PDA

View Full Version : 6 schede video GF100 Fermi per EVGA


Redazione di Hardware Upg
29-03-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/6-schede-video-gf100-fermi-per-evga_32071.html

Annunciate versioni standard, overcloccate e con sistema di raffreddamento a liquido: questa la gamma GeForce GTX 400 di EVGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

NEON_GENESIS
29-03-2010, 07:31
E dai con il liquido...
Notare come la SC abbia arrotondato le frequenze a multipli di 25.

ghimmy
29-03-2010, 07:33
Se queste schede video volevano davvero "spaccare" al lancio, il prezzo doveva essere inferiore.

Vediamo fra un paio di mesetti che risposta avranno dai consumer e se il prezzo sia calato di un buon 20/30%.

Bluknigth
29-03-2010, 07:42
150$ in più per il raffreddamento a liquido. Ok che per salvare i timpani si fa questo e altro, però....

@ghimmy:

non credo ci sarà risposta, semplicemente perchè non ci saranno molte schede in tempi brevi. Potranno annunciare il tutto esaurito però :-)

nickfede
29-03-2010, 07:53
25 MHz in più per la SUPERClocked e ben 50 per quella a liquido......:muro:

....un affare.....:rolleyes:

NEON_GENESIS
29-03-2010, 08:01
Se queste schede video volevano davvero "spaccare" al lancio, il prezzo doveva essere inferiore.

Vediamo fra un paio di mesetti che risposta avranno dai consumer e se il prezzo sia calato di un buon 20/30%.

Guarda che fra 2 mesi è previsto che escano in volumi appena decenti....altro che abbassare il prezzo.

^-Super_Treje-^
29-03-2010, 08:02
Io aspetto la scheda a 512 SP + drivers migliori + soluzioni di raffreddamento superiori + soluzioni dual-gpu, così ce l'accoppio alla mia 295GTX altrimenti è solo un buttare via soldi.

grollagrolla123
29-03-2010, 08:03
me la devo prendere per la braciolata di pasquetta :D

Xeon3540
29-03-2010, 08:08
ma a perte il prezzo con il wb, ci vogliono altri soldi:

1)Liquido

2)Radiatore

3)Raccordi

4)Tubi

5)Ventola che sia di buona marca

6)Pompa anche essa di buona marca

7)Vaschetta contenente il liquido

secondo voi non superiamo i 1000€ per me si :mad:

Nio04
29-03-2010, 08:11
Ciao a < tti >,

.... aspetto i bencks :sbav:
nn riesco a stare Fermi ....:rotfl:

Ciao e alla prossima
Nio04

gatsu.l
29-03-2010, 08:18
Aspettarsi prezzi consumer per queste schede non ha senso sono evidentemente schede TOP il crollo dei prezzi di un paio di anni fa fu dovuto solo al crollo del dollaro che arrivò addirittura a 1,68 oggi si aggira ad 1,38 e prima del crollo le schede top si pagavano tranquillamente 700- 800 euro e di certo senza WB integrato.

NB questo discorso non è riferito unicamente ad Nvidia ma anche ad ATI

Xeon3540
29-03-2010, 08:26
Aspettarsi prezzi consumer per queste schede non ha senso sono evidentemente schede TOP il crollo dei prezzi di un paio di anni fa fu dovuto solo al crollo del dollaro che arrivò addirittura a 1,68 oggi si aggira ad 1,38 e prima del crollo le schede top si pagavano tranquillamente 700- 800 euro e di certo senza WB integrato.

NB questo discorso non è riferito unicamente ad Nvidia ma anche ad ATI

hai visto acquistando la versione con wb e poi mettendoci pompa,radiatore etc.. etc... superi i 1000€

demon77
29-03-2010, 08:31
Ciao a < tti >,

.... aspetto i bencks :sbav:

Sì.. magari ode pure alla conoscenza dell'inglese!!! :D :D :D

ndrmcchtt491
29-03-2010, 08:39
Tra poco arriva l' estate...:asd: :asd:

demon77
29-03-2010, 08:39
ma a perte il prezzo con il wb, ci vogliono altri soldi:

1)Liquido

2)Radiatore

3)Raccordi

4)Tubi

5)Ventola che sia di buona marca

6)Pompa anche essa di buona marca

7)Vaschetta contenente il liquido

secondo voi non superiamo i 1000€ per me si :mad:

Beh.. ricordo che stiamo parlando della scheda top di gamma in versione overclock (magari poco ma pur sempre overclock).
E' ovviamte un oggetto di fascia super enthusiast.. chiaro che costerà un sacco!
Non è mica obbligatorio prendere questa versione! :)

kean3d
29-03-2010, 08:49
anch'io aspetto le becks
belle fresche eh :ubriachi:

g.dragon
29-03-2010, 08:49
raga raga ho saputo che alla snai danno x sicuro L'ESPLOSIONE di tutti i pc che montano almeno 1 480(ovviamente non overclokkata, xke gia overclokkata di fabbrica) nel periodo di giugno e luglio..se scommetti agosto vai adirittura sotto esempio scommetti 1 euro vinci 90 cent(con perdita di 10 cent)
raga la cosa è davvero ridicola..i test li hanno fatto in un case aperto facendo girare i giochi i full x 5 minuti con una temperatura ambiente di 20 gradi (e secondo me hanno anche esagerato..xke 20 gradi almeno qui a roma l'altra settimana era troppo..stavamo sui 16/18 pero nn so in quale regione hanno fatto i test..)e le schede hanno registrato in full non overclokkate quasi 96 gradi (sbaglio?? lo stesso giornalista che le ha recensite ha ammesso che x prenderle e smontarle dal pc ha dovuto usare un guanto da forno (anche se lo ha detto scherzando)) figuriamoci d'estate quando al temperatura esterna è sui 40/43 gradi (sopratutto nelle regioni centrali, non parlo dia osta e torino..) figuriamoci messina...in un case chiuso e un utente medio che usa questa scheda x quello che è stato pensato..cioè il gaming ..questa supererà sicueramente i 100 gradi (ma molto di piu) e non mi venite a dire che un giocatore medio d'estate va al mare, d'estate non gioca o d'estate gioca 5 minuti e poi spenge il pc..guaradndo ils ito ufficiale nvidia queste schede a 105 gradi riavviano il pc..

ncc2000
29-03-2010, 09:03
personalmente spero nel fallimento piu' totale della soluzione gf100....al massimo carico, come recensione insegna, superano di slancio i 400 watt...quattrocento watt...in un periodo di forte aumento della coscienza ecologica, di crisi, di stili di vita forzatamente piu' morigerati, auto ibride, abbattimento della co, blokki del traffico...la nvidia se esce con una skeda ke brucia oltre 400 watt (si, lo so,l'ho già detto). Massimo irrispetto.

mille83
29-03-2010, 09:11
personalmente spero nel fallimento piu' totale della soluzione gf100....al massimo carico, come recensione insegna, superano di slancio i 400 watt...quattrocento watt...in un periodo di forte aumento della coscienza ecologica, di crisi, di stili di vita forzatamente piu' morigerati, auto ibride, abbattimento della co, blokki del traffico...la nvidia se esce con una skeda ke brucia oltre 400 watt (si, lo so,l'ho già detto). Massimo irrispetto.

I valori indicati nella recensione sono i consumi di tutto il sistema utilizzato per la prova e non della scheda video...

longhorn7680
29-03-2010, 09:12
Beh.. ricordo che stiamo parlando della scheda top di gamma in versione overclock (magari poco ma pur sempre overclock).
E' ovviamte un oggetto di fascia super enthusiast.. chiaro che costerà un sacco!
Non è mica obbligatorio prendere questa versione! :)

Peccato che con meno ti prendi una 5970!!! Praticamente con 20-30 Eur in piu ti fai la 5970 con WB.... che occata a dovere sai che batosta da alla 480!!!

ncc2000
29-03-2010, 09:14
I valori indicati nella recensione sono i consumi di tutto il sistema utilizzato per la prova e non della scheda video...

ahhh!!!!!!!

mille83
29-03-2010, 09:19
I valori indicati nella recensione sono i consumi di tutto il sistema utilizzato per la prova e non della scheda video...

ahhh!!!!!!!

Infatti il TDP è di 250watt per la GTX480 e di 215watt per la GTX470.

AceGranger
29-03-2010, 09:20
ma a perte il prezzo con il wb, ci vogliono altri soldi:

1)Liquido

2)Radiatore

3)Raccordi

4)Tubi

5)Ventola che sia di buona marca

6)Pompa anche essa di buona marca

7)Vaschetta contenente il liquido

secondo voi non superiamo i 1000€ per me si :mad:

bha uno che compra quel tipo di scheda è un enthusiast che ha gia il resto del sistema/impianto, quindi non aggiunge nulla.

mille83
29-03-2010, 09:24
Peccato che con meno ti prendi una 5970!!! Praticamente con 20-30 Eur in piu ti fai la 5970 con WB.... che occata a dovere sai che batosta da alla 480!!!

Ma io non credo...Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5970-raffreddata-a-liquido_31323.html
829 dollari...

longhorn7680
29-03-2010, 09:25
bha uno che compra quel tipo di scheda è un enthusiast che ha gia il resto del sistema/impianto, quindi non aggiunge nulla.

Eh si! Perche tutti quelli che hanno comprato le 8800GTX o le GTX280-285 hanno il sistema a liquido??? Non spariamo cavolate dai!!!

robert1980
29-03-2010, 09:31
beh, io lo ho gia e ho una gtx260. Liquido è sempre meglio , in tutto per tutto. Tieni quel sistema per sempre, io lo ho da anni e anni e funziona benissimo, overclocco una meraviglia, supersilenzioso e le vga durano molto di piu

longhorn7680
29-03-2010, 09:34
Ma io non credo...Leggi qua: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5970-raffreddata-a-liquido_31323.html
829 dollari...
Beh se vedi qui...Waterblock 5970 (http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/fc-5970-series.html) Vedrai che con 560Eur + 125 di WB arrivi a 680-690 Eur... considerando che questa 480 la troverai in commercio a non meno di 630-650 Eur e facile concludere che e una VGA totalmente fuori mercato! Ah si non trascurare il fatto che la 480 l'hano messa a liquido per non farla fondere, mentre con la 5970 puoi avere un boost prestazionale molto sostanzioso, che unito al 25-30% di prestazioni in piu gia a stock bastona la 480 di brutto!
Poi se perche fan nVidia volete negare l'evidenza e dimostrare che queste 480 sono delle schede miracolose continuate pure ma e solo un :mc: :mc: :mc:

longhorn7680
29-03-2010, 09:35
beh, io lo ho gia e ho una gtx260. Liquido è sempre meglio , in tutto per tutto. Tieni quel sistema per sempre, io lo ho da anni e anni e funziona benissimo, overclocco una meraviglia, supersilenzioso e le vga durano molto di piu

Se e per questo anche io sono a liquido da un bel po... ma siamo piu un' eccezione che una regola!

Chris70
29-03-2010, 09:44
Io aspetto la scheda a 512 SP + drivers migliori + soluzioni di raffreddamento superiori + soluzioni dual-gpu, così ce l'accoppio alla mia 295GTX altrimenti è solo un buttare via soldi.

Ciao, mi puoi spiegare in che senso l'accoppi alla tua scheda?
Ho da colmare vari arrestrati in materia di scheda video e madri...:mc:

longhorn7680
29-03-2010, 10:03
Ciao, mi puoi spiegare in che senso l'accoppi alla tua scheda?
Ho da colmare vari arrestrati in materia di scheda video e madri...:mc:

Dall'incrocio delle due gli scira una GTX387.5 che se gli va bene avra solo le cose positive delle due schede... me se gli va male..... non oso pensare cosa potrebbe uscirne :D :D :D

stan1221
29-03-2010, 10:14
Ciao, mi puoi spiegare in che senso l'accoppi alla tua scheda?
Ho da colmare vari arrestrati in materia di scheda video e madri...:mc:

per fare i cuccioli...:D

:D
Comunque...a parte gli scherzi...Sto cominciando a vedere (almeno negli shop italiani) anche prezzi che vanno davvero ben oltre la cifra di €479, per la 480, e 349 per la 470 (soluzioni reference). Sicuramente, ci vorrà un bel po' prima di un eventuale calo dei prezzi...:rolleyes:

si...ci vorranno le schede per cominciare...

fdl88
29-03-2010, 10:23
mi sono rincitrullito o quella è una sigolo slot?

longhorn7680
29-03-2010, 10:24
:D
Comunque...a parte gli scherzi...Sto cominciando a vedere (almeno negli shop italiani) anche prezzi che vanno davvero ben oltre la cifra di €479, per la 480, e 349 per la 470 (soluzioni reference). Sicuramente, ci vorrà un bel po' prima di un eventuale calo dei prezzi...:rolleyes:

Si anche la Ati sono vendute molto sopra al prezzo ufficiale! Sono solo un paio di fanboy che confrontano il prezzo MSRP di nVidia con il prezzo al pubblico delle Ati, e gia cosi non convengono, se poi confrontiamo i prezzi reali allora ritorniamo all' EPIC FAIL!

Andreazzo
29-03-2010, 10:24
per quei prezzi uno prende una 5970 che consuma meno...

g.dragon
29-03-2010, 10:28
ma quanto è bello vedere l'adesivo (o scritta) sli ready sulla scatola delle gtx 480..sul sito ufficiale è scritto che se ne possono mettere perfino 3 in parallelo..xro secondo me hanno omesso che oltre ad un alimentatore da 1000+watt effettivi l'utente si dovra munire di: assicurazione contro gli incendi, estintore, tuta antincedio e uscita di sicurezza..ovviamente oltre adun impianto elettrico fuori dalla norma ( e non i normali 3 kilowatt)la notizia positiva è che si potra tranquillamente rinunciare ai riscaldamenti e anche all'impianto gas tanto basta appoggiare un qualsiasi cibo sopra il case del pc x farlo grigliato..e se invece uno vorrebbe cuocere le patate al forno basta aprire il case e immetterle dentro x 3 o 4 minuti..ovviamente x questa funzione il pc deve essere acceso..e x una cottura moderata ma nn eccessiva si consiglia di tenerlo in idle..se invece vi serve piu calore fate parire qualsiasi gioco o programma che sfrutta le gpu e state a posto..ovviamente si puo impostare anche lo spegnimento automatico del forno da windows vi mostro come fare
pannello di controllo--> sistemma e sicurezza--> opzioni di risparmio energia-->sospenzione del computer--> (impostare il tempo desiderato)

SUPERALEX
29-03-2010, 10:41
x me è impreciso l'articolo...se si guarda la scatola ci sono 3 modelli sc,ssc,ftw quindi quello base è il primo quello con oc è il secondo è col radiatore il terzo...3 versioni x ogni modello e si arriva alle 6 schede...nell'articolo viene detto che la seconda scheda si chiama SC ma invece è SSC

Severnaya
29-03-2010, 10:56
ridicole

karplus
29-03-2010, 10:58
ma a perte il prezzo con il wb, ci vogliono altri soldi:

1)Liquido


Comune acqua demineralizzata, a 3€ ne prendi 5lt


2)Radiatore



Senz'altro il pezzo più costoso dopo il waterblock, se lo paghi 100€ é già tantissimo (i rad per pc non sono enormi), di solito costa la metà.


3)Raccordi


Sono inclusi nel radiatore/waterblock/pompa, e anche se se sono nel classico acciaio anodizzato non é che costino 10€ l'uno eh! :d


4)Tubi


Tubacci trasparenti da 10mm che compri al metro in qualunque ferramenta.


5)Ventola che sia di buona marca


Buona marca? E in ogni caso se paghi più di 10€ una ventola 12*12 é già un furto.


6)Pompa anche essa di buona marca


Si usano quelle da acquario e solitamente 30€ bastano ma mettine in conto anche 50 se prendi quelle "apposite" dei kit americani da watercooling.


7)Vaschetta contenente il liquido


Di diffile realizzazione e costano "tanto" solo se devono integrare al loro interno la pompa (perchè in tal caso bisogna aprirle, inserire la pompa e renderle stagne poi). Anche qui se restiamo fra i 50 e gli 80€ al massimo


secondo voi non superiamo i 1000€ per me si :mad:

Anche con 500€ di sk video non arrivi certo a 1000€ sommando i generosi prezzi che ho elencato sopra. E si parla di pezzi nuovi eh.

Per dare un'idea un kit a liquido completo italiano (molto meglio di quelli americani, quest'ultimi hanno plasticacce varie al contrario dei nostrani che sono fatti di rame puro) costa sui 200€.

Ovviamente tutto al prezzo del nuovo.

Erunoèr
29-03-2010, 11:01
Forse non ve ne rendete conto, ma non c'è traccia della 5970 in tutti gli shop europei, Italia compresa, io è da un mese che mi sto affannando per trovarla ad un prezzo inferiore ai 600 euro, per cui mi sembra scorretto menarla a Nvidia riguardo la disponibilità delle schede. sono estremamente offeso e scazzato da questa situazione, 2 mesetti fa l'Asus EAH 5870 che avevo preso agli inizi di gennaio l'ho resa al negozio perchè mi generava artefatti e scleri a palla, ho aspettato che uscissero ste Fermi infernali ed ora Ati non abbassa i prezzi, ste schede fanno pietà e non si trovano nemmeno quelle buone.
VERGOGNA!

Vodka
29-03-2010, 11:05
Come al solito chi commenta la notizia , almeno nella sua parte della versione con waterblock, parla giusto per dire cavolate.

Passi che ste Fermi hanno temperature enormi, e la possibilità di raffreddare a liquido è una manna dal cielo, ma il vero discorso è totalmente diverso.

Se io un impianto a liquido lo possiedo già, o compro una scheda normale e waterblock full cover a parte (minimo 100 euro di wb), per poi montarlo sopra, perdo prima di tutto la GARANZIA, aldilà del fatto che io posso avere poi problemi di parte fallate o montaggio errato del wb.
Quindi chiaramente chi non vuole rischiare preferisce aspettare , dove possibile, una versione con il costo del wb aggiunto al costo della scheda, ma già montato dal produttore.

Non è che fanno queste schede con wb per far si che ti compri tutto un impianto a liquido per montare una fermi, anche se io lo farei e dovrebbero farlo tutti, anche chi monta ati.
Sempre che non preferiate montare dissi cpu da 1kg, dissi gpu da 1 kg, 8 ventole che si sputano addosso aria, e trovarsi i pcb di mobo e vga che sembrano le colline di holly e benji.....

elevul
29-03-2010, 11:07
Bella la hydro copper 480 single slot.
Quanto vorrei che riuscissero a trovare un modo per evitare la dissipazione termica (magari con superconduttori) e si potesse tornare alle buone vecchie schede senza dissipatori... :D

elevul
29-03-2010, 11:10
Come al solito chi commenta la notizia , almeno nella sua parte della versione con waterblock, parla giusto per dire cavolate.

Passi che ste Fermi hanno temperature enormi, e la possibilità di raffreddare a liquido è una manna dal cielo, ma il vero discorso è totalmente diverso.

Se io un impianto a liquido lo possiedo già, o compro una scheda normale e waterblock full cover a parte (minimo 100 euro di wb), per poi montarlo sopra, perdo prima di tutto la GARANZIA, aldilà del fatto che io posso avere poi problemi di parte fallate o montaggio errato del wb.
Quindi chiaramente chi non vuole rischiare preferisce aspettare , dove possibile, una versione con il costo del wb aggiunto al costo della scheda, ma già montato dal produttore.

Non è che fanno queste schede con wb per far si che ti compri tutto un impianto a liquido per montare una fermi, anche se io lo farei e dovrebbero farlo tutti, anche chi monta ati.
Sempre che non preferiate montare dissi cpu da 1kg, dissi gpu da 1 kg, 8 ventole che si sputano addosso aria, e trovarsi i pcb di mobo e vga che sembrano le colline di holly e benji.....

C'è da dire anche che la versione di EVGA è single slot, invece che dual, e, quindi, permette un migliore utilizzo dello spazio sulla mobo e nel case.

Xeon3540
29-03-2010, 11:19
Comune acqua demineralizzata, a 3€ ne prendi 5lt



Senz'altro il pezzo più costoso dopo il waterblock, se lo paghi 100€ é già tantissimo (i rad per pc non sono enormi), di solito costa la metà.



Sono inclusi nel radiatore/waterblock/pompa, e anche se se sono nel classico acciaio anodizzato non é che costino 10€ l'uno eh! :d



Tubacci trasparenti da 10mm che compri al metro in qualunque ferramenta.



Buona marca? E in ogni caso se paghi più di 10€ una ventola 12*12 é già un furto.



Si usano quelle da acquario e solitamente 30€ bastano ma mettine in conto anche 50 se prendi quelle "apposite" dei kit americani da watercooling.



Di diffile realizzazione e costano "tanto" solo se devono integrare al loro interno la pompa (perchè in tal caso bisogna aprirle, inserire la pompa e renderle stagne poi). Anche qui se restiamo fra i 50 e gli 80€ al massimo



Anche con 500€ di sk video non arrivi certo a 1000€ sommando i generosi prezzi che ho elencato sopra. E si parla di pezzi nuovi eh.

Per dare un'idea un kit a liquido completo italiano (molto meglio di quelli americani, quest'ultimi hanno plasticacce varie al contrario dei nostrani che sono fatti di rame puro) costa sui 200€.

Ovviamente tutto al prezzo del nuovo.

a questo punto metti 2 5970+una scheda per physx e fai tutt, tieni conto che la 480 è già overclock di fabbrica

Lithium_2.0
29-03-2010, 12:01
..e se invece uno vorrebbe cuocere le patate al forno

pannello di controllo--> sistemma e sicurezza--> opzioni di risparmio energia-->sospenzione del computer--> (impostare il tempo desiderato)

Mamma mia, tu e l'italiano avete litigato da piccoli :asd:

sertopica
29-03-2010, 12:10
Mmm.. Mi sa che tocca attendere per forza di cose il respin di questa serie, a meno che non si sia utenti enthusiast che non hanno problemi a liquidare il tutto e che hanno un case particolarmente areato. Se le temperature "invernali" sono quelle che abbiamo visto tutti figuriamoci in estate! :eek:
Il fatto che EVGA abbia subito presentato soluzioni alternative parla da sé.

Qubit
29-03-2010, 12:26
ahahaha 50 Mhz in piu :rotfl:

tutto qui l'OC??
LoL... la 5870 ha un OC che nemmeno si sogna Nvidia... :asd:

JackZR
29-03-2010, 12:42
Sì sì, la voglio proprio vedere una 480 overclockata senza raffreddamento a liquido...

marchigiano
29-03-2010, 12:44
Io aspetto la scheda a 512 SP + drivers migliori + soluzioni di raffreddamento superiori + soluzioni dual-gpu, così ce l'accoppio alla mia 295GTX altrimenti è solo un buttare via soldi.

io pure... il core mi sembra più adatto a un processo produttivo inferiore, questo è troppo grosso

raga raga ho saputo che alla snai danno x sicuro L'ESPLOSIONE di tutti i pc che montano almeno 1 480(ovviamente non overclokkata, xke gia overclokkata di fabbrica) nel periodo di giugno e luglio..se scommetti agosto vai adirittura sotto esempio scommetti 1 euro vinci 90 cent(con perdita di 10 cent)

giuliacci ha detto che l'estate arriverà un mese in anticipo a causa del calore generato da queste gpu :D si prevedono black-out estivi e un nuovo nigno :sofico:

personalmente spero nel fallimento piu' totale della soluzione gf100....al massimo carico, come recensione insegna, superano di slancio i 400 watt...quattrocento watt...in un periodo di forte aumento della coscienza ecologica, di crisi, di stili di vita forzatamente piu' morigerati, auto ibride, abbattimento della co, blokki del traffico...la nvidia se esce con una skeda ke brucia oltre 400 watt (si, lo so,l'ho già detto). Massimo irrispetto.

vabbè 400W... l'auto li consuma solo per metterla in moto, non sono questi i consumi del mondo... le fabbriche consumano gigawatt, i computer sono il 0.001% del consumo mondiale

Pier2204
29-03-2010, 17:41
Comune acqua demineralizzata, a 3€ ne prendi 5lt



Senz'altro il pezzo più costoso dopo il waterblock, se lo paghi 100€ é già tantissimo (i rad per pc non sono enormi), di solito costa la metà.



Sono inclusi nel radiatore/waterblock/pompa, e anche se se sono nel classico acciaio anodizzato non é che costino 10€ l'uno eh! :d



Tubacci trasparenti da 10mm che compri al metro in qualunque ferramenta.



Buona marca? E in ogni caso se paghi più di 10€ una ventola 12*12 é già un furto.



Si usano quelle da acquario e solitamente 30€ bastano ma mettine in conto anche 50 se prendi quelle "apposite" dei kit americani da watercooling.



Di diffile realizzazione e costano "tanto" solo se devono integrare al loro interno la pompa (perchè in tal caso bisogna aprirle, inserire la pompa e renderle stagne poi). Anche qui se restiamo fra i 50 e gli 80€ al massimo



Anche con 500€ di sk video non arrivi certo a 1000€ sommando i generosi prezzi che ho elencato sopra. E si parla di pezzi nuovi eh.

Per dare un'idea un kit a liquido completo italiano (molto meglio di quelli americani, quest'ultimi hanno plasticacce varie al contrario dei nostrani che sono fatti di rame puro) costa sui 200€.

Ovviamente tutto al prezzo del nuovo.

Una soluzione per puri appassionati che hanno tempo, voglia e soldi da spendere.

Una scheda così in un PC da lavoro non entrerà mai, non ce lo vedo il grafico che fa un corso accellerato da termoidraulico per far funzionare una GTX480 con un impianto da frigorifero whirpool...per 50 Mhz di OC

Una scheda del genere, se mai la proporranno come QUADRO, dovranno downkloccarla e anche di molto se vogliono la stabilità richiesta per questo utilizzo.

Ma anche se fosse una richiesta da puro enthusiast, conviene??? costui ha una soluzione dual GPU in OC della HD5970 , Accelero XTREME 5970 con ventole artic..come abbiamo visto anche nelle recenti recensioni di HWupgrade .. e qui mi sa tanto che non c'è storia...mi sa..tanto

Xeon3540
29-03-2010, 20:34
Una soluzione per puri appassionati che hanno tempo, voglia e soldi da spendere.

Una scheda così in un PC da lavoro non entrerà mai, non ce lo vedo il grafico che fa un corso accellerato da termoidraulico per far funzionare una GTX480 con un impianto da frigorifero whirpool...per 50 Mhz di OC

Una scheda del genere, se mai la proporranno come QUADRO, dovranno downkloccarla e anche di molto se vogliono la stabilità richiesta per questo utilizzo.

Ma anche se fosse una richiesta da puro enthusiast, conviene??? costui ha una soluzione dual GPU in OC della HD5970 , Accelero XTREME 5970 con ventole artic..come abbiamo visto anche nelle recenti recensioni di HWupgrade .. e qui mi sa tanto che non c'è storia...mi sa..tanto

non è tanto per il tempo, più che altro spendi un botto come dice il nostro amico karplus sarebbe una cosa ben arrangiata, per raffreddare le nuove soluzioni nvidia bisogna spendere ben oltre quella cifra, deve rendere........... altrimenti non si conclude nulla

drager
29-03-2010, 23:16
queste schede sono un fiasco...omai nvidia ha sta perdendo mercato e forse lo recupererà ma giusto rea 2 anni ( e se riuscirà a recuperare) queste fermi fanno schifo.. equando ne faranno altre ci saranno comunque sempre le 5770-5850-5870 che verranno sempre comprate senza contare che usciranno le 68XX e che nvidia non riuscirà ad eguagliarle..( hanno provato ad eguagliare anzi diaciamo superare di un poco le 5850 e 5870 ed ecco il risultato)

ps: io ho 16 anni e sto in una cameretta piccola e gia con la mia 9800gtx e il mio semplice sistema riuscivo a riscaldarmi camera hihi...con queste schede non avrei avuto bisogno della stuffetta che usavo prima ahahahhuhui..

comunque alla fine è inutile stare qui a parlarne è un fiasco basta finito. io nn le terrei manco in considerazione anche se vedo che molti cercano di giustificarle.

Prometheus Unbound
06-04-2010, 23:38
EVGA come sempre si distingue per l'ottima fattura delle VGA. Peccato non se trovino in giro al momento.
Comunque segno che le Fermi non sono il flop che tutti acclamavano.