PDA

View Full Version : Tamron: concorrente agguerrito sotto i 500€ in attesa dei vetri USD


Redazione di Hardware Upg
27-03-2010, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/tamron-concorrente-agguerrito-sotto-i-500-in-attesa-dei-vetri-usd_32066.html

Tamron ha annunciato qualche tempo fa il suo primo obiettivo con motore di messa a fuoco ultrasonico, che sarà disponibile nel corso dell'anno: nel frattempo presidia il segmento degli obiettivi da meno di 500 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
27-03-2010, 10:15
di tamron ne ho due e mi trovo molto bene, spero che il 70-300 nuovo abbia una resa paragonabile a quello canon..

sofficinifindus
27-03-2010, 10:49
il SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC è veramente un pacco...
dai test e scatti in rete, molto meglio la versione non stabilizzata...
occhio...

piani
27-03-2010, 11:27
il SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC è veramente un pacco...
dai test e scatti in rete, molto meglio la versione non stabilizzata...
occhio...

Veramente? allora mi tengo la versione "normale".
Mi mandi qualche recensione? Grazie!

Redux
27-03-2010, 11:32
Se il prezzo sotto i 500 euro si riferisce a uno zoom 18-270 per giunta stabilizzato, non so che resa ci si attenda da un'ottica del genere. Tanto vale montare un fondo di bottiglia.

jagemal
27-03-2010, 12:14
Se il prezzo sotto i 500 euro si riferisce a uno zoom 18-270 per giunta stabilizzato, non so che resa ci si attenda da un'ottica del genere. Tanto vale montare un fondo di bottiglia.

chi compra questa roba, quasi sicuramente viene da una compatta ... con ogni probabilità non distinguerebbe la differenza tra questo coso a 200mm e il 200mm 1.8 L :D

flapane
27-03-2010, 12:25
chi compra questa roba, quasi sicuramente viene da una compatta ... con ogni probabilità non distinguerebbe la differenza tra questo coso a 200mm e il 200mm 1.8 L :D

Ho capito, ma che senso ha buttare 500 euro nel gabinetto?
Ci vuole coraggio a comprarlo...

Piuttosto è il 70-300 da tenere d'occhio, visto che pare l'alternativa economica al 70-300 VR, che anche usato costa davvero tanto.

jagemal
27-03-2010, 12:40
Ho capito, ma che senso ha buttare 500 euro nel gabinetto?
Ci vuole coraggio a comprarlo...


andiamo ... nel mondo si vedono cose ben più inspiegabili :D



tipo Texas Instrument che vuole uscire con un telefonino con fotocamera da 20 megarotfl ... :muro:

micuzzo77
27-03-2010, 14:03
siccome sono nuovo alla fotografia...qualcuno mi può dire dove posso trovare la stessa foto scattata con 2 obiettivi differenti in modo da valutarne le differenze?

che problemi potrebbe dare il 18-270 della tamron rispetto a uno nikon o canon?

fires89
27-03-2010, 14:28
Prova a guardare qui:
http://www.dpreview.com/
Qualcosa trovi di sicuro!

Ciao!

niccoemme
27-03-2010, 15:36
@micuzzo77:
la differenza tra obiettivi pro molto luminosi (e costosi) e obiettivi compatibili (vedi tamron e sigma) e' tantissima in termini di qualita'...gia' c'e' differenza tra un'ottica fissa ed uno zoom diciamo canon su corpo macchina canon (ma per nikon il discorso e' lo stesso) figurarsi uno zoom poco luminoso tamron!
certo bisogna vedere l'utilizzo che se ne vuole fare, pero' io consiglio sempre di investire sulle ottiche piuttosto che sui corpi perche' sopravvivono alle fotocamere che invece magari andremo negli anni a sostituire, aggiornare, ecc.

su www.dpreview.com trovi tutto quello che ti serve per farti un'idea generale, ci sono anche le foto sample degli obiettivi testati...nella maggior parte delle situazioni non credo che troverai grosse differenze ma ti assicuro che sul campo, nell'uso vero, le prestazioni di un obiettivo vero paragonato ad uno piu' modesto sono irrinunciabili...e' meglio avere una fotocamera economica ed un super obiettivo che il contrario...credimi!

izutsu
27-03-2010, 20:51
Su dpreview non trovi praticamente nulla per quanto riguarda gli obiettivi, hanno cominciato da pochissimo a testarli, meglio www.photozone.de se vuoi vedere foto scattate con obiettivi diversi sulla stessa macchina. Poi c'è www.slrgear.com, fratello di www.imaging-resource.com

DPreview non è la bibbia ragazzi... soprattutto in tema di obiettivi.

ziozetti
27-03-2010, 21:48
la differenza tra obiettivi pro molto luminosi (e costosi) e obiettivi compatibili (vedi tamron e sigma) e' tantissima in termini di qualita'
Grazie arca!
Le comparazioni si fanno fra obiettivi simili, ad esempio
Sigma 10-20 vs Canon 10-22
Sigma 70-200 vs Canon 70-200
Sigma 120-300 vs Canon 100-400
E così via.

Certamente confrontare un Canon 70-200 L 2.8 USM IS II con un SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD non ha senso.

Runfox
27-03-2010, 21:58
http://www.pixel-peeper.com/

Aggiungo anche questo sito per vedere foto fatte con vari obiettivi.

Redux
28-03-2010, 12:08
@micuzzo77:
la differenza tra obiettivi pro molto luminosi (e costosi) e obiettivi compatibili (vedi tamron e sigma) e' tantissima in termini di qualita'.. ...

Preciso però che io non stavo facendo un discorso in termini generali.
Uso correntemente il 17-50 Tamron (quello precedente, non quello stabilizzato) e lo trovo senz'altro decoroso e con un rapporto prezzo prestazioni buono.
Ovvio, quando faccio un ritratto con il canon 50 1.4 la differenza si vede, eccome, ma credo che si vedrebbe raffrontando il 50 1.4 anche con il costoso 17-55 canon stabilizzato (che fra l'altro non trovo più a listino in almeno due negozi, lo stanno sostituendo?).

Redux
28-03-2010, 12:09
Certamente confrontare un Canon 70-200 L 2.8 USM IS II con un SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD non ha senso.

concordo, il 70-300 è meglio del 70-200, perchè va a 100 di più :p Ho capito giusto? ;)

Wolfenstein
28-03-2010, 15:28
bè io ho il tamron 17-50 (non stab) il 90mm macro e il 70-300 e mi ci trovo benissimo!!
logico il 70-300 è un obiettivo "economico" però lo vedo secondo solo al nikon, ho provato i sigma e sono a pari merito a mio avviso!
logioco che un obiettivo con cosi tanta escursione focale non sia di eccelsa qualita proprio perchè deve avere lenti che si devono adattare a molte "situazioni"!!
però il 18-200 nikon lo vedo poco superiore forse anche uguale!

logico pure che contro un 70-200 il paragone è impossibile da fare primo perchè lenti diverse e secondo per il prezzo enormemente superiore

lo_straniero
28-03-2010, 21:23
grazie a tamron mi sono permesso il 28-75mm f/2.8 sui 300€

cosa che i nikon e canon c´é l´ho fanno pagare il triplo

Wolfenstein
28-03-2010, 21:56
e sono al massimo superiori ma non di troppo come qualita ;), li si compra piu che altro il NOME

biblebasher
28-03-2010, 22:14
cosa che i nikon e canon c´é l´ho fanno pagare il triplo

minchia che strage grammaticale ;)
sei scusato solo perchè sei straniero :D

fadeslayer
29-03-2010, 12:04
beh nikon 70-200/2.8 VR vs sigma 70-200/2.8 la differenza è abbastanza netta, nikon 70-300 vr vs sigma 70-300 os pure, ovvio che non ha senso prendere un 70-200 vr se non si hanno esigenze che portino a sfruttare la differenza di qualità (se usi di giorno un 70-200/2.8 vr all'aperto a f/8 puoi tranquillamente usare un 70-300/4.5-5.6 vr a f/8 senza notare differenze, con metà peso e il portafoglio con il 75% di contenuto in più.

La fortuna però è che le ottiche "alternative" ai soliti nomi noti in molti casi forniscono una qualità molto più che accettabile, anzi anche comparabile ai corrispondenti nikon/canon/sony (e il più delle volte adeguata alle proprie esigenze), ad una frazione del prezzo, che non è affatto una cosa da sottovalutare, e a volte forniscono un servizio che non trova corrispondenti nella controparte "originale" (vedi sigma con gli obiettivi full-frame 100-300/4, 50-500/4-6.3, 120-300/2.8, 50-150/2.8 o 70-200/2.8 non stabilizzato ma a un prezzo umano e una qualità lodevole in rapporto al prezzo, o tokina, con un buon 11-16/2.8 dx o il 50-135/2.8, a tamron con il 70-200/2.8 non stabilizzato o il 17-50/2.8 dx sotto i 500€, o anche il 28-75/2.8 buono a 350€ circa).


@redux: "concordo, il 70-300 è meglio del 70-200, perchè va a 100 di più Ho capito giusto? " mi sa di no... i motivi x non paragonare le due ottiche sono altri (70-300 è f/4-5.6 circa, il 70-200 è f/2.8, a vantaggio del 300 sono sicuramente i 100mm in più, ma ciò non è indice di qualità di per sè, forse di maggior versatilità - se la qualità è apprezzabile)

Conte.Zero
30-03-2010, 02:10
Tamron compie nel 2010 sessantanni e l'azienda nipponica si presenta al Photoshow con tutto il bagaglio [...]

Qualcuno qui si è dimenticato (lo spero) un apostrofo...

:Prrr: