PDA

View Full Version : [Objective-C] Sviluppo su iPhone


pequeno
25-03-2010, 17:48
Ciao,
qualcuno di voi ha esperienze di programmazione su iPhone?
Avendo già delle buone basi di programmazione in altri linguaggi con metodologia OO, quale potrebbe essere la curva di apprendimento e quali strumenti occorrono per essere operativi al 100%?

Giullo
25-03-2010, 18:03
lo scoglio maggiore è la sintassi di objective-c, anche se a livello "strutturale" se hai esperienza di linguaggi dinamici (ruby o python ad esempio) il passaggio ad objective-c è abbastanza rapido ed indolore: molti dei paradigmi puoi riutilizzarli tranquillamente (ad esempio fowarding dei messaggi, piuttosto che creazione a runtime di classi e cose del genere)

cocoa imho è l'api più bella che abbia avuto il piacere di utilizzare: permette di fare cose molto complesse con poche righe di codice e con una "semplicità" senza pari ... inoltre fa uso di paradigmi come la delegazione o la composizione che trovo molto congeniali al mio modo di programmare (l'ultima affermazione è estremamente soggettiva)

per il resto il vero punto dolente è xcode (anche se ha fatto passi da giganti con le ultime release): non regge assolutamente il confronto con eclipse o visual studio, soprattutto per la parte riguardante l'autocompletamento e l'integrazione della documentazione all'interno dell'ide

pequeno
25-03-2010, 19:13
Grazie per la risposta :)
Per intenderci, vengo dal mondo Java (principalmente) e C/C++, ma ho utilizzato diversi linguaggi finora (PHP, Python, Javascript, etc..) quindi non penso di aver grossi problemi con la sintassi; mi riferivo più che altro all'intero ambiente.
Quali sono le risorse "migliori" (ovviamente il "migliori" è soggettivo) per iniziare a sviluppare in maniera professionale?

fdfdfdddd
26-03-2010, 09:18
Per chi è abituato a VS (come me) il punto più fastidioso di Xcode (che in generale apprezzo) è il debugger per il resto non mi da grossi problemi anzi (ok sono un po' indulgente perché nonostante per professioni sviluppi in ambiente .Net sono un amante della piattaforma Apple).

L'autocompletamento secondo me non è male (lo si può configurare dall'apposito menu) e rispetto ad IntelliSense quello che manca è un po' la descrizione del metodo stesso. Di contro la documentazione fornita a corredo è di ottima fattura (la seccatura con le nuove versioni dell'SDK è che va scaricata a parte se la vuoi consultare anche quando sei offline).

peng
26-03-2010, 09:38
Grazie per la risposta :)
Quali sono le risorse "migliori" (ovviamente il "migliori" è soggettivo) per iniziare a sviluppare in maniera professionale?

http://apress.com/book/view/1430216263

e' un libro ben fatto e che ti guida passo passo per i primi step che utilizzerai.

Vi sono altri libri: learning objective-c on a mac, XCode3 unlashed etc..
che ti aiutano a dare corpo alle conoscenze apprese con il libro linkato sopra..

inoltre io mi riferisco spesso a linkedin e al suo gruppo di discussione (iphoneintouch .. o simile). Li sorgono utili domande tecniche e non quali (tempi di pubblicazione, campagne pubbliciatrie, etc..).