Iperspace
26-03-2010, 08:58
Salve ragazzi, ho un problema con il mio notebook acer aspire 5535.
Esso ha un processore AMD turion 64 x2 RM-72 (2.1 ghz) e la scheda video ati hd 3200 integrata.
In pratica il processore tocca temperature altissime. con la cpu impostata alla frequenza minima si ferma sui 60°C con frequenza media sui 70°C mentre a frequenza massima si ferma sui 90° e sotto sforzo supera i 100°c (con una punta massima da me rilevata di 109°C). Il portatile quindi surriscaldandosi si spegne perchè va in protezione.
Ho provato a fare il ripristino di fabbrica, ho cambiato la pasta termica, utilizzo la base con le ventole per areare, ho provato a vedere se era intasato il dissipatore ma era pulito, quindi non ho risolto.
Quindi mi chiedo è un difetto di fabbrica?
E' il processore che è scadente?
Perchè le temperature non sono normali, sono oltre il valore di soglia massimo.
Se qualcuno ha il mio stesso portatile e la mia stessa esperienza mi piacerebbe sentire se e come ha risolto.
Grazie.
Ciao.
Esso ha un processore AMD turion 64 x2 RM-72 (2.1 ghz) e la scheda video ati hd 3200 integrata.
In pratica il processore tocca temperature altissime. con la cpu impostata alla frequenza minima si ferma sui 60°C con frequenza media sui 70°C mentre a frequenza massima si ferma sui 90° e sotto sforzo supera i 100°c (con una punta massima da me rilevata di 109°C). Il portatile quindi surriscaldandosi si spegne perchè va in protezione.
Ho provato a fare il ripristino di fabbrica, ho cambiato la pasta termica, utilizzo la base con le ventole per areare, ho provato a vedere se era intasato il dissipatore ma era pulito, quindi non ho risolto.
Quindi mi chiedo è un difetto di fabbrica?
E' il processore che è scadente?
Perchè le temperature non sono normali, sono oltre il valore di soglia massimo.
Se qualcuno ha il mio stesso portatile e la mia stessa esperienza mi piacerebbe sentire se e come ha risolto.
Grazie.
Ciao.