PDA

View Full Version : Processore i7 - raffreddamento


green61
27-03-2010, 09:03
Un saluto a tutti
Recentemente ho acquistato un nuovo computer con un processore i7 e Windows 7 (il precedente, con Windows '98, l'ho tenuto per oltre 11 anni), ma c'è qualcosa che mi lascia perplesso.
Quando metto il computer in sospensione noto che la ventola di raffreddamento si spegne: è normale?
Ma c'è un'altra cosa che mi preoccupa di più: a volte, quando riattivo il computer, oltre alla ventola di cui parlavo prima, subito dopo se ne accende un'altra, come se il processore (o qualcos'altro) fosse surriscaldato. Questo mi fa pensare che se non avessi riattivato il computer, nessuna delle due ventole si sarebbe accesa, e il computer sarebbe rimasto in una condizione di surriscaldamento.
Se può essere utile il computer è il modello CDC HLCD Premium, che ho comprato alla catena di negozi Computer Discount.
Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza su questa faccenda?
Ringrazio anticipatamente.

F1R3BL4D3
27-03-2010, 09:15
Al 90% avrai il dissipatore stock, che quindi non è il massimo (e poi bisogna vedere com'è montato). Controlla le temperature con Realtemp.

green61
27-03-2010, 09:46
Grazie per il tuo interessamento F1R3BL4D3
Ho effettuato una ricerca sul programma che mi hai consigliato, ed ho letto che si può installare su Vista, ma non c'è scritto niente di Windows 7, e pare anche che il processore i7 non sia supportato.

Il controllo della temperatura della cpu non dovrebbe essere affidato al bios?
Come mai la ventola si accende solo quando riattivo il computer?

F1R3BL4D3
27-03-2010, 09:52
No, le temperature del bios possono essere errate molto di più rispetto a quanto rilevato da realtemp.

Realtemp funziona anche su Windows 7 e sicuramente supporta gli ultimi Core i7. Devi trovare la versione 3.40.

La ventola si riattiva perché a quel punto la CPU torna a funzionare, non c'è bisogno che sia attiva anche quando è in sospensione.

green61
27-03-2010, 09:59
La ventola si riattiva perché a quel punto la CPU torna a funzionare, non c'è bisogno che sia attiva anche quando è in sospensione.

Ma se durante la sospensione la CPU raggiunge una temperatura elevata, non c'è il rischio che si danneggi?

F1R3BL4D3
27-03-2010, 13:46
E come fa a raggiungere una temperatura elevata se è a riposo?

green61
27-03-2010, 14:10
è vero, non dovrebbe raggiungere temperature elevate quando è a riposo; quindi è un po strano che quando lo tiro fuori dal riposo, oltre alla ventola normale, subito dopo a volte se ne accende una seconda molto più rumorosa.

Seguendo il tuo consiglio ho scaricato e mandato in esecuzione RealTemp, però mi vengono visualizzate le temperature di soli 4 core, gli altri 3 non li vedo.

Ti ringrazio per la tua disponibilità

F1R3BL4D3
27-03-2010, 14:12
Il tuo è un quadcore con HT (che però non sono core reali ma logici). Quindi dovresti vederne 4 lì e 8 nel task manager.

green61
27-03-2010, 14:51
Grazie F1R3BL4D3,
il tuo aiuto mi è stato utile.
Ti auguro un buon fine settimana

klassmetal
27-03-2010, 22:50
è vero, non dovrebbe raggiungere temperature elevate quando è a riposo; quindi è un po strano che quando lo tiro fuori dal riposo, oltre alla ventola normale, subito dopo a volte se ne accende una seconda molto più rumorosa.

Seguendo il tuo consiglio ho scaricato e mandato in esecuzione RealTemp, però mi vengono visualizzate le temperature di soli 4 core, gli altri 3 non li vedo.

Ti ringrazio per la tua disponibilità

gli i7 hanno 4 core e non 7! come si fa ad acquistare un pc ( pure abbastanza costoso) senza sapere almeno un minimo delle sue caratteristiche?

Gabrybaboon
29-03-2010, 10:23
Quando il pc va in sospensione è come se si spegnesse , la ventola che senti è quella della cpu , alla ripresa della sospensione ha un picco di giri e subito dopo si stabilizza. Nel mio pc fa la stessa identica cosa , non è un problema.
Stai tranquillo :)
Quanti core volevi sulla tua cpu ? :D ahah !