View Full Version : [Problema] Riavvio del sistema durante trasferimento HDD esterno
Ciao,
da quando ho il pc nuovo (quello in firma, prima non mi pare sia mai successo col pc vecchio) quasi ogni volta che collego l'hard disk esterno (un WD Passport 320gb) al pc per caricarci dentro dei file, il sistema prende e si riavvia di colpo durante il trasferimento, non subito subito ma dopo 30-60 secondi.
Una volta che il pc si è riavviato sembra funzionare tranquillamente e posso fare qualsiasi trasferimento fra pc e HDD esterno senza ulteriori riavvii.
Ho testato la ram del pc con memtest86+ ultima versione ma nessun errore riscontrato, e sinceramente non penso sia dovuto all'hard disk esterno ma veramente non so dove sbattere la testa.
Anche quando smonto l'hd tramite la rimozione sicura dell'HW noto che nonostante ci sia l'avviso di poter rimuovere il disco questo continua a girare per un po', e devo aspettare che si fermi (5 minuti circa) per toglierlo senza forzarlo diciamo.
:help: e grazie
alecomputer
26-03-2010, 17:29
Di solito questi problemi possono essere dovuti a problemi con i driver , o al malfunzionamento di windows causato da virus o programmi .
Per i driver prova a reistallare quelli per il chipset della scheda madre .
Per i virus prova a fare qualche scansione con un antivirus , mentre se hai programmi per il controllo dei dischi attivi ( tipo programmi di deframmentazione che partono in automatico , o che testano in continuazione lo stato dei dischi , prova a disinstallarli ) .
Di solito questi problemi possono essere dovuti a problemi con i driver , o al malfunzionamento di windows causato da virus o programmi .
Per i driver prova a reistallare quelli per il chipset della scheda madre .
Per i virus prova a fare qualche scansione con un antivirus , mentre se hai programmi per il controllo dei dischi attivi ( tipo programmi di deframmentazione che partono in automatico , o che testano in continuazione lo stato dei dischi , prova a disinstallarli ) .
grazie per la risposta
allora ora sto riscaricando ed installando i driver del chipset della mobo, poi provo a vedere se già questo risolve il problema;
per quanto riguarda i programmi attivi che "agiscono" sul disco c'è solo l'antivirus avast che fa continuamente una scansione attiva mi sembra ma niente a che vedere con defrag o simili.
Controllo anche se ho malware ma dubito fortemente!
Che poi è strano il fatto che una volta che si riavvia per la prima volta posso trasferire decine di gb tra il fisso all'esterno senza alcun problema :\ ...
Già che ci sono chiedo un altra cosa: ho notato sull'indice delle prestazioni di Windows (7 64bit) che ho tutti i voti sul 7,5 circa tranne per la voce dell'hard disk primario (quindi quello dove c'è il sistema penso) dove mi da un 3,5 misero... come mai??? il sistema è installato su una partizione del Caviar Black che ho scelto apposta per installarci il sistema.
alecomputer
26-03-2010, 21:33
Potresti fare anche questa prova :
Collega il disco esterno al pc e poi accendi il pc e vedi se in questo modo il sistema rimane stabile .
Per l' indice delle prestazioni , prova a dire il modello esatto di disco che hai e la sua capacita . E prova a fare un test con il programma hdtune per verificare il trasfer/rate del disco .
Potresti fare anche questa prova :
Collega il disco esterno al pc e poi accendi il pc e vedi se in questo modo il sistema rimane stabile .
Per l' indice delle prestazioni , prova a dire il modello esatto di disco che hai e la sua capacita . E prova a fare un test con il programma hdtune per verificare il trasfer/rate del disco .
ciao, scusa non ho avuto tempo di fare alcuni test in questi giorni e allora rispondo ora :)
Ho scansionato per bene con un antimalaware ma non ha trovato nulla sull'hd, ho pulito tutto con ccleaner e fatto anche una scansione con HDTune:
http://img444.imageshack.us/img444/8747/caviarblack.jpg
Questo almeno per quel che riguarda le prestazioni, devo ancora fare una prova e collegare l'hd esterno prima dell'avvio del pc ma appena riesco faccio pure quella!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.