PDA

View Full Version : Ho formattato a basso livello, vorrei partizionare, ma...


Nihira
25-03-2010, 12:51
Dovendo ripristinare un vecchio HD da 2,5" ATA ho proceduto alla formattazione a basso livello con Hard Disk Low Level Format Tool. finita la procedure ho notato che da gestione disco l'unità non compariva più nell'elenco (uso Windows Seven 64bit). Ho pensato che fosse normale... anche se mi chiedo come mai non sia possibile partizionare direttamente da Windows.

Ho cercato alcuni software per la partizione, ma non ho capito bene quale devo usare...molti consigliano GParted...la procedure per usarlo però è noiosissima..non esistono rpogrammi con interfacce Windows? tanto il disco da Partizionare non è di sistema...

PS: ho provato anche EASEUS Partition Manager ma non mi vede il disco, proprio come Gestione Disco di Windows...

Consigli?

Saluti e grazie

Marinelli
25-03-2010, 15:16
Prima cosa: verifica se il disco viene almeno visto dal BIOS.
Se nemmeno nel BIOS compare c'è qualcosa di serio che non va.

La procedura che hai eseguito è stata completata correttamente? Nessun errore o interruzione inaspettata?

Ciao

Nihira
25-03-2010, 22:44
Allora ho provato con il programma GPArted che si avvia da CD-Rom e sono riuscito a partizionare, ma è possibile che bisogna usare programmi simili per creare una partizione in un disco formattato a basso livello? Seven non vede in alcun modo un disco appena formattato a basso livello?

Ti chiedo una cosa:se dopo un paio di formattazioni a basso livello il disco presenta ancora settori danneggiati (parecchi, rilevati con HDtune pro) è da buttare, vero?

Grazie mille

Marinelli
26-03-2010, 08:41
Un disco con molti settori danneggiati non è un disco di cui fidarsi. La situazione potrebbe peggiorare, causando perdite di dati.

Ciò non toglie che puoi fare qualche test approfondito con l'utility messa a disposizione dal produttore del disco, ma non credo risolverai molto.

Ciao