PDA

View Full Version : Creare cartella condivisa Seven e XP


zirosky
28-03-2010, 22:50
Salve, premetto che ho cercato già e non sono riuscito a risolvere il problema... correi sapere come fare a creare una cartella condivisa fra il pc fisso con Win 7 ed il portatile connesso via wifi alla stessa rete con Win Xp Pro.

In un altreo thread ho letto questo:

Pannello di controllo\rete ed internet\centro connessione reti e condivisione

Individua su che tipo di rete sei seduto.

L'icona può essere una casa (rete domestica), un palazzo azzurro (rete aziendale) o una panchina (rete pubblica).

Se ne hai più di una le cose si complicano parecchio, ma ipotizziamo che non sia il tuo caso.

Una volta che hai compreso su quale rete sei clicca su "modifica opzioni di condivisione avanzata" sulla sinistra.

Noterai che ci sono 2 sezioni separate (ma te ne mostra una sola alla volta nel dettaglio), una per le reti domestiche ed aziendali e l'altra per quelle pubbliche. Assicurati di lavorare nella sezione che fa capo alla tua rete ed imposta i seguenti valori:
° Attiva individuazione rete
° attiva condivisione file e stampanti
° Attiva condivisione lettura/scrittura cartelle pubbliche (questo non è obbligatorio comunque)
° flussi multimediali (setta on se hai bisogno di fare streaming attraverso media center)
° usa crittografia 128 bit
° disattiva condivisione protetta da password (semplifica il tutto ma occhio a quello che condividi)

Successivamente crea una cartella sulla root di uno dei dischi (se la crei sul desktop ad esempio, seven ti condivide tutto l'albero a partire dalla root, non ci piace).

Tasto destro sulla cartella/condividi con.../utenti specifici

Nella finestra che appare clicca la prima combo box e seleziona "everyone"
Clicca "aggiungi"
Ed "everyone" ti apparirà nella lista sottostante. A quel punto puoi impostare se "everyone" hanno diritto di sola lettura o di lettura/scrittura.
Fai la tua scelta e clicchi "condividi".

Voilà, vedi tutto anche dai pc che usano XP.

Magari poi ti fai il collegamento della cartella sul desktop così la apri facile.

Ho fatto questo ma, essendo alquanto negato in informatica, non so cosa devo fare esattamente sull'altro pc per visualizzare la cartella...

Grazie!!!

PS. Qualor apossa essere rilevante la mia connessione è "una panchina (rete pubblica)"

Il Bruco
29-03-2010, 00:00
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"


Poi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838) ho spiegato come eseguire la condivisione tra W7 e XP