Sebas80
27-03-2010, 15:48
Ciao a tutti,
mi trovo di fronte all'enorme problema di avere un hd guasto. La mia configurazione è data da due HD wd caviar RE SATAII (modello WD3200YS-01PGB0) in raid 0
Premessa: ieri sera con il sistema avviato ho cominciato ad avere "brutti" messaggi del tipo IMPOSSIBILE SCRIVERE, ERRORE DI LETTURA, ecc. Una volta riavviato il pc, il sistema non ha più voluto saperne di partire. Schermata blu qualche secondo dopo la schermata di windows con la barra di scorrimento e poi nisba, riavvii continui e all'infinito.
Ho dapprima provato ad avviare da cd Acronis Disk Director Suite, ma ad un certo punto si è bloccato e mi ha sputato fuori un messaggio di errore "SETTORE GUASTO N°....ecc", al chè ho avuto la conferma di un guasto HW. Sto cercando di recuperare il possibile mediante paragon HD manager (Davvero un bel programma non c'è dubbio) avviato con un disco di boot. Ogni tanto si impianta ma sto recuperando quello che mi serve.
Vengo al dunque: essendo i due gingilli tutt'ora in garanzia fino al 2012 devo richiedere la sostituzione dell'HD guasto: come fare ad individuarlo? Non voglio credere che si siano guastati tutti e due, e allora come si fa in questi casi??
Grazie a tutti in anticipo.
mi trovo di fronte all'enorme problema di avere un hd guasto. La mia configurazione è data da due HD wd caviar RE SATAII (modello WD3200YS-01PGB0) in raid 0
Premessa: ieri sera con il sistema avviato ho cominciato ad avere "brutti" messaggi del tipo IMPOSSIBILE SCRIVERE, ERRORE DI LETTURA, ecc. Una volta riavviato il pc, il sistema non ha più voluto saperne di partire. Schermata blu qualche secondo dopo la schermata di windows con la barra di scorrimento e poi nisba, riavvii continui e all'infinito.
Ho dapprima provato ad avviare da cd Acronis Disk Director Suite, ma ad un certo punto si è bloccato e mi ha sputato fuori un messaggio di errore "SETTORE GUASTO N°....ecc", al chè ho avuto la conferma di un guasto HW. Sto cercando di recuperare il possibile mediante paragon HD manager (Davvero un bel programma non c'è dubbio) avviato con un disco di boot. Ogni tanto si impianta ma sto recuperando quello che mi serve.
Vengo al dunque: essendo i due gingilli tutt'ora in garanzia fino al 2012 devo richiedere la sostituzione dell'HD guasto: come fare ad individuarlo? Non voglio credere che si siano guastati tutti e due, e allora come si fa in questi casi??
Grazie a tutti in anticipo.