Tenebra
29-03-2010, 10:38
Espongo il mio dubbio: ho appena spostato in camera il pc, utilizzando una comodissima scrivania per computer.
Il problema è che mentre prima il case era all'aria aperta (si fa per dire), ora è inserito in uno di quei vani appositi, e tra muro e pareti di compensato, solo il frontale è libero, gli altri lati hanno uno spazio tra 5 e 10 cm prima di incontrare muri o pareti della scrivania. Dietro c'è giusto il foro per far passare i cavi.
Questo quanto inciderà sulle temperature quest'estate?
Al momento monto raffreddamento ad aria ed una 5850 con dissipazione stock (che quindi butta l'aria calda fuori dal case).
IN TEORIA non dovrei avere problemi, dato che l'aria viene presa dal davanti ed espulsa dietro, giusto? Anche se l'aria deve fare un percorso obbligato per uscire e passa sopra al case e poi da oltre il bordo della scrivania, questo non dovrebbe comportare aumenti significativi di temperatura all'interno.
O sbaglio? Stavo pensando di passare ad un nuovo case, con dissipazione più efficiente, e focalizzarmi su aspirazione frontale ed emissione posteriore (probabilmente un CM 690 II Advanced) perchè l'immissione dai lati, avendo poco spazio ed un flusso di aria calda così "ingabbiato", porterebbe più problemi che altro. Faccio bene o posso stare tranquillo già così?
Altre opinioni sono benvenute, soprattutto da qualcuno che ha -incassato- il proprio pc.
Il problema è che mentre prima il case era all'aria aperta (si fa per dire), ora è inserito in uno di quei vani appositi, e tra muro e pareti di compensato, solo il frontale è libero, gli altri lati hanno uno spazio tra 5 e 10 cm prima di incontrare muri o pareti della scrivania. Dietro c'è giusto il foro per far passare i cavi.
Questo quanto inciderà sulle temperature quest'estate?
Al momento monto raffreddamento ad aria ed una 5850 con dissipazione stock (che quindi butta l'aria calda fuori dal case).
IN TEORIA non dovrei avere problemi, dato che l'aria viene presa dal davanti ed espulsa dietro, giusto? Anche se l'aria deve fare un percorso obbligato per uscire e passa sopra al case e poi da oltre il bordo della scrivania, questo non dovrebbe comportare aumenti significativi di temperatura all'interno.
O sbaglio? Stavo pensando di passare ad un nuovo case, con dissipazione più efficiente, e focalizzarmi su aspirazione frontale ed emissione posteriore (probabilmente un CM 690 II Advanced) perchè l'immissione dai lati, avendo poco spazio ed un flusso di aria calda così "ingabbiato", porterebbe più problemi che altro. Faccio bene o posso stare tranquillo già così?
Altre opinioni sono benvenute, soprattutto da qualcuno che ha -incassato- il proprio pc.