View Full Version : Programma gestione risparmio energetico: esiste?
Ciao, sto cercando un valido programma di gestione riparmio energia free e multipiattaforma per il mio portatile un po' datato. E' un Acer e con XP funziona benissimo il suo eManager di serie, il problema è che ora sono passato a 7 e il mio portatile non è (ovviamente) supportato da Acer, quindi niente eManager.
Qualcuno mi sa suggerire un valido programma free utile allo scopo?
p.s. della gestione risparmio energetico di 7 non me ne faccio niente visto che non mi permette neanche di abbassare le frequenze del processore e la luminosità del monitor...
Grazie!
TheBigPit
29-03-2010, 16:24
Ciao, sto cercando un valido programma di gestione riparmio energia free e multipiattaforma per il mio portatile un po' datato. E' un Acer e con XP funziona benissimo il suo eManager di serie, il problema è che ora sono passato a 7 e il mio portatile non è (ovviamente) supportato da Acer, quindi niente eManager.
Qualcuno mi sa suggerire un valido programma free utile allo scopo?
p.s. della gestione risparmio energetico di 7 non me ne faccio niente visto che non mi permette neanche di abbassare le frequenze del processore e la luminosità del monitor...
Grazie!
Ciao
non credo che esista un serio programma del genere. E per serio intendo, appunto, un programma in grado di intervenire su aspetti e impostazioni molto specifici e, tecnicamente parlando, particolari.
Questo perchè, per poter intervenire, deve avere un diretto collegamento con il bios della scheda madre. Siccome sappiamo che i bios dei notebook sono ampiamente personalizzati dalla casa produttrice, vien da se che colui che realizza questo genere di software deve "rimanere sulle generali" per farlo funzionare con tutti gli apparecchi (vedi, appunto, quello di Seven).
Ci si troverebbe, infatti, davanti a 2 problemi, uno di ordine giuridico e uno di ordine economico:
1) I bios sono un copyright della casa produttrice quindi non possono essere "oggetto" di palese decodifica per la realizzazione di prodotti "alternativi" a quello originale.
2) Ammesso e non concesso che le aziende trovino un "accordo economico" in tal senso, capisci bene che mai e poi mai si potrà distribuire questo ipotetico software gratuitamente.
Un esempio di supporto a ciò che ho appena scritto: prova a installare l'eManager della acer su un altro apparecchio. Non funzionerà o, secondo come, nemmeno si installa perchè non trova le condizioni minime di base (bios).
Quindi mi attacco?
Mi tengo il mio portatile che alimentato a batteria (ormai anche già vecchiotta) non dura più di un'ora?
Oppure butto tutto e spendo 5/600€ e ne compro uno nuovo.
Certo, questa è la politica al giorno d'oggi.
Bene.
Quindi mi attacco?
Mi tengo il mio portatile che alimentato a batteria (ormai anche già vecchiotta) non dura più di un'ora?
Oppure butto tutto e spendo 5/600€ e ne compro uno nuovo.
Certo, questa è la politica al giorno d'oggi.
Bene.
Per la CPU puoi provare RMClock; per lo schermo, mi sa che lo devi cambiare tu a manina (ma non é un dramma dai).
Hai provato a vedere se nel bios c'é qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.