Entra

View Full Version : Nuove modifiche in Facebook: accordi con siti Web e applicazioni di terzi


Redazione di Hardware Upg
29-03-2010, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/nuove-modifiche-in-facebook-accordi-con-siti-web-e-applicazioni-di-terzi_32076.html

Facebook sta valutando l'introduzione di nuove regole tali da permettere la realizzazione di accordi che prevedono la condivisione delle informazioni con alcuni siti web e con applicazioni di terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
29-03-2010, 10:57
"Nel momento in cui le nuove regole entrerano in vigore Facebook ne darà ampio risalto, anche se come spesso accade l'utente difficilmente presterà la dovuta attenzione con tutte le conseguenze del caso."

Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. :O
Io ci presto attenzione e ci spreco i 2min. necessari per configurare le impostazioni sulla privacy. :)

Certo che una mossa simile era ovvia da parte di FB, con tutti quei dati chissà quanti soldi riescono a guadagnare ...

gabriweb
29-03-2010, 11:10
Ecco ora mi raccomando, continuate a postare su FB tutto quello che riguarda la vs sfera privata, cosi un bel giorno vi ritroverete a dover chiedere un cambio di identità per la situazione che sfuggirà di mano...

DEFACEBOOK

gaxel
29-03-2010, 11:15
Ecco ora mi raccomando, continuate a postare su FB tutto quello che riguarda la vs sfera privata, cosi un bel giorno vi ritroverete a dover chiedere un cambio di identità per la situazione che sfuggirà di mano...

DEFACEBOOK

Basta non postare nulla di veramete privato, non dare la possibilità a nessuno se non agli amici (che si conoscono) di vedere i tuoi dati, e in questi dati metterci il minimo indispensabile, anzi... ancora meno.

Facebook è utile anche come strumento di informazione, anche se Twitter forse è più usato per questo...

gabriweb
29-03-2010, 11:18
Gia peccato che in pochi hanno il buon senso che hai tu, e non c'è solo il problema di quello che si posta ma del giro che fanno i dati personali presso queste fantomatiche società esterne...dati la cui diffusione non è assolutamente sotto il controllo dell'utente.

Human_Sorrow
29-03-2010, 11:24
Gia peccato che in pochi hanno il buon senso che hai tu, e non c'è solo il problema di quello che si posta ma del giro che fanno i dati personali presso queste fantomatiche società esterne...dati la cui diffusione non è assolutamente sotto il controllo dell'utente.

Si ma è inutile continuare ad incolpare FB, non è sua la colpa!

Le condizioni che accetti sono scritte in chiaro ... il fatto che nessuno le legga non è un problema di FB ... così come l'uso che ne fai ...

Anche un'auto può essere uno strumento pericoloso se vai a tutto-gas contro un albero o contro una folla di passanti ma non per questo si deve vietare di vendere automobili ... o no ??

Come ho detto nel primo post "chi è causa del suo mal, pianga se stesso" :rolleyes:

Tutto IMHO ovviamente ;)

gaxel
29-03-2010, 11:27
Gia peccato che in pochi hanno il buon senso che hai tu, e non c'è solo il problema di quello che si posta ma del giro che fanno i dati personali presso queste fantomatiche società esterne...dati la cui diffusione non è assolutamente sotto il controllo dell'utente.

Sì.. però, appunto... se non ci pubblichi niente di particolare, le società esterne possono conoscere giusto il tuo nome, l'email, il sesso e la data di nascita... e di questi, solo l'email deve esistere (e ci sono mille modi per farne una al volo... o comunque usare un servizio totalmente anonimo come gmail).

Il resto, creato l'account, sta a te decidere cosa pubblicare... più che altro, questi dati gli servono per ricerche di mercato, delle identità delle singole persone gli interessa poco (se sono aziende legali, chiaramente).

gabriweb
29-03-2010, 11:30
Si ma è inutile continuare ad incolpare FB, non è sua la colpa!

Le condizioni che accetti sono scritte in chiaro ... il fatto che nessuno le legga non è un problema di FB ... così come l'uso che ne fai ...

Anche un'auto può essere uno strumento pericoloso se vai a tutto-gas contro un albero o contro una folla di passanti ma non per questo si deve vietare di vendere automobili ... o no ??

Come ho detto nel primo post "chi è causa del suo mal, pianga se stesso" :rolleyes:

Tutto IMHO ovviamente ;)

Ma guarda che io sottoscrivo in pieno quello che scrivi, punto per punto.

Il vero problema è che facebook ormai è tutto fuorchè ciò per cui è realmente nato: rimanere in contatto con i propri amici/conoscenti. Per carità ognuno è libero di aggiungere alla propria lista chi gli pare ma proprio per i problemi di privacy che esistono in quel sito la cosa più intelligente da fare sarebbe non iscriversi affatto e utilizzare magari altri sistemi più sicuri e diretti. L'errore più grave IMHO è il non leggere attentamente le condizioni di utilizzo di FB al momento della registrazione...sono sicuro che molte persone non si sarebbero iscritte ma si sà....tanto per iscriversi bisogna scegliere ACCETTO per forza quindi perchè leggerle?

speyer
29-03-2010, 11:36
Basta non postare nulla di veramete privato, non dare la possibilità a nessuno se non agli amici (che si conoscono) di vedere i tuoi dati, e in questi dati metterci il minimo indispensabile, anzi... ancora meno.

Facebook è utile anche come strumento di informazione, anche se Twitter forse è più usato per questo...

Da quel che ho capito, se i tuoi amici usano delle apps, queste hanno la possibilità di accedere a tutti i dati a cui i tuoi amici hanno diritto di accedere, quindi i dati vanno in mano a chissachì, anche se tu le apps non le usi :(

gaxel
29-03-2010, 11:49
Da quel che ho capito, se i tuoi amici usano delle apps, queste hanno la possibilità di accedere a tutti i dati a cui i tuoi amici hanno diritto di accedere, quindi i dati vanno in mano a chissachì, anche se tu le apps non le usi :(

No, puoi impostare quello che vuoi anche in questo caso...

Facebook è partito che era un macello, ma ora in quanto a privacy sta ben messo... a parte che puoi anche eliminarti dalla ricerca, quindi... nessuno può trovarti e di conseguenza richiederti l'amiciza, puoi impostare l'account in maniera che solo i tuoi amici possano accedere ad alcune informazioni (la email e le foto poi, puoi impostarle che non le veda nessuno, a meno che di non andare direttamente tra le foto dell'account del tizio che ha postato la tua foto...)

Per le applicazioni, puoi checkare cosa i tuoi amici possono condividere di te tramite applicazioni, oltre al fatto di poter eliminare un'applicazione senza problemi, ignorare gli inviti dagli amici che vuoi e bloccare qualunque applicazione, in maniera che non possa proprio più condividere tuoi dati (utile se vuoi che un'altra magari lo faccia).

Le applicazioni possono comunque accedere alle informazioni che tu rendi pubbliche... o che hanno il flag "Tutti" nelle impostazioni della privacy...

JackZR
29-03-2010, 12:50
Se fossi in quelli di FB lo riscriverei da 0, e stavolta per bene!

Faster_Fox
29-03-2010, 13:05
ho abbandonato facebook già da molto...

speyer
29-03-2010, 16:32
No, puoi impostare quello che vuoi anche in questo caso...

Facebook è partito che era un macello, ma ora in quanto a privacy sta ben messo... a parte che puoi anche eliminarti dalla ricerca, quindi... nessuno può trovarti e di conseguenza richiederti l'amiciza, puoi impostare l'account in maniera che solo i tuoi amici possano accedere ad alcune informazioni (la email e le foto poi, puoi impostarle che non le veda nessuno, a meno che di non andare direttamente tra le foto dell'account del tizio che ha postato la tua foto...)

Per le applicazioni, puoi checkare cosa i tuoi amici possono condividere di te tramite applicazioni, oltre al fatto di poter eliminare un'applicazione senza problemi, ignorare gli inviti dagli amici che vuoi e bloccare qualunque applicazione, in maniera che non possa proprio più condividere tuoi dati (utile se vuoi che un'altra magari lo faccia).

Le applicazioni possono comunque accedere alle informazioni che tu rendi pubbliche... o che hanno il flag "Tutti" nelle impostazioni della privacy...

Da Normativa sulla privacy di Facebook (http://www.facebook.com/fbsitegovernance?v=app_4949752878):
Uso della Piattaforma da parte degli amici. Se i tuoi amici si connettono a un'applicazione o sito Web, questa entità sarà in grado di accedere al tuo nome, alla tua immagine del profilo, al sesso, all'ID utente e alle informazioni che hai condiviso con l'impostazione "Tutti". Potrà anche accedere alle tue connessioni, ad eccezione della tua lista degli amici. Se hai già stabilito una connessione (o se possiedi un account) con il sito Web o l'applicazione, tale entità potrà anche stabilire una connessione tra te e i tuoi amici sull'applicazione o il sito Web in questione. Se l'applicazione o il sito Web desidera accedere a qualsiasi altro contenuto o informazione (compresa la lista degli amici), deve ottenere il permesso specifico dal tuo amico. Se il tuo amico concede questo permesso all'applicazione o al sito Web, questa entità potrà accedere in linea generale al contenuto e alle informazioni su di te a cui ha accesso il tuo amico. Inoltre, potrà usare il contenuto e le informazioni in connessione con tale amico. Ad esempio, se un amico fornisce ad un'applicazione l'accesso ad una foto che hai condiviso solo con questo amico, l'applicazione potrà consentirgli di visualizzare o stampare la foto, ma non potrà mostrare la foto ad altri.

Ti forniamo una serie di strumenti per controllare il modo in cui le informazioni vengono condivise quando un tuo amico che si connette a un'applicazione o sito Web. Ad esempio, puoi usare le impostazioni sulla privacy delle applicazioni per limitare le informazioni su di te che i tuoi amici possono rendere disponibili alle applicazioni e ai siti Web. Puoi anche impedire a determinate applicazioni o siti Web di accedere alle tue informazioni. Puoi usare le tue impostazioni sulla privacy per limitare gli amici che possono accedere alle tue informazioni, oppure puoi ridurre le informazioni che sono disponibili a "tutti". Puoi anche disconnetterti da un amico se non ti piace il modo in cui usa le tue informazioni.

In effetti ero arrivato a leggere fino alla parte in grassetto e pensavo che la pagina delle impostazioni delle applicazioni servisse solo per le applicazioni che io uso; proseguendo la lettura, nel secondo paragrafo che ho riportato invece spiega che queste impostazioni riguardano anche le apps che usano i tuoi amici.

Grazie della risposta, mi ha ricordato che dovevo finire di leggere :D

Makers_F
29-03-2010, 17:44
Facebook è uno strumento, e in quanto tale non è ne negativo ne positivo di suo. Tutto sta all'uso che se ne fa! Sentiste i miei genitori! Sentendo quel che dicono al telegiornale, sembra che questa entità FB sia la causa di tutti i mali (l'ultima notizia di cui ho sentito parlare e della quale si accusava (come al solito) FB e YouTube perchè la gente fa ste c@zz@t3 per pubblicare poi i video è quella dei ragazzi che attraversavano l'autostrada a piedi... ) In realtà FB è uno strumento per mettere in contatto le persone. Poi se queste non si sanno gestire, sopratutto le info che pubblicano, sono problemi loro. Dal punto della privaci FB secondo me al momento è buono, per esempio io impedisco di vedere le mie informazioni (giusto nascita, sesso e luogo di nascita) a chi non sia mio amico, e le foto le possono vedere solo fino ad amici di amici(che comunque è un'opzione che le lascia vedere a molte persone). Però si può anche diventare invisibili se lo si vuole. Si possono segnalare le notifiche, le app e altro come spam, si possono bloccare le persone importunantie, etc etc etc. Poi ovvio che dall'ultima modifica, nella quale nella home si chiedeva di configurare la privacy (di base era tutto aperto), nessuno l'ha fatto e in genere ci si possono fare i c@zz1 di tutti senza neanche chiedere l'amicizia, ma giustissimamente
"chi è causa del suo male pianga se stesso". C'è da dire che qui in Italia c'è sempre la gara a dare la colpa a qualcuno per le str0nz@ate che fa la gente (questione bullismo, azioni vandaliche, etc)

sempre tutto imho = )

UT Dark
29-03-2010, 19:03
Si va bene ma se uno si fa tutti questi problemi quando si iscrive a Facebook allora non iscrivetemi nemmeno.. se io carico una foto o qualsiasi altra cosa sono consapevole a chi la voglio fare guardare ma soprattutto se la carico la puo' vedere anche il presidente della repubblica che poco mi importa..

ministro
30-03-2010, 05:36
Non capisco il problema di questi dati personali.. non credo che su FB si iscrivano spie sovietiche o quant'altro, sono solo persone normali, al massimo caricano foto di gente ubriaca, con l'ano al vento, che limona con il primo che passa.. niente di straordinario, è solo il mondo (nn tutto x fortuna) di oggi..

Baboo85
30-03-2010, 08:28
Basta non postare nulla di veramete privato, non dare la possibilità a nessuno se non agli amici (che si conoscono) di vedere i tuoi dati, e in questi dati metterci il minimo indispensabile, anzi... ancora meno.

Dillo alla mia tipa... Chissa' quando ca**o imparera'...

In ogni caso a me sta sui cogli*** che ad ogni aggiornamento di privacy di facebook, oltre a NON AVVISARTI IN NESSUN MODO, ti resettano a loro piacimento le impostazioni.

Esempio? Tra dicembre e gennaio o comunque inizio anno, hanno cambiato impostazioni delle foto e improvvisamente anche da Marte si facevano i ca**i miei, mentre io avevo impostato "Solo amici"... E non solo a me.

Vorrei pigliare a schiaffi Mark Zuckerberg ad ogni aggiornamento che viene fatto cosi'...

Okiya
30-03-2010, 14:55
In ogni caso a me sta sui cogli*** che ad ogni aggiornamento di privacy di facebook, oltre a NON AVVISARTI IN NESSUN MODO, ti resettano a loro piacimento le impostazioni.

Esempio? Tra dicembre e gennaio o comunque inizio anno, hanno cambiato impostazioni delle foto e improvvisamente anche da Marte si facevano i ca**i miei, mentre io avevo impostato "Solo amici"... E non solo a me.

Vorrei pigliare a schiaffi Mark Zuckerberg ad ogni aggiornamento che viene fatto cosi'...

Ti avvisano.
Evidentemente hai accettato senza leggere.

Baboo85
30-03-2010, 16:53
Ti avvisano.
Evidentemente hai accettato senza leggere.

Mmmmh aspetta che ci penso... No.

Non hanno avvisato quando hanno cambiato le impostazioni, l'unica cosa che mi sono ritrovato e' la schermata di modifica di ALCUNE sezioni di privacy. La bacheca adesso e' fissa e non puoi piu' togliere alcune notifiche. O c'e' o non c'e'. E a molti non e' uscita la notifica col risultato che mentre prima erano visualizzabili solo da amici, si sono ritrovati con le foto visualizzabili da cani e porci. Perche' facebook cambiava DA SOLO le impostazioni su "TUTTI", se poi volevi le cambiavi. Bella str*nzata...

Okiya
30-03-2010, 20:25
Mmmmh aspetta che ci penso... No.

Non hanno avvisato quando hanno cambiato le impostazioni, l'unica cosa che mi sono ritrovato e' la schermata di modifica di ALCUNE sezioni di privacy. La bacheca adesso e' fissa e non puoi piu' togliere alcune notifiche. O c'e' o non c'e'. E a molti non e' uscita la notifica col risultato che mentre prima erano visualizzabili solo da amici, si sono ritrovati con le foto visualizzabili da cani e porci. Perche' facebook cambiava DA SOLO le impostazioni su "TUTTI", se poi volevi le cambiavi. Bella str*nzata...

a molti non è uscita? o_O

Mi sembra davvero strano: quando ci sono le modifiche escono in bella vista e l'ultima grande modifica della privacy (quella di cui parli tu) aveva addirittura una notifica da cliccare... è uscita a me e a tutti quelli che conosco.
L'unica pecca, se vogliamo, è che chi cliccava ok accettava automaticamente di "aprire i cancelli", quando se mai avrebbe dovuto essere il contrario.

Baboo85
30-03-2010, 20:42
a molti non è uscita? o_O

Mi sembra davvero strano: quando ci sono le modifiche escono in bella vista e l'ultima grande modifica della privacy (quella di cui parli tu) aveva addirittura una notifica da cliccare... è uscita a me e a tutti quelli che conosco.
L'unica pecca, se vogliamo, è che chi cliccava ok accettava automaticamente di "aprire i cancelli", quando se mai avrebbe dovuto essere il contrario.

No, a me non e' proprio comparsa, anche perche' su queste cose ci sto attento, soprattutto su facebook. Se non mi avvisava la mia tipa, avevo ancora le foto e i dati visibili anche dalla galassia di Andromeda...

Okiya
30-03-2010, 21:36
avevo ancora le foto e i dati visibili anche dalla galassia di Andromeda...

:asd::sofico:

speyer
30-03-2010, 21:42
a molti non è uscita? o_O

Mi sembra davvero strano: quando ci sono le modifiche escono in bella vista e l'ultima grande modifica della privacy (quella di cui parli tu) aveva addirittura una notifica da cliccare... è uscita a me e a tutti quelli che conosco.
L'unica pecca, se vogliamo, è che chi cliccava ok accettava automaticamente di "aprire i cancelli", quando se mai avrebbe dovuto essere il contrario.

A me è uscita