PDA

View Full Version : Aspire 8943: nuovi portatili multimediali da Acer


Redazione di Hardware Upg
26-03-2010, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/aspire-8943-nuovi-portatili-multimediali-da-acer_32059.html

I nuovi Aspire 8943 sono portatili sviluppati da Acer per un
utilizzo multimediale con un design nuovo e dotati di tastiera a elementi isolati. Pochi al momento i dettagli relativi a configurazioni hardware e prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

rollo82
26-03-2010, 11:20
inoltre si osservi l'assenza di cornice ai bordi del diplay

io veramente la vedo...

Seraph84
26-03-2010, 11:22
what's "diplay"????

enrsil1983
26-03-2010, 11:27
Finalmente metteranno Windows a 64 bit!!!

DT84
26-03-2010, 11:34
Hanno la stessa penosa HD5850 a DDR3 del 8942G, da evitare come la peste.

demon77
26-03-2010, 11:35
Eh la peppa!
Che laptop da fghetti!!

OldDog
26-03-2010, 11:36
Hanno la stessa penosa HD5850 a DDR3 del 8942G, da evitare come la peste.
Che difetti ha? Sono interessato a questo 18" come desktop replacement ma non sto seguendo le schede grafiche e non ne so nulla. :(

DT84
26-03-2010, 11:38
Che difetti ha? Sono interessato a questo 18" come desktop replacement ma non sto seguendo le schede grafiche e non ne so nulla. :(

La serie HD58xx usa solo dei bus a 128 bit, sono schede che vanno acquistate solo con memorie GDDR5 per evitare colli di bottiglia.

Su Internet si trovano già recensioni riguardanti l'8942G, la scheda video è castrata brutalmente dalle memorie DDR3 e fa piuttosto pena.

demon77
26-03-2010, 11:41
Hanno la stessa penosa HD5850 a DDR3 del 8942G, da evitare come la peste.

Non ti seguo..
spero vivamente tu non ti riferisca ad ambiti vieoludici perche è chiaro che non ha alcun senso farlo.
E' un portatile, non serve per giocarci.. e soprattutto per giocarci in full hd!!

Lotharius
26-03-2010, 11:54
Si, in effetti sarebbe stato meglio magari una 5750 ma con GDDR5. Inoltre spero che, almeno per i modelli con risoluzione fullHD, ci sia il lettore/masterizzatore Blu Ray.
Continuo a non capire l'adozione di due hard disk... l'unica prospettiva interessante sarebbe quella di usare un SSD da 40 o 60Gb come disco primario, mantenendo spento l'HD meccanico nel secondo slot fino a quando serve... almeno ne gioverebbe un po' la durata a batteria.

marmotta88
26-03-2010, 12:12
Quello che non mi piace ultimamente su molti notebook e` che gli OEM mettono su hard disk ultra capienti 640gb, ma sono lenti perche` sono dei 5400rpm.
Scendere un po` con la capienza per avere notebook belli reattivi non mi dispiacerebbe.

Ritornando alla notizia, specie riguardo al 18 full hd, questo trasportabile non so a cosa possa servire di preciso:
se lo usi come desktop ti conviene prendere un vero fisso che costa meno e dura di piu`,
per giocare bene serve un fisso per i motivi sopra citati,
tanto in giro non lo porti per il peso e la scarsa autonomia.
per lan party potrebbe essere accettabile ma il prezzo e` alto in assoluto.

boh, sono perplesso.

Nota: Io ci gioco col portatile in firma ma gli ho dato molto meno di 1000 euri e se serve il pc fa il portatile.

LUKE88123
26-03-2010, 12:13
ottimi i tasti separati e il SOx64..FINALMENTE!!

bicchiere
26-03-2010, 12:26
ACER si conferma una BOMBA!
Qualità senza compromessi a prezzo basso.

Anche il mio prossimo portatile sarà ACER.
Acer adotta i 64 bit = boom dei 64 bit

JackZR
26-03-2010, 12:54
Non per dir niente ma ormai è un pezzo che c'è Win 7 a 64bit sui Notebook...

Narkotic_Pulse___
26-03-2010, 12:58
Acer adotta i 64 bit = boom dei 64 bit

e da quando questo? :mbe:

Andreakk73
26-03-2010, 13:01
@DT84

Perchè i chip ATI HD5000 sono da evitare come la peste? Sembra che vadano bene...

OldDog
26-03-2010, 13:05
Non per dir niente ma ormai è un pezzo che c'è Win 7 a 64bit sui Notebook
Preinstallato? Non tanto spesso, per quanto ne so, visto che gli OEM non amano impegolarsi con drivers e applicazioni non compatibili con il 64bit.
Leggo anch'io che la situazione è molto migliorata e ormai le incompatibilità sono ridotte. Per questo immagino che il S.O. sul mio prossimo computer sarà preinstallato a 64bit, e probabilmente mi convincerò che faccia molto meglio le cose che facevo a 16bit con Win 3.1 :D (scherzo, non mi sparate!)

DT84
26-03-2010, 13:10
Non ti seguo..
spero vivamente tu non ti riferisca ad ambiti vieoludici perche è chiaro che non ha alcun senso farlo.
E' un portatile, non serve per giocarci.. e soprattutto per giocarci in full hd!!
Questo lo dici te.
ACER si conferma una BOMBA!
Qualità senza compromessi a prezzo basso.

Anche il mio prossimo portatile sarà ACER.
Acer adotta i 64 bit = boom dei 64 bit
Il boom dei 64 bit è iniziato parecchi mesi fa.

Sulla qualità senza compromessi, mi viene da sorridere.
@DT84

Perchè i chip ATI HD5000 sono da evitare come la peste? Sembra che vadano bene...

No, aspetta, non ho detto che gli HD5000 sono da evitare, ci mancherebbe.

Dico che le schede Mobility Radeon HD58x0 con DDR3 sono solo degli specchietti per allodole. Le memorie DDR3 non sono adeguate per loro, schede del genere andrebbero considerate solo se abbinate a memorie di tipo GDDR5.

OldDog
26-03-2010, 13:17
Quello che non mi piace ultimamente su molti notebook e` che gli OEM mettono su hard disk ultra capienti 640gb, ma sono lenti perche` sono dei 5400rpm.
Scendere un po` con la capienza per avere notebook belli reattivi non mi dispiacerebbe.
Almeno adesso abbiamo capienza! In azienda litighiamo ancora con notebook dotati di 80 GB lenti!

se lo usi come desktop ti conviene prendere un vero fisso che costa meno e dura di piu`, per giocare bene serve un fisso per i motivi sopra citati,
tanto in giro non lo porti per il peso e la scarsa autonomia.
per lan party potrebbe essere accettabile ma il prezzo e` alto in assoluto.

Personalmente non ho spazio in casa per lasciare un desktop su di una scrivania, e con due figli adolescenti il PC finisce usato in quasi qualsiasi locale e tavolino si sposi con il loro "umore per i compiti". :sofico:
Se poi ci spostiamo da amici e parenti e vogliamo condividere foto e filmati senza esportarli su DVD, metto due elastici e lego il notebook sul tetto dell'auto e via... :D (vabbè, nel baule se ho spazio).
La nostra amica architetto usa il notebook "desktop replacement" per portarsi dallo studio a casa o da certi clienti i progetti e le presentazioni: non sempre puoi pensare di proiettare o avere uno schermo esterno usabile.
Chiaro che non sono prodotti per chiunque e giustamente ad altri serve un desktop o un ultraportatile.
Per giudicare il prezzo aspetterei di vederlo ufficiale e con gli sconti tipici dopo qualche mese dal lancio. :)

maxxxp
26-03-2010, 13:22
Mah, io ho preso un Acer da meno di due anni e mi sono in parte pentito, spinto dal prezzo migliore rispetto ad altri a pari caratteristiche, l'ho trovato un po' scomodo da usarsi (la tastiera è plasticosa e penosa, non so come ho fatto a non accorgermi quando l'ho preso ), scalda parecchio pure dove metto le mani e l'hdd da 320gb raggiunge temperature elevatissime tanto che ho dovuto comprare un tappetino per raffreddarlo e dopo non molto il monitor ha iniziato a fare le bizze (flash in continuazione).
In seguito mi sono informato e sembra che più di un modello acer ha sofferto dello stesso problema, comunque è andato e tornato in poco tempo (10 giorni era a casa, tutto via corriere) quindi l'assistenza ha fatto bene (ha cambiato solo il cavo dell'lcd).
In conclusione non credo che il mio prossimo portatile sarà ancora Acer...
Per tornare IT, la tastiera mi piace senza troppi fronzoli e tasti laterali inutili, confronterò all'uscita con altri modelli equivalenti...

afhaofhasofhaohfa
26-03-2010, 13:43
specchietti per allodole. Le memorie DDR3 non sono adeguate per loro, schede del genere andrebbero considerate solo se abbinate a memorie di tipo GDDR5.

Non sono molto d'accordo: in sezioni portatili è pieno di gente che con 5650 o 5730 abbinate a ddr3 gioca tranquillamente a risoluzioni medie...

mrdvm
26-03-2010, 13:53
Ho comprato poco meno di 3 anni fa un notebook Acer e man mano che passava il tempo me ne sono pentito sempre più.
Senza entrare in dettagli tecnici e prestazionali di questo ultimo modello, ritengo che Acer si costa poco (rispetto a molti concorrenti), ma anche la qualità costruttiva sia molto scarsa.
Materiali molto scadenti che danno la sensazione di "plasticaccia da 2 soldi", aggiungo i problemi (chiaramente apparsi 10 giorni dopo la fine della garanzia annuale....LEGGE DI MURPHY) al monitor con bizze, sfarfallamenti o peggio, che mi hanno costretto a collegare il notebook ad un monitor esterno per usarlo. L'assistenza anche se sò che sapevano di questi problemi, perchè riscontrati su molti altri notebook, non ha voluto sapere ragione per una riparazione gratuita.
MAI PIU'.

rollo82
26-03-2010, 13:57
mah... win 64 bit ormai è una vita che lo preinstallano hp, asus e anche altri, pensavo anche acer... della 5850 con ddr3 chissene frega, mica bisogna usarlo per giocare, anzi, si poteva pure risparmiare e mettere qualcosa meno.

quello che non capisco è questa ostinazione sui dischi da 5400 rpm! su sistemi di fascia alta che hanno 2 hard disk si può benissimo mettere un x25-v da 40gb (che a fine anno passerà a 80 per fortuna) e poi il 5400rpm come secondario.

alla fine sui portatili continuano a mettere schede video ultra, processori i7, 200gb di ram che tanto poi sono castrati come pochi a livello di hd!

*Caos*
26-03-2010, 13:59
Non sono molto d'accordo: in sezioni portatili è pieno di gente che con 5650 o 5730 abbinate a ddr3 gioca tranquillamente a risoluzioni medie...

Credo si riferisse al fatto che la serie 58xx mobile è considerata fascia enthusiast e come tale è in grado di offrire prestazioni superiori alla fascia media, costituita appunto dalle 56xx e affini.
Dal momento che il bus delle 58xx mobile è a 128bit, con delle memorie lente risulteranno castrate nelle prestazioni.
Già una 5770 desktop (praticamente uguale alla 5850 mobile), ad alte risoluzioni, risulta leggermente svantaggiata rispetto alla 4850 desktop (modello molto simile per numero di stream processo etc.) proprio per via del bus dimezzato. Se al bus dimezzato si aggiungessero anche le memorie più lente credo che il divario possa aumentare anche a risoluzioni più contenute (come quelle disponibili su questi notebook).

Tuttavia io prima di esprimere un giudizio così drastico aspetterei di vedere i prezzi...

afhaofhasofhaohfa
26-03-2010, 14:19
Ah ok non mi ero posto il problema perchè anche le 5650 e 5730 hanno il bus a 128 bit e montano tutte gddr3 ma comunque capisco quello che vuoi dire

demon77
26-03-2010, 14:26
Questo lo dici te.

Beh.. tenicamente lo dicono i benchmarK.. :stordita:
Poi se uno vuol spendere duemila euro per un'esperienza di gioco mediocre, limitata e scomoda.. liberissimo di farlo!

Sta di fatto che Portatile sta a gaming come monopattino sta a motogp! :Prrr:

melpycar
26-03-2010, 14:34
belli gli acer sono belli di estetica ma di assemblaggio e materiali non ne parliamo proprio...spendere mille euri per questo è troppo esagerato allo stesso prezzo mi faccio un vaio con la 5650...tanto con il portatile ci si lavora perlopiù...

demon77
26-03-2010, 15:33
belli gli acer sono belli di estetica ma di assemblaggio e materiali non ne parliamo proprio...spendere mille euri per questo è troppo esagerato allo stesso prezzo mi faccio un vaio con la 5650...tanto con il portatile ci si lavora perlopiù...

Boh.. io ho un portatile Acer e ho messo le mani per rifare il sistema a tanti altri portatili (sia Acer che di altre case) e non mi pare di aver visto tutta questa pessima qualtà costruttiva..

Sul mio notebook mai avuto problemi.. :)

DT84
26-03-2010, 15:50
Non sono molto d'accordo: in sezioni portatili è pieno di gente che con 5650 o 5730 abbinate a ddr3 gioca tranquillamente a risoluzioni medie...
Le schede della serie HD58x0 non sono fatte per giocare a risoluzioni medie.
Beh.. tenicamente lo dicono i benchmarK.. :stordita:
Poi se uno vuol spendere duemila euro per un'esperienza di gioco mediocre, limitata e scomoda.. liberissimo di farlo!

Sta di fatto che Portatile sta a gaming come monopattino sta a motogp! :Prrr:
Con una HD5870, si ha una scheda video con prestazioni comprese tra quelle delle 5750-5770 da desktop. Con un po' di overclock, si raggiungono facilmente le prestazioni delle 5770. Niente male direi, per un qualcosa che ti puoi portare ovunque vuoi senza dover usare una cariola... :rolleyes:

Se poi vuoi qualcosa al livello della 5850-5870 desktop, niente da fare ovviamente...

demon77
26-03-2010, 15:59
Con una HD5870, si ha una scheda video con prestazioni comprese tra quelle delle 5750-5770 da desktop. Con un po' di overclock, si raggiungono facilmente le prestazioni delle 5770. Niente male direi, per un qualcosa che ti puoi portare ovunque vuoi senza dover usare una cariola... :rolleyes:

Se poi vuoi qualcosa al livello della 5850-5870 desktop, niente da fare ovviamente...

Stiamo andando un po' ot.. però se hai un full HD per giocarci decentemente ti serve una sk di fascia ALTA e da DESKTOP!
Su un portatile proprio non si può!
E poi se sei uno che vuole giocare e ha necessità di doversi spostare (vedi LANPARTY) ti fai un minitower farcito come si deve!
Lo dico e lo ripeto.. il notebook ed i giochi sono agli opposti..

DT84
26-03-2010, 16:22
Stiamo andando un po' ot.. però se hai un full HD per giocarci decentemente ti serve una sk di fascia ALTA e da DESKTOP!
Su un portatile proprio non si può!
E poi se sei uno che vuole giocare e ha necessità di doversi spostare (vedi LANPARTY) ti fai un minitower farcito come si deve!
Lo dico e lo ripeto.. il notebook ed i giochi sono agli opposti..

Vabbé, ti vedo convinto della tua idea, a me un notebook con Mobility HD5870 basta e avanza.

S1©kßø¥
26-03-2010, 17:16
Oddio... un portatile che sembra costruito decentemente da Acer! (almeno in foto)
Potrei cambiare idea su quest'azienda :asd: