PDA

View Full Version : Ventola 120 PWM per CPU


pierluigi74
28-03-2010, 14:16
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio per una ventola pwm da montare su un THERMALRIGHT ULTRA 120. Vorrei che fosse molto silenziosa ma che sposti un bel pò d'aria...
Forse meglio una 140?
Che ne dite di questa...

NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-P 120x120x25mm PWM

Non sembra male, ma non sono un esperto di ventole.
Graaaaaazzziiiiieee....... :D :D :D :D

freeq
28-03-2010, 20:52
Secondo me ti trovi bene. Sono ottime !

illadro92
30-03-2010, 13:16
si, va benissimo ;)

chinook
30-03-2010, 18:36
Io l'ho, ma ti dico che non mi ha soddisfatto, pensavo meglio. Rumorosa.

Adesso la proverò su un'altra scheda madre, chissà, magari era il sistema pwm che non la pilotava a dovere...

superalfredorossi
30-03-2010, 19:59
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio per una ventola pwm da montare su un THERMALRIGHT ULTRA 120. Vorrei che fosse molto silenziosa ma che sposti un bel pò d'aria...
Forse meglio una 140?
Che ne dite di questa...

NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-P 120x120x25mm PWM

Non sembra male, ma non sono un esperto di ventole.
Graaaaaazzziiiiieee....... :D :D :D :D

Innanzitutto complimenti per il dissipatore, per la ventola NOISEBLOCKER MULTIFRAME non so se la forma un po tondeggiante si presta ad essere bloccata con le clip (ma questo non è un grosso problema).
Ti segnalo un ventola PWM che costa molto meno, ha un range di velocità (e quindi di spostamento d'aria) un po' più basso che ti permette di avere al minimo dei giri (quando la cpu è in idle o % bassa) rumore inesistente:

Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=6815)

Ciao

pierluigi74
31-03-2010, 19:25
Innanzitutto complimenti per il dissipatore, per la ventola NOISEBLOCKER MULTIFRAME non so se la forma un po tondeggiante si presta ad essere bloccata con le clip (ma questo non è un grosso problema).
Ti segnalo un ventola PWM che costa molto meno, ha un range di velocità (e quindi di spostamento d'aria) un po' più basso che ti permette di avere al minimo dei giri (quando la cpu è in idle o % bassa) rumore inesistente:

Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=6815)

Ciao

Grazie per il consiglio, anche se sono un pò indeciso, penso che proverò la ventola che mi hai segnalato. In effetti, la cpu nell'utilizzo normale non è che abbia bisogno che la ventola del dissi vada a manetta, ma comunque più il sistema è silenzioso meglio è, dato che il pc lo tengo acceso spesso di notte.
Solo una domanda: dato che normalmente lo tengo okkato a 3800, la ventola che mi consigli ha comunque buone prestazioni di "spostamento" d'aria oltre alla silenziosità? Nel caso mi serva un utilizzo in full cpu per un tempo più o meno prolungato, intendo...

superalfredorossi
31-03-2010, 23:08
Grazie per il consiglio, anche se sono un pò indeciso, penso che proverò la ventola che mi hai segnalato. In effetti, la cpu nell'utilizzo normale non è che abbia bisogno che la ventola del dissi vada a manetta, ma comunque più il sistema è silenzioso meglio è, dato che il pc lo tengo acceso spesso di notte.
Solo una domanda: dato che normalmente lo tengo okkato a 3800, la ventola che mi consigli ha comunque buone prestazioni di "spostamento" d'aria oltre alla silenziosità? Nel caso mi serva un utilizzo in full cpu per un tempo più o meno prolungato, intendo...

Per me non c'è nessun problema per l'aria spostata (per i dettagli sulla quantità d'aria spostata puoi consultarle tra le specifiche tecniche e confrontarle tra le varie ventole), poi dipende che temperature sei disposto a tollerare in questa circostanza (la cpu ne tollera tranquillamente fino a 60°C) e dipende anche dall'areazione del case...tranquillo una ventola da 120mm a 1500 giri di aria ne sposta.

Ortolino
01-04-2010, 08:03
Se è la NoiseBlocker che va da 1000 a 2000 rpm è comprensibile che se non gira al minimo sia rumorosa.

chinook
01-04-2010, 10:56
Se è la NoiseBlocker che va da 1000 a 2000 rpm è comprensibile che se non gira al minimo sia rumorosa.

No, non è il rumore dello spostamento d'aria, è proprio un ronzio proveniente dal motore, e si sente a qualsiasi regime.
La ho provata con un'altra mb che la gestisce meglio, tenendola al minimo in idle, ma ovviamente il ronzio si sente ancora.

naumakos
05-04-2010, 23:49
Se proprio vuoi andare sul sicuro prendi questa:NOCTUA 120mm NF-P12-1300.
L'ho montata sullo stesso dissi che hai te Thermalright 120 ultra extreme e ti garantisco che è eccezionale

Ortolino
06-04-2010, 09:10
Se proprio vuoi andare sul sicuro prendi questa:NOCTUA 120mm NF-P12-1300.
L'ho montata sullo stesso dissi che hai te Thermalright 120 ultra extreme e ti garantisco che è eccezionale

La Noctua però non è PWM. Gira sempre fissa a 1300 rpm a 12v, oppure a meno con le apposite resistenze.

pierluigi74
06-04-2010, 21:48
Se proprio vuoi andare sul sicuro prendi questa:NOCTUA 120mm NF-P12-1300.
L'ho montata sullo stesso dissi che hai te Thermalright 120 ultra extreme e ti garantisco che è eccezionale

Preferisco una PWM, uso spesso il pc di notte è in stanza non sono solo, cerco di renderlo il più silenzioso possibile...

Alla fine ho provato una di queste:

COOLINK SWIF2-120P

Devo dire che al minimo consentito dalla scheda madre, circa 800 giri, è davvero molto silenziosa, e che con cpu sotto prime95 a 4000 ghz, quindi con la fan al max, di rumore ovviamente ce n'è, ma nemmeno tanto, e le temp sono credo accettabili (72° max, vcor 1.28). Secondo voi sono dati accettabili o abbinando una ventola migliore potrei avere temp più basse? Restando sempre molto silenziosa al min dei giri, si intende...

Cmq, ripeto, buona ventola, non pensavo...

superalfredorossi
07-04-2010, 05:54
Preferisco una PWM, uso spesso il pc di notte è in stanza non sono solo, cerco di renderlo il più silenzioso possibile...

Alla fine ho provato una di queste:

COOLINK SWIF2-120P

Devo dire che al minimo consentito dalla scheda madre, circa 800 giri, è davvero molto silenziosa, e che con cpu sotto prime95 a 4000 ghz, quindi con la fan al max, di rumore ovviamente ce n'è, ma nemmeno tanto, e le temp sono credo accettabili (72° max, vcor 1.28). Secondo voi sono dati accettabili o abbinando una ventola migliore potrei avere temp più basse? Restando sempre molto silenziosa al min dei giri, si intende...

Cmq, ripeto, buona ventola, non pensavo...

A questo punto dubito che un altra ventola possa fare miracoli a meno che ne metti una che va a 4000 giri ma poi devi uscire di casa per il rumore...sarei curioso di sapere quale case hai e la sua ventilazione, magari si può ottimizzare anche quello...una buona ventilazione del case può abbattere le temperature interne di parecchi gradi (questo sicuramente già lo sai ma x completezza lo dico cmq)...guarda per esempio questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2168721

pierluigi74
07-04-2010, 11:47
Non mi parlare del case... :cry: E' sicuramente un punto debole. Sto cercando di tirare avanti con il mio NZXT Apollo con una ventola SILENX IXTREMA IXP-74-14 - 120x120x25mm in immissione e una uguale in estrazione, nulla di più.
Vorrei cambiarlo, se i guadagni in termini di "respiro" saranno evidenti, con un HAF 922 in caso resti sul mid o con un CM COSMOS o HAF 932 in caso opti per un full. Consigli in termini di rumorosità ventole e areazione?
Sono proprio a terra col mio o si può tener duro? :muro:

Ortolino
07-04-2010, 11:56
Beh il case non è dei peggiori, ne ho visti di molto molto peggio come ventilazione. Con due ventole da 120 mm + l'alimentatore il ricambio d'aria è buono...inoltre (almeno credo sia così) se il case è piccolo il volume d'aria da "ricambiare" all'interno è minore.
Con due ventole a 1200 giri non è il massimo della silenziosità. Se le temperature non ne risentono molto proverei a downvoltarle in qualche maniera.

superalfredorossi
07-04-2010, 22:45
Non mi parlare del case... :cry: E' sicuramente un punto debole. Sto cercando di tirare avanti con il mio NZXT Apollo con una ventola SILENX IXTREMA IXP-74-14 - 120x120x25mm in immissione e una uguale in estrazione, nulla di più.
Vorrei cambiarlo, se i guadagni in termini di "respiro" saranno evidenti, con un HAF 922 in caso resti sul mid o con un CM COSMOS o HAF 932 in caso opti per un full. Consigli in termini di rumorosità ventole e areazione?
Sono proprio a terra col mio o si può tener duro? :muro:

In effetti come dice Ortolino non sei messo poi così tanto male, ma visto che vuoi andare su con i clock ma senza esagerare con il rumore (cioè con il numero delle ventole ed i loro giri) vedrei meglio proprio la tipologia di case che mensionavi, cioè completamente traforati anteriormente (magari con una seconda ventola in immissione ed una seconda ventola in estrazione in zona cpu se l'ali va in basso)...ma toglimi una curiosità...la tua scheda video quanto rumore fa?

pierluigi74
08-04-2010, 11:49
Per la scheda video non saprei risponderti, non ho mai fatto moltissima attenzione al rumore che possa generare una gpu come la mia. Penso che al minimo della ventolina in idle (21% secondo catalist control center) la rumorosità sia piuttosto bassa, ma se mi dici che potrebbe essere quello il ronzio che comunque sento provenire la case, allora approfondisco.
Mi sono procurato un SCYTHE KAZA MASTER e gli ho collegato le due Silenx, se le metto al minimo dei giri sono decisamente silenziose, ma la temp dei componenti tende a salire. Dopo 2 ore di navigazione internet la temp della mobo era 46°. Penso sia troppo, dato che ero praticamente in idle con tutto. SSD ovviamente freddo, i due HD Samsung uno a 20° e l'altro a 25°. Cpu 38-40° a 4000 mhz con speedstep on, quindi circa 2400 mhz in idle. Con un case fra quelli menzionati in precedenza questi valori sarebbero migliori?

superalfredorossi
09-04-2010, 06:15
Per la scheda video non saprei risponderti, non ho mai fatto moltissima attenzione al rumore che possa generare una gpu come la mia. Penso che al minimo della ventolina in idle (21% secondo catalist control center) la rumorosità sia piuttosto bassa, ma se mi dici che potrebbe essere quello il ronzio che comunque sento provenire la case, allora approfondisco.
Mi sono procurato un SCYTHE KAZA MASTER e gli ho collegato le due Silenx, se le metto al minimo dei giri sono decisamente silenziose, ma la temp dei componenti tende a salire. Dopo 2 ore di navigazione internet la temp della mobo era 46°. Penso sia troppo, dato che ero praticamente in idle con tutto. SSD ovviamente freddo, i due HD Samsung uno a 20° e l'altro a 25°. Cpu 38-40° a 4000 mhz con speedstep on, quindi circa 2400 mhz in idle. Con un case fra quelli menzionati in precedenza questi valori sarebbero migliori?

Per me le temperature migliorano con quei case ma non saprei di quanto: a me pare che la tua cpu (da 95W) abbia una ottima temperatura visto l'oc piuttosto spinto (30% ?), ma credo che raggiunga valori pericolosi in full...tieni conto che nel mio pc (anche se con case da 20 euro con areazione scadente) ho i dischi a 37°C e la cpu, gpu, mobo costantemente a 40-45 °C (sia i idle che in full grazia alle ventole pwm) con cpu da 65W non oc.

Tra qualche tempo cambierò il case per prenderne uno dove potrò mettere 2 ventole in ingresso frontali (una ad altezza gpu ed una ad altezza cpu) e 2 in estrazione (sempre una ad altezza gpu ed una ad altezza cpu) anche perchè è l'ultimo "obbrobrio" di cui liberarmi che mi rimane.

Per sondare la qualità della ventilazione dovresti (dopo un oretta di funzionamento) aprire lateralmente il case per vedere se le temperature calano drasticamente (ovviamente dando un 15 minuti di tempo per smaltire il calore) così ne approfitti per ascoltare la ventola della gpu.
Ciao

Gioman
09-04-2010, 12:20
Ritornando sulla ventola pwm QUESTA (http://www.ekl.eu/webseiten/alpenfoehn_en/index.php?option=com_content&view=article&id=48%3Afoehn-120-wing-boost&catid=17&Itemid=10) nuova ventola dell'EKL dovrebbe essere anche migliore della coolink (ho dato un'occhiata ad alcune rece in tedesco).

superalfredorossi
09-04-2010, 21:27
Ritornando sulla ventola pwm QUESTA (http://www.ekl.eu/webseiten/alpenfoehn_en/index.php?option=com_content&view=article&id=48%3Afoehn-120-wing-boost&catid=17&Itemid=10) nuova ventola dell'EKL dovrebbe essere anche migliore della coolink (ho dato un'occhiata ad alcune rece in tedesco).

Questa ventola non è pwm ma può essere regolata mediante downvolt.

Gioman
10-04-2010, 12:30
Ti posso assicurare che è pwm
Guarda qui (http://www.hardwareluxx.de/community/f136/alpenfoehn-wing-boost-120mm-698318.html#post14183531)

superalfredorossi
11-04-2010, 07:48
Ti posso assicurare che è pwm
Guarda qui (http://www.hardwareluxx.de/community/f136/alpenfoehn-wing-boost-120mm-698318.html#post14183531)

Si scusa ho visto, hai ragione.

Abit@HHC-001
11-04-2010, 08:08
Arctic Cooling ne ha ben 4 modelli con regolazione PWM da 12x12 ,
http://www.arctic-cooling.com/catalog/main.php?cPath=3_48

io ne ho appena prese 2 da 9x9 per raffreddare gli hd sempre regolate via PWM, non sono niente male...

Ortolino
11-04-2010, 08:28
Anche io ho una Arctic Cooling, non PWM da 120mm e devo dire che non è affatto male.

superalfredorossi
11-04-2010, 08:39
Io ho solo arctic coooling pwm...tranne che nel modu.

pierluigi74
12-04-2010, 19:37
Vedo che molti montano ventole pwm non solo sul dissi della cpu ma anche sul case. Perchè sono più silenziose a livello costruttivo rispetto alle tachimetriche? E come le collegate? La mobo (probabilmente mi sbaglio...) ha solo 1 attacco 4 pin (cpu fan), mentre gli altri sono tutti a 3 pin.
Penso che alla fine prestazioni e silenziosità si possano equiparare, tra pwm e tachimetriche. Rimane una scelta dettata forse dall'hardware o da preferenze specifiche. Una ventola 3 pin collegata ad un rheobus, magari con controllo automatico, quindi dovrebbe lavorare come una pwm a tutti gli effetti.

Ortolino
12-04-2010, 20:46
Principalmente le ventole PWM sono molto comode per avere una regolazione automatica a seconda del calore, e pertanto sono usate soprattutto per i dissipatori della cpu.
Se collego una PWM alla scheda madre, ma la posiziono nel case, ho l'effetto di vedere aumentare il regime di rotazione a seconda del calore della cpu, ma la ventola magari e da tutt'altra parte. :D
Detto questo, io ho tutte le ventole del case a regime di rotazione fisso...

chinook
16-04-2010, 11:29
E' uscita una nuova ventola pwm che sulla carta sembra molto buona, soprattutto per i dissi cpu: la Cooler Master Excalibur

jwall11
16-04-2010, 16:46
fra le pwm da 120 io ho letto recensioni entusiasmanti su siti stranieri della Akasa Apache 120mm PWM Fan
6,9 - 16,05 dB(A)
600 - 1.300 U/Min
Airflow: max. 97,74 m³/h
e sono tentato dall'acquisto

Ortolino
16-04-2010, 17:27
Non so sinceramente come siano le Akasa Apache, anche se devo dire che sono interessanti, sebbene abbastanza costose.
Tieni solamente presente che i valori della rumorosità sono quantomai fantasiosi, perchè una ventola a 1300 rpm di solito si avvicina più a 25 dB, che sono parecchi.
Così su due piedi, penso che a 600 rpm sarà con ogni probabilità inudibile, mentre al massimo si sentirà ma non sarà molto fastidiosa.

SoXos
28-04-2010, 17:41
Vedo che molti montano ventole pwm non solo sul dissi della cpu ma anche sul case. Perchè sono più silenziose a livello costruttivo rispetto alle tachimetriche? E come le collegate? La mobo (probabilmente mi sbaglio...) ha solo 1 attacco 4 pin (cpu fan), mentre gli altri sono tutti a 3 pin.L'utilizzo di ventole PWM anche nel case ha una sua logica funzionale.
Quelle dell'Arctic Cooling possono essere collegate a catena e quindi è sufficiente un solo attacco a 4 pin presente sulla mobo per collegarle e regolarle tutte contemporaneamente.
Faccio un esempio di un sistema di ventilazione abbastanza semplice dove se ne montano 3 di cui una sul dissi, una in immissione ed una in estrazione posizionata dietro all'altezza del dissi, tutte e tre ovviamente aventi le stesse caratteristiche di giri/portata.
Quando la temperatura sale tutte e tre le ventole aumentano di regime contemporaneamente e quindi il flusso nel case rimane perfettamente bilanciato dato che la medesima quantità d'aria viene immessa, attraversa poi il dissi e quindi viene espulsa senza ristagni.
Diversamente se aumenta di giri solo quella sul dissi mentre le altre girano più lentamente l'aria tenderà a circolare in modo non ottimale all'interno del case.