View Full Version : Acquisto smartphone 250 euro
daniele.arca
26-03-2010, 22:29
Ciao a tutti, il mio vecchio 6630 mi ha lasciato a piedi :(
Per ora ho un vecchio samsung come muletto ma vorrei proprio soddisfare la mia voglia di tecnologia con un cellulare che abbia tutte le funzioni di uno smartphone decente. Wi-fi, gps, sistema operativo non proprietario, fotocamera con flash led, hsdpa e una tastiera fisica. Chi mi sa consigliare qualcosa sui 250euro con queste caratteristiche?? Ho visto il nokia 6710 navigator e mi sembra molto carino a riguardo...Tra i cellulari in commercio ci sono certi che mi piacciono ma non so se vale la pena di fare un'acquisto e magari vedere in uscita a breve nuovi cellulari piu adatti alle mie esigenze per quella fascia di prezzo, avete notizie su nuovi cellulari in uscita che potrebbero fare a caso mio??... Potrei arrivare a 300 euro se il terminale mi piacesse tanto. HELP ME PLZZZ:mc: :p
CaFFeiNe
26-03-2010, 22:41
Ciao a tutti, il mio vecchio 6630 mi ha lasciato a piedi :(
Per ora ho un vecchio samsung come muletto ma vorrei proprio soddisfare la mia voglia di tecnologia con un cellulare che abbia tutte le funzioni di uno smartphone decente. Wi-fi, gps, sistema operativo non proprietario, fotocamera con flash led, hsdpa e una tastiera fisica. Chi mi sa consigliare qualcosa sui 250euro con queste caratteristiche?? Ho visto il nokia 6710 navigator e mi sembra molto carino a riguardo...Tra i cellulari in commercio ci sono certi che mi piacciono ma non so se vale la pena di fare un'acquisto e magari vedere in uscita a breve nuovi cellulari piu adatti alle mie esigenze per quella fascia di prezzo, avete notizie su nuovi cellulari in uscita che potrebbero fare a caso mio??... Potrei arrivare a 300 euro se il terminale mi piacesse tanto. HELP ME PLZZZ:mc: :p
io ti direi
o ci aggiungi una 50ina di euro e ti prendi
o lg link me (tastiera qwerty)
o htc hero (full touch)
oppure ce ne aggiungi 100 e ti prendi un acer liquid (full touch, ma hardware piu' moderno, aggiornamento a breve, e display piu' grande degli altri due)
io cercherei di evitare i nokia e symbian ora.
a meno di non prendere uin 5800 che ha un ottimo rapporto qualita' prezzo (lo trovi sotto i 200)
perchè symbian entro un paio di mesi, esce la nuova versione, molto piu' moderna, con migliori strumenti di sviluppo (di concezione moderna finalmente) etc etc... e FORSE i programmi potrebbero essere retrocompatibili.
attualmente, se si vuole uno smartphone, conviene puntare ad android....
o a qualche windows mobile, pero' arrendendosi all'idea che da quando uscira' 7, lo sviluppo su 6 probabilmente si blocchera', dato che non sara' retrocompatibile.
calcola che al momento macosx è la piattaforma piu' "ricca" dal punto di vista sviluppo....
android è quella che ha la maggior velocita' e possibilita' di crescita.
per dirti, negli ultimi tre mesi, sono usciti 3 navigatori (ndrive, navigon, igo), adobe sviluppa flash prima per android (per iphone forse no), adobe air, e tutte le software house, e leggevo proprio un grafico dove si asseriva che il 70% degli sviluppatori iphone, e mi sembra il 70% generici (pc, altre piattaforme mobili) hanno intenzione di investire su android da qui a 6 mesi...
symbian è in cambiamento, e il vecchio in declino
windows mobile idem.
daniele.arca
27-03-2010, 00:48
Mi interessa molto questo punto di vista, perchè non sono molto informato sui nuovi sviluppi che mi hai elencato. Il punto importante per me è che oltre a essere un cellulare tuttofare sia anche in prospettiva futura abbastanza resistente all'obsolescenza. Certo so che nel giro di pochi mesi si fanno passi da gigante ma dato che spendo voglio spendere bene. non ho mai avuto touch e non saprei come raffrontarmi a loro, ho paura di rompermi, sono uno che scrive i msg a occhi chiusi durante la notte sentendo i tasti sotto le dita...
Se ti dico sony ericsson x10 mini pro tu che mi dici?? o voi che mi dite:D ??? Vale la pena di aspettarlo per qualche mese???
carter100
27-03-2010, 13:00
Scusate la l'htc hero non sta sui 400 euro?
Sarebbero da aggiungere 150 euro, o si può trovare a meno?
Dark Schneider
27-03-2010, 13:15
Scusate la l'htc hero non sta sui 400 euro?
Sarebbero da aggiungere 150 euro, o si può trovare a meno?
A 400 euro c'è il suo successore, il Legend. Che poi in rete lo si trova anche sui 367 euro.
L'Hero ormai lo trovi sui 299 euro.
daniele.arca
27-03-2010, 13:43
si ho visto su eur....che è a 299 euri!!! Infatti sono tentato e non poco. Tra l'acer liquid e l'hero secondo voi che è meglio?? vorrei smanettare ma anche che tutto funzioni alla perfezione, aggiornamenti inclusi. Per il sony ericsson x10 mini pro non mi sapete dire niente???
carter100
27-03-2010, 14:02
A 400 euro c'è il suo successore, il Legend. Che poi in rete lo si trova anche sui 367 euro.
L'Hero ormai lo trovi sui 299 euro.
Umh. A 300 euro ci sto già pensando e sbavandoci sopra...
Oggi lo vado a cercare :asd:
Dark Schneider
27-03-2010, 14:34
si ho visto su eur....che è a 299 euri!!! Infatti sono tentato e non poco. Tra l'acer liquid e l'hero secondo voi che è meglio?? vorrei smanettare ma anche che tutto funzioni alla perfezione, aggiornamenti inclusi. Per il sony ericsson x10 mini pro non mi sapete dire niente???
Come costruzione l'Hero è sicuramente migliore. Come potenza, il Liquid è più veloce. L'Hero a livello di rom cucinate è meno supportato rispetto al Magic(che rimane quello da preferire x lo smanettamente più assoluto dei terminali "vecchi"), però c'è roba anche per l'Hero. Il Liquid non so come sta messo da questo punto di vista. Ma gli HTC hanno comunità intere che da anni li supporta, quindi sono una sicurezza. Tra metà e fine aprile comunque arriverà l'aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 anche per l'Hero.
Sinceramente il Sony Ericsson X10 mini pro mi sa un po' di inculata. Almeno per il prezzo. E' un terminale che per caratteristiche...è fascia bassa. Con tanto di risoluzione QVGA(240x320). Pare che costerà 349 euro...e secondo me è decisamente troppo. Già se era 299 il discorso era un po' diverso, ma 400 euro per un prodotto del genere.... poi davvero è troppo troppo personalizzato da SE. :doh:
Se puoi aspettare comunque un po', magari aspetta un po' se gli attuali non ti convincono pienamente. Prendi con le pinze, però mi pare che HTC in Maggio immetterà un terminale di fascia media dotato di tastiera qwerty fisica. Al momento è conosciuto con diversi nomi provvisori HTC Espresso o HTC MyTouch Slide o MyTouch2 o Magic 2. Dovrebbe essere proprio una sorta di HTC Magic con tastiera.
http://www.unwiredview.com/2010/01/29/t-mobile-mytouch2-mytouch-slide-htc-espresso-photos-leaked/
Umh. A 300 euro ci sto già pensando e sbavandoci sopra...
Oggi lo vado a cercare :asd:
Si negli €nics ce l'hanno a quel prezzo.
daniele.arca
27-03-2010, 14:57
Per ora vorrei spendere al massimo 300 euro, ho letto che l'htc hero è un terminale cosidetto "vecchio", nel senso che ormai a livello hardware è obsoleto. Provengo da un 6630 quindi è facile capire che qualsiasi smartphone io acquisti miglioro notevolemente in tutti i sensi...Certo che quel nuovo htc che si presume possa uscire sembra carino...chissa quando e se uscirà pero...Altri cell degni di nota da consigliare???
Dark Schneider
27-03-2010, 15:15
Ah vabbè figurati da un 6630....io luglio scorso ho fatto il passaggio da 6680 a HTC Magic. Dire che ci passa un universo di differenza è fin troppo riduttivo... :asd: Stra-soddisfatto del mio piccolino e me lo tengo ancora per un bel po'. :)
Al limite...potresti anche andare sull'usato. Molti vendono dei Magic sui 200 euro in condizioni quasi nuove. Spendi poco ed è un ottimo terminale. In tal caso ad oggi ti converrebbe più il modello Tim che ha un po' più di ram. Il Magic lo reputo tutt'ora il miglior terminale Android con cui avvicinarsi ad Android, proprio perchè è molto conveniente di prezzo(se vai sull'usato) ed è supportatissimo.
Comunque è vero che in un certo senso l'hardware dell'Hero è "vecchio", ma è lo stesso del Magic, del Dream, dei prodotti usciti negli ultimi 2-3 anni da HTC sia in ambito Android che WM e a dirla tutta ce ne stanno diversi, tra i queli l'appena uscito Legend che ha ancora lo stesso hardware..stessa cpu leggermente con frequenza più alta, ma la stessa è. Certo il Legend ha più ram ma appunto costa 400 euro.
Ma se non vuoi spendere troppo, imho non è così importante che non abbia lo Snapdragon da 1 ghz,ecc. Magari prendi in considerazione anche un Magic usato in tal caso. ;)
daniele.arca
27-03-2010, 16:19
Credo andrò su un cell nuovo, l'usato non so ma non mi ispira...sai il bello di aprire la scatola e sentire quel profumo di nuovo??? è da troppo tempo che desidero un cell nuovo e non mi posso togliere quella piccola soddisfazione, anche a patto di rinunciare a qualcosina in quanto a potenza e caratteristiche:).
A parte cio la mia cerchia si è ristretta a htc hero oppure spendendo di piu acer liquid. Il magic non lo prendo in considerazione in quanto meglio hero no???
Se no aspetto un po per vedere che terminali usciranno in un futuro che spero sia il piu prossimo possibile... Ah dimenticavo, ma qualche samsung con android no???galaxy???
CaFFeiNe
27-03-2010, 17:53
Come costruzione l'Hero è sicuramente migliore. Come potenza, il Liquid è più veloce. L'Hero a livello di rom cucinate è meno supportato rispetto al Magic(che rimane quello da preferire x lo smanettamente più assoluto dei terminali "vecchi"), però c'è roba anche per l'Hero. Il Liquid non so come sta messo da questo punto di vista. Ma gli HTC hanno comunità intere che da anni li supporta, quindi sono una sicurezza. Tra metà e fine aprile comunque arriverà l'aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 anche per l'Hero.
Sinceramente il Sony Ericsson X10 mini pro mi sa un po' di inculata. Almeno per il prezzo. E' un terminale che per caratteristiche...è fascia bassa. Con tanto di risoluzione QVGA(240x320). Pare che costerà 349 euro...e secondo me è decisamente troppo. Già se era 299 il discorso era un po' diverso, ma 400 euro per un prodotto del genere.... poi davvero è troppo troppo personalizzato da SE. :doh:
Se puoi aspettare comunque un po', magari aspetta un po' se gli attuali non ti convincono pienamente. Prendi con le pinze, però mi pare che HTC in Maggio immetterà un terminale di fascia media dotato di tastiera qwerty fisica. Al momento è conosciuto con diversi nomi provvisori HTC Espresso o HTC MyTouch Slide o MyTouch2 o Magic 2. Dovrebbe essere proprio una sorta di HTC Magic con tastiera.
http://www.unwiredview.com/2010/01/29/t-mobile-mytouch2-mytouch-slide-htc-espresso-photos-leaked/
Si negli €nics ce l'hanno a quel prezzo.
ehm su xda è presente anche la sezione acer liquid(hanno deciso ad aprirsi ad altri marchi) e ci sono gia' rom moddate (anche perchè acer ha anche rilasciato i sorgenti...)
diciamo che l'hero è superiore solo nella solidita' della scocca (non penso cmq il liquid si rompa, solo che dicono sia un po' scricchiolante)...
pero' schermo piu' grande, RISOLUZIONE MAGGIORE (in ottica futura è importante, alcune apps tagliano gia' oggi fuori le risoluzioni minori...
poi per dirti, ora non so se ti interessa, ma stanno tirando fuori i primi giochi 3d per android, l'acer dovrebbe fargli girare, l'hero sicuramente no....
pero' cmq l'hero è un ottimo terminale, ma secondo me, nel giro di questi 2 mesi che escono tanti modelli di varie fasce, invecchiera' cmq, anche con l'aggiornamento a 2.1
se vuoi un samsung, EVITA IL GALAXY, al massimo punta sullo spica (i5700 galaxy lite), sembra fatto meglio ed è sicuro sara' aggiornato, il galaxy ho sentito che non è ben supportato da tempo da samsung
altrimenti se decidi di aspettare un paio di mesi, escono anche altri, tipo motorola etc...
oppure il legend, che tra un paio di mesi, forse calera' un po' etc...
insomma se lo devi prendere ora io vedrei tra
galaxy lite
liquid
hero
nessuno di questi ha tastiera fisica... ma posso dirti che in android, non ne hai molto bisogno, tra tastiera standard, che dalla 2.0 è ottimo, htc ime (di serie su htc, installabile sugli altri), di solito si va tranquilli...
anche se non so dirti, perchè io ho il milestone che è 3,7 pollici...(il liquid è vicino, quindi penso sia comodo)
ma cmq lo schermo in vetro sensibilissimo, e il feedback con vibrazione, vanno abbastanza bene
calcola che poi stanno uscendo tastiere ottimizzate per i touch capacitivi (cerca tipo swype o slide keyboard) etc
se vuoi tastiera hardware, oltre il dream (secondo me stravecchio, non lo comprerei mai... preferirei senza tastiera...) o il link me (schermo resistivo pero') della lg o il motorola milestone a 450 500 euri...
spero di averti chiarito un po' di dubbi...
Dark Schneider
27-03-2010, 18:10
Credo andrò su un cell nuovo, l'usato non so ma non mi ispira...sai il bello di aprire la scatola e sentire quel profumo di nuovo??? è da troppo tempo che desidero un cell nuovo e non mi posso togliere quella piccola soddisfazione, anche a patto di rinunciare a qualcosina in quanto a potenza e caratteristiche:).
A parte cio la mia cerchia si è ristretta a htc hero oppure spendendo di piu acer liquid. Il magic non lo prendo in considerazione in quanto meglio hero no???
Se no aspetto un po per vedere che terminali usciranno in un futuro che spero sia il piu prossimo possibile... Ah dimenticavo, ma qualche samsung con android no???galaxy???
Dipende dai punti di vista. A mio avviso è meglio un Magic di un Hero, perchè è una sorta di terminale di riferimento per le comunità di smanettoni. C'è molto più sviluppo in tal senso rispetto ad un Hero, quindi lo preferisco.
Poi magari altri preferiscono l'Hero.
Comunque ovviamente vedi un po' tu. :) Magari aspetta ancora un pochino se puoi aspettare, così ti chiarisci ulteriormente le idee. Lo stesso Liquid, se aspetti un pochino uscirà la versione E(aprile mi sa), che è uguale a quello già attualmente sul mercato, ma con Android 2.1. Mentre l'aggiornamento ufficiale al 2.1 per il Liquid attuale mi pare sia previsto per Giugno.
Il Galaxy lascialo proprio stare.
ciao
daniele.arca
27-03-2010, 21:11
Il liquid mi sta ispirando...il prezzo è ancora troppo alto però...cmq piu aspetto e piu usciranno terminali che saranno migliori di quello che andrò a prendere anche perche non acquisterò mai un cellulare da 500 euro appena uscito...Aspetto se scende sotto i 300 euro un po guardandomi intorno...
Dark Schneider
27-03-2010, 21:38
daniele al momento però se vuoi un terminale dalle caratteristiche di un certo tipo solo il Liquid è abbordabile(intendo con hardware potente come snapdragon, schermo a risoluzione wvga,ecc.). Non penso che altri terminali simili costeranno sui 300 euro.
Vedi il Legend: memoria ram a parte, ha una cpu leggermente più veloce di un Hero o Magic. Te lo vendono a 400 euro.
Questo per dirti, ok..non è un male aspettare, sopratutto se non hai tutta sta fretta, però imho non aspettarti terminali troppo potenti sotto i 300 euro a breve.
@Caffeine: so che il Liquid è supportato da Xda, solo da come avevo letto il kernel rilasciato da Acer è ancora un po' acerbo. Comunque è senz'altro un buonissimo terminale.
Tuttavia non c'è da preoccuparsi sul discorso delle risoluzioni, l'HVGA è la risoluzione standard. Se qualche applicazione non lo supporta attualmente, lo supporterà di certo a breve. Tieni a mente che Google sviluppa Android basandosi, non sull'N1 o altri terminali di simile potenza. Gli Android Dev Phone sono 2: l'Android Dev Phone 1(G1) e l'Android Dev Phone 2(Magic). Ed anche le successive versioni di Android che arriveranno sono sviluppate tenendo a mente questi terminali. :) Che poi per via di accordi con i produttori vengano mostrati ed installati in primis su terminali ben più potenti è un altro discorso. :) Questo per dire che certamente i vari Hero e precedenti invecchiano, ma la piattaforma Android non taglierà fuori velocemente terminali più anziani. Quello semmai è un qualcosa che potrebbero voler fare i produttori.:muro:
Il liquid mi sta ispirando...il prezzo è ancora troppo alto però...cmq piu aspetto e piu usciranno terminali che saranno migliori di quello che andrò a prendere anche perche non acquisterò mai un cellulare da 500 euro appena uscito...Aspetto se scende sotto i 300 euro un po guardandomi intorno...
su euronics il liquid lo trovi a 318.. offerta online
Scusate ma io non so nulla di Android.
Com'è? Lo consigliate??
Che applicazioni ci sono?
Come navigatore cosa si puo usare dato che a me serve principalmente quello?
Dark Schneider
27-03-2010, 23:03
buscale come applicazioni cosa c'è? C'è praticamente tutto.
Ho un terminale Android ormai da Luglio 2009, attualmente il Market vanta mi pare un 30.000 o 40.000 applicazioni. Ovviamente non ti bastano 7 vite per capire quanta roba trovi. :D
La stramaggioranza è tutto gratuito, poi ci stanno anche un po' di applicazioni a pagamento, ma nella maggior parte sono applicazioni da 1-2 euro massimo. A parte alcune applicazioni di un certo tipo, tipo navigatori off line Gps che costano mediamente di più. Di quest'ultimi ce ne sono parecchi, al momento uno buono e la cui Mappa Nazionale costa poco è Copilot 8 Live. Funziona bene e costa 29 euro(mappa nazionale).
Inoltre la cosa ottima del market di Android è che ogni prima volta che scarichi una determinata applicazione a pagamento hai 24 ore di tempo per chiedere il rimborso. Quindi se non ti piace o non è come te l'aspettavi o ti dà problemi, puoi farti rimborsare in pochissimo tempo.
L'unica cosa che devi mettere in conto è che Android essendo un OS nato attorno al Web e servizi Web, per essere usato "normalmente" necessita di un offerta dati associata. Sennò avrebbe un po' poco senso.
carter100
28-03-2010, 09:32
L'unica cosa che devi mettere in conto è che Android essendo un OS nato attorno al Web e servizi Web, per essere usato "normalmente" necessita di un offerta dati associata. Sennò avrebbe un po' poco senso.
Mi intrometto 1 secondo.
In che senso necessita dell'offerta dati?
Cioè, se io mi prendo un cell android e non ho connessione in che ci vado a perdere? Sw che funzionano solo con connessione?No, vero?
Grazie
Dark Schneider
28-03-2010, 11:07
Mi intrometto 1 secondo.
In che senso necessita dell'offerta dati?
Cioè, se io mi prendo un cell android e non ho connessione in che ci vado a perdere? Sw che funzionano solo con connessione?No, vero?
Grazie
Esatto si. Non è che non puoi usarlo come cellulare normale. Le funzioni telefoniche sono ok,come multimediali o giochi ed altre applicazioni. I programmi che funzionano in locale ci sono. Ma allo stesso tempo moltissime altre applicazioni, funzionalità e servizi si appoggiano al web, in qualche modo interagiscono col web. La forza di questo OS è proprio il fatto di essere stato creato e cucito intorno al web.
Non è nemmeno una questione di non sfruttare pienamente il terminale se non gli associ un offerta dati. E' proprio il funzionamento "normale" che è concepito così e normalmente lo prevede.
Quindi ha poco senso a mio avviso prendere un terminale Android e troncargli la connessione. Ci si accorgerà presto che lo stiamo limitando. Nemmeno il voler sfruttare il Wifi cambia più di tanto la situazione, perchè si presuppone che se stai nelle vicinanze di una rete Wifi molto probabilmente o stai a casa o in ufficio, comunque in presenza di un Pc. Ed allora lì usare un terminale Android sà più di sfizio che di utilità.
Comunque ti posso assicurare che il gioco vale la candela. :) Spesso si è portati a considerare una connessione dati inutile o come un costo in più. In realtà avere un terminale concepito attorno al web e per stare 24h su 24h sempre connesso dovunque stai ha talmente tanti vantaggi che si possono capire solo usandolo quotidianamente, ed allo stesso tempo puoi risparmiare soldi che solitamente spendi per altri servizi e promozioni succhia-soldi che ormai ci propinano gli operatori. Io non è che spendo più di prima per dirti. Chiaro che dipende anche dall'operatore che si utilizza, ma comunque il discorso è sempre il solito, spendi un po' più qui e risparmi un po' lì. :)
carter100
28-03-2010, 11:12
Esatto si. Non è che non puoi usarlo come cellulare normale. Le funzioni telefoniche sono ok,come multimediali o giochi ed altre applicazioni. I programmi che funzionano in locale ci sono. Ma allo stesso tempo moltissime altre applicazioni, funzionalità e servizi si appoggiano al web, in qualche modo interagiscono col web. La forza di questo OS è proprio il fatto di essere stato creato e cucito intorno al web.
Non è nemmeno una questione di non sfruttare pienamente il terminale se non gli associ un offerta dati. E' proprio il funzionamento "normale" che è concepito così e normalmente lo prevede.
Quindi ha poco senso a mio avviso prendere un terminale Android e troncargli la connessione. Ci si accorgerà presto che lo stiamo limitando. Nemmeno il voler sfruttare il Wifi cambia più di tanto la situazione, perchè si presuppone che se stai nelle vicinanze di una rete Wifi molto probabilmente o stai a casa o in ufficio, comunque in presenza di un Pc. Ed allora lì usare un terminale Android sà più di sfizio che di utilità.
Comunque ti posso assicurare che il gioco vale la candela. :) Spesso si è portati a considerare una connessione dati inutile o come un costo in più. In realtà avere un terminale concepito attorno al web e per stare 24h su 24h sempre connesso dovunque stai ha talmente tanti vantaggi che si possono capire solo usandolo quotidianamente, ed allo stesso tempo puoi risparmiare soldi che solitamente spendi per altri servizi e promozioni succhia-soldi che ormai ci propinano gli operatori. Io non è che spendo più di prima per dirti. Chiaro che dipende anche dall'operatore che si utilizza, ma comunque il discorso è sempre il solito, spendi un po' più qui e risparmi un po' lì. :)
Mmh...mi lasci allora molto in dubbio.
Non ho alcuna intenzione di farmi il traffico dati, almeno per il momento.
Il mio era più che altro uno sfizio per un uso normale del telefono, se però questo deve essermi limitato mi sa che devo lasciar stare android...così come il symbian e così come il wm :asd:
Mi sa che faccio prima a non acquistare.
Ok, grazie!
In questi giorni c'é anche una promozione dell'Omnia II a 299 € se ti puó interessare, nel caso nn vuoi farti una tariffa traffico dati, lui ne risente meno, in cuanto a differenza di Android é giá abbastanza completo senza l'utilizzo di Internet (ho una Magic ed un Omnia I)
Dark Schneider
28-03-2010, 11:55
Mmh...mi lasci allora molto in dubbio.
Non ho alcuna intenzione di farmi il traffico dati, almeno per il momento.
Il mio era più che altro uno sfizio per un uso normale del telefono, se però questo deve essermi limitato mi sa che devo lasciar stare android...così come il symbian e così come il wm :asd:
Mi sa che faccio prima a non acquistare.
Ok, grazie!
No beh Symbian e WM sono vecchiotti come concezione, diciamo più "tradizionali". Quindi forse fanno più a caso tuo. Non sono come Android.
Comunque il semplice utilizzo telefonico non è dipendente dalla connessione dati. Però ti accorgeresti ben presto che avrebbe ben poco senso usarlo senza l'offerta dati associata. Tutto quello che vedi e leggi di bello su Android...è veramente tutto bello, ma spesso viene omesso o ci si dimentica di far presente o si dà per scontato che è pensato per essere associata ad una tariffa dati. Insomma Android è Android solo se effettivamente gli associ una tariffa dati. Sennò avrebbe poco senso. Anche se poi le normali funzionalità da telefono non dipendono da questo, così come lo scattare foto o ascoltare musica e vedere un film. Però ecco inutile girarci attorno..sono concepiti così e secondo me se uno li vuole acquistare gli deve interessare un certo tipo di utilizzo. Sono anche piuttosto indipendenti da terminali esterni quali PC, proprio grazie al fatto che il tutto ruota attorno ad una fonte come Internet.
Comunque se ti interessa Symbian e WM sono più tradizionali e quindi possono fare a caso tuo. Puoi prendere in considerazione smartphone con WM o Symbian. :)
daniele.arca
28-03-2010, 12:02
Questo problema del traffico dati era anche tra i miei pensieri...avendo vodafone non vedo tariffe convenienti...mi pare si stia sui 10 euro al mese per 2 giga di scambio dati. E io non ho la piu pallida idea di che consumo medio in termini di mb ci possa essere. 2 giga sono molti o sono pochi???? Voi che promozioni avete a riguardo e come vi ci trovate?? spero di non andare off topic, ma a quanto pare android non è lui se non si ha un'offerta dati combinata. Se non volessi un'android a questo punto su cosa mi converrebbe puntare con le caratteristiche richieste all'inizio?? multimedialità a go go e smanettamento sin quando si puo :D
carter100
28-03-2010, 12:20
In questi giorni c'é anche una promozione dell'Omnia II a 299 € se ti puó interessare, nel caso nn vuoi farti una tariffa traffico dati, lui ne risente meno, in cuanto a differenza di Android é giá abbastanza completo senza l'utilizzo di Internet (ho una Magic ed un Omnia I)
Grazie, può essere interessante.
No beh Symbian e WM sono vecchiotti come concezione, diciamo più "tradizionali". Quindi forse fanno più a caso tuo. Non sono come Android.
Comunque il semplice utilizzo telefonico non è dipendente dalla connessione dati. Però ti accorgeresti ben presto che avrebbe ben poco senso usarlo senza l'offerta dati associata. Tutto quello che vedi e leggi di bello su Android...è veramente tutto bello, ma spesso viene omesso o ci si dimentica di far presente o si dà per scontato che è pensato per essere associata ad una tariffa dati. Insomma Android è Android solo se effettivamente gli associ una tariffa dati. Sennò avrebbe poco senso. Anche se poi le normali funzionalità da telefono non dipendono da questo, così come lo scattare foto o ascoltare musica e vedere un film. Però ecco inutile girarci attorno..sono concepiti così e secondo me se uno li vuole acquistare gli deve interessare un certo tipo di utilizzo. Sono anche piuttosto indipendenti da terminali esterni quali PC, proprio grazie al fatto che il tutto ruota attorno ad una fonte come Internet.
Comunque se ti interessa Symbian e WM sono più tradizionali e quindi possono fare a caso tuo. Puoi prendere in considerazione smartphone con WM o Symbian. :)
Ti dirò, a me serviva principalmente per le solite sciocchezze dei cell, più qualcosa tipo programma di mappe (senza gps, solo mappe), qualche giochino idiota per passare 10 minuti di attesa, possibilità di scambio dati. Il fatto di prendere un HTC è che mi son sempre piaciuti e ne ho sempre letto bene, a contrario dei nokia attuali. Non escludo di prendermi un'offerta di traffico dati in futuro, ma per i prossimi mesi sicuramente no. Al massimo passerei al Touch 2 che sta sui 250 euro. Credo di aver capito sarebbe un pò meglio no?
Solo che poi, il rovescio della medaglia è che immagino l'hero abbia più futuro.
Boh, vediamo se me lo pijo uguale :asd:
Io ti straconsiglio il Liquid: veloce, moddabile, bellissimo. E con Android 2.1 migliorerà ancora.
Anche io non ho una tariffa dati, ma mi trovo benissimo (vengo da un Omnia con Windows Mobile e non ci sono paragoni con il Liquid ;) )
daniele.arca
28-03-2010, 13:24
Be ormai sono quasi orientato al liquid...per la tariffa dati poi vedrò che fare in futuro, magari vodafone fa qualche promozione vantaggiosa, anche se ne dubito. Un'altro dubbio è il touchscreen, non ho mai avuto cellulari cosi...per scrivere msg uno dietro l'altro, diciamo una 50 al giorno, com'è?? Mi ci dovrò abituare sicuramente ok ma è diciamo "userfriendly" da quel punto di vista??
carter100
28-03-2010, 14:09
Umh. Cercavo altre recensioni e ho beccato la procedura per il root per tutti gli htc.
Ma mica ho capito a che cosa dovrebbe servirmi...cioè, se non la faccio non posso installare programmi?
Dark Schneider
28-03-2010, 14:24
L'offerta dati vodafone è ok, io ce l'ho. 2 GB mensili sono infiniti. Giornalmente se fai un uso molto intenso si consumano roba di 10 mb. Widget che dialogano col web, navigazione, download di applicazioni dal market, uso di instant messenger, mail, servizi di vario genere che sempre sono appoggiati alla connessione attiva,ecc. E' impossibile che li finisci. L'unica cosa che ti mangia letteralmente e velocemente i mb sono i video in streaming, quali youtube. Ovviamente qui devi avere un po' occhio a non esagerare, ma comunque puoi vedere anche un po' di video tranquillamente quando stai in giro. In ogni caso ci sono applicazioni che ti permettono di contare il consumo dati. Ma streaming a parte probabilmente arriverai a roba di 300-400 mb al mese con l'uso sopra al massimo... ma anche meno.
Ti dirò, a me serviva principalmente per le solite sciocchezze dei cell, più qualcosa tipo programma di mappe (senza gps, solo mappe), qualche giochino idiota per passare 10 minuti di attesa, possibilità di scambio dati. Il fatto di prendere un HTC è che mi son sempre piaciuti e ne ho sempre letto bene, a contrario dei nokia attuali. Non escludo di prendermi un'offerta di traffico dati in futuro, ma per i prossimi mesi sicuramente no. Al massimo passerei al Touch 2 che sta sui 250 euro. Credo di aver capito sarebbe un pò meglio no?
Solo che poi, il rovescio della medaglia è che immagino l'hero abbia più futuro.
Boh, vediamo se me lo pijo uguale :asd:
Si diciamo che l'affermazione in neretto è giusta. Ha più futuro perchè Android è per concezione già proiettato a come sarà l'uso di uno smartphone in ottica futura. Totalmente centrata sul web. Infatti anche il Symbian tra un po' dovrebbe tagliare i ponti con l'attuale e dirigersi verso una direzione un po' di questo tipo. Poi non so WM7 come sarà esattamente, però una cosa certa che si sà...è che pure lui sarà molto orientato al web, con addirittura integrazioni per i servizi xbox live per far capire... Insomma da applicazioni in locale ci si sta avviando sempre più verso le web application. :) Comunque decidi con calma e tranquillità. Se fai passare un po' di tempo non è nemmeno una cattiva idea, dipende da te. :)
CaFFeiNe
28-03-2010, 15:27
ragazzi, non è che android sia incompleto senza dati... pero' a che serve prendere un telefono da 300 o piu' euro, se non si usano anche mail, internet, etc?
android necessita della dati perchè:
il market è online
sincronizzazione dei propri dati sul telefono con l'account gmail
google maps
e altre cose...
ovviamente è strapieno di giochi etc che funzionano senza connessione...
ma ripeto, per avere un telefono senza dati... ne basta uno da 200 euro, tipo un nokia 5800...
non vi rendete conto della comodita' di avere la rete SEMPRE a disposizione...anche io prima di questo telefono, nona vevo l'offerta dati, anche avendo sempre smartphone all'avanguardia... fino all'omnia hd... ma una volta che ho visto il "potere" di un android + rete....
non so come potessi non averlo prima....
il mio post precedente ve l'ho scritto dal milestone, mentre aspettavo un amico ;)
cmq non so vodafone, mi pare avesse una tariffa settimanale tipo di 2 euri la settimana...
3 ha la superinternet che abbinata ad android è favolosa (5 euri per 3gb al mese, quasi infiniti)
poi ovviamente quando siete coperti, avete un ottimo wifi...
carter100
28-03-2010, 15:44
Eh, ma io stando con wind eventualmente quanti soldi butterei per la connessione? Devo un pò informarmi...purtroppo gli htc li ho sempre adorati, altrimenti avrei già lasciato stare :asd:
Scusate un consiglio: anch'io da tempo aspettavo un buon cellulare con Android 2 e ora ne vedo 2 il Legend e il Desire.
Vedo che il primo ha display 3,2 e il secondo 3,7 con autonomia battery più bassa. Anch'io ho Wind ed ho la rete a casa e sul lavoro ma fuori è necessario il collegamento o le mappe ad esempio sono sufficienti e inoltre l'uso della radio e la possibilità di recorder anche solo audio sono buoni?
Grazie
Vedo che la differenza di questi 2 cellulari sta sui 100 €
comunque consiglio di non prendere nokia ,io mi sto amazzando con il 5800,che nn è un cellulare per chi gli piace navigare ,meglio android ...ormai ci sono una marea di applicazioni nel market.....io con ovi invece mi sto deprimendo ,non c'è un 'acca !:mc:
Dark Schneider
28-03-2010, 21:51
enzocc se ti puoi permettere l'HTC Desire, prendilo ad occhi chiusi. Vale i 100 euro in più. Ha un hardware molto più pompato. Comunque mi pare che entrambi abbiano la radio.
Sono entrambi ottimi terminali.
Eh, ma io stando con wind eventualmente quanti soldi butterei per la connessione? Devo un pò informarmi...purtroppo gli htc li ho sempre adorati, altrimenti avrei già lasciato stare :asd:
9 euro al mese con Wind e ti dà 1 GB mensile che è ottimo. Hanno migliorato l'offerta, prima era si di 8 euro, ma circa 450 mb mensili..il che andava comunque bene per l'utilizzo normale di Android, però per lo streaming era al limite. Invece con 1 GB al mese ti puoi permettere anche un po' di streaming.
Ma ripeto io con Vodafone dei 2 gb mensili che mi danno arriverò boh a 300 mb. Alla fine mediamente più di 5-10 mb giornalieri non si fa ed io il Magic lo sfrutto pesantemente. Poi se magari qualche volta si vedono video su youtube allora consumo di più(chiaramente dipende anche dalla durata e qualità del video), ma non sto sempre a vedere video quando sto in giro. Eh volendo se proprio si è drogati di youtube...allora lì è consigliabile farlo sfruttando il wifi. Ma un discreto utilizzo dello streaming è garantito.
enzocc se ti puoi permettere l'HTC Desire, prendilo ad occhi chiusi. Vale i 100 euro in più. Ha un hardware molto più pompato. Comunque mi pare che entrambi abbiano la radio.
Sono entrambi ottimi terminali.
9 euro al mese con Wind e ti dà 1 GB mensile che è ottimo. Hanno migliorato l'offerta, prima era si di 8 euro, ma circa 450 mb mensili..il che andava comunque bene per l'utilizzo normale di Android, però per lo streaming era al limite. Invece con 1 GB al mese ti puoi permettere anche un po' di streaming.
Ma ripeto io con Vodafone dei 2 gb mensili che mi danno arriverò boh a 300 mb. Alla fine mediamente più di 5-10 mb giornalieri non si fa ed io il Magic lo sfrutto pesantemente. Poi se magari qualche volta si vedono video su youtube allora consumo di più(chiaramente dipende anche dalla durata e qualità del video), ma non sto sempre a vedere video quando sto in giro. Eh volendo se proprio si è drogati di youtube...allora lì è consigliabile farlo sfruttando il wifi. Ma un discreto utilizzo dello streaming è garantito.
invece con 3 hai super internet con 3gb in un mese ,paghi 5 euro
Dark Schneider
28-03-2010, 22:55
invece con 3 hai super internet con 3gb in un mese ,paghi 5 euro
Si chiaro poi ognuno sottoscrive l'offerta dati in base all'operatore che utilizza.
3 è vero che è molto conveniente, con i 5 euro, però c'è anche da dire che c'è un po' la rogna del Roaming. Se per caso cala in Edge..va in roaming con Tim e lì non vale più l'offerta flat di 3 ed inizi a pagare. Certo se uno non ha problemi di ricezione il problema non si pone.
Con i vari Vodafone e Tim ad esempio il roaming non esiste, perchè 2g o 3g che sia...le loro reti ci sono sempre. Inoltre forse anche i Wind se qualche tempo fa ho letto giusto...hanno fatto una sorta di accordo con Vodafone, ossia che in caso di roaming con Vodafone la loro tariffa vale sempre.
Oppure personalmente preferisco il limite "settimanale" al limite "giornaliero". Tipo Vodafone da 500 mb settimanali, 3 100 mb giornalieri.
Ma ripeto poi qua ognuno decide al meglio in base al proprio operatore, ma in realtà non ho mai sentito particolari lamentale da nessuno. Quindi direi che sono offerte un po' tutte valide. :)
Ma con la Sim prepagata non ci si può connettere? Ho Wind che funziona bene ma poco conveniente per modesto scarico da connessione. Perchè il Desire consuma molto di più del Legend con schermo più grande modestamente?
Se scarico le mappe da casa posso facilmente utilizzarle, sono gratuite con Google Android?
Grazie
Stando su windows mobile che smartphone mi consigliereste?
Forse non sono pronto per Android...
Stando su windows mobile che smartphone mi consigliereste?
Forse non sono pronto per Android...
HTC HD mini --> € 399
Compatto e con discrete/buone dotazioni HW. Il solo limite di questo terminale credo sia proprio WinMo 6.5.3 che avrà poco sviluppo visto l'avvento di WinMo 7.
grazie, ma é un po costoso! Che ne dite dell Acer betoutch E100? Costa quasi la metà!
Dark Schneider
29-03-2010, 13:58
NMa con la Sim prepagata non ci si può connettere? Ho Wind che funziona bene ma poco conveniente per modesto scarico da connessione. Perchè il Desire consuma molto di più del Legend con schermo più grande modestamente?
Se scarico le mappe da casa posso facilmente utilizzarle, sono gratuite con Google Android?
Grazie
Non ho capito cosa intendi con sim prepagate. Non importa se hai un piano ricaricabile o abbonamento, basta che gli associ un offerta dati che solitamente c'è sia per i clienti ricaricabili che abbonati. Il desire consuma un po' di più del legend proprio perchè ha uno schermo più grande e poi ha un hardware molto più pompato. Ma alla fine questi terminali consumano tutti bene o male uguale. Riguardo le mappe, dipende da cosa intendi. Se intendi un navigatore GPS con mappe off line te lo devi comprare, tipo sul market c'è copilot 8 live che con la mappa nazionale costa 29 euro. Qualcosa free con le mappe off linea c'è, mi pare andnav2, ma non so comè. Ce ne sono un po' con mappe offline. Sennò vai di google maps, che chiaramente è on line. Comunque se ti serve solo un consulto delle mappe basta ed avanza google maps.
p.s. vi scrivo dal Magic visto che sono fuori :)
io non penso che android non è adatto ad un utilizzo senza tariffa dati flat.
perlomeno non meno di symbian o WM...
se non si ha una flat dati, lo si usa alla vecchia maniera: installi le applicazioni da casa con il PC o wi-fi e le usi sull cell: ovvio che le applicazioni che scaricano dati non fanno per te...
pero' ad esempio un navigatore offline funziona benone, come ad esempio un accordatore per chitarra o i giochi.
android è molto avanti rispetto a symbian e wm, la menata è che i cell con la 2.1 sono rarissimi e bisogna andare con la versione vecchia.
anche vero che tutti gli android hanno il capacitivo che è una bella innovazione (sensibilita' simile ad iphone)
in compenso quasi nessuno fa' foto e video bene (forse solo il sony X10)
carter100
01-04-2010, 22:51
Manneggia.
Sto guardando con troppo interesse il legend :asd:
Mi secca spendere lo stesso prezzo per l'hero, visto che l'offerta euronics è andata e non trovo altre offerte.
E non voglio assolutamente salire di prezzo per il desire.
Ma 400 euro son troppi...convincetemi a NON comprarlo :asd:
Dark Schneider
01-04-2010, 23:41
Diavoletto Mod ON
Su trovaprezzi trovi un negozio che lo vende a 366 euro spedito il legend e 459 euro il desire. :asd:
carter100
02-04-2010, 07:32
Diavoletto Mod ON
Su trovaprezzi trovi un negozio che lo vende a 366 euro spedito il legend e 459 euro il desire. :asd:
Noooo!!!!
Tu dovevi convincermi a non prenderlo, non ad andare sul desire!
Chessò, dimmi che la batteria dura 5 minuti si e no, o che è scomodo da impugnare (questa a dire il vero l'ho sentita), o che è uguale all'hero come velocità :asd:
Altrimenti me lo piglio entro 2 giorni :asd:
Dark Schneider
02-04-2010, 12:56
Noooo!!!!
Tu dovevi convincermi a non prenderlo, non ad andare sul desire!
Chessò, dimmi che la batteria dura 5 minuti si e no, o che è scomodo da impugnare (questa a dire il vero l'ho sentita), o che è uguale all'hero come velocità :asd:
Altrimenti me lo piglio entro 2 giorni :asd:
Oddio io dicevo Legend a 366 euro spedito, poi se alla vista dei 459 euro spedito passi direttamente al Desire...beh è ancora meglio. :asd:
No a parte tutto, devo dire che i prezzi sono veramente ottimi. Eventualmente ti conviene prendere da qui, visto che risparmi una buona cifra rispetto all'acquisto al negozio fisico.
Alla fine se ti piacciono questi vai su questi. Alla fine inutile che spendi un 200 o 300 euro per terminali che in fin dei conti non ti attirano(tipo Touch 2..uno che hai citato in precedenza). Però ecco allo stesso tempo ti dico, se vuoi prenderti un Legend o un Desire, fai le cose per bene e gli affianchi una tariffa dati. Utilizzali per come sono stati concepiti. Come dicevo in precedenza, non è che non ci sono applicazioni che non funzionano senza la connessione attiva, ci stanno. Però il mondo android ruota tutto attorno al web, moltissime e le migliori applicazioni importanti ed utili sono web application e quindi per essere utili ed importanti necessitano di una connessione attiva sempre. Se vuoi un terminale Android abbraccia la filosofia Android.
Anche perchè poi la tariffa dati non è un costo in più, almeno non in comparazione a cosa sarà in grado di darti se un Android lo usi per come è concepito. E' un qualcosa che capisci solo una volta abituato all'uso quotidiano. E' un qualcosa che ti cambia la vita, quotidianità, il modo di comunicare, uno strumento che con il passare del tempo ti renderai conto essere sorta di punto di riferimento. A mio avviso vale assolutamente la candela tutto ciò.
E comunque sempre come dicevo non è mica detto che spendi di più. Perchè magari adesso spedisci mille sms, magari adesso hai attivo opzioni che ti fregano 6-7 euro al mese solo per rinnovarti i tot "sms gratis". Io per dirti queste scemenze le ho tutte disattivate. Tanto potendo contare su un offerta dati, considerando che al giorno d'oggi quasi tutte le persone con cui siamo a contatto fanno uso chessò di Instant Messenger, volendo se devo parlare con un amico, mettermici daccordo per un qualcosa, un appuntamento,ecc. posso benissimo farlo con applicazione IM come quando uno sta al pc in tempo reale. Altro che mandare sms che per far capire qualcosa ce ne vogliono 10. Oppure esistono le Mail. Chiaro al giorno d'oggi purtroppo la gente c'ha cellulari banali, però in ottica futura le cose cambieranno, e se hai già qualche amico con uno smartphone Android..volendo puoi mandare direttamente delle mail. Tanto arrivano in tempo reale come per gli sms, non paghi nulla e se vuoi ci puoi allegare anche 10 foto magari scattate sul momento, documenti, file di qualsiasi tipo,ecc. alla faccia anche dei limitatissimi e costosissimi MMS. Questo per dire che non è detto che attivare una tariffa dati significa avere un costo in più.
Discorso batteria, a parte gli scherzi per disincentivarti all'acquisto, c'è da dire che in realtà dipende da tantissime cose. Nel senso che dipende molto da come lo configuri, dal tipo di utilizzo che ne fai, delle applicazioni che hai attive e che usi più spesso e via dicendo. Non c'è tutta sta differenza tra i terminali Android, non sono dei mostri di autonomia, ma nememno lo si può pretendere, visto che sono dei piccoli pc e se vuoi che ti fanno anche il caffè ci sta il non avere una super autonomia. Tuttavia ripeto dipende molto dal tipo di utilizzo e cosa utilizziamo con maggiore frequenza.
Avendo un HTC Magic da 9 mesi ormai un quadro me lo sono fatto. Primi giorni a parte dove uno solitamente smanetta pesantemente con il "giocattolo", poi cominci a capire e normalizzare la situazione. Io faccio un uso molto intenso e solitamente arrivo giusto a sera. Se faccio un uso un po' meno intenso qualche volta arrivo anche ad 1 giorno e mezzo circa. Questo sempre considerando la connessione attiva full time e settata su rete 3G. Una volta per dirti, ero preso da altre cose, ed in 3 giorni lo usai solo per chiamate e messagistica...e appunto mi durò 3 giorni. Probabilmente forzando in 2G si guadagnava anche una giornata in più. Se gli vai a troncare la connessione dati ancora di più. Poi dipende da tutte le cose che installi, che usi e che sono attive. Applicazioni di cui fai più spesso utilizzo. Tipo gli Instant Messenger se la pappano di brutto la batteria se stai ore ed ore collegato ad essi. Poi anche tra IM e IM c'è chi consuma più, chi consuma meno e via dicendo. Insomma è per farti capire che poi l'autonomia, al di là del terminale che prendi e cosa dicono le recensioni, la verità è che può dipendere molto da caso a caso. Io al massimo ti posso dire, una volta acquisita un po' di esperienza, alla fine a sera ci arrivi. Se poi a te dura anche di più, tutto di guadagnato. :)
Per concludere, guarda l'Hero è un buon terminale, a 300 è anche ok, però se vogliamo dirla tutta se puoi fare un minimo di sforzo in più, meglio il suo diretto successore, ossia il Legend. Come per il Magic che io consiglio più l'acquisto usato, l'Hero si trova in una fascia "strana". Insomma imho meglio a quel punto puntare direttamente al Legend.
Poi se vuoi il top del top, qualcosa di ultra potente, allora tagli la testa al toro e ti prendi il Desire che è un mostriciattolo. In generale ti consiglio di puntare se vuoi un Android, su uno di questi nuovi arrivati.
La Modalità Diavoletto non si disattiva. :asd:
carter100
03-04-2010, 14:06
CUT
:asd:
Grazie, alla fine ho risolto.
Di sicuro me ne compro 1 tra Hero e Legend.
Ormai l'hero è a 300 euro ovunque, il legend sarà a 400, ma non è ancora arrivato nei negozi.
Next week lo vado a vedere, se mi piace lo compro, altrimenti vai di Hero!
Quanti soldi che sto per spendere :cry: :cry: :cry:
Dark Schneider
03-04-2010, 14:09
Il Legend lo prendi a 366 euro con s.s. incluse se lo prendi in rete.;)
carter100
03-04-2010, 14:17
Il Legend lo prendi a 366 euro con s.s. incluse se lo prendi in rete.;)
Ok, grazie.
Però vorrei aspettare di vederlo fisicamente in negozio, non si sa mai dovesse farmi orrore dal vivo :asd:
daniele.arca
03-04-2010, 21:40
io ormai invece ho quasi deciso di prendere l'acer liquid in offerta web da euronics a 318 s.s.i. Quel quasi è se per caso qualcuno volesse farmi cambiare idea proponendo qualcos'altro :p...ho visto che il liquid e non è nient'altro che lo stesso liquid con la possibilità di vedere video in hd...ci fosse stato un flash led in piu avrei potuto aspettare ma mi sa che nel giro di una settimana ordino i liquid nero...aggiudicato o faccio male???
Dark Schneider
03-04-2010, 22:03
Ok, grazie.
Però vorrei aspettare di vederlo fisicamente in negozio, non si sa mai dovesse farmi orrore dal vivo :asd:
Allora mi sa che sceglierai il Legend. :asd: L'Hero imho non è proprio il massimo dell'estetica,cmq se dovessi prenderlo...mi sa che è meglio se lo prendi NON bianco. :asd: Amo il bianco del mio Magic, ma sinceramente l'Hero di un amico bianco mi è sembrato bruttino, mentre nelle altre colorazioni si "riprende" un po'. :asd:
io ormai invece ho quasi deciso di prendere l'acer liquid in offerta web da euronics a 318 s.s.i. Quel quasi è se per caso qualcuno volesse farmi cambiare idea proponendo qualcos'altro :p...ho visto che il liquid e non è nient'altro che lo stesso liquid con la possibilità di vedere video in hd...ci fosse stato un flash led in piu avrei potuto aspettare ma mi sa che nel giro di una settimana ordino i liquid nero...aggiudicato o faccio male???
Il Liquid E si è tale e quale al Liquid normale, soltanto che di base ha già Android 2.1, mentre il Liquid normale l'1.6, quindi per l'aggiornamento ufficiale di quello normale dovrai aspettare un pochino. Per il resto non ci sono differenze.
daniele.arca
03-04-2010, 22:37
be quindi aggiudicato:D
Ho visto che Wind di cui sono cliente ha la proposta Dati Ful Time ottima ma a 9€ mensili. Invece 3G a 5€ quasi la metà anche se non eccezionale per copertura.
Io che attendo il Desire potrei avere solo il collegamento Dati con 3 e continuare a usare Wind per telefono?
Tanto più che ho Internet Wi-Fi a casa e a lavoro.
Grazie
Enzo
Dark Schneider
04-04-2010, 11:35
Beh no come fai scusa? Mica il Desire è Dual Sim. Quindi o scegli 3 o scegli Wind.
Il Wifi è praticamente inutile, proprio perchè si presuppone che se uno sta in presenza del wifi userà un Pc, non uno smartphone.
Scusate ma la 3G come operatore telefonico come funziona, ha copertura accettabile! Voi che vedo almeno un buon numero ha questa compagnia accattivante per ora nelle tariffe come le telefonate a 10 cent. e senza scatto alla risposta ecc.
In più il collegamento illimitato a 3 Gb.
Grazie
Enzo
Dark Schneider
04-04-2010, 23:49
La 3(o H3G) è un operatore che ha solo reti 3G(UMTS/HSDPA), quindi se ti prende bene ok. Nel caso la connessione scende ad Edge(2.5G) o GPRS(2G) però va in roaming con TIM, si appoggia alle reti TIM. Soltanto che in tal caso l'offerta dati di 3 non vale..e quindi rischi di pagare a consumo.
Comunque se hai Wind puoi sottiscrivere l'offerta dati di Wind. Ti dà un 1 gb mensile, ma che sono più che sufficienti per un terminale Android. Considera che a meno che non fai uso estremo di streaming(tipo youtube), anche con un uso intenso giornaliero non arrivi a consumare al giorno più di 10 mb. Vedere video su youtube mangia invece parecchi mb, ma comunque un po' di visione di youtube puoi farlo comunque. Ma tutto il resto non consuma nulla. Quindi 1 gb o 2 gb o 3 gb mensili sono praticamente infiniti. Io sarà che arrivo mensilmente a 200-300 mb per farti capire..e sto con Vodafone che mi dà 2 gb.
carter100
05-04-2010, 18:49
Comunque se hai Wind puoi sottiscrivere l'offerta dati di Wind. Ti dà un 1 gb mensile, ma che sono più che sufficienti per un terminale Android. Considera che a meno che non fai uso estremo di streaming(tipo youtube), anche con un uso intenso giornaliero non arrivi a consumare al giorno più di 10 mb. Vedere video su youtube mangia invece parecchi mb, ma comunque un po' di visione di youtube puoi farlo comunque. Ma tutto il resto non consuma nulla. Quindi 1 gb o 2 gb o 3 gb mensili sono praticamente infiniti. Io sarà che arrivo mensilmente a 200-300 mb per farti capire..e sto con Vodafone che mi dà 2 gb.
Visto che ti vedo informato ne approfitto ancora.
Avendo wind, dovrei fare questa offerta dati.
La domanda però è: è compatibile con altre offerte voce tipo il noi 2 che ho attivo? O perdo tutto? :doh:
Thanks!
Dark Schneider
05-04-2010, 19:24
Non ho Wind, però penso non ci siano problemi. L'offerta dati Wind da 9 euro al mese alla fine non è altro che un opzione come può essere la Noi Wind SMS, Noi Wind 2,ecc. solo che riguarda Internet.
Ad esempio io ho tale offerta attiva sulla mia sim vodafone, così come ho You and Me. Ma appunto non centrano nulla l'uno con l'altro, quindi di incompatibilità proprio non ce ne sono. Uno riguarda internet, l'altra le chiamate. ;)
Quindi io dovrei documentarmi e non so a chi chiedere perchè non ho amici che hanno la H3G per sapere se funziona senza andare in Roaming con TIM. Eventualmente in questo caso quanto costa. Forse potrei chiedere al negozio 3 che ho qui in città ma ci si può fidare?
Grazie
Dark Schneider
05-04-2010, 19:58
Ma perchè non fai semplicemente l'offerta dati con Wind? Mi sembra buona.
Se vai in un centro 3, chiaramente quelli per avere un cliente in più ti dicono che dalle tue parti 3 prende bene. Poi vedrai tu se ti prenderà bene o meno e dovunque ti trovi. Dipende da zona a zona insomma, una mia amica ha 3 per dirti ed a volte durante i temporali gli capita che il segnale gli scende ad Edge..quindi quando gli capitano ste cose non si può connettere(lei usa un cell qualsiasi umts come modem per navigare col pc) sennò il credito in un attimo se lo ritrova mangiato a causa del roaming con Tim.
io ormai invece ho quasi deciso di prendere l'acer liquid in offerta web da euronics a 318 s.s.i. Quel quasi è se per caso qualcuno volesse farmi cambiare idea proponendo qualcos'altro :p...ho visto che il liquid e non è nient'altro che lo stesso liquid con la possibilità di vedere video in hd...ci fosse stato un flash led in piu avrei potuto aspettare ma mi sa che nel giro di una settimana ordino i liquid nero...aggiudicato o faccio male???
noo!!
bianco non è disponibile!!!
daniele.arca
05-04-2010, 22:43
Si ho visto anche io, il bianco è non disponibile. Però ti dirò chi se ne frega?? ho paura di stancarmi del bianco, con il nero vado sicuro al 100%...Tra una settimana lo ordino...Qualcuno sa quando escono i volantini nuovi di euron mw trny e unieur???
Il Wifi è praticamente inutile, proprio perchè si presuppone che se uno sta in presenza del wifi userà un Pc, non uno smartphone.
sì be', non è proprio così in effetti.
Dark Schneider
05-04-2010, 23:50
Ah beh è semplicemente così guarda. :)
Al 95% hai il wifi quando stai a casa o al lavoro o dove si usa abitualmente un pc e si presuppone che uno ha un pc(chessò università?)...usare un Android in tal caso sarebbe più per sfizio che per utilità. Proprio una minoranza quando stai in ambienti con Hotspot gratuiti quali aereoporti per fare un esempio. Ma Android è un OS concepito per stare sempre connesso e non solo nel caso sei in presenza di Wifi. Oltretutto il Wifi si divora la batteria. Quindi conviene di gran lunga sottoscrivere un offerta Dati, così da avere una connessione attiva Full Time, non sei vincolato a dove ti trovi e che non ti prosciuga la batteria nel giro di poco tempo.
Si ho visto anche io, il bianco è non disponibile. Però ti dirò chi se ne frega?? ho paura di stancarmi del bianco, con il nero vado sicuro al 100%...Tra una settimana lo ordino...Qualcuno sa quando escono i volantini nuovi di euron mw trny e unieur???
Il nero è veramente carino in effetti. Comunque da me ancora non arrivano nuovi volantini.
CaFFeiNe
20-04-2010, 02:57
Ah beh è semplicemente così guarda. :)
Al 95% hai il wifi quando stai a casa o al lavoro o dove si usa abitualmente un pc e si presuppone che uno ha un pc(chessò università?)...usare un Android in tal caso sarebbe più per sfizio che per utilità. Proprio una minoranza quando stai in ambienti con Hotspot gratuiti quali aereoporti per fare un esempio. Ma Android è un OS concepito per stare sempre connesso e non solo nel caso sei in presenza di Wifi. Oltretutto il Wifi si divora la batteria. Quindi conviene di gran lunga sottoscrivere un offerta Dati, così da avere una connessione attiva Full Time, non sei vincolato a dove ti trovi e che non ti prosciuga la batteria nel giro di poco tempo.
Il nero è veramente carino in effetti. Comunque da me ancora non arrivano nuovi volantini.
no aspe' non è proprio cosi'.... a parte che anche a casa, magari sei in una stanza, con amici etc, e non ti va di cambiare stanza, puoi arrangiare... idem magari sei al CEU, o magari al lavoro sei in una sala caffe', o all'universita' non ti va di portarti il portatile... o vicino ad un macdonald, o vari hotspot et.c..
le occasioni ci sono...
riguardo il wifi, non so che android tu abbia, ma il mio milestone connesso in wifi dura anche 2 giorni....
android ha una gestione energetica favolosa per quanto riguarda il wifi... il 3g invece è un po' carente, infatti con android 2.1 si hanno buoni risultati, e si riesce a tenere acceso anche tutto il giorno....
cmq androdi è furbo, mica è stile symbian... puoi anche lasciare acceso tutto il giorno 3g,wifi e gps, se li gestisce lui tranquillamente...
tipo appena entro dove ho una rete conosciuta, mi stacca il 3g e attacca il wifi... lascio attivo il gps, lo mette in standby finchè un applicazione non lo richiama.... etc etc..
Scusate ho poca Autonomia nel mio nuovo HTC Desire. Succede anche a voi?
L'ho caricato la 1° volta un'intera notte anche se non si dice nel manuale quanto deve rimanere collegato la prima volta ma solo che la ricarica completa è di 3 h. Ho visto che il collegamento Internet consuma e lo stesso Wi-Fi e Blootuh e allora l'ho disattivati ma dura non più di una giornata esluso la notte e con attivazione una mezza giornata.
Devo chiedere all'assistenza il cambio? e come si contatta?
Grazie?
Enz
daniele.arca
25-04-2010, 00:00
penso sia il thread sbagliato per chiedere ma tanto in questa discussione aperta da me troverai di sicuro chi ti saprà rispondere a dovere:) cmq io ho preso un acer liquid e la batteria mi dura 24 ore al massimo, telefono almeno 3 ore al giorno+ almeno un'oretta di wifi e tanti msg, sono all'ottavo ciclo di ricarica e sembra piano piano si sia ripresa la batteria rispetto ai primi in cui in 12 ore scendeva drasticamente. Ti consiglio di cercarti il thread ufficiale dell'acer liquid e guardare nella prima pagina, dovrebbe esserci una utile guida su come caricare la batteria ai polimeri di litio come la tua:) spero di esserti stato utile...se poi dopo una decina di cicli la batteria è sotto la media potresti iniziare a pensare che ci siano problemi tecnici...ma putroppo questi smartphone ciucciano eccome :gluglu:
carter100
25-04-2010, 08:22
Io il mio legend lo vedo vivere per 3 giorni senza spegnerlo la notte.
Telefonate nella media, messaggi idem, poco wireless, circa 10 minuti al giorno. A me va benissimo così :D
daniele.arca
25-04-2010, 10:12
beato te 3 giorni senza spegnerlo...cmq credo che per me sia normale, tanti msg e tante ore di chiamate mi fanno arrivare al 20% di batteria residua e a quel punto ricarico la notte per l'indomani
Vi ringrazio,
vedo che rispetto all'autonomia dichiarata nelle Caratteristiche dei relativi modelli siamo ad una autonomia di funzionamento sul 10/15 %. Anche il Legend che lo danno per 460 h se dura al max 3 g siamo a questi livelli.
Anche il mio mi sembra leggermente migliorato dopo diverse ricariche ma siamo molto molto bassi nell'autonomia.
Enzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.