View Full Version : Phenom II X6: 3 modelli disponibili al debutto
Redazione di Hardware Upg
26-03-2010, 16:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-x6-3-modelli-disponibili-al-debutto_32068.html
3 versioni di processore Phenom II a 6 core disponibili al debutto, previsto per la fine del mese di Aprile. Confermata la tecnologia Turbo anche per queste cpu
Click sul link per visualizzare la notizia.
massi88dux
26-03-2010, 16:37
si sa niente sui prezzi? qualche indiscrezione? ci sta che dp pasqua mi faccio l'upgrade da 940be a 1090T
papafoxtrot
26-03-2010, 17:20
Caspita che colpaccio che hanno fatto stavolta!
3,2GHZ a 125W di TDP!
Direi un ottimo risultato, una CPU che può vedersela ad armi pari con il core i7 950 consumando meno! E forse anche con il 960!
Complimenti ad AMD!
Human_Sorrow
26-03-2010, 17:29
Caspita che colpaccio che hanno fatto stavolta!
3,2GHZ a 125W di TDP!
Direi un ottimo risultato, una CPU che può vedersela ad armi pari con il core i7 950 consumando meno! E forse anche con il 960!
Complimenti ad AMD!
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
se costano meno 6 core di 4 è si un colpaccio, a me sinceramente che ce ne siano 4 6 8 256 o 1000 non frega niente, basta che costi meno e che vada di più
Xeon3540
26-03-2010, 17:46
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
Un processore da 300€ che se la vede con uno da 500€ non ti pare un colpaccio?
In ambito server non ti conviene nemmono mostare perplessità ;)
Xeon3540
26-03-2010, 17:48
si sa niente sui prezzi? qualche indiscrezione? ci sta che dp pasqua mi faccio l'upgrade da 940be a 1090T
il 1090t dovrebbe costare 300€ il 1035t intorno ai 220€ :)
papafoxtrot
26-03-2010, 18:16
@Human:
certamente non dico che AMD abbia creato un mostro.
Ma è innegabile che fino ad ora aveva dei quad core fino a 3,4GHz, ed ora se ne esce con esa core che consumano uguale e 3,2GHz... direi che ne abbiamo fatta di strada!
Fino ad un mese fa hwupgrade parlava di 2,8GHz a 140W... ora arrivano con 3,2GHz a 125W e turbo mode fino a 3,6!
Ed hanno raggiunto i core i7 quad... E' un buon risultato secondo me! Un 3,4GHz a 140W potrebbe confrontarsi con il 975!
Da una parte va bene accontentarsi e lasciar perdere la leadership, come AMD ha dovuto fare da qualche anno a questa parte.
Dall'altra però è importante anche non prendersi troppo indietro, sennò diventa difficile inseguire intel!
Queste CPU permettono ad AMD di mantenersi in una discreta posizione per quanto riguarda le prestazioni... Secondo me non è niente male!
Ottimo, ottimo davvero. Per chiunque faccia uso di programmi che usano tutti i threads disponibili é eccellente! :) Peró un po' piú bassi ancora sarebbe meglio :D
Pier2204
26-03-2010, 18:36
@Human:
certamente non dico che AMD abbia creato un mostro.
Ma è innegabile che fino ad ora aveva dei quad core fino a 3,4GHz, ed ora se ne esce con esa core che consumano uguale e 3,2GHz... direi che ne abbiamo fatta di strada!
Fino ad un mese fa hwupgrade parlava di 2,8GHz a 140W... ora arrivano con 3,2GHz a 125W e turbo mode fino a 3,6!
Ed hanno raggiunto i core i7 quad... E' un buon risultato secondo me! Un 3,4GHz a 140W potrebbe confrontarsi con il 975!
Da una parte va bene accontentarsi e lasciar perdere la leadership, come AMD ha dovuto fare da qualche anno a questa parte.
Dall'altra però è importante anche non prendersi troppo indietro, sennò diventa difficile inseguire intel!
Queste CPU permettono ad AMD di mantenersi in una discreta posizione per quanto riguarda le prestazioni... Secondo me non è niente male!
In parte me l'aspettavo, non sapevo del turbo mode, ma già dallo step 3 della 965BE hanno fatto un notevole balzo per quanto riguarda i consumi e le temperature di esercizio, mi aspettavo da un 6 core un consumo proporzionale all'aumento dei core invece sono riusciti ad avere un TDP pressochè identico, un mezzo miracolo per un'architettura a 45nm
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
ma anche no dato che devono uscire gli x4 T con turbo
si dovrebbe avere x4 vs x4 e gli x6 se la dovrebbero vedre contro gli x6 o gli x4 di fascia alta
@Human:
certamente non dico che AMD abbia creato un mostro.
Ma è innegabile che fino ad ora aveva dei quad core fino a 3,4GHz, ed ora se ne esce con esa core che consumano uguale e 3,2GHz... direi che ne abbiamo fatta di strada!
Fino ad un mese fa hwupgrade parlava di 2,8GHz a 140W... ora arrivano con 3,2GHz a 125W e turbo mode fino a 3,6!
Ed hanno raggiunto i core i7 quad... E' un buon risultato secondo me! Un 3,4GHz a 140W potrebbe confrontarsi con il 975!
Da una parte va bene accontentarsi e lasciar perdere la leadership, come AMD ha dovuto fare da qualche anno a questa parte.
Dall'altra però è importante anche non prendersi troppo indietro, sennò diventa difficile inseguire intel!
Queste CPU permettono ad AMD di mantenersi in una discreta posizione per quanto riguarda le prestazioni... Secondo me non è niente male!
quoto
si sa niente sui prezzi? qualche indiscrezione? ci sta che dp pasqua mi faccio l'upgrade da 940be a 1090T
Il 1090T dovrebbe avere la stessa fascia di prezzo dell'i7 930.
SALUT.
walter.tomiati.90
26-03-2010, 19:57
Mmm mi fanno gola ! :D aspetto con ansia i prezzi e magari qualche bench :)
fbrbartoli
26-03-2010, 19:58
ad aspettare e nn passare agli i7 ora ne è valsa proprio la pena :D come sempre d'altronde...
AceGranger
26-03-2010, 20:14
Un processore da 300€ che se la vede con uno da 500€ non ti pare un colpaccio?
In ambito server non ti conviene nemmono mostare perplessità ;)
dopo 1 anno e mezzo... alla faccia del colpaccio... :rolleyes:
contando che Intel puo tranquillamente abbassare i prezzi come gli pare e far uscire sempre quando gli pare le versioni a 6 core desktop a frequenze piu basse, visto che gia sono state presentate le versioni xeon, quindi praticamente è gia cosa fatta.
Il 1090T dovrebbe avere la stessa fascia di prezzo dell'i7 930.
SALUT.
:mbe: il 930 costa 230-240 euro, il 1090 ne costera almeno 60 in piu
dopo 1 anno e mezzo... alla faccia del colpaccio... :rolleyes:
contando che Intel puo tranquillamente abbassare i prezzi come gli pare e far uscire sempre quando gli pare le versioni a 6 core desktop a frequenze piu basse, visto che gia sono state presentate le versioni xeon, quindi praticamente è gia cosa fatta.
:mbe: il 930 costa 230-240 euro, il 1090 ne costera almeno 60 in piu
E allora? si sa che AMD è in ritardo e non direi proprio solo per colpa sua!! si sta dando da fare per rimettersi in piedi e fa benissimo! Quesi 6 core promettono bene, anche perchè sono 3,2 ghz su tutti e sei i core con il turbo con TDP 125w e soprattutto a 45nm!!!! Non ce lo dimentichiamo questo! Poi è innegabile che preso con il sei core di intel non ce paragone..Ma con ce paragone manco col prezzo dato che il 6 core intel costa 1000 euro!!
Ps: Intel abbasserà i prezzi come è normale ma non pensate ai miracoli dato che ancora un Q9550 si trova a 200 euro!!!! come un 6 core Intel non costerà mai 200-300 euro!
Stefano Villa
26-03-2010, 20:41
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
Vediamo queste sarebbero potute essere le tue risposte:
Phenom Six Core - Flop - Scandalosi, manco con sei core riescono a stare dietro a 4
Phenom Six Core - Se la gioca - 6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ... Un colpaccio proprio
Phenom Six Core - Meglio di i7 - Bè era ora dopo 1 anno e mezzo
Non è che sulla carta di identità hai il cognome scritto in blu !!!
Vediamo queste sarebbero potute essere le tue risposte:
Phenom Six Core - Flop - Scandalosi, manco con sei core riescono a stare dietro a 4
Phenom Six Core - Se la gioca - 6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ... Un colpaccio proprio
Phenom Six Core - Meglio di i7 - Bè era ora dopo 1 anno e mezzo
Non è che sulla carta di identità hai il cognome scritto in blu !!!
:asd: :asd:Non va mai bene nulla!
dopo 1 anno e mezzo... alla faccia del colpaccio... :rolleyes:
contando che Intel puo tranquillamente abbassare i prezzi come gli pare e far uscire sempre quando gli pare le versioni a 6 core desktop a frequenze piu basse, visto che gia sono state presentate le versioni xeon, quindi praticamente è gia cosa fatta.
:mbe: il 930 costa 230-240 euro, il 1090 ne costera almeno 60 in piu
Gia, xeon 6 core contro magnycour 12 core (gia in vendita).
Credi davvero che intel abbia intenzione di mettere in commercio 6core sotto i 400€ di costo?
La qualità del silicio Intel (considerando la complessità del chip e la tecnologia costruttiva che non fa uso di SOI) a 45nm non gli permette ne di abbassare i prezzi eccessivamente (questo sopratutto per motivo commerciale sopratutto per distinguere la famiglia su socket 1366 dalla sorellina cenerentola) ne di innalzarsi con la freq, ed il tdp è al limete nei 45nm.
Certo ha la tecnologia a 32nm, ma ancora deve finire di convertire le fabbriche, quindi ancora non pronti per la grande produzione su larga scala.
Il 1090t poi sarà posizionato a ridosso del 950 come prestazioni, ad un prezzo quasi dimezzato: una nuova tecnologia è progresso quando accessibile a molti.
Il 930 costa 250€, ma non è lui il termine di paragone: quanto costa acquistare un I7 950?
Teoricamente abbiamo una cpu che ti permette di rimanere entro i 500€ dal costo di acquisto della sola cpu 950 con prestazioni simili.
Non parliamo di OC però, da quel punto di vista intel sembra ancora avanti.
Ma cosa ti regala Intel per ogni post del genere che fai?
Vediamo queste sarebbero potute essere le tue risposte:
Phenom Six Core - Flop - Scandalosi, manco con sei core riescono a stare dietro a 4
Phenom Six Core - Se la gioca - 6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ... Un colpaccio proprio
Phenom Six Core - Meglio di i7 - Bè era ora dopo 1 anno e mezzo
Non è che sulla carta di identità hai il cognome scritto in blu !!!
Ne hai prese 2 su 3 :eek:
Bluknigth
26-03-2010, 21:05
Beh, ho visto dei benchmark a confronto tra un'opteron 2435 (6 core a 2,6 GHz) contro uno xeon x5500 (4 core a 2,93GHz) e lì l'opteron si prendeva una passata in quasi tutti i benchmark.
Sarebbe da vedere se con un 20% in più di frequenza, l'eliminazione della parità sulla memoria il Phenom possa competere con i processori Intel, almeno di pari frequenza.
Comunque come diceva qualcuno forse è il caso di partire dal prezzo e vedere a parità di questo cosa ti offre il mercato.
Insomma se con gli stessi soldi posso prendere una Skoda superacceriata al posto di una Audi senza neanche il servosterzo e gli alzacristalli elettrici, magari prendo la prima, no? A meno che non possa permettermi l'Audi superaccesoriata....
AceGranger
26-03-2010, 21:15
Gia, xeon 6 core contro magnycour 12 core (gia in vendita).
Credi davvero che intel abbia intenzione di mettere in commercio 6core sotto i 400€ di costo?
La qualità del silicio Intel (considerando la complessità del chip e la tecnologia costruttiva che non fa uso di SOI) a 45nm non gli permette ne di abbassare i prezzi eccessivamente (questo sopratutto per motivo commerciale sopratutto per distinguere la famiglia su socket 1366 dalla sorellina cenerentola) ne di innalzarsi con la freq, ed il tdp è al limete nei 45nm.
Certo ha la tecnologia a 32nm, ma ancora deve finire di convertire le fabbriche, quindi ancora non pronti per la grande produzione su larga scala.
Il 1090t poi sarà posizionato a ridosso del 950 come prestazioni, ad un prezzo quasi dimezzato: una nuova tecnologia è progresso quando accessibile a molti.
Il 930 costa 250€, ma non è lui il termine di paragone: quanto costa acquistare un I7 950?
Teoricamente abbiamo una cpu che ti permette di rimanere entro i 500€ dal costo di acquisto della sola cpu 950 con prestazioni simili.
Non parliamo di OC però, da quel punto di vista intel sembra ancora avanti.
Ma cosa ti regala Intel per ogni post del genere che fai?
a) intel ti fa pagare il 950 500 euro perchè fino ad ora AMD quelle prestazioni le vedeva solo con il binocolo.
b) contro i magnycour ci saranno a breve gli xeon 8+8
c) se leggi i post il 930 non l'ho tirato in ballo io, e si parlava di prezzi
d) :mbe: non so, cosa regala a te AMD per gridare al miracolo quando è arrivato un processore che va quanto di uno di 1 anno e mezzo fa; e direi che almeno deve costare di meno, seno chi lo compra ?
che siano buoni processori ok, ma nulla di che; dopodiche vedremo bene quanto andranno e quale sara la mossa di intel
CaFFeiNe
26-03-2010, 21:29
a) intel ti fa pagare il 950 500 euro perchè fino ad ora AMD quelle prestazioni le vedeva solo con il binocolo.
b) contro i magnycour ci saranno a breve gli xeon 8+8
c) se leggi i post il 930 non l'ho tirato in ballo io, e si parlava di prezzi
d) :mbe: non so, cosa regala a te AMD per gridare al miracolo quando è arrivato un processore che va quanto di uno di 1 anno e mezzo fa; e direi che almeno deve costare di meno, seno chi lo compra ?
questo discorso non ha senso, intel 10 volte piu' grande di amd finanziariamente e come possibilita'
ha presto batoste per quasi 3 anni consecutivi, fino all'architettura core...
gli athlon e i phenom II saranno sono arrivati in ritardo, ma intanto hanno subito un enorme boom di vendite, anche se amd era quasi a rotoli...
ora cmq anche con i3 e i5, non è che amd stia vendendo molto poco eh...
il discorso che fai tu non ha senso.
in ritardo o no, se amd ha processori piu' convenienti, li ha... indipendentemente dal ritardo... e non mi sembra che intel preveda grossi stravolgimenti della fascia media (perchè è vero un processore di fascia alta amd, va a braccetto con uno di fascia media intel...ma c'è da dire che la fascia media di intel costa piu' della fascia alta di amd, parecchio di piu'...
indipendentemente dal tempo, se amd con 6 core e un ottimo consumo, e una spesa di 300€ da' piu' prestazioni di intel con 400/500
è un dato di fatto che i processori in quella fascia siano migliori.
non è una teoria o altro
SE amd mantiene i presupposti (e cioe' se la sua cpu da 300 è performante quanto una intel da 400 500) MATEMATICAMENTE ha processori migliori fino ai 400/500 di intel.
ma ci ricordiamo o no che noi siamo clienti? chissenefrega che amd arriva in ritardo... l'importante E' CHE NOI CI GUADAGNIAMO IN PREZZO PRESTAZIONI
a me sinceramente della fascia di processori oltri i 300 ad esempio, me ne frega altamente, non c'è nessuno essere umano CHE AD USO HOME, ne "AVREBBE" bisogno. (escludo quindi lavoratori, o chi fa anche videoediting amatoriale spesso etc...)
(figurati io sono passato da un q6600 a un phenomX3 non ho visto differenze nell'uso quotidiano, ma ho visto differenze a favore del phenom nei giochi...)
ho evidenziato i SE, perche' IO non ho ancora nessun dato alla mano, quindi mi riservo anche il dubbio che sti processori amd vadano meno del mio 720.
a) intel ti fa pagare il 950 500 euro perchè fino ad ora AMD quelle prestazioni le vedeva solo con il binocolo.
b) contro i magnycour ci saranno a breve gli xeon 8+8
c) se leggi i post il 930 non l'ho tirato in ballo io, e si parlava di prezzi
d) :mbe: non so, cosa regala a te AMD per gridare al miracolo quando è arrivato un processore che va quanto di uno di 1 anno e mezzo fa; e direi che almeno deve costare di meno, seno chi lo compra ?
che siano buoni processori ok, ma nulla di che; dopodiche vedremo bene quanto andranno e quale sara la mossa di intel
Il miracolo non lo sto gridando io, ma tu che stai denigrando amd per aver fatto una cpu con sei core con tecnologia a 45nm quando intel non ci è riuscita (anche magnycours è a 45nm ;) )
Sulle prestazioni pure intel in ambito desktop è inavvicinabile da amd, ma attualmente amd vanta il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
I7 è un'ottima base di sviluppo, ma lo step E0 ha portato delle migliorie al memory controller che gli permettono di recuperare un po' di gap prestazionale (dal 3 al 6% in più di ipc), se aggiungi in turbo vedi che amd ha fatto davvero un ottimo lavoro tirando fuori in un anno ben 5 step di cpu, e con una nuova architettura a buon punto (bulldozzer) che dovrebbe competere tra un anno con le cpu di fascia altissima di intel (è credo che in molti campi sarà il punto di riferimento per quel che riguarda l'ipc, allo stesso modo che ha fatto Intel con i core2 e gli I7).
Il miracolo non lo sto gridando io, ma tu che stai denigrando amd per aver fatto una cpu con sei core con tecnologia a 45nm quando intel non ci è riuscita (anche magnycours è a 45nm ;) )
Sulle prestazioni pure intel in ambito desktop è inavvicinabile da amd, ma attualmente amd vanta il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
I7 è un'ottima base di sviluppo, ma lo step E0 ha portato delle migliorie al memory controller che gli permettono di recuperare un po' di gap prestazionale (dal 3 al 6% in più di ipc), se aggiungi in turbo vedi che amd ha fatto davvero un ottimo lavoro tirando fuori in un anno ben 5 step di cpu, e con una nuova architettura a buon punto (bulldozzer) che dovrebbe competere tra un anno con le cpu di fascia altissima di intel (è credo che in molti campi sarà il punto di riferimento per quel che riguarda l'ipc, allo stesso modo che ha fatto Intel con i core2 e gli I7).
Bè ares spiegare certe cose a chi non ne vuol sentire parlare è inutile!! tanto ci saranno sempre quelli che diranno che AMD fa pietà e intel è la migliore..Certo non capisco perchè sperano quasi quasi che AMD non ci fosse cosi poi sarebbero più contenti di comprare il procio più scarso a 300 euro!!
questo discorso non ha senso, intel 10 volte piu' grande di amd finanziariamente e come possibilita'
ha presto batoste per quasi 3 anni consecutivi, fino all'architettura core...
gli athlon e i phenom II saranno sono arrivati in ritardo, ma intanto hanno subito un enorme boom di vendite, anche se amd era quasi a rotoli...
ora cmq anche con i3 e i5, non è che amd stia vendendo molto poco eh...
il discorso che fai tu non ha senso.
in ritardo o no, se amd ha processori piu' convenienti, li ha... indipendentemente dal ritardo... e non mi sembra che intel preveda grossi stravolgimenti della fascia media (perchè è vero un processore di fascia alta amd, va a braccetto con uno di fascia media intel...ma c'è da dire che la fascia media di intel costa piu' della fascia alta di amd, parecchio di piu'...
indipendentemente dal tempo, se amd con 6 core e un ottimo consumo, e una spesa di 300€ da' piu' prestazioni di intel con 400/500
è un dato di fatto che i processori in quella fascia siano migliori.
non è una teoria o altro
SE amd mantiene i presupposti (e cioe' se la sua cpu da 300 è performante quanto una intel da 400 500) MATEMATICAMENTE ha processori migliori fino ai 400/500 di intel.
ma ci ricordiamo o no che noi siamo clienti? chissenefrega che amd arriva in ritardo... l'importante E' CHE NOI CI GUADAGNIAMO IN PREZZO PRESTAZIONI
a me sinceramente della fascia di processori oltri i 300 ad esempio, me ne frega altamente, non c'è nessuno essere umano CHE AD USO HOME, ne "AVREBBE" bisogno. (escludo quindi lavoratori, o chi fa anche videoediting amatoriale spesso etc...)
(figurati io sono passato da un q6600 a un phenomX3 non ho visto differenze nell'uso quotidiano, ma ho visto differenze a favore del phenom nei giochi...)
ho evidenziato i SE, perche' IO non ho ancora nessun dato alla mano, quindi mi riservo anche il dubbio che sti processori amd vadano meno del mio 720.
Molti lo dimenticano putroppo!! se non ci fosse concorrenza i prezzi sarebbero alle stelle!! cioè ce gente che si adatta pure con proci da 50 euro e gente che quasi quasi è scontenta che il procio più scarso cosi sti 50 euro!! misteri della vita :D
Stefano Villa
26-03-2010, 22:17
Molti lo dimenticano putroppo!! se non ci fosse concorrenza i prezzi sarebbero alle stelle!! cioè ce gente che si adatta pure con proci da 50 euro e gente che quasi quasi è scontenta che il procio più scarso cosi sti 50 euro!! misteri della vita :D
Il punto è che oggi il 90% delle persone che usano un pc, non hanno bisogno di un processore che costa più di 50€ !!! Ma c'è chi pensa che chi non ha un i7 è un barbone !!! Non è riferito ai post precedenti, è un discorso generale ;)
Il punto è che oggi il 90% delle persone che usano un pc, non hanno bisogno di un processore che costa più di 50€ !!! Ma c'è chi pensa che chi non ha un i7 è un barbone !!! Non è riferito ai post precedenti, è un discorso generale ;)
Si si lo so hai pienamente ragione!!
Molti lo dimenticano putroppo!! se non ci fosse concorrenza i prezzi sarebbero alle stelle!! cioè ce gente che si adatta pure con proci da 50 euro e gente che quasi quasi è scontenta che il procio più scarso cosi sti 50 euro!! misteri della vita :D
C'è gente che si adatta anche con proci da 17€ comprati nel lontano novembre 2006 :read: :read: :D
dark.halo
26-03-2010, 23:00
6 core che possono vedersela ad armi pari contro 4 ...
Un colpaccio proprio :rolleyes:
[IMHO]
Beh bisogna dire che son due strategie diverse AMD a differenza di intel non ha mai creduto nei core logici...Quindi non vedo problema se AMD ha preferito puntare su una scelta così "spartana", se le prestazioni e i consumi sono gli stessi bisognerebbe solo fare tanto di cappello agli ingegneri AMD che hanno sfornato un esacore a 3.2ghz a 45nm mentre intel è dovuta scendere a 32nm :ciapet:
uh manca un minuto a mezzanotte fra poco si scatenerà la flame wars del secolo sono gia pront con i popcorn e una tazza di caffè :D
AceGranger
26-03-2010, 23:07
ma ci ricordiamo o no che noi siamo clienti? chissenefrega che amd arriva in ritardo... l'importante E' CHE NOI CI GUADAGNIAMO IN PREZZO PRESTAZIONI
a me sinceramente della fascia di processori oltri i 300 ad esempio, me ne frega altamente, non c'è nessuno essere umano CHE AD USO HOME, ne "AVREBBE" bisogno. (escludo quindi lavoratori, o chi fa anche videoediting amatoriale spesso etc...)
(figurati io sono passato da un q6600 a un phenomX3 non ho visto differenze nell'uso quotidiano, ma ho visto differenze a favore del phenom nei giochi...)
ho evidenziato i SE, perche' IO non ho ancora nessun dato alla mano, quindi mi riservo anche il dubbio che sti processori amd vadano meno del mio 720.
non a senso per TE, perche tu guardi il prezzo/prestazioni iniziale, io che lo uso per rendering di certo non mi preoccupo delle 100 euro iniziali in piu, visto che nel lungo periodo il guadagno/prestazioni è mostruosamente a favore di intel.
certo poi c'è da vedere quanto andra e quanto effettivamente costera il modello di punta, e soprattutto cosa fara intel
Il miracolo non lo sto gridando io, ma tu che stai denigrando amd per aver fatto una cpu con sei core con tecnologia a 45nm quando intel non ci è riuscita (anche magnycours è a 45nm ;) )
Sulle prestazioni pure intel in ambito desktop è inavvicinabile da amd, ma attualmente amd vanta il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
I7 è un'ottima base di sviluppo, ma lo step E0 ha portato delle migliorie al memory controller che gli permettono di recuperare un po' di gap prestazionale (dal 3 al 6% in più di ipc), se aggiungi in turbo vedi che amd ha fatto davvero un ottimo lavoro tirando fuori in un anno ben 5 step di cpu, e con una nuova architettura a buon punto (bulldozzer) che dovrebbe competere tra un anno con le cpu di fascia altissima di intel (è credo che in molti campi sarà il punto di riferimento per quel che riguarda l'ipc, allo stesso modo che ha fatto Intel con i core2 e gli I7).
io non sto denigrando nulla, anche perchè probabilmente questi 6 core finiranno nei miei prossimi nodi di rendering ( sempre vedendo quanto andranno ), solo che arrivare ora con questi proci non è il massimo della vita.
ah guarda poco mi frega che sui 45 nm intel non ci è riuscita, e siamo sempre li, tu ti fermi al prezzo/prestazioni casalingo io no, e gli AMD non sono per nulla vantaggiosi, anzi.... senza contare che arrivi al massimo a 8 Gb di ram contro i 12.... e non venirmi a dire che non servono è, perchè un 6 core lo prendi sensatamente per ben poche cose, dove serve sempre anche la ram...
di certo mi sarebbero piaciuti prima.
wolverine
26-03-2010, 23:09
d) :mbe: non so, cosa regala a te AMD per gridare al miracolo quando è arrivato un processore che va quanto di uno di 1 anno e mezzo fa; e direi che almeno deve costare di meno, seno chi lo compra ?
Si dovrebbero metterli come sorpresa nell'uovo di Pasqua.. :asd: :fagiano:
floydbarber
26-03-2010, 23:15
uh manca un minuto a mezzanotte fra poco si scatenerà la flame wars del secolo sono gia pront con i popcorn e una tazza di caffè :D
:coffee:
Si sa qualcosa della eventuale compatibilità con le schede madri attuali per AM3 / X4.
A 'naso' i TDP dovrebbero essere gli stessi dei PhenomII X4, quindi 'dovrebbe' essere garantita la compatbilità...
Il problema è che sto per acquistare un computer nuovo... e l'idea iniziale era quella di un Phenom II X4 (di media potenza - non il top di gamma), ma a questo punto preferisco attendere per una scheda madre 'certificata' per X6...in ottica futura mi sembra un ottimo investimento.
molti produttori nel loro sito hanno agiornato i bios delle mobo e li puoi controllare se quelleo da te interessate supportano l'x6 .cmq ti conviene aspettare per la presentazione cosi puoi valutarli
Si sa qualcosa della eventuale compatibilità con le schede madri attuali per AM3 / X4.
A 'naso' i TDP dovrebbero essere gli stessi dei PhenomII X4, quindi 'dovrebbe' essere garantita la compatbilità...
Il problema è che sto per acquistare un computer nuovo... e l'idea iniziale era quella di un Phenom II X4 (di media potenza - non il top di gamma), ma a questo punto preferisco attendere per una scheda madre 'certificata' per X6...in ottica futura mi sembra un ottimo investimento.
Controlla dal sito del produttore se la mobo supporta gli x6..vedi se hanno rilasciato il bios adatto! O se vuoi andare sul sicuro prendi una scheda madre con chipset della serie 8xx!
teresailli
27-03-2010, 10:23
Ma il 1055T non dovrebbe arrivare a 3.3ghz con il turbo? Sapevo che solo il 1090T e il 960T avevano un turbo da 400mhz mentre tutti gli altri lo avevano da 500mhz.
greensheep
27-03-2010, 11:15
dai dai dai forza amd!! facciamo calare un po i prezzi di intel!! a me sinceramente non frega un cavolo amd o intel ma ho bisogno di cpu potenti a un costo decente! però amd deve svegliarsi un po di più perchè non può uscirsene con cpu all'altezza dopo un anno di dominio incostrastato di intel permettendogli di fare quello che vuole con i prezzi!
non a senso per TE, perche tu guardi il prezzo/prestazioni iniziale, io che lo uso per rendering di certo non mi preoccupo delle 100 euro iniziali in piu, visto che nel lungo periodo il guadagno/prestazioni è mostruosamente a favore di intel.
certo poi c'è da vedere quanto andra e quanto effettivamente costera il modello di punta, e soprattutto cosa fara intel
io non sto denigrando nulla, anche perchè probabilmente questi 6 core finiranno nei miei prossimi nodi di rendering ( sempre vedendo quanto andranno ), solo che arrivare ora con questi proci non è il massimo della vita.
ah guarda poco mi frega che sui 45 nm intel non ci è riuscita, e siamo sempre li, tu ti fermi al prezzo/prestazioni casalingo io no, e gli AMD non sono per nulla vantaggiosi, anzi.... senza contare che arrivi al massimo a 8 Gb di ram contro i 12.... e non venirmi a dire che non servono è, perchè un 6 core lo prendi sensatamente per ben poche cose, dove serve sempre anche la ram...
di certo mi sarebbero piaciuti prima.
Vorresti forse dire 24 gb contro 16 gb di ram?
E poi di una cpu desktop stiamo parlando, non di uno xeon o di un opteron.
Tra l'altro è proprio nel rendering che il six amd dovrebbe esprimersi al meglio rispetto al quad intel ;)
:mbe: il 930 costa 230-240 euro, il 1090 ne costera almeno 60 in piu
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x6-solo-due-versioni-al-debutto_32007.html
Non sei molto bravo in matematica vero?
Il listino dice che costerà 295 dollari.
Un euro vale 1,35 dollari circa.
Fatti i conti.
Contando che c'è sempre un po' di sovrapprezzo il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 250-260€ almeno questo mi aspetto che sia il prezzo che troveremo nei migliori negozi on-line.
Riassumendo tutto il tuo pensiero ti rispondo che magari per TE, che sei una netta minoranza, il rapporto prezzo/prestazioni non conta, ma per praticamente tutto il resto della popolazione informatica è il parametro basilare per un acquisto.
SALUT.
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x6-solo-due-versioni-al-debutto_32007.html
Non sei molto bravo in matematica vero?
Il listino dice che costerà 295 dollari.
Un euro vale 1,35 dollari circa.
Fatti i conti.
Contando che c'è sempre un po' di sovrapprezzo il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 250-260€ almeno questo mi aspetto che sia il prezzo che troveremo nei migliori negozi on-line.
Riassumendo tutto il tuo pensiero ti rispondo che magari per TE, che sei una netta minoranza, il rapporto prezzo/prestazioni non conta, ma per praticamente tutto il resto della popolazione informatica è il parametro basilare per un acquisto.
SALUT.
qui secondo me sarà oltre i 330€, quello che dici tu è corretto matematicamente ma all'atto pratico (Siamo in italia=paese dei ladroni) non è "corretto" :stordita: :muro: 1$=1€
qui secondo me sarà oltre i 330€, quello che dici tu è corretto matematicamente ma all'atto pratico (Siamo in italia=paese dei ladroni) non è "corretto" :stordita: :muro: 1$=1€
Solo il tempo dirà chi ha ragione.
Vedremo!;)
SALUT.
Solo il tempo dirà chi ha ragione.
Vedremo!;)
SALUT.
è sempre stato cosi :) qui, anche se adesso lo reputo inutile (con un dual si fà tutto, con un esa bisogna aspettare che inizino a programmare i sw come si deve e ora che lo faranno già sarà roba passata ma valida) (come è ora il Q6600)
è sempre stato cosi :) qui
Aggiungo che ho verificato ora che il prezzo di listino ufficiale del i7 930 è di 284 USD. Qundi se per 1090T è di 295 USD non è cosi' improbabile che le due soluzioni si portino sulla stessa fascia di prezzo(+10€ non mi sembra un abisso).
SALUT.
Aggiungo che ho verificato ora che il prezzo di listino ufficiale del i7 930 è di 284 USD. Qundi se per 1090T è di 295 USD non è cosi' improbabile che le due soluzioni si portino sulla stessa fascia di prezzo(+10€ non mi sembra un abisso).
SALUT.
cit:
Solo il tempo dirà chi ha ragione.
Vedremo!
mi sembra la risposta più ovvia, aspettiamo e vedremo :sofico:
AceGranger
27-03-2010, 17:02
Vorresti forse dire 24 gb contro 16 gb di ram?
E poi di una cpu desktop stiamo parlando, non di uno xeon o di un opteron.
Tra l'altro è proprio nel rendering che il six amd dovrebbe esprimersi al meglio rispetto al quad intel ;)
i moduli da 4 Gb attualmente non hanno prezzi tali da essere presi in considerazione, anche perchè uno che intende spendere cosi tanti soldi per i moduli ram di certo non si prende un amd.
che sia una cpu desktop non vuol dire nulla, una vagonata di workstation vengono fatte con gli i7, visto che vanno tanto quanto gli xeon e le ECC non sono richieste.
mha, c'è da vedere quanto andra, anche perchè l'HT è sfruttato alla perfezione nei render
i moduli da 4 Gb attualmente non hanno prezzi tali da essere presi in considerazione, anche perchè uno che intende spendere cosi tanti soldi per i moduli ram di certo non si prende un amd.
che sia una cpu desktop non vuol dire nulla, una vagonata di workstation vengono fatte con gli i7, visto che vanno tanto quanto gli xeon e le ECC non sono richieste.
mha, c'è da vedere quanto andra, anche perchè l'HT è sfruttato alla perfezione nei render
Non so che ws tu hai visto, ma intel ha a listino gli xeon serie w35xx che vanno su 1366 senza ecc e nessun oem si sognerebbe di certificare un ws con un I7 !
Oltretutto non vedo che pretese hai: vallo a dire ai maggiori produttori di sistemi server del pianeta se le cpu amd sono meritevoli di moduli da 4 gb ecc ;)
Scrivi senza cognizione di causa e solo per partito preso, gia il fatto che tu voglia elevare un I7 a cpu per Ws pro lo spiega appieno (e come vga che usi una nvidia 8400gs ? )
appleroof
27-03-2010, 18:14
bene, nella mia "carriera" ho avuto sia cpu Amd che Intel (nell'ordine PentiumIII, xp 1700+, 3200 skt754, opteron 146, opteron 165, e2160, xeon x3350 e i750) e sarei contento di tornare ad Amd, credo si stia riprendendo...però aspetto Bulldozer per valutare.
AceGranger
27-03-2010, 19:06
Non so che ws tu hai visto, ma intel ha a listino gli xeon serie w35xx che vanno su 1366 senza ecc e nessun oem si sognerebbe di certificare un ws con un I7 !
Oltretutto non vedo che pretese hai: vallo a dire ai maggiori produttori di sistemi server del pianeta se le cpu amd sono meritevoli di moduli da 4 gb ecc ;)
Scrivi senza cognizione di causa e solo per partito preso, gia il fatto che tu voglia elevare un I7 a cpu per Ws pro lo spiega appieno (e come vga che usi una nvidia 8400gs ? )
ah scriverai tu con cognizione lol
http://it.wikipedia.org/wiki/Workstation
riguardati il significato di workstation va.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_precn_t1500/fs.aspx?refid=4x_precn_t1500&s=bsd&cs=itbsdt1
una workstation puo tranquillamente essere costituita da un i7 o da un X6, visto che svolgono tranquillamente il loro compito, e uno Xeon w35xx va tanto quanto un i7 di pari frequenza.
Non so che ws tu hai visto, ma intel ha a listino gli xeon serie w35xx che vanno su 1366 senza ecc e nessun oem si sognerebbe di certificare un ws con un I7 !
ahhaah tu si che ne sai a pacchi
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/4x_precn_t1500/fs.aspx?refid=4x_precn_t1500&s=bsd&cs=itbsdt1
guarda un po, sono workstation e con i7 e i5 certificate, ma guarda un po
Oltretutto non vedo che pretese hai: vallo a dire ai maggiori produttori di sistemi server del pianeta se le cpu amd sono meritevoli di moduli da 4 gb ecc ;)
ovviamente dintendevo gli AMD desktop, e l'avere el braccine corte per prendere il procesore e poi spendere nmila euro di Gb di ram
(e come vga che usi una nvidia 8400gs ? )
io ho una quadro perchè i miei progetti richiedono quello, ma sulla 2 workstation c'è una bella 8800 GT che fa lo stesso lavoro sui progetti piu piccoli
Ma almeno dei prodotti che linki guardi le descrizioni?
dove sono le certificazioni, e come mai la stessa dell chiama quella serie "desktop Workstation" ?
Su os a 32 bit? :confused:
Ps se vuoi moduli ddr3 non ecc da 4 gb a 180€ i.i. te li procuro io .
:D
Ps stiamo parlando di workstation grafiche e.. :)
Se no come fai rendering?
Pier2204
27-03-2010, 20:51
Rimanendo in ambido desktop, ...sulle workstation ci sarebbe da aprire un capitolo a parte.
Prezzo/prestazioni
Conosciamo indicativamente il prezzo, anche se non abbiamo il prezzo ufficiale di vendita che verrà proposto in Italia
Prestazioni, possiamo fare una supposizione approssimativa perchè non sappiamo come funzionerà il turbo mode su queste cpu, basandoci sulla ex top di gamma 965 aggiungiamo 2 core e un 15% di frequenza in più possiamo valutare in un incremento valutabile in un 25 - 30% in più.
Il consumo rimane sostanzialmente identico.
In base a queste considerazioni se il prezzo dovesse attestarsi intorno ai 260 / 280 euro io la considero un'ottima CPU, soprattutto per chi deve fare un upgrade. La compatibilità con il socket AM2+ e AM3 è garantita da AMD stessa, basta che il produttore della MOBO rilasci un'aggiornamento del bios.
Il tutto ovviamente imho..
AceGranger
27-03-2010, 21:24
"desktop Workstation"
cos'è fai apposta ?
leggo Workstation, e fa parte della serie precision, ovvero la serie workstation aziendale di dell
Ma almeno dei prodotti che linki guardi le descrizioni?
Su os a 32 bit? :confused:
Ps se vuoi moduli ddr3 non ecc da 4 gb a 180€ i.i. te li procuro io .
:D
Ps stiamo parlando di workstation grafiche e.. :)
Se no come fai rendering?
:rotfl: diventi sempre piu spassoso, io so bene cosa posto, tu evidentemente non sai leggere e non sai usare il pulsante personalizza
te la rendo piu facile
Precision T1500
Processore ad alte prestazioni e grafica sofisticata per creazioni, design e rendering senza compromessi.
acciderbolina monta un Intel™ Core i7-860, sono sorpreso
nelle opzioni vediamo un po
ohhh to guarda una Quadro FX o una ATI firePRO ma chi lo avrebbe mai detto
ohhh to guarda OS a 64 bit e, qui cade anche lo scoglio insormontabile dell'OS a 32 bit
oh perbacco, ma guarda nelle note è riportata la dicitura Certificata ISV
"A differenza di prodotti equivalenti, le schede grafiche professionali ATI® e NVIDIA® sono progettate per visualizzare in modo accurato modelli 3D CAD e garantire ottime prestazioni OpenGL® e sono collaudate su workstation Dell Precision per essere utilizzate con le applicazioni più diffuse."
ah e per inciso la certificazione sui software di grafica è data dalla scheda video montata, visto che sono nvidia e ati che certificano le loro scehde con i software e non dell o altri vendor.
hai altre belle figure da fare o cosa ?
Se no come fai rendering?
io li faccio tranquillamente con un i7
Rimanendo in ambido desktop, ...sulle workstation ci sarebbe da aprire un capitolo a parte.
Prezzo/prestazioni
Conosciamo indicativamente il prezzo, anche se non abbiamo il prezzo ufficiale di vendita che verrà proposto in Italia
Prestazioni, possiamo fare una supposizione approssimativa perchè non sappiamo come funzionerà il turbo mode su queste cpu, basandoci sulla ex top di gamma 965 aggiungiamo 2 core e un 15% di frequenza in più possiamo valutare in un incremento valutabile in un 25 - 30% in più.
Il consumo rimane sostanzialmente identico.
In base a queste considerazioni se il prezzo dovesse attestarsi intorno ai 260 / 280 euro io la considero un'ottima CPU, soprattutto per chi deve fare un upgrade. La compatibilità con il socket AM2+ e AM3 è garantita da AMD stessa, basta che il produttore della MOBO rilasci un'aggiornamento del bios.
Il tutto ovviamente imho..
ma infatti la considero un'ottima CPU anche iio; mi sono lamentato solo del fatto che sia uscita ora a distanza di 1 anno e mezzo.
diperndera tutto da quanto andranno, e secondo me piu che per l'upgrade sono vantaggiose per un sistema ex novo;
se uno passa a un X6 avra gia speso un 100-140 euro per un phenom X4 prima, visto che un 6 core lo prendera uno che lo sfruttera..., quindi sommandolo al costo dell'X6 raggiungi quasi il prezzo di un 950, http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7_950.aspx che trovi tranquillamente a 440, e teoricamente dovrebbe andare un po di piu; quindi tanto valeva acquistare un 950 1 anno e mezzo fa, visto che i prezzi non sono praticamente mai variati; poi ovviamente per chi upgradera da una CPU meno potente sara sicuramente cosa buona e piu andra meglio sara perchè costringera Intel a ritoccare i prezzi.
cos'è fai apposta ?
leggo Workstation, e fa parte della serie precision, ovvero la serie workstation aziendale di dell
:rotfl: diventi sempre piu spassoso, io so bene cosa posto, tu evidentemente non sai leggere e non sai usare il pulsante personalizza
te la rendo piu facile
Precision T1500
Processore ad alte prestazioni e grafica sofisticata per creazioni, design e rendering senza compromessi.
acciderbolina monta un Intel™ Core i7-860, sono sorpreso
nelle opzioni vediamo un po
ohhh to guarda una Quadro FX o una ATI firePRO ma chi lo avrebbe mai detto
ohhh to guarda OS a 64 bit e, qui cade anche lo scoglio insormontabile dell'OS a 32 bit
oh perbacco, ma guarda nelle note è riportata la dicitura Certificata ISV
"A differenza di prodotti equivalenti, le schede grafiche professionali ATI® e NVIDIA® sono progettate per visualizzare in modo accurato modelli 3D CAD e garantire ottime prestazioni OpenGL® e sono collaudate su workstation Dell Precision per essere utilizzate con le applicazioni più diffuse."
ah e per inciso la certificazione sui software di grafica è data dalla scheda video montata, visto che sono nvidia e ati che certificano le loro scehde con i software e non dell o altri vendor.
hai altre belle figure da fare o cosa ?
io li faccio tranquillamente con un i7
ma infatti la considero un'ottima CPU anche iio; mi sono lamentato solo del fatto che sia uscita ora a distanza di 1 anno e mezzo.
diperndera tutto da quanto andranno, e secondo me piu che per l'upgrade sono vantaggiose per un sistema ex novo;
se uno passa a un X6 avra gia speso un 100-140 euro per un phenom X4 prima, visto che un 6 core lo prendera uno che lo sfruttera..., quindi sommandolo al costo dell'X6 raggiungi quasi il prezzo di un 950, http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7_950.aspx che trovi tranquillamente a 440, e teoricamente dovrebbe andare un po di piu; quindi tanto valeva acquistare un 950 1 anno e mezzo fa, visto che i prezzi non sono praticamente mai variati; poi ovviamente per chi upgradera da una CPU meno potente sara sicuramente cosa buona e piu andra meglio sara perchè costringera Intel a ritoccare i prezzi.
Bè non tutti quelli che passeranno a x6 vengono da x4!! e poi che senso ha che non conviene prendere l'x6 perchè conveniva spendere 450 euro un anno fa per il 950!!è un discorso assurdo!!! ognuno fa le proprie scelte e non per questo deve per forza scegliere quello che è meglio per te!! meno male che la scelta è ampia!
E poi basta con sta cosa che AMD è in ritardo..lo sanno tutti ormai!! non sarà buono per te AMD ma lo sarà per molti altri, come intel è buono per alcuni e non per altri!!
si sa niente sui prezzi? qualche indiscrezione? ci sta che dp pasqua mi faccio l'upgrade da 940be a 1090T
anch'io ci passerò fra un bel pò però :Prrr:
cos'è fai apposta ?
leggo Workstation, e fa parte della serie precision, ovvero la serie workstation aziendale di dell
:rotfl: diventi sempre piu spassoso, io so bene cosa posto, tu evidentemente non sai leggere e non sai usare il pulsante personalizza
te la rendo piu facile
Precision T1500
Processore ad alte prestazioni e grafica sofisticata per creazioni, design e rendering senza compromessi.
acciderbolina monta un Intel™ Core i7-860, sono sorpreso
nelle opzioni vediamo un po
ohhh to guarda una Quadro FX o una ATI firePRO ma chi lo avrebbe mai detto
ohhh to guarda OS a 64 bit e, qui cade anche lo scoglio insormontabile dell'OS a 32 bit
oh perbacco, ma guarda nelle note è riportata la dicitura Certificata ISV
"A differenza di prodotti equivalenti, le schede grafiche professionali ATI® e NVIDIA® sono progettate per visualizzare in modo accurato modelli 3D CAD e garantire ottime prestazioni OpenGL® e sono collaudate su workstation Dell Precision per essere utilizzate con le applicazioni più diffuse."
ah e per inciso la certificazione sui software di grafica è data dalla scheda video montata, visto che sono nvidia e ati che certificano le loro scehde con i software e non dell o altri vendor.
hai altre belle figure da fare o cosa ?
io li faccio tranquillamente con un i7
ma infatti la considero un'ottima CPU anche iio; mi sono lamentato solo del fatto che sia uscita ora a distanza di 1 anno e mezzo.
diperndera tutto da quanto andranno, e secondo me piu che per l'upgrade sono vantaggiose per un sistema ex novo;
se uno passa a un X6 avra gia speso un 100-140 euro per un phenom X4 prima, visto che un 6 core lo prendera uno che lo sfruttera..., quindi sommandolo al costo dell'X6 raggiungi quasi il prezzo di un 950, http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i7_950.aspx che trovi tranquillamente a 440, e teoricamente dovrebbe andare un po di piu; quindi tanto valeva acquistare un 950 1 anno e mezzo fa, visto che i prezzi non sono praticamente mai variati; poi ovviamente per chi upgradera da una CPU meno potente sara sicuramente cosa buona e piu andra meglio sara perchè costringera Intel a ritoccare i prezzi.
WS grafica con una fx580 come massima opzione.
No controller raid (chip dedicato).
no ram ecc (dopo 6 ore di rendering di crasha il sistema e riinizi d'accapo.
Vedo che sai benissimo cos'è una WS Grafica.
Chiunque può eseguire un rendering anche su un PIII volendo, ma non significa che sia una ws grafica.
Certificazione ISV:
Certificazione dei fornitori di software indipendenti (ISV, Independent Software Vendors) per assicurare prestazioni affidabili su molte applicazioni workstation single-thread.
Estratto dal link da te postato.
Ati e Nvidia sulle serie firegl e quadro certificano che i loro driver funzionano correttamente con i software segnalati nello stesso certificato, e non che la macchina sulla quale sono montate funzionino correttamente con tale software, e la fx580 è la entry level della serie quadro.
Guarda che con le tue affermazioni fai ridere i polli arrampicandoti sugli specchi: perchè tutti i programmi di rendering sono single th?
Non continuare a renderti ridicolo.
Senza mettere più parola sulla questione ws grafica, vai a dare un'occhiata ai post, di chi del rendering ci tira fuori il pane, nella notizia della presentazione del 980x di intel (e certamente non sono parole mie, e peraltro si parla di un I7 980x che è un'altro pianeta rispetto all'I7 950)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2158343
AceGranger
28-03-2010, 00:36
WS grafica con una fx580 come massima opzione.
No controller raid (chip dedicato).
no ram ecc (dopo 6 ore di rendering di crasha il sistema e riinizi d'accapo.
Vedo che sai benissimo cos'è una WS Grafica.
lol sempre piu ridicolo e non sai di cosa parli ma va be :rotfl:
i miei render di consegna durano ben piu di 6 ore e le workstation non sono mai crasciate, nessuna delle 2 macchine, con entrambe un i7, e nemmeno la vecchia macchina con il Q6600; ma va da se che viaggi per sentito dire;
una fx 580 non hai idea di cosa muova... specialmente in 3d max, poi lol te lo scrivono pure che è indirizzata per render :rotfl:
:mc: ora ti attacchi sui singoli pezzi perchè esistono workstation con i7 :rotfl:
Senza mettere più parola sulla questione ws grafica, vai a dare un'occhiata ai post, di chi del rendering ci tira fuori il pane, nella notizia della presentazione del 980x di intel (e certamente non sono parole mie, e peraltro si parla di un I7 980x che è un'altro pianeta rispetto all'I7 950)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2158343
sveglio è, non hai nemmeno visto che in quella discussione ho anche postato prima di te :doh:.
lol sempre piu ridicolo e non sai di cosa parli ma va be :rotfl:
i miei render di consegna durano ben piu di 6 ore e le workstation non sono mai crasciate, nessuna delle 2 macchine, con entrambe un i7, e nemmeno la vecchia macchina con il Q6600; ma va da se che viaggi per sentito dire;
una fx 580 non hai idea di cosa muova... specialmente in 3d max, poi lol te lo scrivono pure che è indirizzata per render :rotfl:
:mc: ora ti attacchi sui singoli pezzi perchè esistono workstation con i7 :rotfl:
sveglio è, non hai nemmeno visto che in quella discussione ho anche postato prima di te :doh:.
Hai ragione, difatti eri tu quello che si lamentava degli errori di visualizzazione della 8800 gt in numero 4 volte superiore rispetto alla fx1800 (perchè la fx580 non muove nemmeno i poligoni che riesce a muovere una 8600gt).
Che se mentre renderizzavi qualcosa avendo photoshop aperto mentre navigavi ti si piantava il pc (nonostante i 12 gb di ram).
O ogniqualvolta che il sistema swappa 3d studio max ti si chiude.
A ecco, eri tu.
Adesso ricordo.
:rolleyes:
Ps le quadro e le firegl visualizzano gestiscono a schermo le immagini 3d e certamente non renderizzano un bel niente.
Comunque a giudicare dai problemi che hai sui tuoi sistemi mi asterrei da definirle affidabili, ma anche semplicemente ws grafiche.
AceGranger
28-03-2010, 10:38
Hai ragione, difatti eri tu quello che si lamentava degli errori di visualizzazione della 8800 gt in numero 4 volte superiore rispetto alla fx1800 (perchè la fx580 non muove nemmeno i poligoni che riesce a muovere una 8600gt).
e infatti si parlava di ECC non di QUADRO, e la mancanza di ECC non provoca le sparate da te dette
qui continui a cambiare discorso perchè non sai piu dove appigliarti.
Dell ti vende una workstation con i7 certificata e con quadro e garantisce ogni workstation che ti vende.
per tua informazione la fx580 ha prestazioni enormemente superiori alla 8600gt, visto che monta il chip della 9600 Gt e si parla dei driver quadro;
la mia macchina main monta una quadro fx 1800 e non ha nessun problema; ha circa il 25 % di prestazioni in piu rispetto alla 580 e passa tranquillamente una GTX 260.
Gli altri sono nodi di render dove ovviamente non serve una quadro, quindi non vedo perchè montarcela
ah per tua informazione le Quadro renderizzano tranquillamente se usi i motori di render adatti come iRay via CUDA.
e soprattutto non mettermi in bocca parole non mie, se non capisci l'italiano non è colpa mia
vediamo un po cosa ho scritto
no non fa freeze ma di artefatti si
la quadro
1) è piu veloce ( entrambe usano le directx, con la quadro pero ci sono i maxtreme )
2) ogni tanto le geforse scazzano nella visualizzazione degli oggetti nelle viewport, sbagliano proprio a farti vedere linee che non dovrebbero esserci perchè coperte, oppure nella modalita ombre+luci ogni tanto sbaglia le parti luminose e devi ridurre e reingrandire la viewport per farla tornare giusta
3) ogni tanto muovendo la scena da errore ( capita con scene molto pesanti ) il rapporto è 4/1 a favore delle quadro (ovviamente stessa scena )
4) le quadro gestiscono piu pannelli strumenti in simultanea via hardware, le geforce solo 1 ( per via dei driver )
5) le quadro sono certificate...
6) se hai ram insufficente in alcuni casi lo swap non è gradito e max+Vray si chiudono
7) con 12 Gb di ram, e 4+4 core posso permettermi di tenere aperto photoshop, fare una prova di un render e navigare in internet, senza che il PC si blocchi, con un 6+6 sarebbe ancora meglio, con un dual core te lo scordi.
insomma avere a disposizione molta capacita elaborativa e la possibilita di montare un alto quantitativo di ram tende a prevenire alcuni broblemi; bè per la questione Quadro, gia loro parlano da sole.
quadro fx 1800 ( il chip è g94 con 64 stream ) , Geforce 8800 GT ( G92 con 112 stream )
Che se mentre renderizzavi qualcosa avendo photoshop aperto mentre navigavi ti si piantava il pc (nonostante i 12 gb di ram).
FAIL 1, ho detto che con un dual core ti scordi di farlo, non che si pianta, sai leggere ?
O ogniqualvolta che il sistema swappa 3d studio max ti si chiude.
FAIL 2, rileggi e impara l'italiano e il senso della frase. Non ho scritto che la mia workstation si blocca :rotfl: ma che Vray se hai meno ram del dovuto si pianta indipendentemente dal sistema per questo molta ram è obbligatoria
ed è per questo parlando all'utente si consigliava un i7 e molta ram
hai per caso altre cazzate da sparare ?
capitan_crasy
28-03-2010, 11:03
si sa niente sui prezzi? qualche indiscrezione? ci sta che dp pasqua mi faccio l'upgrade da 940be a 1090T
Il primo prezzo on-line è pari a 380 dollari, ma come sempre bisogna aspettare il prezzo e la presentazione ufficiale per essere sicuri...
Clicca qui... (http://www.siliconmadness.com/2010/03/amd-turbo-core-phenom-ii-x6-1090t.html)
cosa ne pensate della lista compatibilita mainbord di asus con le cpu phenom 2 x6
io ho una asus m4a785td-v evo comprata meno di un mese fa per di piu e am3 non e una cosa
vergognosa
Evvai la mia mobo è compatibileeeeee ed è pure Am2+
(Bios Versione 3204)
mi spiace per te quaz2... forse lo metteranno in un secondo momento il bios per la tua.
genovaonline
28-03-2010, 21:44
cosa ne pensate della lista compatibilita mainbord di asus con le cpu phenom 2 x6
io ho una asus m4a785td-v evo comprata meno di un mese fa per di piu e am3 non e una cosa
vergognosa
Dove posso trovare la lista della compatibilità delle schede madri asus per x6??
se questi 6 core andranno di più degli i7 serie 900 e costeranno meno, passerò definitivamente ad amd; intel mi ha scocciato co tutti sti cambi di socket. Tra poco uscirà anche 1155.......
http://www.slashgear.com/asus-m4-motherboards-get-amd-phenom-ii-x6-compatibility-now-we-just-need-the-cpus-2679215/
http://www.tomshardware.com/news/motherboard-M4-AMD-Thuban-Phenom,9999.htmlhttp://www.slashgear.com/asus-m4-motherboards-get-amd-phenom-ii-x6-compatibility-now-we-just-need-the-cpus-2679215/
http://event.asus.com/mb/2010/m4_6cores/
http://event.asus.com/mb/2010/m4_6cores/
Tutte le main serie m4 saranno compatibili con x6...abbi pazienza e arriverà il bios aggiornato!! cavolo non scoraggiatevi subito cosi!!
sapete mica se c'e' una lista di mobo gigabyte am2+ che supportano o supporteranno gli esa ?
Cmlamlma
floydbarber
29-03-2010, 21:39
sapete mica se c'e' una lista di mobo gigabyte am2+ che supportano o supporteranno gli esa ?
Cmlamlma
Sul sito per ogni modello di scheda c'è la lista delle cpu supportate con l'ultimo bios
Sul sito per ogni modello di scheda c'è la lista delle cpu supportate con l'ultimo bios
ma dato che c'è scritto che la mia non supporta gli x6 , mi interessava sapere se c'era una lista di mobo gigabyte a cui aggiorneranno il bios per supportarle ...
Cò,la,òlz,òla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.