View Full Version : New install. di Xp su un'altra partizione per poi cancellare la prec. con XP vecchio
Krakatoa
25-03-2010, 11:11
Salve a tutti.
Chiedo già scusa se l'argomento è già stato trattato.
Avendo un PC con XP prof su una partizione e che fà le bizze a causa dei vari programmi
(install,disinstall,setup,remove,install, uninstall....)
e non potendo fermare il pc che per "un'ora al giorno" (pc di lavoro?)
se creo una seconda partizione, ci installo un secondo XP con i vari programmi (dual boot; man-mano, un po' alla volta del tempo)
e poi rimuovo la vecchia partizione con il vecchio XP e la unifico alla partizione con l'XP nuovo
mi funziona o faccio solo "lavoro per nulla"?
Aggiungo (ipotesi da confermare se fattibile):
per il vecchio XP: partizione 1 disco C, partizione 2 disco D
per il nuovo XP: partizione 1 disco D, partizione 2 disco C
così che le impostazioni ed i programmi puntano sempre a C.
Se del caso mandatemi a quel paese, altrimenti i consigli costruttivi sono sempre ben accetti ;)
K.
La cosa migliore è aggiungere un nuovo hard disk e iniziare a installare XP sul nuovo staccando fisicamente l'altro disco. Puoi così continuare a lavorare, e nei ritagli di tempo continuare a installare i vari programmi sul nuovo disco. Alla fine potrai formattare il vecchio disco e usarlo come meglio credi.
Anche il dual boot è possibile, ma il secondo XP sarà dipendente dal primo e dovrai verificare bene la tua configurazione hardware prima di formattare la partizione con XP vecchio.
L'ipotesi che hai fatto non l'ho capita. :)
Krakatoa
25-03-2010, 13:59
La cosa migliore è aggiungere un nuovo hard disk e iniziare a installare XP sul nuovo ...
Sì l'avevo pensato anch'io, ma non ho un HD da "buttare là" ne la possibilità di "attacca-stacca" (e nascondere un disco da BIOS non serve)
Anche il dual boot è possibile, ma il secondo XP sarà dipendente dal primo ...
Perchè dipendente? a parte il boot manager di XP, che alla fine sono una manciata di files copiabili ed un file di configurazione editabile, il secondo XP che io sappia è tutto autonomo.
... e dovrai verificare bene la tua configurazione hardware prima di formattare la partizione con XP vecchio.
Ho tutti i drivers e le impostazioni.
L'ipotesi che hai fatto non l'ho capita. :)
Cercare di far capire ai due SO che
XP old conosce partizione 1 (prima partizione, dove lui risiede) come disco C e partizione 2 (partizione nuova, XP new) come disco D
XP new dovrebbe chiamare partizione 2 (dove lui viene instalalto) come disco C e partizione 1 (XP old) come disco D
così, al momento della cancellazione della partizione 1 e lo "spostamento" di XP new sulla partizione 1 (oppure l'unificazione delle due partizioni a perdita del contenuto della partizione 1)
XP new ha tutti i riferimenti "giusti" al disco C e non al disco D
K.
Cercare di far capire ai due SO che
XP old conosce partizione 1 (prima partizione, dove lui risiede) come disco C e partizione 2 (partizione nuova, XP new) come disco D
XP new dovrebbe chiamare partizione 2 (dove lui viene instalalto) come disco C e partizione 1 (XP old) come disco D
così, al momento della cancellazione della partizione 1 e lo "spostamento" di XP new sulla partizione 1 (oppure l'unificazione delle due partizioni a perdita del contenuto della partizione 1)
XP new ha tutti i riferimenti "giusti" al disco C e non al disco D
K.
Durante la fase di dual boot, proprio perchè il boot manager è condiviso, la nuova installazione di XP riconoscerà come C il disco con XP vecchio e quindi la sua partizione sarà comunque identificata come D. E' questa la dipendenza di cui parlavo; per quanto riguarda la funzionalità, i due sistemi operativi sono indipendenti. Attendi altri suggerimenti per quanto riguarda poi l'unificazione delle due partizioni, cioè il ritorno ad un'unica partizione con solo xp nuovo (se ho ben capito), poiché personalmente non l'ho mai provata e a occhio penso non sia possibile, ma la cosa m'incuriosisce.
Krakatoa
25-03-2010, 17:00
Dunque, unire due partizioni in cui una è occupata da XP funzionante è cosa che ho già fatto.
Finora la partizione C con XP funzionante (prima partizione del disco) veniva "allargata" con lo spazio di un'altra (seconda) partizione adiacente
(In Partition Manager: cancella la seconda partizione ed allarga la prima partizione dello spazio lasciato vuoto)
Cambia la cosa nel momento in cui la partizione di avvio viene eliminata a favore della seconda partizione contenente XP new (che così diventa una prima partizione grande e di avvio)
Ravanando nella rete ho trovato questo thread
http://www.nntp.it/newsgroups-comp/293752-cambiare-lettera-unita-c.html
e seguendo il secondo link sembra ci sia qualcosa di interessante, ma non riesco a capire esattamente se poi tutto funzica o se funzica a me-tà.
Occorrerebbe fare una prova su un PC cavia...
K.
Nel tuo caso non funzionerà, è scritto qui:
http://support.microsoft.com/?kbid=223188
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.