View Full Version : Visualizzare .mkv 1080p senza scatti
danibaan
27-03-2010, 06:21
Ciao a tutti!
Ho cercato un po' in rete, ed a quanto pare l'unico modo per vedere filmati .mkv @ 1080p senza che scattino è necessario installare programmi e codec e poi settare il tutto... Io invece mi ero pigramente abituato a VLC con il suo pacchetto di codec!!!:cool:
La domanda è: esiste un software, gratis o meno, che integri già detti codec (la cui funzione se non ho capito male è sfruttare la GPU della scheda video)? Una cosa semplice, facile, senza 1000 settaggi...
O ancora: è possibile settare VLC e risolvere così il problema?!?!
GRAZIE :cool: :cool:
prova ad utilizzare flash lite : se ne parla in questo forum . ho notato una differenza sostanziale con vlc
Marinelli
27-03-2010, 15:05
Oltre che una questione di codec è anche una questione di potenza di calcolo del computer su cui vuoi vedere tali filmati (e non hai specificato nulla a riguardo).
Io riesco a vedere i filmati 1080p senza problemi anche con il Windows Media Player e il codec divX HD, tanto per fare un esempio.
Ciao :)
marcos86
27-03-2010, 17:19
La domanda è: esiste un software, gratis o meno, che integri già detti codec (la cui funzione se non ho capito male è sfruttare la GPU della scheda video)? Una cosa semplice, facile, senza 1000 settaggi...
Mpc home cinema http://mpc-hc.sourceforge.net/ che ha l'opzione per usare la gpu.
Invece se andiamo sui programmi a pagamento, i vari arcsoft, cyberlink e via dicendo sfruttano già la gpu senza toccare niente. Però poi devi andare a installarti i codec divx, ac3 ecc ecc... (almeno col media theatre preinstallato sul mio netbook)
Quindi il mio consiglio è provare mpc-hc, sulle impostazioni basta spuntare qualcosa tipo "usa accellerazione gpu" o simili (non ricordo bene cosa, casomai se non riesci da solo chiedi)
danibaan
28-03-2010, 09:24
Allora, alcune precisazioni mi sembrano doverose.
Il pc:
- dual core
- 2Gb ddr2 800
- scheda video HD con 512mb di ram dedicata
Gli scatti sono dovuti al lettore VLC che non può sfruttare compiutamente la gpu della scheda video.
Invece MPC sfrutta le DirectX e così la scheda video. Tutto in automatico, senza necessità d'ulteriori settaggi. E tutto fila liscio.
anche io ho problemi di scattosità in alcuni mkv. Ho una ati x1950. Questa scheda è supportata dal media player classic?
marcos86
20-04-2010, 13:58
anche io ho problemi di scattosità in alcuni mkv. Ho una ati x1950. Questa scheda è supportata dal media player classic?
No, solo nvidia dalla serie 8xxx in poi e ati della serie hd
per sfruttare l'accelerazione video della mia gpu che player o codec pack dovrei utilizzare quindi?
marcos86
20-04-2010, 16:13
Nessuno. Non puoi.
Ti serve una scheda video di nuova generazione
vedo che a livello hardware abbiamo grosso modo li stessi componenti. io ho un e4300.
Tu hai mai avuto problemi di rallentamenti con video a 1080p?
Prospettiva80
20-04-2010, 23:06
aletaba prova con la versione trial di Cyberlink PowerDVD oppure di arcsoft totalmedia theater
marcos86
22-04-2010, 11:17
vedo che a livello hardware abbiamo grosso modo li stessi componenti. io ho un e4300.
Tu hai mai avuto problemi di rallentamenti con video a 1080p?
Guarda, non saprei dirtelo perchè non c'ho mai provato :D (col mio monitor arrivo massimo ai 720p)
L'unica cosa è provare
aletaba prova con la versione trial di Cyberlink PowerDVD oppure di arcsoft totalmedia theater
Poco da fare se non ha l'accelerazione gpu...
exellion
28-06-2010, 01:59
Salve a tutti.
Riesumo questa discussione in quanto sto affrontando lo stesso problema.
Ecco le caratteristiche hardware del mio pc:
Processore: AMD AthlonII X4 Quad-Core 600e 2.2GHz Socket AM3 2MB 45W ret
Scheda madre: Gigabyte MA785GMT-UD2H (785G,AM3,mATX,DDR3,VGA,AMD)
Ram: G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
Come noterete uso la scheda video integrata della scheda madre e non sono così esperto da poter affermare con certezza che la cosa possa pregiudicare una buona resta dei filmati mkv 1080p.
Il sistema operativo è Windows xp professional service pack 3
Quanto a codec ho installato il pacchetto Combined Community Codec Pack e come lettori ho sia il Media Player Classic ultima versione sia VLC. La scattosità dell'immagine e la mancata sincronizzazione delle traccie audio e video si verifica con entrambi.
Spero possiate darmi un aiuto a capire se dipende dall'hardware o dal software.
Ciao,
premetto che ho un eeepc 1201n con scheda video Ion con uscita HDMI.
Proprio pochi minuti fa ho aperto su MPC un bel MKV di Avatar in full hd da quasi 23 giga, subito ho notato che andava leggermente a scatti, e gia li mi giravano visto che ho impiegato molto tempo ad ottenerlo, nonchè dopo breve la temp1 del pc è salita a 92 gradi e il pc si è spento. Questo mi capitava quando usavo VLC prima di passare a MPC che fa lavorare la Ion, perchè capita ancora? perchè devo sempre smadonnare? esiste un modo per guardarsi un filmazzo in pace senza prendere un pc con 16 schede video e 40 processori? dell'uscita hdmi che me ne faccio se un 1080 non me lo posso sparare sulla tv? aiutatemi vi prego, sono sicuro che qualcunatro sarà nelle mie stesse condizoni
Grazie:muro: :help:
Non ho un netbook, ma il mio notebook riesce a visualizzare un filmato full HD da quando ho pulito il dissipatore. Non è che il tuo netbook riscalda troppo?
ma riesci a visualizzarle senza scatti? con quale player?
picard66
02-03-2011, 22:06
e gia li mi giravano visto che ho impiegato molto tempo ad ottenerloDi certo se avevi il BR-disc non aveva quel problema :-))
E chi l' ha detto che un 1080 con quel bitrate (se è 23GB) debba andar bene con qualsiasi computer?
Piu' che un MediaClassic HC che sfrutti l' accelerazione della propria scheda c'è ben poco da fare, oppure col decoder CoreAVC, a pagamento pero'.
dopo breve la temp1 del pc è salita a 92 gradi e il pc si è spentoAddirittura..butta la pasta se lo fa ancora..direi che nella misurazione temperatura qualcosa non quadra, rischia la fusione dei componenti, il mio portatile a 50 gradi si spegnerebbe.
VLC è da lasciar perdere con gli H264, decoder pesante, cosi' come quello di ffdshow.
dell'uscita hdmi che me ne faccio se un 1080 non me lo posso sparare sulla tv?Dipende che tv, se ti guardassi un BluRay tramite computer su un Full-HD serve perche' no.. un MKV dipende, se non supportato da tv o lettore ovviamente no.
Di certo se avevi il BR-disc non aveva quel problema :-))
E chi l' ha detto che un 1080 con quel bitrate (se è 23GB) debba andar bene con qualsiasi computer?
Piu' che un MediaClassic HC che sfrutti l' accelerazione della propria scheda c'è ben poco da fare, oppure col decoder CoreAVC, a pagamento pero'.
Addirittura..butta la pasta se lo fa ancora..direi che nella misurazione temperatura qualcosa non quadra, rischia la fusione dei componenti, il mio portatile a 50 gradi si spegnerebbe.
VLC è da lasciar perdere con gli H264, decoder pesante, cosi' come quello di ffdshow.
Dipende che tv, se ti guardassi un BluRay tramite computer su un Full-HD serve perche' no.. un MKV dipende, se non supportato da tv o lettore ovviamente no.
il bello che il lettore BR ce l'ho pure...è che sono un vizioso:D
immaginavo che 23giga di dati a qualcosa potessero dare fastidio e infatti....avatar arrosto ho fatto!
In poche parole dici che forse neanche con CoreAVC riuscirei a vederlo giusto?
La temperatura la monitoro con SpeedFan, non so quanto sia affidabile, comunque che si sia spento è certo, quindi qualcosa di caldo c'era!
picard66
03-03-2011, 07:07
In poche parole dici che forse neanche con CoreAVC riuscirei a vederlo giusto?Mah provalo, accertati che sia disabilitato ffdshow per gli H264 e seleziona external filter in MPClassic HC, pero' se con lo stesso classic scatta anche sfruttando la scheda video non saprei..
kernelex
03-03-2011, 10:54
pentium 4 @3000 8400GS da 39€. full-HD mi caricano la cpu al 10%.
con linux e vdpau sto al 1% di cpu
questione di scheda video, non c'è software o codec che può fare miracoli.
vlc
mplayer
smplayer
gnome-player
e qualsiasi software sfrutti la GPU.
picard66
03-03-2011, 13:45
questione di scheda video, non c'è software o codec che può fare miracoli.No, non è solo questione di scheda video, con un P4 3GB si possono vedere non scattosi, ma non con VLC o ffdshow in ogni caso, il decoder conta eccome, e non sempre e' possibile (come nel mio caso) far gravare le cose sulla scheda video.
Premesso che comunque qualsiasi configurazione hardware "normale" e con schede video nella norma /e non da costi esorbitanti), non è comunque paragonabile come vedersi un BR-Disc tramite lettore BR, non sono fatti per quello gli HD di un pc.
spazzolone76
04-03-2011, 08:26
No, non è solo questione di scheda video, con un P4 3GB si possono vedere non scattosi, ma non con VLC o ffdshow in ogni caso, il decoder conta eccome, e non sempre e' possibile (come nel mio caso) far gravare le cose sulla scheda video.
Premesso che comunque qualsiasi configurazione hardware "normale" e con schede video nella norma /e non da costi esorbitanti), non è comunque paragonabile come vedersi un BR-Disc tramite lettore BR, non sono fatti per quello gli HD di un pc.
questo lo dici tu ;
citami fonti e link di questa tua affermazione ;
a mio parere vedere Bluray Iso da hard disk è meglio che da lettore blu ray;
stessa cosa per i dvd
picard66
04-03-2011, 12:02
a mio parere vedere Bluray Iso da hard disk è meglio che da lettore blu ray;
Un PC non è e non sarà mai un lettore, sono cose diverse, a proposito, invece di star solo a criticar gli altri inizia ad aiutare chi chiede aiuto spazzolone :Prrr:
citami fonti e link di questa tua affermazionePerche' tu per le tue affermazioni ti basi su cio' che trovi in rete?? Su 10 fonti su un certo argomento ce ne sono 2 affidabili, spesso l' esperienza personale conta piu' di qualsiasi altra cosa, premesso che sui BR ne ho poca, ne ho pero' sul visualizzare 1080p su un pc di non grandi risorse, anche se non con bitrate "impossibili" come quelli di un BR, come è questo caso.
E anche affermare che "si vede" meglio, quando qualsiasi configurazione pc, sia hardware che software, e' differente una dall' altra, beh siamo sulle opinioni personali, peraltro rispettabili da parte di chiunque, alla fine tirar le somme e provare varie teorie è cio' che poi farà chi chiede aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.