porta sempre dei lati negativi. Cosa devo dire io che da quando ho acquistato alfa, non prenderei altro!? Pensi che non sappia che esistono altre vetture, magari migliori!? Semplicemente ci si trova bene. Nvidia, fermi a parte, ha sempre saputo offrire un'ottimo ecosistema attorno alle proprie VGA. I consumatori non disprezzano. Ati ha saputo offrire ottime prestazioni in corrispondenza al prezzo e ai consumi. I consumatori no ndisprezzano.
Se nell'ultimo WE abbiamo assistito a dissapori generalizzati e, come sempre, attacco di fanboy e non, un motivo ci sarà. Il fanboysmo puro è un male. Preferire un marchio rispetto ad un'altro meno.
Certo che, con due 295, non c'è nemmeno bisogno di porsi la domanda ;)
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33
aZzZzz...mi sa che te non hai proprio studiato le scale logaritmiche ...vero ?
:sofico:
studia e rileggi il commento riguardante i DB :read:
Ciauz
Kurtferro
30-03-2010, 01:02
Per quanto riguarda l'overclock penso vi sbagliate, l'overclock non è possibile probabilmente per colpa dell'architettura e comunque dei consumi elevati e quindi calore da dissipare, non credo che nvidia abbia preferito overcloccare piuttosto che downcloccare e abilitare tutti i 512 CUDA core, dire che è overcloccata di fabrica secondo me è proprio un errore, il problema è ben altro.
Inutile guardare una scheda a liquido considerandola già super overcloccata, EVGA non può sapere che efficienza avra il vostro impianto a liquido quindi non può regolare una scheda garantendone il funzonamento, oltre questo è una scheda per smanettoni e non è necessario per EVGA tirare al limite la scheda togliendo il minimo del divertimento allo smanettone, quindi per me ci sono i margini di overclock, ma comuqnue dai consumi si capisce subito che è una scheda che scalda molto e che quindi avra dei limiti a salire come li avrebbe qualsiasi altra in questo caso, altrimenti ripeto nvidia non si sarebbe scomodata a disabilitare una aprte dei CUDA core sacrificando le prestazioni, come dicono molti qui è ovvio che nvdia avra molto da lavorarci, e che non deve sperare che tutti se ne freghino dei consumi e di tutto quello che ne consegue, temperature più alte, più rumorosità e meno possibilità di overclock, spero che abbia tanti soldi da investire perchè con questa produzione non ne ricaveranno molto e dovranno darsi da fare per offrire un prodotto all'altezza della concorrenza in tutto, è facile fare una scheda super potente senza limiti di assorbimento, l'efficienza è pessima e questo basta per renderla una scheda da non comprare, è un periodo roseo per ATi anche se la sfiga vuole che è il momento peggiore per dominare questo mercato, perchè il mercato dei videogiochi è incentrato sulle console e quindi non c'è tutta questa necessità di fare il cambio di scheda video quanto in passato.
Io non prenderò nessuna delle due, saltero questa generazione, per ora con la mia 260gtx gioco bene a tutto, i consumi sono inferiori alla mia vecchia 8800gtx e di conseguenza anche le temperature, mai più prenderò una scheda appena uscita, aspettero sempre lo step successivo.
blackshard
30-03-2010, 01:22
Mah, io penso che il concetto di "overclock di fabbrica" sia sbagliato in se.
C'è un target di potenza, si trova la frequenza operativa e di conseguenza la tensione a cui far lavorare il chip.
Una cosa è certa però, oltre una certa soglia, ad un piccolo aumento prestazionale corrisponde un deciso aumento dei consumi.
Qui: http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTX+480+Fermi%253A+adesso+%25E8+la+volta+di+NVIDIA%2521_1065-25.htm
hanno overcloccato (e non poco) la gtx480 per guadagnare una ceppa, segno che il chip è già all'estremo.
E dov'è physx in tutto questo, con quei quattro giochi decenti che la supportano messi in croce...?
aled1974
30-03-2010, 07:08
Partendo dal presupposto che fare acquisti con la mentalità del con la marca X ho chiuso perchè una volta nella vita mi è capitata la cosa Y negativa, è una mentalità che andrebbe definita malamente e si rischierebbe il ban e questo a prescindere che X sia ATI o nVidia.
sì bravo, vallo a dire a quelle persone che hanno installato i driver 196.75 WHQL per poi ritrovarsi una scheda video fritta e che ad oggi non si sa bene chi e se gliela sostituirà con cosa. Banniamoli tutti perchè poi hanno pure il coraggio di esprimere un loro disappunto verso un marchio che li ha non solo delusi ma danneggiati :doh:
aspettavo l'uscita di Fermi per decidere come costruire il nuovo pc, la aspettavo con interesse anche solo per vedere cosa sarebbe venuto fuori dopo tanti mesi di annunci strombazzanti e fake in passerella. Devo dire che sinceramente mi aspettavo di meglio soprattutto dal lato consumi, temperature e rumorosità. Non parliamo poi di questi prezzi. Il sospetto che siano schede tirate già di fabbrica viene soprattutto nel vedere quanto poco salgano con soluzioni a liquido, in ogni caso ormai che ho aspettato mi sa che aspetto ancora qualche mese, diciamo che lascio passare l'estate con un'ulteriore curiosità a questo punto (71° lo chassis della scheda in stanza a 20°?) :asd:
ciao ciao
P.S.
prima di essere definito fanboy Ati meglio leggere la mia firma
avvelenato
30-03-2010, 10:34
Mah, io penso che il concetto di "overclock di fabbrica" sia sbagliato in se.
C'è un target di potenza, si trova la frequenza operativa e di conseguenza la tensione a cui far lavorare il chip.
Una cosa è certa però, oltre una certa soglia, ad un piccolo aumento prestazionale corrisponde un deciso aumento dei consumi.
Qui: http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTX+480+Fermi%253A+adesso+%25E8+la+volta+di+NVIDIA%2521_1065-25.htm
hanno overcloccato (e non poco) la gtx480 per guadagnare una ceppa, segno che il chip è già all'estremo.
E dov'è physx in tutto questo, con quei quattro giochi decenti che la supportano messi in croce...?
è una locuzione verbale forse impropria ma ne converrai con me che rende l'idea.
Di solito tu produttore raggiungi un equilibrio tra consumi e frequenze e vendi il prodotto. Basta vedere i processori, a parte i top di gamma (che sono prodotti estremi per enthusiast e spesso anche con molti sbloccato o altre chicche per o'clockers), in un range di frequenze molto ampio hanno tutti lo stesso TDP. L'overclocker estremo decide che questo tipo di equilibrio non gli sta bene, e accetta di alzare i consumi di molto per avere un boost prestazionale ridotto.
Qua per calcare con le prestazioni si è scelto di superare questo tipo di equilibrio "dalla fabbrica", quindi a mio parere parlare di schede reference overclocked non è scorretto.
ps: è una cosa che ha fatto anche ati tempo fa. Secondo me il fatto è che l'introduzione di nuove architetture non all'altezza fa incazzare gli azionisti, quindi bisogna far vedere che la scheda, in un modo o nell'altro, ce la fa.
Avendo un ritardo di 7 mesi su Ati mi aspettavo che almeno fossero nettamente superiori...e invece sono proprie pessime e secondo me non venderanno niente a sti prezzi se non a qualche fan boy che dice che sono ottime...-.-
Prometheus Unbound
30-03-2010, 20:48
Bella lotta Ati vs Nvidia. I prezzi che ho trovato in giro sono quelli.
E' ovvio che i prezzi siano alti, sono appena uscite,comunque la vera potenza delle schede nvidia si vede nelle tassellazione (dx11), dove vanno il DOPPIO delle ati. E' una tecnologia sviluppata per i giochi dx11. L'unico problema è il consumo in full load, ma non penso che tutti voi giochiate o renderizziate tutto il giorno. Per quanto riguarda il rumore, la 480 crea 5db in piu' della 5870 e le temperature sono medesime in full load, ma 20 gradi in piu' in idle. Quindi, sono schede ottime.
Per quelli che dicono che sono gia' overcloccate si sbagliano. Cercate anche su altri siti.... http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/33
ma ti sei bruciato i neuroni????
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2311/temperature_oc.png
una 5870 con dissipatore standard overclokkata di 200MHZ, non di 100 come la 480 che hai postato tu, fa segnare temperature in full moooooolto più basse!!!
nVidia si è bruciata i neuroni come te provando ste schede probabilmente, perchè aumenteranno i prezzi dopo il lancio (invece di diminuirli) e una 470 costerà uguale a una 5870...
servirebbe un test di verifica: una gtx480 overclokkata al massimo (con dissi standard) contro una 5870 overclokkata al massimo. secondo me una gtx480 a 850mhz (che rischia la fusione) va uguale o poco più (o forse meno) di una 5870 a 1.050...
Queste schede nascono prima come tesla, poi come gtx 4xx, per il gpu computing...
ma io mi domando:
al giorno d'oggi che il trend e' aumentare le prestazioni diminuendo o al max non aumentando i consumi, chi e' quell'ingeniere che progetta un datacenter con queste tesla, poi rimettendoci soldoni grossi grossi grossi grossi in energia?
mi sa che costi meno nel lungo (anche breve) periodo usare delle tesla su gtx200 che queste schede qua'...
questo si che e' IL flop... sono nate per questo... mercato enterprise e gpu computing...
son curioso di vedere cosa inventeranno quelli di FASTRA II per aggiornare il loro gpu-supercomputer con le ultime nate.....
http://fastra2.ua.ac.be/
tutto questo tempo e tutta questa "potenza" :sofico: pagata a carissimo prezzo :stordita: imho un bel flop :fagiano:
blackshard
31-03-2010, 14:06
Queste schede nascono prima come tesla, poi come gtx 4xx, per il gpu computing...
ma io mi domando:
al giorno d'oggi che il trend e' aumentare le prestazioni diminuendo o al max non aumentando i consumi, chi e' quell'ingeniere che progetta un datacenter con queste tesla, poi rimettendoci soldoni grossi grossi grossi grossi in energia?
mi sa che costi meno nel lungo (anche breve) periodo usare delle tesla su gtx200 che queste schede qua'...
questo si che e' IL flop... sono nate per questo... mercato enterprise e gpu computing...
son curioso di vedere cosa inventeranno quelli di FASTRA II per aggiornare il loro gpu-supercomputer con le ultime nate.....
http://fastra2.ua.ac.be/
Nel computing GF100 va' molto molto meglio di GTX200, complice anche la rinnovata capacità in virgola mobile a doppia precisione.
Il problema è che questa roba oltre a consumare tanto (anche se penso che il rapporto performance/watt sia a favore di GF100) dovrà scontrarsi con il prossimo futuro che prevede unità esecutive floating point cazzute anche nelle CPU (vedi Bulldozer di AMD, Sandy bridge e seguito di Intel) e allora Tesla perderà quasi senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.