View Full Version : GPO share drive e windows 2008
Salve a tutti, ho una sitauzione che voglio risolvere, ma nonostante io ci provi non ne ricavo un bel niente.
Ho in ufficio windows 2008 foundation ed è funzionante come file server, ho creato i vari utenti in active directory e le varie cartelle condivise sull'unità D: del server.
Leggendo in giro ho trovato diverse informazioni di queste group policy, ma non le ho mai applicate. Le informazioni che si trovano in lingua italiana non mi hanno aiutato molto, visto che erano più di illustrazione che di spiegazione su come eseguire l'operazione.
Io ho necessità che quando un utente si logga sul server gli venga creata in risorse del computer una connessione alle cartelle (pensavo che era facile).
La voce sul Server dove ho fatto le prove la trovo in (correggetemi se sbaglio):
Administrative Tools ---> Group Policy Management
all'interno della finestra che si apre vado su:
"mio dominio" ---> Group Policy Objects ---> creo un nuovo oggetto ---> una volta creato vado in "Edit" ---> User Configuration ---> preferences ---> Windows Settings ---> drive maps.
Penso che siano queste le voci dove andare a modificare e creare il tutto.
Ma nonostante creato il tutto faccio riavviare il cliet e non mi compare questa share in risorse del computer, oddio non so proprio cosa fare più.
Ora spero di trovare qualcuno di buon cuore che se possibile senza reindirizzarmi su link inglesi mi riesca a dare una mano.
Un ringraziamento genereale.
se modifiche le GPO sul server, prima che vengano applicate devi aspettare 90 minuti (almeno sul 2003... penso anche sul 2008)
per evitare di asepttare:
start -> esegui: gpupdate /force (invio)
se le modifiche della GPO è a livello computer, allora, devi riavviare il client
----
per creare il collegamento in risorse del computer, sempre sul 2003, devi andare sulla gestione utenti di active directory (users, di default, sempre che tu non li abbia messi in una unità organizzativa dedicata)
tasto dx su un account di un utente, proprietà, profilo, homedir
dopo queste modifiche non serve fare il gpupdate, sono immediatamente applicate
sul 2008 presumo sia uguale
Grazie per la risposta, non sapevo di questi 90 minuti.
Comunque ho provato a dare il comando e riavviare anche il client ma niente.
Forse sbaglio proprio sulla creazioene di questo processo o sull'assegnazione al client.
Ma ripeto non trovo nulla di adeguato su internet che spiega i passaggi.
Come dicevi tu nella gestione degli utenti in active directory io noto che posso impostare solo una unità di rete a me servirebbe crearne di diverse e ho notato anche che col procedimento delle GPO posso anche creare poi in un'altra voce dei collegamenti sul desktop, ma nonostante ciò non mi funziona.
Pensavo che era più semplice anche perchè poi devo e voglio implementare anche la condivisione delle stampanti, sarà anche li un casino.
Spero di avere altre informazioni utili.
Comunque ringrazio già per queste conoscenze in più che mi hai passato.
bhe
partendo dal presupposto che tu abbia condiviso la cartella "utenti" con i giusti permesse, dentro questa andranno le cartelle personali degli utenti
esempio:
c:\utenti\pippo
quindi, nelle proprietà dell'utente metterai il percorso: \\nomeserver\utenti\%username% (o metti pippo, lo username dell'account. la cartella "pippo" sarà creata in modo automatico)
poi, se vuoi avere una cartella "pubblica" condividila e dentro questa, creerai le cartelle, con i giusti permessi NTFS, affinchè utenti o gruppi designati possano accedervi
esempio:
c:\pubblica\gruppo1 (ntfs: gruppo1-> lettura, scrittura, modifica gruppo2 -> lettura)
c:\pubblica\gruppo2 (ntfs: gruppo2-> lettura, scrittura, modifica)
c:\pubblica\comune (ntfs: authenticated users: lettura, scrittura, modifica
fai un file "folders.bat" e dentro scriverai:
net use x: \\nomeserver\pubblica
(x: visto che la z: l'avevi già impostata al percorso della cartella personale dell'utente)
(informazioni: net help use)
tale file .bat poi lo metterai qui, nel percorso di default del server: (dovrebbe essere uguale anche per il 2008)
C:\WINDOWS\SYSVOL\sysvol\Nome.Dominio\scripts\
poi, nelle proprietà dell'utente, sotto profilo, troverai la voce scripts o similare li dentro scriverai:
folders.bat
Loggati su un client e vedi se funzica
la procedura funziona con win 2003, ma al 99% va anche con il 2008
edit:
vedi qui se può esserti di aiuto a partire
http://technet.microsoft.com/en-us/windowsserver/bb310732.aspx
Grazie Samu per le tue dritte, ho provato come hai detto e funziona applicando lo script e configurando in questo script le cartelle che dovrei far trovare al client in risorse del computer.
Ma non per essere pignoli o oltro, vorrei anche capire il perchè non mi funzionano le GPO visto che è una funzione che vedo molto sviluppata per win 2008.
Ancora non ho provato a fare con le GPO la condivisione delle stampanti ma ho il presentimento che comunque sbagliando in qualcosa neanche quelle non mi funzioneranno.
Ora domando anche un'altra cosa, ho letto da qualche parte che posso anche creare e gestire i profili degli utenti, ma non ho capito ancora i benefici di questo mi puoi spiegare o dire se è una cosa comunque utile?
Ti ringrazio.
la nuova gpo che hai creato, l'hai "linkata" dove sono presenti tutti gli utenti da te creati? di default in users oppure in una unità organizzativa da te creata?
se no, è quello il motivo per cui non va molto probabilmente
fai l'update dopo questa operazione in caso, anche due volte :)
----
discorso stampanti, molto semplice, cmq se cerchi con google ci sono diverse "guide" che spiegano come fare... ma nulla di trascendentale in ogni caso, a spanne:
installi sul server il servizio relativo al server di stampa
inseririsci le stampanti di rete (in pratica, le installi tutte sul server, anche se si trovano in cantina :) i client, per installare le stampanti, punteranno al server e non alla stampante!)
fai prima a dare una letta qui
http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Deploying-Printers-Group-Policy-Windows-R2.html
e qui
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc731292.aspx
anche se con il 2008 pare non vi sia piu bisogno dello script: PushPrinterConnections.exe
-----
bhe, le policy sono indubbiamente comode, sia che si parli di 3 client che di 200 o piu, e stesso, che si parli di 2 utenti o tanti
in merito ai profili, vi sono quelli bloccati, in pratica ad ogni login l'utente si ritrova lo stesso desktop, al logout perde tutto se non salva nelle condivisioni da te definite
vi sono i profili "liberi", l'utente, se cambia spesso computer, si ritrova comunque il suo ambiente di lavoro come lo aveva impostato
per i due modi sopra vi sono vantaggi e svantaggi
poi, però, bisogna anche tener conto se i client sono tutti XP, vista o seven o un misto di tutti....
col discorso profili vi è la riderizione cartelle (qui con il 2003 è una cosa, con il 2008 è più ampio il discorso, anche perchè è previsto per "gestire" client sia vista, seven che xp)
edit:
in merito ai profili bloccati, si possono bloccare direttamente dal profilo (cambiando index.dat in index.man oppure attraverso le GPO)
---
per fare i test e gli smanettamenti, creati una unità organizzativa, dentro quella ci metti uno o due utenti e le GPO, in questo modo "limiti" eventuali casini che potresti creare nella rete in cui operi....
in ogni caso, prima di smanettare troppo a fondo, documentati bene, anche qui su questo forum ci sono diversi consigli/soluzioni
e non vi è di meglio che aprirsi una GPO e leggersi riga per riga tutte le opzioni possibili, per ognuna, già la stessa microsoft offre una breve descrizione che rende l'idea di ciò che questa andrà a fare sui computer/utenti del dominio
---
dai una letta qui:
http://www.microsoft.com/italy/technet/prodtechnol/windowsserver2003/technologies/directory/activedirectory/stepbystep/admng.mspx
relativo al 2003 ma da un idea generale, almeno per capire di cosa si sta parlando :D
Non so come ringraziarti per i consigli, ma puoi spiegarmi meglio questo?
la nuova gpo che hai creato, l'hai "linkata" dove sono presenti tutti gli utenti da te creati? di default in users oppure in una unità organizzativa da te creata?
io noto una cosa strana quando vado a creare la GPO e cioè:
1. creo la GPO in "Group Policy Objects"
2. una volta dato il nome mi compare ad albero sotto: Default Domain Control e Default Domain Policy
3. ci premosopra e compare a destra la configurazione con diverse finestre "Scope, Details, Settings e Delegation"
4. la cosa che noto rispetto alle altre GPO create dal sistema è che nella voce "The following sites, domains and O Us are linket to this GPO:" non compare nulla rimane in bianco e non mi permette di inserire la locazione.
Ne sai qualcosa?
può essere questo quello che tu dici?
Perchè poi non capisco dove posso sbagliare.
Ho più volte fatto riavviare sia il server che il client e anche seguito il comando che tu mi hai dato nei post precedenti.
Ti ringrazio.
in win 2003
Utenti e computer di Active Directory
tasto dx sul nome del tuo dominio
tab "goup policy"
le credi da li le policy
win 2008 se non erro ha già integrato GPMC altrimenti scaricala dal sito della microsoft... da un aiuto a tener sott'occhio le policy che andrai a creare per il tuo dominio
edit:
l'esecuzione del comando gpupdate /force è inutile se hai riavviato il server
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.