PDA

View Full Version : Notebook con Atom lenti come lumache ...


Fatal Frame
28-03-2010, 22:19
Oggi sono andato da una mia amica che ha due notebook da 300€
Asus eeePC
Atom Z520 1,33GHz (DualCore)
2GB RAM
Samsung
Atom N270 1,60GHz (DualCore)
1GB
Era più il tempo ad aspettare che ad usare il PC, ma è normale ?? Il 386 di 20 anni fa era più veloce a confronto ... :\

Jean240
28-03-2010, 22:35
Oggi sono andato da una mia amica che ha due notebook da 300€


Era più il tempo ad aspettare che ad usare il PC, ma è normale ?? Il 386 di 20 anni fa era più veloce a confronto ... :\

Direi proprio di si..Gli atom sono dei processori che fanno pietà in termini di prestazioni!! è per questo che vengono usati solo per programmi office o qualche giro su internet!!

Fatal Frame
28-03-2010, 22:41
Ti dirò, su c'erano installati solo:

Windows Live (che ho tolto)
Office 2007
Norton 360

Jean240
28-03-2010, 22:46
Ti dirò, su c'erano installati solo:

Windows Live (che ho tolto)
Office 2007
Norton 360


Si si immagino..il problema sta nel fatto che il procio è molto molto lento di suo!!

gomax
28-03-2010, 22:49
Ti dirò, su c'erano installati solo:

Windows Live (che ho tolto)
Office 2007
Norton 360


Ho un leggero sospetto... :asd:
Comunque la prima cosa che faccio quando mi danno un netbook da "svegliare": start -> esegui -> "msconfig" - invio - via TUTTI i programmi in avvio tranne l'antivirus.
Poi si mette l'interfaccia win2000 (più leggera), si toglie l'indicizzazione (solitamente su un netbook con pochi gb di hd non ci sono chissà quanti milioni di file), si disattivano tutti i servizi inutili, si spostano i file temporanei su un piccolo ramdisk, una deframmentata e via. Con queste poche operazioni il giocattolo non diventa un siluro, ma sicuramente sia all'accensione che all'avvio di un programma andrà un pò più spedito.

Ciao

Jean240
28-03-2010, 22:51
Ho un leggero sospetto... :asd:
Comunque la prima cosa che faccio quando mi danno un netbook da "svegliare": start -> esegui -> "msconfig" - invio - via TUTTI i programmi in avvio tranne l'antivirus.
Poi si mette l'interfaccia win2000 (più leggera), si toglie l'indicizzazione (solitamente su un netbook con pochi gb di hd non ci sono chissà quanti milioni di file), si disattivano tutti i servizi inutili, si spostano i file temporanei su un piccolo ramdisk, una deframmentata e via. Con queste poche operazioni il giocattolo non diventa un siluro, ma sicuramente sia all'accensione che all'avvio di un programma andrà un pò più spedito.

Ciao

Ottima spiegazione ;)

Fatal Frame
28-03-2010, 23:04
Ho un leggero sospetto... :asd:
Comunque la prima cosa che faccio quando mi danno un netbook da "svegliare": start -> esegui -> "msconfig" - invio - via TUTTI i programmi in avvio tranne l'antivirus.
Poi si mette l'interfaccia win2000 (più leggera), si toglie l'indicizzazione (solitamente su un netbook con pochi gb di hd non ci sono chissà quanti milioni di file), si disattivano tutti i servizi inutili, si spostano i file temporanei su un piccolo ramdisk, una deframmentata e via. Con queste poche operazioni il giocattolo non diventa un siluro, ma sicuramente sia all'accensione che all'avvio di un programma andrà un pò più spedito.

Ciao
Non ho avuto tempo di togliere Norton, comunque io più che disattivare roba, la disinstallo direttamente e via :)

Quindi disattivo indicizzazione e ripristino del computer ??

gomax
28-03-2010, 23:35
Non ho avuto tempo di togliere Norton, comunque io più che disattivare roba, la disinstallo direttamente e via :)

Quindi disattivo indicizzazione e ripristino del computer ??

Riguardo il ripristino configurazione di sistema, se si sceglie di disattivarlo (consigliabile, si risparmia un pò di spazio togliendo i punti di ripristino e si risparmiano risorse in background), è caldamente consigliato effettuare una backup per il ripristino del sistema su un cd (con programmi come Acronis True Image). Così in caso di malware devastanti o BSOD inarrestabili, basta mettere dentro il cd e il tutto viene ripristinato esattamente come era stato lasciato.
Per l'indicizzazione, oltre ad arrestare il relativo servizio, consiglio di disattivarla direttamente da Risorse del computer: tasto destro sull'unità -> proprietà -> togliere la spunta alla casella "Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file" e applicare l'opzione "a tutti i file e sottocartelle".
In ogni caso, nella sezione Windows del forum si trovano molte guide per l'ottimizzazione dei sistemi datati; nella sezione Portatili, nei thread dedicati ai netbook, alcuni utenti hanno fatto delle apposite guide per ottimizzare al massimo le specifiche risorse hardware dei singoli modelli.

Ciao

F1R3BL4D3
29-03-2010, 00:04
Mah, io ho un netbook Asus con Windows XP SP3 e non è neanche la versione con dualcore e con processore da 900 MHz (anche se ho 2GB di RAM).

Uso tranquillamente Office, navigo con Firefox con diverse schede aperte contemporaneamente, etc.etc.

Ci si può lamentare che YouTube non gira bene se il video è eseguito nella pagina del browser (a risoluzione standard) ma scaricando il video è tutto ok.

Ovvio che non sono PC tutto fare, ma per quello che sono nati, sono perfetti. Poi c'è qualche utente che pretende prestazioni da PC desktop o notebook da ultima generazione e lo usa come unico PC in casa (lamentandosi). Ma non ha capito bene qual è lo scopo per cui sono nati.

gianni1879
29-03-2010, 09:29
sezione errata