Redazione di Hardware Upg
29-03-2010, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ottiene-i-diritti-per-il-marchio-ipad_32070.html
La Mela si vede riconosciuti da Fujitsu i diritti d'uso del marchio iPad. Non sono noti gli eventuali termini dell'accordo tra le parti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
29-03-2010, 08:58
"Non è dato sapere se e quanto Apple abbia dovuto versare per assicurarsi l'uso del marchio."
:asd: :asd:
Donaduzzo
29-03-2010, 09:19
Direi che "scontata" è la soluzione del caso!! ;)
filippo1980
29-03-2010, 10:20
Ammetto la mia ignoranza in materia, ma non capisco il senso di questa frase:
"Non è dato sapere se e quanto Apple abbia dovuto versare per assicurarsi l'uso del marchio. "
Cioè, a chi Apple potrebbe aver dato dei soldi? Alla Fujitsu perchè l'ufficio brevetti aveva accettato la richiesta di questa società o all'ufficio brevetti?
Mi auguro alla prima visto che la seconda ipotesi mi da l'idea di una tangente...
Altra cosa, come possono rifiutare un marchio ad una società perchè "descrittivo" ed accettarlo per un'altra società? A me sembra descrittivo anche l'uso fatto dalla Apple... Ma soprattutto, tutti i marchi secondo me sono dexscrittivi... o questa parola è intesa in altro modo?
ONAisuriv
29-03-2010, 11:08
Tanto il "quanto" lo paga chi comprerà l'ipad.....
Tanto il "quanto" lo paga chi comprerà l'ipad.....
perchè gli spot del kinder bueno sono offerti dalla ditta? :mc:
Tanto l'avremmo chiamato iPadella anche se non ottenevano i diritti... :D
LUKE88123
29-03-2010, 17:35
Né a chi...
:asd:
hahaha :asd::asd::asd:
Povero steve :friend:
paulus69
29-03-2010, 18:28
quasi quasi.....incomincio a brevettare preventivamente un fottio di nomi che abbiano attinenza a I.....tanto poi la apple paga con i soldi degl'altri..
:O
C'avete le idee un po' confuse.
Bisognerebbe, prima di prendersi la briga di scrivere su una bacheca pubblica, sapere almeno un minimo di cosa si sta scrivendo.
Nel caso specifico la abissale differenza che passa fra un brevetto e un marchio registrato.
Altrimenti si rischiano grosse figure da pirla.
Saluti
Pier2204
29-03-2010, 20:14
C'avete le idee un po' confuse.
Bisognerebbe, prima di prendersi la briga di scrivere su una bacheca pubblica, sapere almeno un minimo di cosa si sta scrivendo.
Nel caso specifico la abissale differenza che passa fra un brevetto e un marchio registrato.
Altrimenti si rischiano grosse figure da pirla.
Saluti
Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo di sfruttamento dell'invenzione in un territorio e per un periodo ben determinati, al fine di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare la propria invenzione senza autorizzazione. Per invenzioni si intende una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico. Essa può riguardare un prodotto o un processo (metodo, procedimento).
ES: Ingredienti che compongono la Coca Cola
Il marchio registrato è un qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, in particolare parole, compresi i nomi di persone, disegni, lettere, cifre, suoni, forma di un prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche, purché siano idonee a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli delle altre
ES: Il Marchio Coca Cola, (la tipica scritta) che c'è nelle bottiglie
http://www.archinfo.it/01NET/Photo_Library/720/Redesign_420x270.jpg
Mi pare alquanto lacunosa la notizia. Non si capisce se Apple ha pagato i diritti a Fujitsu oppure se il marchio le è stato assegnato (ed in questo caso non vedo chi avrebbe dovuto pagare e perchè...).
Se Apple ha comprato il marchio non ci vedo niente di male, se invece il marchio le è stato assegnato solo perchè è statunitense non mi pare qualcosa di cui andar fieri.
non si sa quanto ha speso per la registrazione del marchio perchè non si sa in quante classi (secondo la classificazione di Nizza) sia stato registrato, ne in quante varianti e ne in quanti paesi..
l'accordo fra le parti teoricamente non sussiste se a Fujitsu è stato contestata la validità del marchio (a mio parere tutt'altro che descrittivo).
Probabilmente la sentenza doveva pure tenere in conto le differenti classi di prodotto, ma nonostante ciò la notorietà qualificata di entrambe le aziende avrebbe allungato costi e possibili pronuncie del giurì.
Fujitsu aveva vinto il ricorso del 2004, e siccome la Apple era l'unica a presentare una nota di contestazione mi vien da pensare che le parti si siano messe d'accordo in questo modo: la Apple propone il ritiro della contestazione se Fujitsu gli riconosce diritto esclusivo di utilizzo del marchio iPad, in più Apple offre un cospicuo conguaglio basato sulla valutazione del marchio iPad adottato da Fujitsu.
In ogni caso l'appello alla data 2003 come deposito del marchio per Fujitsu è da considerarsi nullo per decadenza quinquiennale del suddetto.
Gajninto
30-03-2010, 09:34
tra tutti i brevetti possibili immaginabili proprio la coca cola?!?!?!?
la formula della coca cola NON è BREVETTATA, ma è "semplicemente" coperta dal SEGRETO INDUSTRIALE, che è diverso dal BREVETTO.....
La stessa cosa avviene con la formula della Nutella, che non è brevettata ma è coperta dal segretto industriale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.