PDA

View Full Version : Il mercato dell'enthusiast vale 9,5 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
25-03-2010, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-mercato-dell-enthusiast-vale-9-5-miliardi-di-dollari_32045.html

Jon Peddie Research analizza il segmento enthusiast del mercato, indicando come, nel 2013 il fatturato crescerà ulteriormente, a fronte di una espansione globale del mercato informatico

Click sul link per visualizzare la notizia.

II ARROWS
25-03-2010, 13:37
Ma che arrivo delle nuove console, l'utilizzo delle vecchie limita questo segmento...

Notturnia
25-03-2010, 13:42
LOL alla faccia di chi diceva che l'enthusiasm valeva quel 0,000001% :-D in realtà è valso il 46% e varrà ancora un 35% ..

ora mi rendo conto che fanno benissimo a far uscire schede che a molti non piacciono.. perchè il 46% le ha apprezzate.. quasi 1 su 2..

3DMark79
25-03-2010, 13:44
Ma che arrivo delle nuove console, l'utilizzo delle vecchie limita questo segmento...

Infatti!:doh:

elminister1
25-03-2010, 13:45
Caspita non pensavo fosse al 46%.

paulgazza
25-03-2010, 14:01
Notturnia, il 46% si riferisce agli introiti, non al volume di vendita

tmx
25-03-2010, 14:10
46% degli introiti dell'hardware gaming... :O !
'cipicchia anche io pensavo meno, molto meno... beh meglio così!

Vash_85
25-03-2010, 14:11
Beh con i soldi che si spenderebbero per un sistema su 980x e due 5970 in cf con tutti gli annessi e connessi imho è possibile comprare componenti per 7-8 pc da "ufficio" se non di più....

deggial
25-03-2010, 14:19
Pregasi leggere con attenzione questa frase:

circa il 46% dei soldi spesi per l'acquisto componenti hardware per il gaming nel 2009 sono stati utlizzati per componenti che rientrano nella categoria "enthusiast"

state parlando del 46% della percentuale dei soli introiti gaming.
Giusto per capire, sono esclusi TUTTI i pc ad uso aziendale, TUTTI i netbook, ecc...
Lo so anche io che la percentuale è alta!!
La prossima settimana faccio uscire una statistica che dice che il 100% dei soldi spesi per piattaforme AM3 sono stati utilizzati per comprare processori AMD

Notturnia
25-03-2010, 14:33
ho capito.. a qualcuno pare piccolo pure il 46% visto che sono solo 9,5 miliardi di dollari :-D

haha.. ridicolo.. anche davanti all'evidenza mica si ammette di aver torto..
producono un fatturato di quasi 10 miliardi di dollari l'anno e ancora a dire che è poco.. nel reparto dei giocatori è la metà dell'introito.. e vorrei vedere quale ditta puo' vivere eliminando il 46% dei suoi introiti

il reparto enthusiast c'è poco da fare.. regge buona parte del sistema gamer.. anche perchè scommetto che se guardassimo gli utili non si parlerebbe del 46% di utile derivato da quel reparto ma di molto di più..

@deggial.. ti pare che 10 miliardi di dollari siano pochi ?..

II ARROWS
25-03-2010, 14:37
Infatti Notturnia, è proprio quello che principalmente ha fatto pensare a me questa notizia, ma poi mi ha fatto arrabbiare la balla sulle console.

Chi dice che la fascia alta è una minima parte e serve solo come pubblicità, deve rivedere la frase o il significato di "minimo" sul suo vocabolario. Come deggial, che pensa che a chi compra PC aziendali faccia la differenza la pubblicità che "Nvidia it's meant to be played".

gatsu.l
25-03-2010, 14:38
ed intanto continuano a prenderci per i fondelli con meri porting di giochi da console......datemi uno spigolo vi prego ;-D

M4rk191
25-03-2010, 14:50
Immagino, quindi, che venderanno tonnellate di
http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/160-LF-E659-KR_LG_1.jpg

e simili :D

dav1deser
25-03-2010, 15:45
Secondo me la frase delle console va letta un po' diversamente, del tipo: con l'arrivo delle nuove console la vendita di componenti entusiasth diminuirà perchè non avrà senso acquistare componenti molto potenti se poi li si sfruttano con porting pietosi...

Spectrum7glr
25-03-2010, 15:57
scusate ma dall'articolo si evince solo che nell'ambito dei componenti HW per il gaming il 46% degli introiti viene da compenti indirizzati agli enthusiast...in altri termini non si fa alcun confronto con altri mercati (nè console nè tanto meno il mercato HW PC nel suo totale).
Facendo un esempio pratico su un brand particolaare ed una tipologia di prodotti (ma il discorso si può replicare cambiando gli attori) sarebbe come dire che AMD produce un tot di schede video per il gaming su PC e che in questa ristretta categoria di prodotti (schede video per gaming) ricava il 46% dei sui soldi dai prodotti indirizzati agli enthusiast....detto in soldoni metà dei ricavi sulle schede video discrete proviene dalle 5800 e l'altra metà da prodotti meno performanti.
Se però per assurdo ricavasse 10 volte tanto dalle schede video integrate qui non è dato saperlo e, se permettete, per avere un'idea dell'evoluzione del mercato sarebbe interessante sapere quanto questi 10miliardi pesano sul totale dei ricavi...a che pro investire miliardi per avere tecnologie "cutting edge" se poi i soldi veri li fai con le schedine integrate da pochi euro?. Dati inutili IMHO.
Detto questo non mi sembra nemmeno una grande notizia: è fatto abbastanza notorio che chi gioca col PC normalmente si rivolge a prodotti di fascia alta.

Housello
25-03-2010, 16:44
mah, analisi un po' inutile...

quel 46% non viene spiegato per cosa stia: 46% del totale dei ricavi su tutto l'hw venduto, 46% del totale dei ricavi su tutte le piattaforme gaming vendute (nel senso 46% componenti pc enthusiast 54% console)... boh

poi non si capisce cosa si intenda per "enthusiast", se intendono schede video dalla 8800gt in su e qualsiasi processore non celeron o sempron ok, ma se intendono enthusiast nel senso di enthusiast non ci credo, non credo che il market share di prodotti come processori intel extreme edition o vga radeon 5870-5970, o ram ddr3 2000mhz superi il 10%...

CaFFeiNe
25-03-2010, 16:48
scusate, ma non capisco una cosa, la ricerca parla di ambito gaming...
nel gaming, si predilige l'enthusiast... è tanto difficile?
non è scritto "in tutto il mercato mondiale il gaming frutta il 46%"

ma infatti si legge anche di mouse, tastiere (magari tappetini, joypad etc) insomma un mercato vastissimo, ma ridotto al solo ambito gaming...

se avessero fatto un analisi, dei pezzi enthusiast in tutto il mercato informatico, non sarebbe accaduto lo stesso...

se avessero fatto un analisi specifica delle vga, ma in tutto il mercaot, non sarebbe accaduto lo stesso...
(dato che se vedete i prodotti enthusiast, cioe' oltre i 250€ sono massimo il 10% )

cioe' sono 10 miliardi spalmate su decine e decine di aziende
(microsoft, logitech, nvidia, amd, intel, razer etc etc, dell, alienware, hp etc)

cioe' non è che sono 10 miliardi a testa...
alla fine all'azienda che quadagna di piu' li' in mezzo, andra neanche un miliardo...

areabz
25-03-2010, 17:59
Da solo Modern Warfare 2 ha venduto per più di un decimo dei 9,5 miliardi di dollari e quindi è logico che l'enthusiast conti poco e i giochi per PC siano solo porting da console.

Pier2204
25-03-2010, 18:01
scusate, ma non capisco una cosa, la ricerca parla di ambito gaming...
nel gaming, si predilige l'enthusiast... è tanto difficile?
non è scritto "in tutto il mercato mondiale il gaming frutta il 46%"

ma infatti si legge anche di mouse, tastiere (magari tappetini, joypad etc) insomma un mercato vastissimo, ma ridotto al solo ambito gaming...

se avessero fatto un analisi, dei pezzi enthusiast in tutto il mercato informatico, non sarebbe accaduto lo stesso...

se avessero fatto un analisi specifica delle vga, ma in tutto il mercaot, non sarebbe accaduto lo stesso...
(dato che se vedete i prodotti enthusiast, cioe' oltre i 250€ sono massimo il 10% )

cioe' sono 10 miliardi spalmate su decine e decine di aziende
(microsoft, logitech, nvidia, amd, intel, razer etc etc, dell, alienware, hp etc)

cioe' non è che sono 10 miliardi a testa...
alla fine all'azienda che quadagna di piu' li' in mezzo, andra neanche un miliardo...

Per come la vedo io ci sono 2 aspetti:

Primo che è tutto riferito al mercato del gaming PC e come tale il 46% del fatturato è frutto di componenti enthusiast

Quali sono i componenti entthusiast? Intel 950- 980, ATI 5970, Nvidia Fermi 480 quando uscirà oggi GTX 295, memorie serie Dominator, OCZ platinum, mause da 150 euro, Schermi da 27 pollici, ecc...
Anche se in termini numerici sono solo il 10% in termini di spesa arrivano tranquillamente al 46%..mi pare logico.

Comunque un miliardo di dollari per azienda sono 1500 miliardi delle vecchie lire...una finanziaria..

islandofjava
25-03-2010, 22:37
[QUOTE=Pier2204;31390308
Comunque un miliardo di dollari per azienda sono 1500 miliardi delle vecchie lire...una finanziaria..[/QUOTE]

Sì di uno Stato delle dimensioni del Burundi però.


In Italia si viaggia sulle 20 volte tanto. Almeno.


per quanto riguarda l'articolo non vuol dire una ceppa. Per altro non si capisce che cosa c'entrino le console con gli enthusiast e quella cerchia di utenti.
L'enthusiast o l'hardcore gamer per definizione è quell'acquirente che spende e spande per aggiornare la propria macchina ed averla sempre al top della fascia alta. Quindi, solitamente cambia i componenti dopo mesi, un anno o poco più.
Le console hanno un ciclo di vita di almeno 5 anni e l'ultima generazione, per sostenere i costi iniziali, durerà ancora di più.


Mah? Fanno sempre più ridere le news sugli analisti di mercato...o forse sono gli analisti che fanno più ridere di quanto facessero nel passato.

deggial
26-03-2010, 00:34
ai due genialoni che mi hanno attaccato dopo il mio intervento, rinnovo l'invito a leggere di nuovo la notizia, e tutti i commenti che spiegano bene il senso (quasi nullo della notizia).

Per fare un altro esempio, è come dire che il 46% di chi corre con la moto in pista, compra una moto da 10.000 euro in su... e ci credo... se compri una moto da pista è per andare veloce in pista, non compri un cinquantino...
ma del fatto che in generale le moto da 10.000 sono l'1% (o il 2%, o anche il 10%) di tutti i ciclomotori, questo non viene detto. che è anche la cosa più importante.
imho, è una notizia incompletissima. è normalissimo che ci gioca compra prodotti di fascia alta... anzi mi stupisco dell'altro 54%....

marchigiano
26-03-2010, 13:00
LOL alla faccia di chi diceva che l'enthusiasm valeva quel 0,000001% :-D in realtà è valso il 46% e varrà ancora un 35% ..

ora mi rendo conto che fanno benissimo a far uscire schede che a molti non piacciono.. perchè il 46% le ha apprezzate.. quasi 1 su 2..

e infatti l'enthusiast vale poco, sei te che non capisci quello che leggi

Pregasi leggere con attenzione questa frase:

state parlando del 46% della percentuale dei soli introiti gaming.
Giusto per capire, sono esclusi TUTTI i pc ad uso aziendale, TUTTI i netbook, ecc...
Lo so anche io che la percentuale è alta!!
La prossima settimana faccio uscire una statistica che dice che il 100% dei soldi spesi per piattaforme AM3 sono stati utilizzati per comprare processori AMD

infatti

ho capito.. a qualcuno pare piccolo pure il 46% visto che sono solo 9,5 miliardi di dollari :-D

haha.. ridicolo.. anche davanti all'evidenza mica si ammette di aver torto..
producono un fatturato di quasi 10 miliardi di dollari l'anno e ancora a dire che è poco.. nel reparto dei giocatori è la metà dell'introito.. e vorrei vedere quale ditta puo' vivere eliminando il 46% dei suoi introiti

il reparto enthusiast c'è poco da fare.. regge buona parte del sistema gamer.. anche perchè scommetto che se guardassimo gli utili non si parlerebbe del 46% di utile derivato da quel reparto ma di molto di più..

@deggial.. ti pare che 10 miliardi di dollari siano pochi ?..

e si che deggial è stato chiaro... allora fai conto che circa la metà di GPU vendute, sia desktop che mobile, sono INTEL... ora vedi te che enthusiast può essere una gpu intel...

ripeto che il 46% è riferito ai pc nati per il gaming, che già di per se saranno un 10% dei pc venduti nel mondo

marchigiano
26-03-2010, 13:07
Anche se in termini numerici sono solo il 10% in termini di spesa arrivano tranquillamente al 46%..mi pare logico.

Comunque un miliardo di dollari per azienda sono 1500 miliardi delle vecchie lire...una finanziaria..

solo acer nel 2008 ha fatturato oltre 12 miliardi... HP 118 milioni, apple 7 miliardi, asus 23 miliardi... cosa sono quei 10 miliardi da dividersi tra tutti?