PDA

View Full Version : dove sono andati?


mauromilesi
28-03-2010, 21:21
Ciao a tutti, ho un problemino...
Ho acceso il pc fisso con XP e alla voce 'risorse del computer' non trovo più il master.dvd e un secondo hd installato all'interno; erano sparite tutte le impostazioni varie, orario, data e quant'altro; ho risistemato tutto, ma dei due dispositivi mancanti non c'è traccia. Anche provando a cercarli nel pannello di controllo con 'istallazione hardware' non li trova, ho provato a connetterli e staccarli con il pc acceso ma niente...Mistero cosa sia successo, che abbia fatto casino con il cambio dell'ora?
O le mie figlie che ci han passato la mattinata avranno fatto danni?
Qualcuno è così bravo da darmi consigli?
Grazie in anticipo:help:

tallines
29-03-2010, 21:39
Per il master-dvd e il secondo hd vai a vedere in gestione periferiche cosa ti dice.
Vai anche in Gestione Disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer.

mauromilesi
29-03-2010, 22:26
niente.. non li vede proprio. Stasera poi all'accensione il pc si ferma al BIOS e per ripartira devo schiacciare F1.
se faccio F2 vado nel setup e li non capisco bene cosa succede, io per precauzione non ho toccato niente. Intanto Grazie e se potete aiutarmi..

crazyboy92
30-03-2010, 07:43
Prova a staccare tutti i dispositivi che non vengono riconosciuti, e guarda se il pc da problemi all avvio [non dovrebbe]

se è tutto okj, prova ad avviare il pc con una live di linux, tanto per vedere se ti vengono riconosciute, se cosi' fosse, sai per certo che non è u problema hardware bensi' software. a quel punto ti basta smanettare su gestione periferiche e/o strumenti di amministrazione-->gestione disco


se al contrario non vengono riconosciuti, mi dispiace ma credo sia problema hardware

tallines
30-03-2010, 21:50
niente.. non li vede proprio. Stasera poi all'accensione il pc si ferma al BIOS e per ripartira devo schiacciare F1.
se faccio F2 vado nel setup e li non capisco bene cosa succede, io per precauzione non ho toccato niente. Intanto Grazie e se potete aiutarmi..


Prova ad andare in C/Proprietà/Hardware e vedi che voci trovi: dovresti in teoria trovare tutti gli Hd e i lettori cd/dvd che hai.
Vai nel Bios con F2 e seleziona la voce Boot, anche qui vedi cosa ti dice.
Altrimenti c’è una via più diretta senza andare nel Bios per vedere quanti e quali Hd hai, lettori cd/dvd, chiavette usb e quant’altro è collegato al pc sia dall’interno che dall’esterno.
Vai in prompt di dos e
- digita diskpart.
Ti riapparirà la voce diskpart con il segno > e _ (che sarebbe il cursore che lampeggia).
Adesso
- digita list volume.

O sono gli attacchi o i driver, possibile che sia anche l’azione di qualche virus che te li ha mandati in tilt i driver o magari sono stati cancellati per imperizia .

mauromilesi
31-03-2010, 20:36
ho fatto la procedura con il prompt di dos e in effetti non si vede niente, manca sia hd sia il lettore dvd. Dove siano finiti non saprei...
Ho poi controllato i collegamenti fisici e sono ok, addirittura ho pèrovato le tensioni sui connettori e sono ok, 12vdc e 5vdc presenti, i drive si sentono girare, quindi l'hardware funziona.
Come posso fare a farglieli riconoscere, a questo punto io non sò che pesci pigliare. Ancora grazie per i vostri consigli

tallines
31-03-2010, 21:22
Prova a fare un giro con Combofix.
Lo downloadi sul desktop e lo avvi in modalità provvisoria.
Prima di andare in provvisoria, disattiva ripristino config di sistema.

Seangel
31-03-2010, 21:45
ciao io farei così:

1) apri il case e stacca tutti i fili dalla scheda madre e dai componenti (cd HDD ecc),
2) compra una nuova batteria tampone per il bios
3) riattacca tutti i componenti facendo ben attenzione a come metti i cavi ( mettili in ordine e occhio a non inserirli al contrario altrimenti ti fotti i componenti)

4) scarica un rescue cd ( esempio di AVIRA o F.SECURE) e lo masterizzi e poi fai partire il pc con questo CD e fai fare una scansione competa del Pc.


ciaooo facci sapere

mauromilesi
31-03-2010, 22:12
Prova a fare un giro con Combofix.
Lo downloadi sul desktop e lo avvi in modalità provvisoria.
Prima di andare in provvisoria, disattiva ripristino config di sistema.

CAVOLO QUANTE NE SAPETE!! Combofix cosa è, un software che posso scaricare facilmente? e per disattivare 'ripristino config di sistema' da che parte inizio?
GRazie GRazie GRazie GRazie GRazie

tallines
31-03-2010, 22:37
Combofix praticamente è un'utility gratuita che va in cerca di virus, malware e quant'altro di malevolo può esserci nel pc, che magari fan in modo di non farti vedere le unità.
Può essere come può non essere una soluzione, è una prova.
Scarichi questa utility freeware (gratuita) senza problemi sul desktop.
Per avviarlo, basta fare doppio click sull'icona, non occorre installarlo, anche perchè non si installa.
Da qui:
http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Per disattivare Ripristinbo config di sistema vai in Risorse del computer/tasto dx/Proprietà. Ti apparirà la schermata Proprietà del sistema, a 7 voci, tra cui Ripristino Configurazione di Sistema che è la prima voce che vedi in alto.
Per disattivarla basta che metti il segno di spunta nel quadratino bianco.

Una volta finito la scan di Combofix (mentre lavora non toccare niente), ti creerà un file di log dal nome Combofix e una cartella dal nome QooBox dove all'interno troverai un altro file di log dal nome Combofix-quarantined-files, ambedue questi file di log vengono creati in C.
Se vuoi li puo ipostare andando a caricarli su www.wikisend.com ;)


Ovviamente il giro con l'antivirus (anche più di un antivirus) Combofix, non è detto che risolva il tuo problema.

A proposito sei andato nel Bios (all'accensione basta premere F2) e al comparire della videata alla voce Boot ? Cosa ti dice? Vedi le unità che non vedi? In teoria non dovebbe rilevartele, se non le hai rilevate con "list volume", però andare a vedere non guasta ;) .
E in C/Proprietà/Hardware sei andato ? Quante voci e quali voci ti fa vedere ?

pollobianco
01-04-2010, 18:35
Ciao,

forse hai gia' risolto, ma forse no.

Qualora "no", beh, quando avvii il comp, la prima schermata di tutte ti fa vedere la memoria, e poi gli hard disk e i CD sulle 2 linee IDE (primaria master, primaria slave, secondaria master e secondaria slave. Idem se la scheda madre supporta periferiche SATA.

Le vedi, le pecorell... oops, le periferiche smarrite?

Se "no", beh, io controllerei se ad esse arriva l'alimentazione, e se i cavi son dentro bene.
Meglio se per l'operazione di controllo spegni il comp e stacchi la spina.

Quando avevo l'Amiga, un maledetto spinotto in cima ad un "Y" di cavi di alimentazione mi aveva spento DUE hard disk....
Potrebbe essere il TUO caso, se sia l'HD che il CD sono alimentati insieme da uno stesso cavetto a Y.

Facci sapere...

pollobianco

mauromilesi
01-04-2010, 22:28
Allora, i cavi sono le prime cose che ho controllato così pure le alimentazioni.
La batteria tampone ( cr2032) l'ho sostituita in quanto la videata iniziale mi dava il messaggio 'battery low' .
Altre cose: in c/proprietà/hardware non l'ho trovato, non sò dove trovarlo... anche con la funzione ' cerca' non c'è..... Adesso riavvio e verifioco BIOS e la prima schermata. A dopo

tallines
02-04-2010, 13:14
Ricordati di fare anche un giro con combofix ;)
Lo scan durerà circa 5 minuti.

mauromilesi
16-04-2010, 21:10
Ciao a tutti, ho ripreso la mia personalissima guerra per ritrovare le periferiche scaamparse... ebbene, sono entrato nel BIOS e ho dovuto impostare ON sulle linee IDE, praticamente erano impostate OFF (non so perchè, di default sono ON) e all'accensione non le cercava nemmeno. Adesso unico inconveniente è che avendole impostate tutte ON quelle che non trova blocca l'avanzamento del caricamento del software..devo fare F1 e poi parte. Forse devo rientrare nel BIOS e mettere in OFF le linne non collegate.Comunque un grazie di cuore a chi ha collaborato

tallines
17-04-2010, 20:13
Ciao a tutti, ho ripreso la mia personalissima guerra per ritrovare le periferiche scaamparse... ebbene, sono entrato nel BIOS e ho dovuto impostare ON sulle linee IDE, praticamente erano impostate OFF (non so perchè, di default sono ON) e all'accensione non le cercava nemmeno.

mauromilanesi ciao, credevo che fossi scomparso :-), bene che tu abbia risolto, praticamente era il Bios.
Strano che fossero OFF però le linee IDE.......


Adesso unico inconveniente è che avendole impostate tutte ON quelle che non trova blocca l'avanzamento del caricamento del software..devo fare F1 e poi parte. Forse devo rientrare nel BIOS e mettere in OFF le linne non collegate.Comunque un grazie di cuore a chi ha collaborato



Penso di si. Facci sapere. Ciao

mauromilesi
01-05-2010, 20:31
Effettivamente fatto e risolto. Grazie a tutti. I miei silenzi dipendono dai miei impegni di lavoro, ogni tanto sparisco....