View Full Version : Consiglio su fisso luminoso canon
msardena
25-03-2010, 19:18
Ciao a tutti avrei bisogno di un informazione:
Volevo sapere se siete in grado di dirmi se c'e molta differenza qualitativa tra il 50 1.8 e il 50 1.4 e se su quest'ultimo si può eventualmente montare l'extender 1.4, che talvolta abbino al bianchino, senza che si perda moltissimo in qualità.
Ho sentito parlare molto bene anche del sigma 50 1.4 ma ho paura per quanto si sente dire in giro riguardo ai problemi che affliggono i Sigma per la precisione della messa a fuoco.
Sapete per caso se questo modello ne soffre?
Eventualmente il centro assistenza dove si trova?
Mi attira molto anche l'85 1.8 ma la misura è tanto vicina al 50 che a questo punto dovrei pensare ad un 35 al posto del 50, c'e qualche cosa che potreste consigliarmi attorno ai 35mm ?
Grazie
adexxx88
25-03-2010, 21:04
il 50ino su aps-c diventa lungo esattamente quanto un 85 su ff o pellicola, focale ideale per i ritratti.
il 35 invece per i ritratti non va granchè bene perchè troppo wide. quindi sono due lenti molto diverse. ancora di più se confronti il 35 con l'85 che su aps-c diventa davvero molto lungo e (secondo me) al limite come ottica da ritratto.
tornando al discorso luminosità tra il 1.8 e il 1.4 ovviamente c'è una bella differenza, ma come qualità non certo quella che ti suggerisce il prezzo molto alto.
cioè voglio dire che per qualcosina in più rispetto al 50ino 1.8 devi sborsare mooolto di più. oltre alla lente in se, comunque è molto meglio anche il corpo, molto più robusto ed ergonomico. ancora meglio l'85 che costa qualcosa meno che il 50ino 1.4 ma come qualità ed ergonomia tutti ne parlano stra bene!
per l'estender che dici tu va certamente e anche perdendo il classico stop/due di luminosità hai sempre un'ottica molto aperta..gli estender nascono per allungare i tele e li tagliano anche mooolto la luminosità. ma a sti punti io davvero prenderi un 85 direttamente! (ottica che mi fa sbavare letteralmente:D )
il 50ino su aps-c diventa lungo esattamente quanto un 85 su ff o pellicola, focale ideale per i ritratti.
il 35 invece per i ritratti non va granchè bene perchè troppo wide. quindi sono due lenti molto diverse. ancora di più se confronti il 35 con l'85 che su aps-c diventa davvero molto lungo e (secondo me) al limite come ottica da ritratto.
tornando al discorso luminosità tra il 1.8 e il 1.4 ovviamente c'è una bella differenza, ma come qualità non certo quella che ti suggerisce il prezzo molto alto.
cioè voglio dire che per qualcosina in più rispetto al 50ino 1.8 devi sborsare mooolto di più. oltre alla lente in se, comunque è molto meglio anche il corpo, molto più robusto ed ergonomico. ancora meglio l'85 che costa qualcosa meno che il 50ino 1.4 ma come qualità ed ergonomia tutti ne parlano stra bene!
per l'estender che dici tu va certamente e anche perdendo il classico stop/due di luminosità hai sempre un'ottica molto aperta..gli estender nascono per allungare i tele e li tagliano anche mooolto la luminosità. ma a sti punti io davvero prenderi un 85 direttamente! (ottica che mi fa sbavare letteralmente:D )
focale ideale per i ritratti ma non i close up
un 135 e' meglio
inoltre il crop snatura totalmente la focale 50mm che non divente un 85mm attenzione, fa solo un crop
e la profondita di campo va a farsi benedire (aumenta)
adexxx88
25-03-2010, 21:20
focale ideale per i ritratti ma non i close up
un 135 e' meglio
inoltre il crop snatura totalmente la focale 50mm che non divente un 85mm attenzione, fa solo un crop
e la profondita di campo va a farsi benedire (aumenta)
si è vero non è come un 85 su ff..parlavo solo di focale equivalente ma ovvio che la tridimensionalità ecc sono ben diverse.
Io ho l'85 1.8 e' veramente ottimo per i ritratti stretti, ma devi fare alcune considerazioni.
Dove farai le foto? Un 85 e' un 135 equivalente, in una stanza sono veramente tanti!! In questo caso un 50 e' piu' indicato.
Ci abbinerai un'altra lente fissa (tipo 35mm)? Come dicevi un 50 e' troppo vicino al 35 ed all'85, purtroppo non ho mai provato un 35 per capire come rende in un ambiente chiuso.
Ho avuto pero' modo di provare il 50 1.4 e, ha un ottimo sfocato e se metti a fuoco la punta di una sigaretta a 1.4 la parte terminale e' gia sfuocata.
il 50ino 1,4 è a mio avviso ottimo, lo uso con soddisfazione da parecchio, prima su apsc e poi su ff... la differenza con l'1,8 si sente, ovviamente anche nel prezzo, ma come al solito chi più spende meno spende :)
dell'85 1,8 se ne parla benissimo ma su apsc è un po lunghetto in interni.. all'esterno credo sia davvero una bomba però :D
tempo fa mi interessai per il 28 1,8 che su apsc non sarebbe male come ottica generica... ma poi non lo comprai...
in definitiva bisogna capire cosa cerchi... se cerchi un tuttofare tipo 50ino su ff allora starei sul 28 o il 35..meglio il 28 che è usm e di miglior costruzione...
dai sigma starei molto lontano... del 50 1,4 se ne parla bene (cosi come del 30 1.4) ma solo se becchi l'esemplare buono... con sigma è troppo una lotteria.. ameno in casa canon... per nikon non saprei...
ciao :)
il 50ino 1,4 è a mio avviso ottimo, lo uso con soddisfazione da parecchio, prima su apsc e poi su ff... la differenza con l'1,8 si sente, ovviamente anche nel prezzo, ma come al solito chi più spende meno spende :)
dell'85 1,8 se ne parla benissimo ma su apsc è un po lunghetto in interni.. all'esterno credo sia davvero una bomba però :D
tempo fa mi interessai per il 28 1,8 che su apsc non sarebbe male come ottica generica... ma poi non lo comprai...
in definitiva bisogna capire cosa cerchi... se cerchi un tuttofare tipo 50ino su ff allora starei sul 28 o il 35..meglio il 28 che è usm e di miglior costruzione...
dai sigma starei molto lontano... del 50 1,4 se ne parla bene (cosi come del 30 1.4) ma solo se becchi l'esemplare buono... con sigma è troppo una lotteria.. ameno in casa canon... per nikon non saprei...
ciao :)
anche in casa canon è una lotteria.
Sia sul 50 1.4 (c'è chi dice sia peggio dell' 1.8, o non lo sanno usare o l' esemplare è da tarare) sia sul 24-70 2.8 (non una lente da 2 lire) etc
Stessa cosa sui corpi: ho avuto una 350 che era una lama, la 30d l' ho mandata a ritarare perchè l' af era starato (già nel mirino si vedeva).
ho l'idea che su sigma si facciano le pulci, e molti non l' han mai avuta e parlando con le esperienze altrui.
Io ho 15-30, e 70-200 sigma e (fortuna mia evidentemente) non sono minimamente da mandare in assistenza.
canon 50 1.8 e 50 1.4 e idem con patate (e anche a 1.4 il canon è ottimo, secondo me)
ficofico
31-03-2010, 11:08
E' un peccato però che il 28 f1,8 canon sia veramente morbido..... un fisso di questa luinosità dovrebbe essere diverso secondo me....
anche in casa canon è una lotteria.
beh, l'esemplare bacato ci può essere sempre ma con sigma rischi parecchio di più rispetto a canon o tamron ad esempio...
googlando un po ci si rende subito conto del fenomeno...
inoltre sigma ha sempre lavorato di reverse engineering (attualmente non so se è ancora così) a differenza di tamron invece che usa la licenza canon e spesso, si sigma, fioccano ERR99 che è un piacere... ovviamente sulle ottiche più datate che probabilmente necessitano di un upgrade firmware...
comunque al giorno d'oggi grazie ai micro adjustment il fenomeno è un po più contenuto...
beh, l'esemplare bacato ci può essere sempre ma con sigma rischi parecchio di più rispetto a canon o tamron ad esempio...
googlando un po ci si rende subito conto del fenomeno...
inoltre sigma ha sempre lavorato di reverse engineering (attualmente non so se è ancora così) a differenza di tamron invece che usa la licenza canon e spesso, si sigma, fioccano ERR99 che è un piacere... ovviamente sulle ottiche più datate che probabilmente necessitano di un upgrade firmware...
comunque al giorno d'oggi grazie ai micro adjustment il fenomeno è un po più contenuto...
se cerchi qua dentro vedi come gente che non ha poca esperienza può parlarti di lenti come:
canon 24-70 2.8
canon 85 1.2
canon 50 1.4
etc
e anche di corpi come 5d e 1d.
donagh o patriota, ad esempio.
Se leggi di sigma, è più la gente che dice "non prendo sigma perchè" rispetto a chi l' ha effettivamente avuta. E chi ti dice "non prendo sigma" quasi sempre aggiunge "con canon sto tranquillo". Vuol dire che se prendesse sigma si metterebbe lì con mire, focus chart etc, se prende canon invece non ci guarda minimamente.
Poi si legge "se trovi l' esemplare è eccellente", che tradotto vuol dire "ho letto che più d' uno ha avuto una lente ben fatta ed era leggermente sotto/pari/leggermente sopra al corrispondente canon/nikon".
Visto che su 6 lenti sigma (dalla serie economica alle ex) che mi son passate sotto mano, 5 erano perfette e una onesta, direi che forse è più la fama che la realtà.
quelle che ho non sono andate in assistenza, e in firma ho almeno il flikr... se non ci credi guardale pure ;)
il canon 1.4, ad esempio, è ottimo ma forse forse potrebbe esser meglio (lo devo testar meglio)
lo_straniero
31-03-2010, 13:07
Dove cadi cadi bene :cool:
io per ora sono caduto su questo http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157622707792901/ :stordita:
Da quello che ho capito leggendo i post precedenti in 50ino f1.8 se la cava bene anche con i ritratti ma come la mettiamo con le macro? montato su un sensore aps-c è possibile fare qualche macro di tanto in tanto? ciao
Da quello che ho capito leggendo i post precedenti in 50ino f1.8 se la cava bene anche con i ritratti ma come la mettiamo con le macro? montato su un sensore aps-c è possibile fare qualche macro di tanto in tanto? ciao
basta che ci metti un tubo di prolunga da 50 euro...
Ciao a tutti avrei bisogno di un informazione:
Volevo sapere se siete in grado di dirmi se c'e molta differenza qualitativa tra il 50 1.8 e il 50 1.4 e se su quest'ultimo si può eventualmente montare l'extender 1.4, che talvolta abbino al bianchino, senza che si perda moltissimo in qualità.
Ho sentito parlare molto bene anche del sigma 50 1.4 ma ho paura per quanto si sente dire in giro riguardo ai problemi che affliggono i Sigma per la precisione della messa a fuoco.
Sapete per caso se questo modello ne soffre?
Eventualmente il centro assistenza dove si trova?
Mi attira molto anche l'85 1.8 ma la misura è tanto vicina al 50 che a questo punto dovrei pensare ad un 35 al posto del 50, c'e qualche cosa che potreste consigliarmi attorno ai 35mm ?
Grazie
prendi il canon ma ovviamente controllalo in negozio o testalo prima di comprarlo
sigma no tutta la vita, meglio cose che di sicuro sono ottime
ficofico
01-04-2010, 18:43
prendi il canon ma ovviamente controllalo in negozio o testalo prima di comprarlo
sigma no tutta la vita, meglio cose che di sicuro sono ottime
Giuro, nulla di personale!!! :D
Anche le ottiche canon, nikon, sony, pentax, olympus possono essere bacate, eccome....direttamente dalla recensione del canon 24-70 f2,8 L testato su photozone
Well, I guess everybody has a nemesis and mine is the Canon EF 24-70mm f/2.8 USM L. It took me 4 (f-o-u-r) samples of the lens to get a good one - please note: "good", not a "great" sample. The first three variants showed rather hefty centering defects which spoiled the results quite a bit.
basta che ci metti un tubo di prolunga da 50 euro...
con un tubo di prolunga perdo molto in luminosità? e se si quanto circa? altre controindicazioni? grazie!
(IH)Patriota
12-04-2010, 12:28
Il canon 50/1.4 (almeno il mio) non mi ha soddisfatto appieno , ed essendo scoperto sui 50mm con qualcosa di luminoso (ho solo il 24-70/2.8 che passa per i 50mm ma è appunto 2.8) pensavo di provare a guardare al sigma 50/1.4 ,a cne per via del diamrto da 77mm che mi permetterebbe di montare filtri ND e polarizzatore che già ho.
Purtroppo Sigma è tristemente famosa per la variabilità da esemplare ad esemplare , ma non è che il Canon 24-70/2.8 lo puoi prendere ad occhi chiusi (il mio è il secondo esemplare) e non è che il 50/1.4 non mi avesse dato parecchi grattacapi di messa a fuoco "a muzzo" (il tutto con l' AF della 1) problema non risolto nemmeno con l' assistenza.
Per ora con i sigma sono stato fortunato , ne ho avuti 3 (12-24 , il 18-50EX DC ed il 180 Macro) e nemmeno un problema , speriamo pero' di non essermela gufata :rotfl:
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.