View Full Version : DGN1000 problemucci..
sono un possessore di un netgear dgn1000 ,ho notato che:
-dopo qualche periodo la lan si fotte invece gli altri pc in wifi continuano a funzionare(sembra sia un problema di switch lan fallato comune ad altri modelli netgear)
-cercando di accedere via telnet ,abilitando 192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug e poi "telnet 192.168.0.1" da prompt la connessione non riesce
Ps:winxxp e firewall disabilitato
strassada
25-03-2010, 16:26
a mio avviso è solo i solito problema di mancata assegnazione/conflitti di ip ai client, soprattutto se hai lasciato che router e s.o. (non è solo colpa del router, anzi) gestiscano tutto in automatico.
premesso che il firmware sembra tutt'altro che stabile e potrebbe anche dipendere da qualche bug ancora non corretto, ti consiglio di impostare tutto a mano e seguire una guida per impostare ip statici sui client, dhcp server sul router, prenotazione ip/macaddress sempre sul router, come si consiglia in caso di software p2p. dovrai anche aprire le porte per i servizi in entrata, porte diverse per ogni client/ip nel caso lo stesso programma che le encessita, sia installato su più client.
la parte delle porte può anche essere omessa, usando l'UPNP (che però è un servizio che stressa molto il router,,m oltre che bacato anche sul lato s.o.) e abilitandolo sui client e programmi che lo supportano.
pensavo pure io cosi infatti:
-server dhcp spento ,assegnati ip DISTINTI e gateway sui vari pc
-quindi di conflitti neanche a parlarne
-varie prove con dns preimpostati o no, su router e/o windows
-upnp vabbè l'avevo già lasciato acceso per comodità
ma il problema dopo un tot di tempo si riprensenta (dove tot è una variabile altamente aleatoria)....è proprio difettosa imho !Forse, con il beneficio del dubbio, con le impostazioni statiche il problema si ripresenta meno spesso..
per il server telnet sembra proprio che non esista!
Fanno un pò caaa' questi modelli della netgear o è impressione mia???Posso provare a mettere l firmware del dgn2000?secondo voi?:help:
Ciao a tutti, so che non è forse il modo corretto di agire ma non so dove postare il mio prb con questo router aquistato oggi.
Tutto va perfettamente ma nello specifico Emule mi da sempre id basso malgrado abbia messo sia servizi che regole del firewall e abbia fissato ip sul mio pc.
Qualcuno sa indicarmi una guida da utilizzare per risolvere il prb? Grazie.
strassada
25-03-2010, 20:27
il dgn1000 è basato su piattaforma Amazon-se Lantiq/Infineon. (ho rimosso un'info errata)
il firmware del dgn1000 è incompatibile con firmware di altri modelli, e viceversa, men che meno con firmware come il dgteam (che supporta solo piattaforma Broadcom).
bisogna avere l'assoluta certezza che ci sia un clone da qualche altra parte, e allora si può provare firmware alternativi.
l'hai aggiornato all'ultimo netgear ufficiale?
e ogni volta che si aggiorna, meglio effettuare un reset e reimpostare da capo i suoi menu (e mai usare il cd di installazione).
ha 16 MB di ram (che poi circa 2 non sono utilizzabili) 4 per il firmware. il chip che gestisce il wireless (Conexant deve ancora rilasciare chip N), dovrebbe essere di Athereos.
quanto all'ethernet, non so se è lo stesso integrato nel v5.
il wireless N è 2.4 ghz e limitato a 150 mbps. insomma non è un router professionale e non gli devi chiedere prestazioni del genere.
quandoa attivi il debug mode, ti viene fuori la scritta "Debug attivato!"?
se telnet non funziona, prova puttytel (io lo aggiorno spesso da questo link: http://tartarus.org/~simon/putty-snapshots/x86/puttytel.exe)
dopo aver abilitato il debug mode (non chiudere la finestra del browser)
per chiudere telnet devi dare il comando killall telnetd (sempre che i comandi siano uguali)
per la configurazione del router, prova così:
- abilita il dhcp server del router.
- imposta un range di ip che serva i client che hai e poco più (non credo che connetterai 200 e passa client)
- prenota gli ip, associandogli il realtivo mac address e nome.
- questi ip prenotati devono essere compresi nel range del dhcp server impostato poco prima (almeno io ho sempre fatto così).
imposta un ip statico per ogni pc/notebook (io ho anche impostato nel notebook un ip per l'ethernet e uno per il wi-fi, non ho alcun interesse che il notebook prenda lo stesso ip con le due connessioni).
disabilita i log alle regole firewall (sono un inutile spreco di ram)
prova a disabilitare l'UPNP, è un servizio piuttosto pesante. in questo caso dovrai creare regole in servizi e regole firewall.
non usare il router come dns server (altro sforzo in più che deve compiere il router)
aggiorna i driver della scheda di rete (meglio quelli generici del chip, vedi Realtek e simili) piuttosto che quelli della scheda madre (che si solito non sono aggiornati)
disabilita il risparmio energetico per la scheda di rete
disabilita i task offload (trovi queste opzioni nelle proprieta della scheda di rete)
verifica che mtu (router e s.o.) e rwin siano impostati compatibilmente con le prestazioni della tua adsl. fai qualche test sia da connessione wi-fi che da ethernet. xp non imposta/cambia come fanno vista e Seven.
strassada
25-03-2010, 20:33
Ciao a tutti, so che non è forse il modo corretto di agire ma non so dove postare il mio prb con questo router aquistato oggi.
Tutto va perfettamente ma nello specifico Emule mi da sempre id basso malgrado abbia messo sia servizi che regole del firewall e abbia fissato ip sul mio pc.
Qualcuno sa indicarmi una guida da utilizzare per risolvere il prb? Grazie.
se è come altri netgear, in regole firewall devi aprire solo le porte per i servizi in entrata.
ogni client che hai deve usare porte diverse. se hai emule su due pc, devi aprire 4 porte 2 per un ip e due per l'altro, diverse dal primo. Imposta le porte in Servizi e poi carica le regole in regole firewall per ogni client/ip che hai.
E anche se usi UPNP, non lasciare ip automatici, segui la guida per impostare ip statici http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608.
abilita il dhcpserver del router, prenota ip ecc...
Grazie per la dritta domani tenterò però qualcosa però posso già anticipartela.
Il DHCP è già attivo, ho solo un pc collegato lan su cui uso Emule e a cui ho assegnato un ip statico.
Ho provato a prenotare l'ip ma mi dice che il mac address non ha un formato corretto, controllando con ipconfig però il macaddress è quello.
Cercherò di seguire la guida che mi hai segnalato, domani ti farò sapere.
Quando fissi l'ip, per il dns conviene mettere in questo caso l'ip del router 192.168.0.1 o server dedicati?
Grazie ancora.
strassada
26-03-2010, 01:10
l'indirizzo mac prova a scriverlo intervallato dai due punti
es: 00:00:00:00:00:00
oppure con -
es: 00-00-00-00-00-00
oppure con .
es: 00.00.00.00.00.00
uno deve funzionare per forza (nel v5 se non ricordo male funziona la prima combinazione)
prova ad impostare prima un ip sul pc e poi accedi al router per aggiungerlo, dovrebbe riconoscerlo e scriverlo da solo (sempre che il firmware del dgn1000 supporti tale cosa).
non usare l'ip del router come server dns, a parte quelli del tuo provider, ne trovi altri (tipo google o OpenDNS) da impostare nelle proprietà della connessione, nel tab tcp/ip (o TCP/IP v4).
nel router lascia quelli automatici del tuo provider per la tua zona, tanto quelli impostati nei pc (dns nazionali del tuo provider o dns open) hanno la precedenza.
se hai altri apparati (console o palmari) e noti che hanno problemi con i dns automatici, puoi metterne di manuali anche sul router, gli stessi che metti nei pc, o altri ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.