Teo86x
26-03-2010, 15:39
Buongiorno a tutti,
apro questa discussione per parlare di un argomento abbastanza caldo per gli addetti ai lavori.
Negli ultimi anni c'è stata, in italia, l'approccio all'idea informatica prima di centralizzazione. Interi reparti decimati e sistemi praticamente blindati da cui solo poche sedi potevano avere accesso. La fine del sistemista libero in pratica. Grande idea, quando si parla di esperti e non di presunti tali.
Poi si è passato all'outsouring. Tutta la gestione degli impianti veniva data in esterno con grandi benefici economici per tutti...
Società di super specialisti che, una volta preso in consegna l'impianto, avrebbero dovuto portarli avanti e mantenerli con professionalità ed efficenza.
E qui sta l'inghippo.
Molte grandi multinazionali e società si sono affidate ad altrettanti grandi società informatiche che a loro volta invece di fare il lavoro in casa, hanno dato appalti a loro filiali in altre zone del mondo.. Come india e Argentina. Dove ragazzini 18enni, pagati 600-700€ al mese, si spacciano per sistemisti informatici creando disordini e lamentele da parte del cliente italiano.
Insomma si è pensato che risparmio e al grande guadagno per poi lamentarsi dei risultati.
Da quello sento, però, altri stati si affidano a queste società esterne per far loro svolgere solo parte del lavoro. a differenza di quello che vogliono far credere dicendo che ormai tutto il mondo si comporta cosi... Per ora ho potuto sentire pareri di parecchie persone in francia, germani, irlanda, inghilterra e spagna.
voi cosa pensate di questo argomento?
Anche voi avete esperienze simili?
apro questa discussione per parlare di un argomento abbastanza caldo per gli addetti ai lavori.
Negli ultimi anni c'è stata, in italia, l'approccio all'idea informatica prima di centralizzazione. Interi reparti decimati e sistemi praticamente blindati da cui solo poche sedi potevano avere accesso. La fine del sistemista libero in pratica. Grande idea, quando si parla di esperti e non di presunti tali.
Poi si è passato all'outsouring. Tutta la gestione degli impianti veniva data in esterno con grandi benefici economici per tutti...
Società di super specialisti che, una volta preso in consegna l'impianto, avrebbero dovuto portarli avanti e mantenerli con professionalità ed efficenza.
E qui sta l'inghippo.
Molte grandi multinazionali e società si sono affidate ad altrettanti grandi società informatiche che a loro volta invece di fare il lavoro in casa, hanno dato appalti a loro filiali in altre zone del mondo.. Come india e Argentina. Dove ragazzini 18enni, pagati 600-700€ al mese, si spacciano per sistemisti informatici creando disordini e lamentele da parte del cliente italiano.
Insomma si è pensato che risparmio e al grande guadagno per poi lamentarsi dei risultati.
Da quello sento, però, altri stati si affidano a queste società esterne per far loro svolgere solo parte del lavoro. a differenza di quello che vogliono far credere dicendo che ormai tutto il mondo si comporta cosi... Per ora ho potuto sentire pareri di parecchie persone in francia, germani, irlanda, inghilterra e spagna.
voi cosa pensate di questo argomento?
Anche voi avete esperienze simili?