PDA

View Full Version : HD guasto su catena RAID 0


Sebas80
27-03-2010, 15:48
Ciao a tutti,
mi trovo di fronte all'enorme problema di avere un hd guasto. La mia configurazione è data da due HD wd caviar RE SATAII (modello WD3200YS-01PGB0) in raid 0
Premessa: ieri sera con il sistema avviato ho cominciato ad avere "brutti" messaggi del tipo IMPOSSIBILE SCRIVERE, ERRORE DI LETTURA, ecc. Una volta riavviato il pc, il sistema non ha più voluto saperne di partire. Schermata blu qualche secondo dopo la schermata di windows con la barra di scorrimento e poi nisba, riavvii continui e all'infinito.
Ho dapprima provato ad avviare da cd Acronis Disk Director Suite, ma ad un certo punto si è bloccato e mi ha sputato fuori un messaggio di errore "SETTORE GUASTO N°....ecc", al chè ho avuto la conferma di un guasto HW. Sto cercando di recuperare il possibile mediante paragon HD manager (Davvero un bel programma non c'è dubbio) avviato con un disco di boot. Ogni tanto si impianta ma sto recuperando quello che mi serve.
Vengo al dunque: essendo i due gingilli tutt'ora in garanzia fino al 2012 devo richiedere la sostituzione dell'HD guasto: come fare ad individuarlo? Non voglio credere che si siano guastati tutti e due, e allora come si fa in questi casi??
Grazie a tutti in anticipo.

shingo
27-03-2010, 18:52
Si spezza l'array e si testano singolarmente gli HD con l'utility della WD...

Sebas80
27-03-2010, 20:29
Si spezza l'array e si testano singolarmente gli HD con l'utility della WD...

Ho trovato l'utiliti che dicevi, Data Life Diagnostic immagino.

Dunque, ho provato a fare i test, sia il quick test che l' extendend test. Ho provato a farlo senza spezzare la catena e su uno mi da qualche errore. Quello che però non è chiaro è questo: l'hd che mi da l'errore, una volta trovato l'errore con il quick test, mi dice di eseguire l'extended. Una volta terminato l'extended però mi viene fuori che l'errore è stato riparato. Rieseguo il quick test e viene fuori di nuovo il problema. Ma se c'è un problema sull'HW come fa a ripararlo?

shingo
28-03-2010, 13:59
Così non funziona, in quanto l'utility rileva un errore su un disco che non è reale, essendo gestito dal controller raid. Non puoi evitare di spezzare l'array per individuare l'hd effettivamente guasto.

Sebas80
28-03-2010, 14:25
Così non funziona, in quanto l'utility rileva un errore su un disco che non è reale, essendo gestito dal controller raid. Non puoi evitare di spezzare l'array per individuare l'hd effettivamente guasto.

Ciao shingo.
Ok, ho spezzato l'array (per fortuna paragon mi ha recuperato tutto senza errori). Ho rieseguito il test sugli HD e l'utility di diagnostica mi rileva lo stesso errore sullo stesso HD come era successo quando l'array era integro. Credo che quest'utility della WD sia in grado di bypassare il fatto che siano raid a questo punto, tant'è che anche prima me ne rilevava due di dischi con due distinti numeri seriali.
Inoltre ho provato a rilanciare l'installazione di windows su un disco per volta: su uno formatta perfettamente (formattazione lenta) e il led sul case è sempre acceso, mentre sull'altro HD, quello che aveva dato l'errore in fase di diagnostica, di formattare non ne vuole sapere e il led lampeggia ogni tanto. Beh...mi sento un po' più sollevato ora. Grazie mille shingo.