PDA

View Full Version : Località di connessione e IP


ambara
29-03-2010, 00:28
Ciao a tutti
avrei questa curiosità, su molti siti, tipo couchsurfing ad esempio, è importante che il luogo dal quale ci si collega sia visibile agli altri utenti, per poter certificare nel caso di CS che si abita davvero in quella zona ecc...
Ora, con quanta affidabilità possono risalire al nodo dal quale mi collego?
Es: Da Milano sud, risultava una connessione da Cinisello, e già va bene, la città è quella ecc...
Ma da connessioni in Puglia, è possibile che il nodo appaia come di Perugia???
Dipende dal gestore telefonico o la connessione è partita in Umbria e non in Puglia?

Grazie

Marinelli
29-03-2010, 09:46
Discussione spostata nella sezione "Internet e provider".

Ciao :)

random566
29-03-2010, 10:40
Ciao a tutti

Ma da connessioni in Puglia, è possibile che il nodo appaia come di Perugia???
Dipende dal gestore telefonico o la connessione è partita in Umbria e non in Puglia?

Grazie

è possibilissimo che la localizzazione geografica dell'indirizzo ip non sia affidabile.
esistono diverse organizzazioni che effettuano il servizio di localizzazione ip e capita spesso che le indicazioni fra un sito di localizzazione e un altro non siano coerenti, quindi di sicuro esistono margini di errore.
ciò anche perchè, per la struttura della rete, un indirizzo ip può essere asseganto anche in aree abbastanza estese, comprendenti varie province
ma la motivazione che rende ancora meno affidabile l'indicazione geografica è che i provider hanno un certo gruppo di indirizzi ip assegnati e li gestiscono in modo da ottimizzarne il fabbisogno.
quindi capita spesso che un indirizzo ip, assegnato fino a ieri ad es. a perugia, a seguito di variazioni effettuate dai provider venga assegnato in un'altra zona.
probabilmente queste variazioni sono registrate in ritardo dalle organizzazioni che localizzano gli indirizzi, pertanto è comune trovarsi nella situazione da te indicata

mavelot
29-03-2010, 11:02
In generale son opoco affidabili questi servizi, in quanto si basano sulla consultazione dei database RIPE.
I provider però possono utilizzare gli IP come meglio credono, quindi è facilissimo che ad una prima registrazione di un pool di IP effettuata per esempio a ROMA, ne segua poi un utilizzo su un NAS di Napoli per esempio.
In tal caso gli utenti della campania che sono connessi ai Nas di Napoli e che ottengono un indirizzo di quel pool, risulteranno connessi da Roma.