View Full Version : come si vede quali account sono su linux e come si crea un'account da amministratore?
linuxwork
25-03-2010, 10:08
sapete un modo per vedere quali account e quanti account sono stati creati su un server linux devo vedere questo per capire se qualcuno mi ha creato qualche account sopra senza che io lo sappia e voglio sapere come si crea un'account amministratore su linux grazie
i file sono 2
/etc/passwd
che tiene gli utenti e le relative informazioni
(per i dettagli: man 5 passwd)
/etc/group
che tiene i gruppi e le relative informazioni
(per i dettagli: man group)
ci sono 2 comandi per editarli, rispettivamente:
vipw e vigr (sapendo cosa si fa)
altrimenti si creano con i comandi:
http://www.faqs.org/docs/linux_admin/x2331.html
linuxwork
25-03-2010, 12:28
si ma come faccio a capire quali sono gli account da dove lo capisco quali sono gli account esistenti sul server?
poi ti chiedo gentilmente se mi puoi dire passo dopo passo come creo un'account amministratore su linux dato che l'inglese non lo capisco e su quel sito anche con il traduttore ci ho capito poco ti prego per me è importante capire e imparare a farlo
Chiancheri
25-03-2010, 12:57
si ma come faccio a capire quali sono gli account da dove lo capisco quali sono gli account esistenti sul server?
poi ti chiedo gentilmente se mi puoi dire passo dopo passo come creo un'account amministratore su linux dato che l'inglese non lo capisco e su quel sito anche con il traduttore ci ho capito poco ti prego per me è importante capire e imparare a farlo
per creare gli utenti basta che dai:
sudo adduser NOMEUTENTE
oppure
sudo useradd NOMEUTENTE
per renderlo amministratore basta aggiungere gli utenti al gruppo admin:
sudo addgroup admin NOMEUTENTE
lo stesso vale se vuoi aggiungere altri permessi, basta aggiungere l'utente al gruppo responsabile del tipo di permesso
per sapere quali utenti sono stati creati, puoi semplicemente vedere quante e quali cartelle risiedono in /home, poichè generalmente se crei un utente, a sua volta viene generata una cartella utente in /home, contenente alcune configurazioni dell'utete stesso. Questa cosa non ti da la sicurezza al 100%, perchè è possibile creare anche utenti che non fanno uso di una cartella in /home, ma IN GENERALE questo di verifica solo in qui casiin cui si vuole volutamente nascondere l'utente.
tutto ciò ovviamente se stiamo parlando di un server senza interfaccia grafica, altrimenti basta andare sul menu
http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/8-3.htm
linuxwork
28-03-2010, 17:26
scusate ma non ci riesco a creare un'account da amministratore come quello della root fatemi tutti i comandi precisi voglio chiamarlo cosi l'account delta mi scrivete tutti i comandi passo dopo passo con il nome delta cosi faccio prima per favore
da root:
adduser
parte un processo domanda/risposta in cui dai:
- nome (delta)
- ID (se non lo inserisci prende lui)
- gruppo iniziale (inserisci un gruppo)
- additional group (es. metti: adm)
- directory home (in genere /home/nomeutente)
- shell (/bin/bash)
- Expiry date (nulla)
Chiancheri
28-03-2010, 17:59
scusate ma non ci riesco a creare un'account da amministratore come quello della root fatemi tutti i comandi precisi voglio chiamarlo cosi l'account delta mi scrivete tutti i comandi passo dopo passo con il nome delta cosi faccio prima per favore
non puoi creare un account come root, o meglio puoi farlo, ma root non è un utente amnministratore E' L'AMMINISTRATORE.
per avere un account amministratore, su una distribuzione che possiede il programma sudo, devi:
(da root) adduser delta (o sudo useradd delta) e compili i dati, poi:
(da root) addgroup delta admin
SE HAI GIA' sudo hai finito, basterà che l'utente delta usi sudo.
altrimenti deviinstalare sudo e modificare il file /etc/sudoers in modo da garantire all'account admin la possibilità di comportarsi da admin.
Ancora una volta ti suggerisco di lasciare perdere centos, ci vuole una certa esperienza per usare alcune distro, non le si improvvisano. Prima parti con debian, su cui c'è molto già pronto e tutto è facilmente gestibile.
centos è minimale, una distribuzione OTTIMA per fare web server, non per essere usata come desktop o altro.
linuxwork
28-03-2010, 17:59
sinceramente lo creo però cmq non diventa come la root non posso fare delle cose che in root mi permette di fare quindi credo che non riesco a farlo diventare amministratore l'account
io per fargli fare "tutto" come root ho:
- inserito l'utente in tutti i gruppi, come root
- inserito nel file /etc/sudoers
...
sacarde ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
...
questo permette, digitando "sudo" prima del comando,
di fare tutti i comandi che fa root, e nemmeno chiede di digitare la password
(no ho problemi di sicurezza!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.