View Full Version : C'è un televisore HD nel futuro di Apple?
Redazione di Hardware Upg
25-03-2010, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/c-e-un-televisore-hd-nel-futuro-di-apple_32039.html
Un analista di Piper Jaffray prova a tratteggiare l'eventuale ingresso della Mela nel mercato dell'intrattenimento domestico
Click sul link per visualizzare la notizia.
greyhound3
25-03-2010, 09:12
ossignore
O.o Non hanno ancora deciso che cosa metterci dentro a queste HDTV però hanno già deciso il prezzo!!! Assurdo!
OMG e poi tutti gli iboys a comprare questa TV
Vengono fuori dalle fottute pareti!
Aspetto solo di vedere le solite vignette del tipo Steve con iPhone, iPad (iphone più grande), e iHDTV (un iPhone gigante con piedistallo) XD
s0nnyd3marco
25-03-2010, 09:24
Hanno gia' fatto un epic fail con apple tv, comperata da 10 fan boy e basta, ora ci riprovano integrando l'apple tv in una tv hd e vendendo il tutto al modico prezzo di 2000$. Pero'... ottima mossa.
Sinceramente non vedo la necessita' di integrare altra roba all'interno di una tv hd.
Poi non e' che l'apple tv occupi tutto sto spazio.
(ovviamente io nn sopporto neanche gli all in one).
s0nnyd3marco
25-03-2010, 09:25
Vengono fuori dalle fottute pareti!
hahahahah geniale :D
Beh, interessante anche se canone TV + Sky + abbonamento iTunes...bisogna lavorare solo per mantenere la tv...mah...e poi iphone OS anche sui TV? Sarei curioso di vedere come girano i giochini a 1080p...inoltre mi sembra che l´ OS di Apple sia nato per apparecchi in mobilitá...mettercelo dentro un lcd 40" non mi sembra la sua naturale collocazione...
Cmq sia avrá un successo: immagino giá adesso i call center con le richieste di prenotazione...
Spec1alFx
25-03-2010, 09:29
In effetti dopo 5 anni di rumors circa il tablet di Apple, ora che è uscito l'iPad e ci siamo finalmente levati dai coglioni il tormentone doveva per forza arrivarne un altro.
Obelix-it
25-03-2010, 09:29
O.o Non hanno ancora deciso che cosa metterci dentro a queste HDTV però hanno già deciso il prezzo!!! Assurdo!
Magari imparare a leggere e non mettersi a starnazzare solo perche' si cita Apple nel titolo aiuterebbe si ??
Un analista di Piper Jaffray ha ipotizzato questo, per quel che ne sappiamo noi, a Cupertino potrebbero rotolarsi per terra dal ridere leggendolo. E anche il prezzo e' frutto delle sue fantasie bacate...
Qui non siamo neppure nei rumnors, siamo allo stato onirico assoluto, altro che notizia...
L'unica cosa e' che, appunto, visto che cita Apple allora lo si pubblica.
s0nnyd3marco
25-03-2010, 09:30
Beh, interessante anche se canone TV + Sky + abbonamento iTunes...bisogna lavorare solo per mantenere la tv...mah...e poi iphone OS anche sui TV? Sarei curioso di vedere come girano i giochini a 1080p...inoltre mi sembra che l´ OS di Apple sia nato per apparecchi in mobilitá...mettercelo dentro un lcd 40" non mi sembra la sua naturale collocazione...
Cmq sia avrá un successo: immagino giá adesso i call center con le richieste di prenotazione...
IMHO al 90% utilizzeranno l'OS di apple TV. Quello di iphone e ipad rimane sui dispositivi mobile.
Hanno gia' fatto un epic fail con apple tv, comperata da 10 fan boy e basta,
L'importante è crederci. Solo nel 2007 ne hanno venduto una milionata. Previsioni dicevano 6,6 milioni entro la fine del 2009.
Giusto giusto 10... continua pure a guardare il mercato italiano e... bhè continua a crederci :asd:
ultimate_sayan
25-03-2010, 09:31
Se qualcuno di voi avesse letto l'articolo si sarebbe accorto che si sta parlando di un ipotesi fatta da un analista e non di qualcosa di ufficiale.
Comunque l'idea in sé non è male e Apple ha le potenzialità (grazie al successo del suo store) di realizzarla con successo.
giovomin78
25-03-2010, 09:32
Prima che parta la solita pantomima tra promotori e delatori dell'azienda chiamata in causa, si ricorda che si sta commentando una previsione commerciale di Gene Munster, analista per Piper Jaffray, non di un annuncio di Apple stessa. Quindi almeno per questa volta evitiamo di agitare le dita a vuoto.
PQuindi almeno per questa volta evitiamo di agitare le dita a vuoto.
Era un pò che non usciva una notizia su Apple, lasciali sfogare :asd:
La prossima sarò quella della reale disponibilità dell'iPad e relativa recensione. Da oggi a quel giorno come possono fare se non partire a testa bassa in ogni news che riporti la parola Apple? :D
devilred
25-03-2010, 09:36
la verita e che a apple non gli frega niente delle considerazioni dei clienti (nuovi), sa' benissimo di avere una certa fetta di clientela che non si fara nessun problema a portarlo a casa. ormai apple e questa e non necessariamente ricerca nuovi clienti in nuovi settori. vi faccio un esempio: un mio amico alcuni anni fa aquistao un ferrari 348, non potete manco immaginare quante volte l'ha lasciato a piedi, eppure persiste nel vantarsi di avere una super macchina. con questo tipo di persone c'e poco da fare, si fa prima a metterglielo nel chiul che nel cho'.
Haran Banjo
25-03-2010, 09:36
Vengono fuori dalle fottute pareti!
Muhahahahahah!!!!! Oddio mi son spaccato dalle risate! Geniale!!! :yeah:
In effetti dopo 5 anni di rumors circa il tablet di Apple, ora che è uscito l'iPad e ci siamo finalmente levati dai coglioni il tormentone doveva per forza arrivarne un altro.
Anche tu di Oxford ?
Direi che un pochino di moderazione nel linguaggio non guasterebbe.
Apple TV è un ottimo prodotto.
Un reflesh dell'os con versione custom e XBMC invece di quella cagata simil Front Row, una bella schedina mini pci-express Broadcom HD Accelerator, e via...
Una stazione per vedere i film hd a basso costo :asd:
giovomin78
25-03-2010, 09:44
Sempre riguardo la fonte della notizia: notavo che al momento le quotazioni in borsa della Piper Jaffray segnano un bel -0.43 (-1.04%) (fonte Goole Finance); sarà una trovata veloce per rialzare le azioni in previsione del week-end?? ;-)
ormai apple e questa e non necessariamente ricerca nuovi clienti in nuovi settori
iPhone. iPad.
No no, non ci prova nemmeno.
Stigmata
25-03-2010, 09:46
Apple TV è un ottimo prodotto.
Un reflesh dell'os con versione custom e XBMC invece di quella cagata simil Front Row, una bella schedina mini pci-express Broadcom HD Accelerator, e via...
Una stazione per vedere i film hd a basso costo :asd:
Hai detto niente :asd:
L'ho venduta dopo un po' perchè con i film faceva discretamente pena e in italia non c'è il servizio per noleggiare film da itunes... che me la tenevo a fare?
Magari imparare a leggere e non mettersi a starnazzare solo perche' si cita Apple nel titolo aiuterebbe si ??
Un analista di Piper Jaffray ha ipotizzato questo, per quel che ne sappiamo noi, a Cupertino potrebbero rotolarsi per terra dal ridere leggendolo. E anche il prezzo e' frutto delle sue fantasie bacate...
Qui non siamo neppure nei rumnors, siamo allo stato onirico assoluto, altro che notizia...
L'unica cosa e' che, appunto, visto che cita Apple allora lo si pubblica.
Magari iniziare a moderare i termini, visto che non siamo amici di merende... come seconda cosa mi scuso, in effetti è solo una previsione ma dopo quello che è successo con iPad (dove una previsione è diventata in poco tempo realtà) non escluderei il bis!
devilred
25-03-2010, 09:52
iPhone. iPad.
No no, non ci prova nemmeno.
ipad e solo un evoluzione dell'iphone. entrare nel mondo tv per apple e completamente diverso. quanto scommetti che un sacco di client apple portera a casa quella tv??? e quanto scommetti che di nuovi client ce ne saranno pochi??? loro fanno un altro discorso, non sono philips,samsung e cose varie che sono entrati nelle case di tutti con vari prodotti, loro vogliono solo offrire piu servizi/prodotti ai propri clienti, che gli bastano e avanzano.
§Spero solo che per vedere i film della Disney e consociate, non ci obblighi a usare player Apple, TV apple, ecc...
Visto che mezza disney e' di proprieta di Jobs...
ipad e solo un evoluzione dell'iphone.
Hai o non hai parlato di nuovi clienti in nuovi settori?
iPad è un nuovo settore per Apple. In cui, logica conseguenza, cerca nuovi clienti. Il fatto che una cosa sia l'evoluzione dell'altra non cambia...
entrare nel mondo tv per apple e completamente diverso. quanto scommetti che un sacco di client apple portera a casa quella tv??? e quanto scommetti che di nuovi client ce ne saranno pochi??? loro fanno un altro discorso, non sono philips,samsung e cose varie che sono entrati nelle case di tutti con vari prodotti, loro vogliono solo offrire piu servizi/prodotti ai propri clienti.
Lo si diceva anche per il mercato della telefonia... Scommetti, scommetti...
Su dai siamo seri, un analista fa una sparata e tutti partite con crociate a suon di "è diverso" "scommetti" eccetera. Non scommetto niente in quanto una politica di servizi legati alla tv in Italia è inapplicabile. Solo ultimamente la gente sta "conoscendo" Sky e il digitale (con i servizi collegati), ma hanno dovuto togliere il calcio e praticamente ogni altro sport dalle tv pubbliche e private precedenti. Cosa ti dice poi che la tv non sarà prodotta da una delle marche che citi e che integri i servizi Apple al pari di un digitale integrato o di una internet tv come Samsung e compagnia cantante?
Tutti a scommettere sul nulla...
Gianco122
25-03-2010, 10:08
le analisi di mercato vengono fatte anche in funzione di un possibile futuro lancio di un nuovo prodotto....
quindi credo che detrattori e non della mela possono benissimo starnazzare a piacere (se vogliono).....
l'utilità della cosa mi lascia indifferente, anche perchè ci sta skype che vuole vuole portare il suo prodotto sulle Tv, google ho letto che si muove anche in questo campo (TV), quindi ci sta da pensare che se chi fa PC e software si buttano sulle Tv, probabilmente gli operatori televisivi cominceranno a spulciare qualche riga di codice per lanciare un OS et varie.
naturalmente scherzo anche se credo che dopo il piccolo phone, il medio phone, il passo verso il grande phone sia obbligatorio...
vedremo.
Magari iniziare a moderare i termini, visto che non siamo amici di merende... come seconda cosa mi scuso, in effetti è solo una previsione ma dopo quello che è successo con iPad (dove una previsione è diventata in poco tempo realtà) non escluderei il bis!
La previsione è diventata realtà si fa per dire, no, in poco tempo non direi proprio saranno già quasi una decina d'anni che si prevedeva che la Apple avrebbe proposto un suo tablet con su OSX, abbiamo visto come è andata a finire , e poi per quanto riguarda l'iPad le previsioni dicevano che il prezzo di ingresso sarebbe stato intorno ai 1000 dollari, quindi direi che fare previsioni è sempre un mestiere molto più che duro, direi difficilissimo.
devilred
25-03-2010, 10:19
Hai o non hai parlato di nuovi clienti in nuovi settori?
iPad è un nuovo settore per Apple. In cui, logica conseguenza, cerca nuovi clienti. Il fatto che una cosa sia l'evoluzione dell'altra non cambia...
Lo si diceva anche per il mercato della telefonia... Scommetti, scommetti...
Su dai siamo seri, un analista fa una sparata e tutti partite con crociate a suon di "è diverso" "scommetti" eccetera. Non scommetto niente in quanto una politica di servizi legati alla tv in Italia è inapplicabile. Solo ultimamente la gente sta "conoscendo" Sky e il digitale (con i servizi collegati), ma hanno dovuto togliere il calcio e praticamente ogni altro sport dalle tv pubbliche e private precedenti. Cosa ti dice poi che la tv non sarà prodotta da una delle marche che citi e che integri i servizi Apple al pari di un digitale integrato o di una internet tv come Samsung e compagnia cantante?
Tutti a scommettere sul nulla...
vedi che non vuoi capire il nocciolo della questione!!!?? l'utente che ha competenza sa cosa gli offre apple e cosa offrono gli altri, mentre quello inesperto non capisce una mazza. quindi chi sa quello che vuole compra apple, mentre la maggior parte delle persone va al supermercato. apple cerca il cliente che gia conosce apple, sono sicuro al 100% che quel tv non offrira niente di piu di quelli che si trovano al supermarket, solo che avra un prezzo superiore, ma apple almeno dalle mie parti non esiste nei supermarket, quindi chi lo vuole va in un apple store, mi spieghi con questa politica come fa ad aquisire nuovi clienti??? qui a salerno l'apple store c'e si e no da 2 anni, ed e uno sgabbuzino, la gente entra,guarda e poi va nel supermercato e aquista, mentre quello che sa cosa offre aquista anche. apple e come i tedeschi non cerca grandi numeri, perche sa che con i grandi numeri si perde il controllo della qualita. per cui quel tv e relegato solo a persone che hanno gia avuto a che fare con apple, e o sara superiore o inferiore lo porteranno comunque a casa.
queste news servono principalmente a far sfogare quelli che per esperienza (fondamentalmente poco approfondita) o per sentito dire (la maggior parte) ce l'hanno con apple.
da anni penso che apple debba lanciare una TV multimediale; la tecnologia c'è, l'os c'è, la qualità c'è, itunes c'è, il design c'è. io credo che una tv così come è stata descritta dalla notizia possa essere un dispositivo veramente interessante.
queste news servono principalmente a far sfogare quelli che per esperienza (fondamentalmente poco approfondita) o per sentito dire (la maggior parte) ce l'hanno con apple.
Ti parlo in base alla mia di esperienza: in ufficio mio padre ha 2 Mac, un G4 ed un G5, ed un pc con Windows 7.
Tutte le volte che devo lavorare sui Mac cristono: comandi poco user friendly, grigiore delle finestre assoluto (a mo' di Windows agli esordi...), le applicazioni che si usano su pc (es. Mozilla Firefox e aMule) sono "castrate" ed hanno funzionalità ridotte, le finestre con relativa gestione delle risorse e dei documenti non la capisco proprio e serve solo a far incasinare.
Non ultima la barra dei menù che ogni volta che si apre un programma finisce in alto al di fuori del programma e non all'interno della finestra stessa:
http://cerberus108.files.wordpress.com/2007/12/schermata.jpg
Insomma, io non comprerei un Mac ...nemmeno se costasse la metà di un pc, per come è ora.
L'unico motivo per cui mio padre li compra ancora è perchè capisce 0 al quoto di tecnologia e crede che alcuni programmi che ha sempre usato per Mac non esistano per PC o (erroneamente) siano meglio su Mac (senza mai aver provato a fare una comparativa dai tempi del Dos...).
Non a caso mio fratello che ha iniziato col Mac (dal 95 fino al 2007) quando gli ho preso e montato un pc con Windows Vista ha da subito mollato il G4, usa sempre e solo Windows e compra esclusivamente pc portatili.
Ai tempi di Windows 95-98-2000 (mettiamoci pure XP per la grafica...) il Mac con Mac Os era sicuramente avanti... ma da Vista in poi (2006) direi proprio che la differenza è a favore del pc: Microsoft, scopiazzando qualcosa da Apple dal punto di vista grafico (non importando gli aspetti negativi da me poc'anzi citati), è riuscita a creare un sistema operativo moderno, veloce, performante, stabile e che funziona anche su macchine vetuste con programmi del paleolitico informatico...
Stigmata
25-03-2010, 10:39
Inoltre odio che ogni volta che si apre una applicazione la barra dei menù mi finisca in alto al di fuori del programma:
http://cerberus108.files.wordpress.com/2007/12/schermata.jpg
:rotfl:
scusa, ma è proprio una scelta ben precisa: una sola barra che cambia a seconda del programma che usi... sai sempre dov'è.
Gurzo2007
25-03-2010, 10:41
@DjLode
nel 2007 1milione di apple tv? fonte? che poi l'unico posto dove ha senso averla è negli usa dove c'è appunto la possibilità di affittare film ecc ecc...
@Stigmata
perchè scusa integrandola nella finestra del programma la barra te la perdi? :asd:
Basta con questa pubblicità ad Apple, tra poco ci metterete anche le news di quando Steve va in bagno?
vedi che non vuoi capire il nocciolo della questione!!!?? l'utente che ha competenza sa cosa gli offre apple e cosa offrono gli altri, mentre quello inesperto non capisce una mazza. quindi chi sa quello che vuole compra apple, mentre la maggior parte delle persone va al supermercato. apple cerca il cliente che gia conosce apple, sono sicuro al 100% che quel tv non offrira niente di piu di quelli che si trovano al supermarket, solo che avra un prezzo superiore, ma apple almeno dalle mie parti non esiste nei supermarket, quindi chi lo vuole va in un apple store, mi spieghi con questa politica come fa ad aquisire nuovi clienti??? qui a salerno l'apple store c'e si e no da 2 anni, ed e uno sgabbuzino, la gente entra,guarda e poi va nel supermercato e aquista, mentre quello che sa cosa offre aquista anche. apple e come i tedeschi non cerca grandi numeri, perche sa che con i grandi numeri si perde il controllo della qualita. per cui quel tv e relegato solo a persone che hanno gia avuto a che fare con apple, e o sara superiore o inferiore lo porteranno comunque a casa.
L'iPhone se lo sono comprati anche quelli che hanno sempre avuto un cellulare da 30€.
L'iPod l'hanno in tanti, dimostrazione è che tra i miei amici inesperti il lettore di mp3 è l'Ipod, di qualunque marca sia.
Questa è la situazione attuale. Sei tu che non la vedi :)
Per il resto puoi rimanere sicuro al 100% di quello che credi e continuare nelle tue scommesse. Di fatto non cambia quello che invece, diversamente, sta succedendo.
Spec1alFx
25-03-2010, 10:48
Anche tu di Oxford ?
Direi che un pochino di moderazione nel linguaggio non guasterebbe.
Da parte di un fanboy Apple ci si poteva aspettare che si andasse oltre la forma?
Da un altra prospettiva: non sei mia mamma, quindi o diventi mia mamma o non sei nella posizione di riprendermi. Se sei ipersensibile e certi termini ti urtano mi puoi tranquillamente mettere in ignore, così sei sicuro di evitare quella brutta parola che mi scappa ogni anno.
esperienza (fondamentalmente poco approfondita)
comandi poco user friendly, grigiore delle finestre assoluto (a mo' di Windows agli esordi...), le applicazioni che si usano su pc (es. Mozilla Firefox e aMule) sono "castrate" con funzionalità ridotte.
Inoltre odio che ogni volta che si apre una applicazione la barra dei menù mi finisca in alto al di fuori del programma
ecco appunto...
crede che alcuni programmi che ha sempre usato per Mac non esistano per PC o (erroneamente) siano meglio su Mac (senza mai aver provato a fare una comparativa dai tempi del Dos...) .
Con Windows 95-98 e 2000 il Mac con Mac Os era migliore... ma da Vista in avanti direi proprio che non c'è paragone.
qui sono, con qualche riserva, d'accordo
@DjLode
nel 2007 1milione di apple tv? fonte? che poi l'unico posto dove ha senso averla è negli usa dove c'è appunto la possibilità di affittare film ecc ecc...
Infatti se leggi tutto consigliavo anche alla persona di non guardare solo il mercato italiano. E, continuando, che un servizio che venda servizi (scusa il giro di parole) in Italia è difficilmente applicabile. Perchè Sky e digitale avessero l'attenzione della gente hanno dovuto togliere lo sport dalle televisioni "normali".
Per la fonte ho controllato su wikipedia che cita le fonti.
fabrizioq
25-03-2010, 10:58
ma davvero esiste gente che compra musica e film su itunes??!!
Da parte di un fanboy Apple ci si poteva aspettare che si andasse oltre la forma?
Da un altra prospettiva: non sei mia mamma, quindi o diventi mia mamma o non sei nella posizione di riprendermi. Se sei ipersensibile e certi termini ti urtano mi puoi tranquillamente mettere in ignore, così sei sicuro di evitare quella brutta parola che mi scappa ogni anno.
:rolleyes:
Ti parlo in base alla mia di esperienza: in ufficio mio padre ha 2 Mac, un G4 ed un G5, ed un pc con Windows 7.
Tutte le volte che devo lavorare sui Mac cristono: comandi poco user friendly, grigiore delle finestre assoluto (a mo' di Windows agli esordi...), le applicazioni che si usano su pc (es. Mozilla Firefox e aMule) sono "castrate" ed hanno funzionalità ridotte, le finestre con relativa gestione delle risorse e dei documenti non la capisco proprio e serve solo a far incasinare.
Non ultima la barra dei menù che ogni volta che si apre un programma finisce in alto al di fuori del programma e non all'interno della finestra stessa:
http://cerberus108.files.wordpress.com/2007/12/schermata.jpg
Insomma, io non comprerei un Mac ...nemmeno se costasse la metà di un pc, per come è ora.
L'unico motivo per cui mio padre li compra ancora è perchè capisce 0 al quoto di tecnologia e crede che alcuni programmi che ha sempre usato per Mac non esistano per PC o (erroneamente) siano meglio su Mac (senza mai aver provato a fare una comparativa dai tempi del Dos...).
Non a caso mio fratello che ha iniziato col Mac (dal 95 fino al 2007) quando gli ho preso e montato un pc con Windows Vista ha da subito mollato il G4, usa sempre e solo Windows e compra esclusivamente pc portatili.
Ai tempi di Windows 95-98-2000 (mettiamoci pure XP per la grafica...) il Mac con Mac Os era sicuramente avanti... ma da Vista in poi (2006) direi proprio che la differenza è a favore del pc: Microsoft, scopiazzando qualcosa da Apple dal punto di vista grafico (non importando gli aspetti negativi da me poc'anzi citati), è riuscita a creare un sistema operativo moderno, veloce, performante, stabile e che funziona anche su macchine vetuste con programmi del paleolitico informatico...
i g4 sono usciti di produzione nel 2005, ma vedendo lo screen che hai pubblicato il tuo è ancora + vecchio........ paragonato ad un pc nuovo ci credo che secondo te win è avanti!!!!!!!!!!!
poi parli di programmi che sotto win hanno più funzionalità: e ci credo pochissimi software supportano ancora l'architettura powerpc e quindi i programmi non vengono aggiornati. prova ad installare win 2k e poi mi dici se i programmi sono aggiornati:) :)
"Microsoft, è riuscita a creare un sistema operativo moderno, veloce, performante, stabile e che funziona anche su macchine vetuste con programmi del paleolitico informatico..."
si,si.... infatti vista gira bene anche sui pentium 3 vero? se per te macchine dual core con almeno 2 gb di ram sono macchine del paleolitico allora i sistemi apple girano benissimo su macchine fatte ai tempi del big bang
ma davvero esiste gente che compra musica e film su itunes??!!
Si dice in giro che qualcuno lo abbia fatto.
mi sembra che il mese scorso abbiano raggiunto i 10 MILIARDI di download!!!!!
qualche cretino che ci fà acquisti dovrebbe esserci :D :D
qualche fanboy e cretino che ci fà acquisti dovrebbe esserci :D :D
Sistemata la frase. Apple vende solo ai fanboy.
longhorn7680
25-03-2010, 11:09
Ti parlo in base alla mia di esperienza: in ufficio mio padre ha 2 Mac, un G4 ed un G5, ed un pc con Windows 7.
Tutte le volte che devo lavorare sui Mac cristono: comandi poco user friendly, grigiore delle finestre assoluto (a mo' di Windows agli esordi...), le applicazioni che si usano su pc (es. Mozilla Firefox e aMule) sono "castrate" ed hanno funzionalità ridotte, le finestre con relativa gestione delle risorse e dei documenti non la capisco proprio e serve solo a far incasinare.
Non ultima la barra dei menù che ogni volta che si apre un programma finisce in alto al di fuori del programma e non all'interno della finestra stessa:
http://cerberus108.files.wordpress.com/2007/12/schermata.jpg
Insomma, io non comprerei un Mac ...nemmeno se costasse la metà di un pc, per come è ora.
L'unico motivo per cui mio padre li compra ancora è perchè capisce 0 al quoto di tecnologia e crede che alcuni programmi che ha sempre usato per Mac non esistano per PC o (erroneamente) siano meglio su Mac (senza mai aver provato a fare una comparativa dai tempi del Dos...).
Non a caso mio fratello che ha iniziato col Mac (dal 95 fino al 2007) quando gli ho preso e montato un pc con Windows Vista ha da subito mollato il G4, usa sempre e solo Windows e compra esclusivamente pc portatili.
Ai tempi di Windows 95-98-2000 (mettiamoci pure XP per la grafica...) il Mac con Mac Os era sicuramente avanti... ma da Vista in poi (2006) direi proprio che la differenza è a favore del pc: Microsoft, scopiazzando qualcosa da Apple dal punto di vista grafico (non importando gli aspetti negativi da me poc'anzi citati), è riuscita a creare un sistema operativo moderno, veloce, performante, stabile e che funziona anche su macchine vetuste con programmi del paleolitico informatico...
Un po do obiettivita e meno faziosita aiuterebbero la discussione.
Non puoi paragonare un G4 e un G5 con Win7!!! E assurdo!!! Li paragoni giustamente a XP e li riconosci superiori! Prendo Leopard o SL e confrontali a Win 7 o Vista e solo dopo potrai trarre delle conclusioni vere!
Si la barra sempre in alto all'inizio te la perdi (se provieni da Windows) ma poi e talmente intuitiva che non la puoi criticare! Io uso sia WIn che Mac a seconda di cosa devo fare... se navigo, scrivo documenti, vedo film e li rippo per l'iphone di mio figlio uso Mac! Se devo giocare o usare programmi che non ho su Mac allora passo a Win 7! Basta con sta guerra!
Il discroso Apple TV= epic fail lo condivido soltanto se raffrontato al mercato EU! In USA ha venduto molto ed e molto comodo!
Un TV Apple non vedo perche scateni tante polemiche?? Sara un normale TV (visto che Apple non produce pannelli) di una marca prestigiosa che sara brendizzato Apple con feature aggiuntive! Mica te lo prescrive il dottore di comprarlo! Se lo ritieni un prodotto che puo esserti utile e hai la possibilita di prenderlo lo compri, altrimenti amen! Ma criticare Apple perche vuole commercializzare una TV fa ridere!
Stigmata
25-03-2010, 11:10
@Stigmata
perchè scusa integrandola nella finestra del programma la barra te la perdi? :asd:
No, ovviamente, ma così facendo imho la questione è più lineare.
i g4 sono usciti di produzione nel 2005, ma vedendo lo screen che hai pubblicato il tuo è ancora + vecchio........
Lo screen l'ho preso mica dal computer che ho in ufficio... su... bastava che guardassi il link per capire che si trattava di una immagine esemplificativa presa da Google Image.
Un'altra eccezione che conferma la regola di chi usa il pc ed il mac? :D
Se volgiamo poi aggiungere ad es. Itunes (che sono obbligato ad usare visto che ho l' Ipod Nano 4th Gen.): un programma che fino quasi alla ultima versione era un macello da usare per riuscire a inserire la musica come si voleva nell'ipod (secondo una logica di gestione delle risorse per nulla intuitiva a mo' di Mac Os X).
E pensare che io installo e disinstallo hw. e sw. figurarsi l'utente medio...
Ora, per fortuna, dopo anni, l'hanno notevolemente migliorato.
Sistemata la frase. Apple vende solo ai fanboy.
ma basta trollare
ma basta trollare
Clicca qui (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=ironia&lemma=I0ABBC00)
Un'altra eccezione che conferma la regola di chi usa il pc ed il mac? :D
detto da te, che non riesci neanche a capire la finestra della gestione risorse in osx!!!!!
PS: anche perchè io uso tutti i sistemi, infatti ora ti stò scrivendo da win vista
Clicca qui (http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=ironia&lemma=I0ABBC00)
:D
longhorn7680
25-03-2010, 11:20
Mamma mia che puzza di ammonizioni e sospensioni!!! :D
Ragazzi ma perche vi scannate su una non notizia? Poi parliamo di una TV e voi scatenate una OS war!! LOL!
Un po do obiettivita e meno faziosita aiuterebbero la discussione.
Non puoi paragonare un G4 e un G5 con Win7!!! E assurdo!!! Li paragoni giustamente a XP e li riconosci superiori! Prendo Leopard o SL e confrontali a Win 7 o Vista e solo dopo potrai trarre delle conclusioni vere!
Va che mio padre nel G5 ha il Leopard... e mi sto riferendo a quello nella comprativa d'utilizzo con Windows Vista/7.
Se volgiamo poi aggiungere ad es. Itunes (che sono obbligato ad usare visto che ho l' Ipod Nano 4th Gen.): un programma che fino quasi alla ultima versione era un macello da usare per riuscire a inserire la musica come si voleva nell'ipod (secondo una logica di gestione delle risorse per nulla intuitiva a mo' di Mac Os X).
Cioè creare una playlist a mo di cartella, piantargli dentro la musica e sincronizzare era così difficile? Sarà che non sono per nulla intuitivo neanche io...
Se volgiamo poi aggiungere ad es. Itunes (che sono obbligato ad usare visto che ho l' Ipod Nano 4th Gen.): un programma che fino quasi alla ultima versione era un macello da usare per riuscire a inserire la musica come si voleva nell'ipod (secondo una logica di gestione delle risorse per nulla intuitiva a mo' di Mac Os X).
E pensare che io installo e disinstallo hw. e sw. figurarsi l'utente medio...
Ora, per fortuna, dopo anni, l'hanno notevolemente migliorato.
certo.... infatti itunes non è mai cambiato nella sua logica di funzionamento e non capisco dove avresti notato differenze. però hai ragione, per gestire librerie complesse da svariate migliaglia di canzoni è molto più intuitiva la gestione per cartelle!!!
e pensare che installi hw e sf.....
PS: ti consiglio di non editare i vecchi messaggi altrimenti ci perdiamo i pezzi.
theJanitor
25-03-2010, 11:24
ma davvero esiste gente che compra musica e film su itunes??!!
no.
i 10 miliardi di brani scaricati festeggiati recentemente sono solo invenzioni propragandistiche :asd: :asd:
detto da te, che non riesci neanche a capire la finestra della gestione risorse in osx!!!!!
Beh non pensi che proprio le caxxate debbano essere user friendly?
Senza far venire il mal di testa alla gente ogni volta? :)
Stigmata
25-03-2010, 11:25
Se volgiamo poi aggiungere ad es. Itunes (che sono obbligato ad usare visto che ho l' Ipod Nano 4th Gen.): un programma che fino quasi alla ultima versione era un macello da usare per riuscire a inserire la musica come si voleva nell'ipod (secondo una logica di gestione delle risorse per nulla intuitiva a mo' di Mac Os X).
Talmente poco intuitivo che ragiona ad artisti ed album.
Certo, non è pensato per una maxi-cartella dove finiscono 20gb di musica scaricati da emule, questo no.
Gurzo2007
25-03-2010, 11:25
@DjLode
veramente su wikipedia non dice nulla, i numeri sono solo quelli degli analisti ma di concreto non c'è niente
@Stigmata
lineare? ma dai che se non clicchi sulla finestra del programma la barra sopra non cambia...ma rimane quella del programma precedente...per cui dove sta sta linearità?
però hai ragione, per gestire librerie complesse da svariate migliaglia di canzoni è molto più intuitiva la gestione per cartelle!!!
Assolutamente sì!!
theJanitor
25-03-2010, 11:27
@Stigmata
lineare? ma dai che se non clicchi sulla finestra del programma la barra sopra non cambia...ma rimane quella del programma precedente...per cui dove sta sta linearità?
:mbe: :mbe: :mbe:
scusami, forse non ho capito cosa intendi, ma mi pare anche normale che se un'applicazione non ha ancora il focus rimanga la barra dei menù di quella che lo detiene
Beh non pensi che proprio le caxxate debbano essere user friendly?
Senza far venire il mal di testa alla gente ogni volta? :)
ma cosa ha che non capisci? al centro trovi i programmi in esecuzione, e sotto i tab per visualizzare l'uso della cpu-ram-disco-rete.
è identico a quello di win, solo che li i tab sono in alto
.
Certo, non è pensato per una maxi-cartella dove finiscono gb di musica scaricati da emule, questo no.
Ecco appunto...
Ecco appunto...
e tu preferisci dover cercare un file tra altri 5-6 mila anziche averli belli ordinati per artista-album?
Gurzo2007
25-03-2010, 11:30
:mbe: :mbe: :mbe:
scusami, forse non ho capito cosa intendi, ma mi pare anche normale che se un'applicazione non ha ancora il focus rimanga la barra dei menù di quella che lo detiene
appunto...per cui non vedo dove sia la linearità o la miglioria rispetto ad avere la barra integrata nella frinestra del singolo programma...era questa la nostra discussione
di più con la scelta di apple si arriva a questo caso...con netbeans la barra viene completamente occupata dalle tab del programma...per cui ti spariscono le info su batteria, orologio ecc...direi molto comodo...
Stigmata
25-03-2010, 11:44
@Stigmata
lineare? ma dai che se non clicchi sulla finestra del programma la barra sopra non cambia...ma rimane quella del programma precedente...per cui dove sta sta linearità?
Cosa dovrebbe fare, scusa? Farti vedere le voci di menu del programma Y mentre tu stai usando il programma X? :mbe:
AlexSwitch
25-03-2010, 11:44
Il tutto sempre molto in topic!!!! :rolleyes: :rolleyes:
Venendo alla notizia, non mi stupirebbe che Apple sbarcasse con soluzioni similari. Forse pochi ricordano che nel 2007 Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer Inc. " a " Apple Inc. ".... qualche cosa questo, a prima vista banale, cambiamento significherà...... soprattutto per il mercato USA visto che determinati dispositivi come TiVo e relativi servizi, vendono moltissimo!!!
Ma tant'è.... si continua a tirarsi i capelli a vicenda.... :rolleyes:
come sempre non siete capaci di gestire una news su apple senza scatenare flame su flame e allora
qualsiasi topic non perfettamente attinente con la notizia di una televisione apple sarà sanzionata
Gurzo2007
25-03-2010, 11:53
Cosa dovrebbe fare, scusa? Farti vedere le voci di menu del programma Y mentre tu stai usando il programma X? :mbe:
nella maggior parte dei casi quando chiudi un programma tramite il pallino rosso della sua finestra...osx non lo chiude devinitivamente la mo iconizza sulla dock( cosa che non capisco, se c'è quello giallo che fa questo perchè lo fa anke il rosso?mah), ma la barra non passa automaticamente al programma che rimane invece aperto finchè non ci clicchi sopra al sudetto programma (ovviamente devi aprire più programmi)
il sistema della barra unica è utile se si usano programmi a finestra intera...ma con programmini con finestre piccole...ti fa perdere solo tempo...oppure perdi informazioni prezionse come nel caso di netbeans
GiulianoPhoto
25-03-2010, 11:54
mmm con il 3D alle porte apple secondo me non tirerà fuori proprio nulla....aspetterà che i tempi siano maturi e poi forse qualcosa farà....
AlexSwitch
25-03-2010, 12:02
mmm con il 3D alle porte apple secondo me non tirerà fuori proprio nulla....aspetterà che i tempi siano maturi e poi forse qualcosa farà....
Probabile anche questo ma la politica di Apple dalla presentazione di iPhone è chiara: sviluppare nuove piattaforme per il mercato multimediale!! Quindi si può ipotizzare tutto ciò che abbia a che fare con audio e video digitale.
Insomma saranno degli enormi aiPod! :D
Certo che la Mela ne ha di fantasia... :asd:
AlexSwitch
25-03-2010, 12:03
.... e perchè mai dovrebbero esserlo? Magari qualcosa che estende le funzionalità di un iPod....
marco_1984
25-03-2010, 12:07
metteranno a pagamento anche la pressione dei tasti sull' iTelecomando
AlexSwitch
25-03-2010, 12:10
metteranno a pagamento anche la pressione dei tasti sull' iTelecomando
Ma scusami se hai Sky, Dhalia, Mediaset Premium.... non paghi? Certi commenti proprio non li capisco.....
marco_1984
25-03-2010, 12:30
e a chi interessa il solo televisore? si troverà davanti mille applicazioni e proposte di abbonamenti, a meno che uno non si mette comprare tutto si ritrova davanti una bellissima e costosissima macchina inutile... già i TV moderni hanno il decoder integrato, vanno in internet, in rete LAN, prendendo contenuti multimediali mp3 divx in DLNA, hanno la piena connettività... su alcuni trovi anche i videogiochi...
L'analisi in effetti è immediatamente comprensibile. Dopotutto, come giustamente si diceva, Apple non è più solo un venditore di computer dai tempi dell'iPod. Gli oggetti minimi comuni denominatori di un pò tutti i produttori di elettronica consumer sono cellulari, lettori MP3, portatili e televisori. Guarda un po' cosa le manca!
Qualora l'analisi fosse esatta, IMHO la differenza tra successo e fallimento non lo farà tanto l'oggetto in se (che sia un televisore, pc+monitor, iPad formato gigante o anche solo un set top box), quanto il micromondo che verrà creato intorno ad esso ed, ovviamente, le variabili "cool" e "fashion".
theJanitor
25-03-2010, 12:55
e a chi interessa il solo televisore?
compra un semplice televisore
e tu preferisci dover cercare un file tra altri 5-6 mila anziche averli belli ordinati per artista-album?
La musica si può acquistare altrove a metà prezzo di itunes. In ogni caso:
+MUSICA
-lettera artista
-artista
-SINGLES
-[2009.10.05] folder del cd con testo, covers e altro
-ALBUMS
- etc...
e sai qual'è il bello!? Che se volessi, ci sono n.mila software per poi catalogarli, ma sono a PRESCINDERE organizzati per cartelle (quindi universalmente consultabili da tutti e dai vari media center che non siano apple).
iTunes va bene se hai l'idea di non cambiare mai e di acquistare (...) TUTTA la musica dal loro store (a meno che tu non sia miliardario, se acquisti anche 100/200 albums non è che sia poi così necessario catalogare...)
In merito all'apple TV: al 2009 ha venduto circa 2.5 milioni di esemplari e le stime per il futuro sono scarse. I 6.6 milioni erano solo una stima di unalista (probabilmente cche ha acquistato azioni apple).
In merito alla TV, il tutto incluso per me è da evitare. Forse giusto per chi vive in un 4x4 ma non può farsi mancare il 52".
Riguardo la news, quell'analista ha fatto questa previsione 6 mesi fa. Non capisco se appleinsider è arrivata tardi o ha semplicemente ripescato la notizia per riempire gli spazi vuoti del loro sito web.
AlexSwitch
25-03-2010, 13:21
L'analisi in effetti è immediatamente comprensibile. Dopotutto, come giustamente si diceva, Apple non è più solo un venditore di computer dai tempi dell'iPod. Gli oggetti minimi comuni denominatori di un pò tutti i produttori di elettronica consumer sono cellulari, lettori MP3, portatili e televisori. Guarda un po' cosa le manca!
Qualora l'analisi fosse esatta, IMHO la differenza tra successo e fallimento non lo farà tanto l'oggetto in se (che sia un televisore, pc+monitor, iPad formato gigante o anche solo un set top box), quanto il micromondo che verrà creato intorno ad esso ed, ovviamente, le variabili "cool" e "fashion".
Comunque la tendenza del mercato televisivo è sempre più focalizzata sui contenuti tematici a pagamento e da servizi accessori. La televisione, non l'elettrodomestico, sta cambiando radicalmente ed è sempre meno generalista...
In questo contesto una " nuova " Apple Tv, o iTv, avrebbe il suo pieno significato e la competizione si sposterebbe sulla piattaforma di mercato delle offerte ( leggasi iTunes Store ).
In merito all'apple TV: al 2009 ha venduto circa 2.5 milioni di esemplari e le stime per il futuro sono scarse. I 6.6 milioni erano solo una stima di unalista (probabilmente cche ha acquistato azioni apple).
Quindi comunque qualcosa di più di 10 fanboy come aveva detto qualcuno...
La musica si può acquistare altrove a metà prezzo di itunes. In ogni caso:
+MUSICA
-lettera artista
-artista
-SINGLES
-[2009.10.05] folder del cd con testo, covers e altro
-ALBUMS
- etc...
e sai qual'è il bello!? Che se volessi, ci sono n.mila software per poi catalogarli, ma sono a PRESCINDERE organizzati per cartelle (quindi universalmente consultabili da tutti e dai vari media center che non siano apple).
iTunes va bene se hai l'idea di non cambiare mai e di acquistare (...) TUTTA la musica dal loro store (a meno che tu non sia miliardario, se acquisti anche 100/200 albums non è che sia poi così necessario catalogare...)
Praticamente organizzi le cartelle esattamente coma fa iTunes (programma).
inoltre per usare itunes (programma) non è necessario acquistare la musica da itunes(store) ma puoi importarla da cd o da mp3 presi dove ti pare(anche il mulo). il bello è che è tutto integrato e molto intuitivo, adatto cioè ad un pubblico non smaliziato
Quindi comunque qualcosa di più di 10 fanboy come aveva detto qualcuno...
10 mi pare un numero ironico. 2.5 milioni sono comunque un mezzo un flop, contando il bacino d'utenza. Apple stesa ha ridotto di molte le stime, e questo significa che ha ammesso la troppa lungimiranza in merito alle vendite.
In ogni caso, se il sistema permetterà di leggere mkv e i più subdoli divx scaricati dal p2p potrebbe avere succeso. Al contrario, nell'eventualità del mantenimento della linea base apple, cioè chiusa e blindata verso i suoi servizi (a PAGAMENTO), la vedo dura.
Di fronte ad una TV bianca da 2000€ con itunes-only e una samsung nera+xstreamer (e compagnia) a 800, ho già un'idea di cosa l'utente medio potrebbe scegliere...
bisogna anche vedere che tv prendi.... samsung produce anche tv da 3000€
s0nnyd3marco
25-03-2010, 13:46
Quindi comunque qualcosa di più di 10 fanboy come aveva detto qualcuno...
Senti puoi dire quello che vuoi, ma AppleTv e' tutto fourche' un successo commerciale. E' un prodotto penoso, limitato e surclassato da un qualunque mediacenter.
Cio' e' innegabile.
Praticamente organizzi le cartelle esattamente coma fa iTunes (programma).
inoltre per usare itunes (programma) non è necessario acquistare la musica da itunes(store) ma puoi importarla da cd o da mp3 presi dove ti pare(anche il mulo). il bello è che è tutto integrato e molto intuitivo, adatto cioè ad un pubblico non smaliziato
Si, ma mi rimane l'organizzazione in folder. Itunes è uno dei TANTI. Ne esistono di migliori. Dal momento che ho un'organizzazione con subdirectory, mi basta scaricare il primo software free se voglio un'interfaccia più "cool" quando ascolto la musica (personalmente uso winamp 5.2 con una skin di 10 anni fa, una delle poche che funziona con l'app-locale...). Inoltre, dal media center e dall'ftp/http share posso accedere tranquillamente alla mia musica anche da cellulare o caricarla da un pc remoto, che sia win, linux, osx, etc...
Senti puoi dire quello che vuoi, ma AppleTv e' tutto fourche' un successo commerciale. E' un prodotto penoso, limitato e surclassato da un qualunque mediacenter.
Cio' e' innegabile.
Ma tu hai detto altro, o sbaglio? ;)
Stigmata
25-03-2010, 13:49
edit
BiG_BaBoL
25-03-2010, 13:51
Vabbè l'articolo afferma kiaramente ke la nota è riferita al mercato statunitense, ben diverso da quello europeo.
Se l'obiettivo è proporre un dispositivo all-in one a 2000 dollari + eventuali abbonamenti (iTunes...), in Europa compri x la Tv un bell'LCD, 500 euro, notebook, altri 500, un buon lettore MP4, 50 euro e musica a gogo da emule (ora ke qlk1 venga a dirmi ke scarica da iTunes xD). Con 1000 euro buoni hai tutto l'intrattenimento multimediale ke serve :) tutto IMHO.
Di fronte ad una TV bianca da 2000€ con itunes-only e una samsung nera+xstreamer (e compagnia) a 800, ho già un'idea di cosa l'utente medio potrebbe scegliere...
Dubito che a parità di caratteristiche la differenza sia quella. Samsung fa anche televisori più costosi così come gli altri produttori. Ma guarda caso nei confronti si prende sempre il prezzo base degli "altri"...
Philips fa un televisore della serie Aurea che costa al MediaWorld 3999€ e senza itunes o media center integrato. Eppure nessuno sta facendo così tanto casino. Ed è anche bianco...
bisogna anche vedere che tv prendi.... samsung produce anche tv da 3000€
Beh... diciamo della stessa qualità in rapporto con gli altri prodotti della concorrenza ;) (ovviamente è una stima, ma conoscendo apple, non credo che comprando un pannello da samsung a 500e, lo infilerà in uno telaio bianco vendendolo a 800...)
AlexSwitch
25-03-2010, 13:55
Ancora OT.... Ufff... che balotasss....
@ Sonny: AppleTv è nata come una estensione di iTunes per l'intrattenimento domestico. Limitato... è vero... ma è palese che si tratta di un primo passo.
L'ipotetica iTv dovrebbe superare i limiti più grandi, pur mantenendo lo stretto legame con iTunes e iTunes Store. Siam sempre lì: la lotta è su quale store è più affermato e ricco di contenuti. L'hardware è solamente un mezzo...
s0nnyd3marco
25-03-2010, 13:59
Ma tu hai detto altro, o sbaglio? ;)
Clicca qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo)
:D
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:03
Ancora OT.... Ufff... che balotasss....
@ Sonny: AppleTv è nata come una estensione di iTunes per l'intrattenimento domestico. Limitato... è vero... ma è palese che si tratta di un primo passo.
L'ipotetica iTv dovrebbe superare i limiti più grandi, pur mantenendo lo stretto legame con iTunes e iTunes Store. Siam sempre lì: la lotta è su quale store è più affermato e ricco di contenuti. L'hardware è solamente un mezzo...
Sono pienamente d'accordo con te, ma garantendo anche un po' piu' di flessibilita' e di liberta' agli utenti finali.
Poi sinceramente non vedo la necessita' di integrare una cosa piccina piccio come l'apple tv all'interno di una tv da tipo 40 pollici. Avrei preferito un affare piu' in stile mac mini, esterno (lasciando la possibilita' di prendere la tv che uno vuole, viste le differenti esigenze di spazio) e con lettore ottico blue ray disc.
Tutto imho
Clicca qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo)
:D
Non è sarcasmo il tuo. Sono inesattezze e giri di frittata ;) E' diverso se permetti ;)
Ciao ciao
Sono pienamente d'accordo con te, ma garantendo anche un po' piu' di flessibilita' e di liberta' agli utenti finali.
Poi sinceramente non vedo la necessita' di integrare una cosa piccina piccio come l'apple tv all'interno di una tv da tipo 40 pollici. Avrei preferito un affare piu' in stile mac mini, esterno (lasciando la possibilita' di prendere la tv che uno vuole, viste le differenti esigenze di spazio) e con lettore ottico blue ray disc.
Tutto imho
Alcuni modelli di samsung (per dire una marca a caso) integrano un portale che permette di andare su internet.
Perchè non fare una unità esterna anche qui?
Io francamente fatico a credere che tutti abbiate salotti grossi come un campo da calcio. E sinceramente una televisione appesa al muro con 10mila cavi che partono (anche occultati da qualche parte devono pure uscire) e sotto 10mila scatolette più o meno belle... fa un pò pietà.
Dovrebbe chiamarsi integrazione :)
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:09
Non è sarcasmo il tuo. Sono inesattezze e giri di frittata ;) E' diverso se permetti ;)
Ciao ciao
Senti non e' andata come l'ipod dove appunto il termine "ipod" oramai sostituisce "mp3 player".
Senza considerare che il mercato di vendita di apple tv e' geograficamente localizzato solo negli US. Se vendeva come Iphone e ipod pensi che non avrebbero esportato il servizio anche all'estero?
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:12
Alcuni modelli di samsung (per dire una marca a caso) integrano un portale che permette di andare su internet.
Perchè non fare una unità esterna anche qui?
Io francamente fatico a credere che tutti abbiate salotti grossi come un campo da calcio. E sinceramente una televisione appesa al muro con 10mila cavi che partono (anche occultati da qualche parte devono pure uscire) e sotto 10mila scatolette più o meno belle... fa un pò pietà.
Dovrebbe chiamarsi integrazione :)
Ma io non critico solo apple, ma anche samsung. Non e' che sono contrario all'integrazione, non fraintendere, ma se possibile preferisco avere device separati.
Per quanto riguarda cavi e mille mila dispositivi ci sono 1000 modi di nasconderli, vedi raccogli cavi, mobilio di vario tipo ecc.
Un mediacenter e' un qualcosa che vorrei portarmi dietro anche se cambio la Tv, o se vado a casa di un amico, o se decido che voglio portarlo dalla tv del soggiorno a quello in cantina. Poi non dirmi che na cosa come il mini (o dell zino) ti disturba tanto in soggiorno?
Stigmata
25-03-2010, 14:13
Senza considerare che il mercato di vendita di apple tv e' geograficamente localizzato solo negli US. Se vendeva come Iphone e ipod pensi che non avrebbero esportato il servizio anche all'estero?
L'analisi va ovviamente invertita: non ha venduto anche perchè in italia non c'è possibilità di noleggiare film.
Se con questa televisione, nel caso che effettivamente venisse commercializzata, sapranno proporre dei servizi convincenti la cosa potrebbe diventare più interessante.
Ma io non critico solo apple, ma anche samsung. Non e' che sono contrario all'integrazione, non fraintendere, ma se possibile preferisco avere device separati.
Ok per le preferenze, ad ognuno, come si suol dire, il suo.
Ma per la fruizione di determinate cose (tv in questo caso) meno roba c'è meglio è.
Per quanto riguarda cavi e mille mila dispositivi ci sono 1000 modi di nasconderli, vedi raccogli cavi, mobilio di vario tipo ecc.
Un mediacenter e' un qualcosa che vorrei portarmi dietro anche se cambio la Tv, o se vado a casa di un amico, o se decido che voglio portarlo dalla tv del soggiorno a quello in cantina. Poi non dirmi che na cosa come il mini (o dell zino) ti disturba tanto in soggiorno?
Ma un media center è una cosa. Una tv con qualcosa di integrato che ti permetta di fruire di contenuti è un'altra cosa. Io ad esempio (per rispondere anche alla domanda) preferisco un media center in rete, nascosto, che permetta di distribuire i contenuti a tutte le periferiche nelle varie stanze. Pc in camera, tv in salotto e radio in bagno (per dire).
Per me la tv deve avere meno orpelli intorno, ma ragiono per le cose "fisse" (come può essere un decoder che usi sempre e non sposti mai, tanto vale averlo integrato). Un media center per come lo intendi tu (anche portabile) è ovvio che vada esterno o estraibile. Sono gusti ma il futuro va verso l'integrazione, non puoi negarlo :)
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:22
L'analisi va ovviamente invertita: non ha venduto anche perchè in italia non c'è possibilità di noleggiare film.
Se con questa televisione, nel caso che effettivamente venisse commercializzata, sapranno proporre dei servizi convincenti la cosa potrebbe diventare più interessante.
Ma se in usa ne avessero vendute a bizzeffe come mai non hanno offerto il servizio anche in italia o in europa? Siamo figli di un Dio minore?
Da parte di un fanboy Apple ci si poteva aspettare che si andasse oltre la forma?
Da un altra prospettiva: non sei mia mamma, quindi o diventi mia mamma o non sei nella posizione di riprendermi. Se sei ipersensibile e certi termini ti urtano mi puoi tranquillamente mettere in ignore, così sei sicuro di evitare quella brutta parola che mi scappa ogni anno.
vediamo di mantenere i toni tranquilli ed evitare i battibecchi personali
theJanitor
25-03-2010, 14:33
Ma se in usa ne avessero vendute a bizzeffe come mai non hanno offerto il servizio anche in italia o in europa? Siamo figli di un Dio minore?
soprattutto per la parte riguardante il nostro paese dove starebbe la novità?
Stigmata
25-03-2010, 14:35
Ma se in usa ne avessero vendute a bizzeffe come mai non hanno offerto il servizio anche in italia o in europa? Siamo figli di un Dio minore?
Le infrastrutture necessarie le metti tu? O chiamiamo lo zio steve? :D
mindsoul
25-03-2010, 14:41
io uso il mio imac per guardare le varie tv live online :)) se mi comprerò un mac pro con cinema display non mi serve a niente un altro schermo con scritta tv sopra :) se una tv cosi potrà contenersi ad internet wireless per poter scaricare podcast, guardare video su youtube ed altri canali video online, per comprare film hd avrà successo, poi se avrà un disco rigido che si sincronizza con il computer e si prende la musica, film e robe varie che si trova su itunes sarà ancora più interessante.
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:42
Boh, se vi riferite alle linee di telecomunicazioni ok, fanno un po c@... ma in fondo la telecom sta vendendo la tv su internet, quindi sarebbe fattibile (almeno in certe zone tipo nei centri urbani, chiaro che e' un utopia sperare di avere la 20mega in uno sperduto paesino delle montagne abruzzesi).
Poi in europa ci sono molti altri stati in cui non hanno sti problemi con le linee, e mi riferisco alla scandinavia. (Ma magari la trovano qualche modo "alternativo" per passare le lunghe giornate invernali).
LeonardoM
25-03-2010, 14:50
Dunque, io non mi metto a giudicare la veridicità del rumor, e nemmeno sto a dire "scommetto che ...ecc ecc", però voglio esprimere il mio compiacimento per un prodotto del genere, qualora Apple decidesse di farlo veramente.
L'idea di una televisione in grado di connettersi ad iTunes e tutti i servizi ch'egli propone è una cosa fantastica, a partire dai film, dalle canzoni e quant'altro! Ma la cosa che m'interessa veramente è vedere se Apple ha intenzione di entrare nel mondo delle console fisse. Ve lo immaginate uno store (iGame Store XD) dal quale si possono scaricare tutti i titoli odierni per ps3 ed Xbox, in aggiunta a migliaia di giochi creati da sviluppatori indipendenti, a delle cifre da capogiro (intorno ai 30€)???
Sarebbe PIÙ CHE FANTASTICO, NON TROVATE?? :D
s0nnyd3marco
25-03-2010, 14:58
Dunque, io non mi metto a giudicare la veridicità del rumor, e nemmeno sto a dire "scommetto che ...ecc ecc", però voglio esprimere il mio compiacimento per un prodotto del genere, qualora Apple decidesse di farlo veramente.
L'idea di una televisione in grado di connettersi ad iTunes e tutti i servizi ch'egli propone è una cosa fantastica, a partire dai film, dalle canzoni e quant'altro! Ma la cosa che m'interessa veramente è vedere se Apple ha intenzione di entrare nel mondo delle console fisse. Ve lo immaginate uno store (iGame Store XD) dal quale si possono scaricare tutti i titoli odierni per ps3 ed Xbox, in aggiunta a migliaia di giochi creati da sviluppatori indipendenti, a delle cifre da capogiro (intorno ai 30€)???
Sarebbe PIÙ CHE FANTASTICO, NON TROVATE?? :D
Uno sviluppatore indipendente puo' fare qualche giochino, stile quelli arcade su xbox live, ma dubito che possa fare qualcosa di degno per una console.
Il mercato delle console e' parecchio competitivo e apple avrebbe a che fare con colossi stile MS, SONY e NINTENDO. Non dico che non sia possibile, dico solo che nei videogiochi apple e' completamente nuova. Prima di lanciare qualcosa del genere bisogna fare signori accordi con software house e partners.
ARARARARARARA
25-03-2010, 16:50
O.o Non hanno ancora deciso che cosa metterci dentro a queste HDTV però hanno già deciso il prezzo!!! Assurdo!
Si piace anche a me la cosa, non è chiaro cosa farà ma costerà 2000$ questo dimostra che i prezzi applo sono dati esclusivamente dall'appetibilità del prodotto e non dal costo di produzione dello stesso.
Aspetto solo di vedere le solite vignette del tipo Steve con iPhone, iPad (iphone più grande), e iHDTV (un iPhone gigante con piedistallo) XD
Se solo cambiassero design ogni tanto non succederebbe! Il design è bello quando la ricerca estetica viene applicata ad un prodotto, o al massimo ad una generazione di prodotti quando la stessa ricerca estetica viene applicata a decine di prodotti per svariate generazioni il desing diventa uno standard e lo standard non fa più parte della categoria "arte", ne è la prova il fatto che il cube G4 è al moma di NY, che l'abajour è nella storia del design e i macbook invece sono ormai anonimi una volta si distinguevano dalla massa ora sono loro la massa (è dal 2004 che sono sempre "uguali", prima apple innovava molto di più le linee con design sempre nuovi). Il design nell'informatica ora lo fa Dell con alcuni prodotti quali Adamo, o Termaltake in collaborazione con BMW con il Level 10 (ad oggi certamente il più originale case per desktop che apprezzo molto perchè coniuga insieme 2 stili architettonici contemporanei, l'high tech e il decostruttivismo al fine di creare design => piccola precisazione... bhè alla fine i due stili si stanno fondendo anche in architettura, non mi è chiaro se è l'high tech che si è decostruito o se è il decostruttivismo che ha integrato l'high tech ma il risultato è che ne l'uno ne l'altro si vedono più nella loro forma pura, l'arte per fortuna è ancora in movimento...escluso Calatrava che vabbhè poverino ha poche idee!).
Come diceva un designer il cui nome purtroppo non ricordo: "non si può essere giovani e contemporaneamente minimalisti"
ARARARARARARA
25-03-2010, 16:59
Dunque, io non mi metto a giudicare la veridicità del rumor, e nemmeno sto a dire "scommetto che ...ecc ecc", però voglio esprimere il mio compiacimento per un prodotto del genere, qualora Apple decidesse di farlo veramente.
L'idea di una televisione in grado di connettersi ad iTunes e tutti i servizi ch'egli propone è una cosa fantastica, a partire dai film, dalle canzoni e quant'altro! Ma la cosa che m'interessa veramente è vedere se Apple ha intenzione di entrare nel mondo delle console fisse. Ve lo immaginate uno store (iGame Store XD) dal quale si possono scaricare tutti i titoli odierni per ps3 ed Xbox, in aggiunta a migliaia di giochi creati da sviluppatori indipendenti, a delle cifre da capogiro (intorno ai 30€)???
Sarebbe PIÙ CHE FANTASTICO, NON TROVATE?? :D
la mia tv può connettersi ad iTunes basta che ci collego un pc a casaccio, e con il pc a casaccio posso scaricare i film (sia legalmente che non) posso giocare etc etc... ma dove sta la novità? io resterò ai miei bei dvd che sono molto pratici per chi come me ha degli amici ed esce di casa con la valigetta dei dvd e va a vedersi un film da un'amico, non devo trasferire niente da nessuna parte non devo portare un pc o una apple tv quindi neanche cavi o cose del genere, prendo un oggetto fisico e me lo porto dietro non devo aspetare che si trasferiscano i film sulla chiavetta o sull'hd, li prendo, tutti (350) e morta li, per vedere il film basta una qualsiasi tv, perchè nel 2010 qualsiasi tv è collegata o ad un pc o ad un lettore dvd
Cmq apple è già entrata nel mondo della Tv con la Apple TV ed è stato un flop!
darkmag995
25-03-2010, 17:01
hahaha ma ve lo immaginate un iPad da 50 pollici? xDD
ARARARARARARA
25-03-2010, 17:11
hahaha ma ve lo immaginate un iPad da 50 pollici? xDD
Si me lo immagino ci sarei io davanti a dire: 50 pollici? ma che è un francobollo? le tv non si misurano in metri?
Quando ci guardo i simpson lamentandomi che è "troppo piccolo" e che ci vuole una parete più grande (l'attuale è 4,3 metri x 3,17 ...manco a farlo apposta è in 4:3 come il proiettore... che c**o!) c'è sempre qualcuno che mi fa notare che il simbolo italia uno è molto più grande della sua tv e li mi rassereno
Vengono fuori dalle fottute pareti!
Ragazzi, uno dei post piu' esilaranti che abbia mia letto negli ultimi anni !!!!
Complimenti davvero!!!
A proposito, lo sapete che e' una citazione da un famoso film, vero?
ARARARARARARA
25-03-2010, 19:10
Vengono fuori dalle fottute pareti!
Ragazzi, uno dei post piu' esilaranti che abbia mia letto negli ultimi anni !!!!
Complimenti davvero!!!
A proposito, lo sapete che e' una citazione da un famoso film, vero?
non conosco la citazione e quindi seguirò il consiglio di hartman: rinuncio e me ne vado via!
cmq wiki dice alien!
PinzeroLippa
25-03-2010, 19:14
Io a casa non ho ancora cambiato la TV, ho ancora un "vecchio" sony a tubo catodico.
Sotto c'è attaccata la xbox, non la 360, quella vecchia, con sopra installato XBMC.
E' comodissimo, ci guardo i film via rete ethernet oppure su dvd/divx, ci guardo allo stesso modo anche le foto delle vacanze, ascolto la musica, poi tramite rete ethernet raggiungo internet, c'è un plugin per vedere i video di youtube e altri siti direttamente in streaming, vedo vari rss feed, le previsioni del tempo, qualsiasi cosa, tutto rimanendo svaccato sul divano e controllando dal telecomando della xbox.
E questo da anni, con una vecchia tv a tubo catodico.
Dopodiché, l'xbmc non è installabile sulla xbox 360 ma è stato portato su windows e linux quindi è possibile farsi un htpc con poche centinaia di euro, lo colleghi a una tv lcd nuova ed è una figata pazzesca.
Questi parlano di 2000 (leggasi *DUEMILA*) dollari per una cosa del genere, che è già tanto, e su cui andranno solo i software che decide la Apple, e su cui si potranno vedere solo le cose x cui fai l'abbonamento, le cose di iTunes, eccetera.
Però siccome c'è una mela disegnata sopra, gli iBoys (come qualcuno li ha battezzati :D ) andranno a comprarsela e si vanteranno di avere sta cosa in salotto, così come il Marco Ranzani si vanta di avere il Cayenne col divano sul tetto. Io non me ne capacito. Ogni volta che esce un nuovo prodotto Apple è sempre la stessa storia, eppure c'è una massa di gente in coda per andare a farsi spennare, e a me casca la mandibola a terra e rimango sbigottito.
Amen. :-)
PinzeroLippa
25-03-2010, 19:20
Vengono fuori dalle fottute pareti!
Ragazzi, uno dei post piu' esilaranti che abbia mia letto negli ultimi anni !!!!
Complimenti davvero!!!
A proposito, lo sapete che e' una citazione da un famoso film, vero?
Il film è Aliens (con la 's' finale), il 2o della trilogia, quando i soldati sono nella colonia invasa dagli alien e vengono attaccati. Bellissimo film! :-)
Cmq secondo me, i primi 2 film di alien sono belli, il 3o un po' meno, il 4o è disastroso, poi alien vs predator rispetto ai primi 3 è di serie b ma forse comunque meglio di alien 4, alien vs predator 2 è penosissimo, direi serie Z.
E questo da anni, con una vecchia tv a tubo catodico.
Chissà la qualità con i contenuti HD...
Capisco perchè non ti capaciti di certe cose.
Amen.
Io a casa non ho ancora cambiato la TV...........Però siccome c'è una mela disegnata sopra, gli iBoys (come qualcuno li ha battezzati ) andranno a comprarsela e si vanteranno di avere sta cosa in salotto, così come il Marco Ranzani si vanta di avere il Cayenne col divano sul tetto. Io non me ne capacito. Ogni volta che esce un nuovo prodotto Apple è sempre la stessa storia, eppure c'è una massa di gente in coda per andare a farsi spennare, e a me casca la mandibola a terra e rimango sbigottito.
Amen. :-)
Finalmente qualcuno che scrive dei concetti nuovi.
Amen.
PinzeroLippa
25-03-2010, 23:26
Chissà la qualità con i contenuti HD...
Capisco perchè non ti capaciti di certe cose.
Amen.
l'xbmc l'ho testato anche sul mio modesto pc "nuovo", preso esattamente 6 mesi fa, un modesto phenom II con scheda video gts250, collegato a un monitor fullhd e i contenuti ad alta definizione si vedono perfettamente.
Il punto è che qui da noi film o serie tv in alta definizione non è che ce ne siano granché... ormai cambierò anch'io la tele ma non è che ci sia tutta sta fretta.
Cmq per la cronaca la vecchia xbox supporta una risoluzione fino a 720p oppure 1080i, ovvero è a livello HD-Ready, e stiamo parlando un aggeggino di 9 anni fa con dentro un Celeron da 733 MHz.
Al giorno d'oggi una robina da 100-150 euro è capace tranquillamente di decodificare roba in FullHD... e il resto dei 2000 dollari cosa sono?
Ti danno una tv a led da 52 pollici?
PinzeroLippa
25-03-2010, 23:50
Uno sviluppatore indipendente puo' fare qualche giochino, stile quelli arcade su xbox live, ma dubito che possa fare qualcosa di degno per una console.
Il mercato delle console e' parecchio competitivo e apple avrebbe a che fare con colossi stile MS, SONY e NINTENDO. Non dico che non sia possibile, dico solo che nei videogiochi apple e' completamente nuova. Prima di lanciare qualcosa del genere bisogna fare signori accordi con software house e partners.
Esatto, e cercando di rimarcare meglio: per fare una console competitiva bisogna investire in ricerca e tenere comunque i prezzi bassi, rischiando di andare in perdita, cosa che ha fatto Microsoft per lunghi periodi pur di conquistare fette di mercato, e cosa che è successa molte volte anche a Sony e a Nintendo.
La Apple al contrario, coi suoi prodotti è abituata a vendere lo stesso hardware degli altri a prezzi sensibilmente più alti degli altri, con margini di guadagno assurdi, non ce la vedo molto nel mercato delle console.
Esatto, e cercando di rimarcare meglio: per fare una console competitiva bisogna investire in ricerca e tenere comunque i prezzi bassi, rischiando di andare in perdita, cosa che ha fatto Microsoft per lunghi periodi pur di conquistare fette di mercato, e cosa che è successa molte volte anche a Sony e a Nintendo.
La Apple al contrario, coi suoi prodotti è abituata a vendere lo stesso hardware degli altri a prezzi sensibilmente più alti degli altri, con margini di guadagno assurdi, non ce la vedo molto nel mercato delle console.
Ti sei dimenticato che la Nintendo con la sua wii negli ultimi 4 o 5 anni ha guadagnato una barca di soldi solo dalla vendita della console, visto che praticamente si tratta dello stesso hardware del cube un pochino più potente.
In realtà poi se vogliamo proprio dirla tutta la Apple ha già una sorta di console portatile per videogiochi con prezzi a partire da 194 euro:
http://www.apple.com/it/ipodtouch/games-and-apps/#games
Ed i prezzi dei giochi sono sensibilmente più bassi dei concorrenti.
Bravo PinzeroLippa !
E concordo anche con il tuo giudizio sulla seria Alien.
PinzeroLippa
04-04-2010, 19:56
Ti sei dimenticato che la Nintendo con la sua wii negli ultimi 4 o 5 anni ha guadagnato una barca di soldi solo dalla vendita della console, visto che praticamente si tratta dello stesso hardware del cube un pochino più potente.
La Nintendo visti i tempi grigi ha deciso di volare basso con l'hardware per inserirsi nel mercato con un prodotto + economico, ma ha comunque fatto un sacco di ricerca&sviluppo sul joystick della wii che è basato su avanzati chip mems (microelectromechanical systems) per gli accelerometri e i giroscopi, e negli ultimi tempi sulle vendite della Wii era comunque leggermente in perdita. Niente a che vedere con le voragini di PS3 e XBOX360 intendiamoci, ma comunque un po' sì.
Di solito quando esce il prodotto Apple vanno "in perdita" gli acquirenti, nel senso che di solito i primi esemplari hanno dei difetti ma sono anche i + cari, e cinonostante ci sono fiumi di persone in fila fuori dagli Apple store.
In realtà poi se vogliamo proprio dirla tutta la Apple ha già una sorta di console portatile per videogiochi con prezzi a partire da 194 euro:
http://www.apple.com/it/ipodtouch/games-and-apps/#games
Ed i prezzi dei giochi sono sensibilmente più bassi dei concorrenti.
la psp si trova a 150-160 euro, e il nintendo ds a 110-120, ed entrambi come console portatili sono su un altro pianeta.
I videogiochi di ste 2 console hanno delle software house vere dietro, quelli dell'iphone e dell'ipod touch sono la stessa roba di serie b che c'è in giro per i cellulari, ma riciclata a prezzo + alto sull'apple store.
Dcromato
05-04-2010, 17:44
Apple pronta a entrare nel mercato dei grandi elettrodomestici.
Cupertino. Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni su un eventulale commercializzazione di un tv hd da parte di Apple ecco ora che spuntano nuove voci di corridoio.Secondo i ben informati Apple sarebbe intenzionata a produrre una gamma completa di grandi elettrodomestici entrando cosi di prepotenza nel mercato del "bianco"...sono gia in progetto avanzato un frigorifero e una lavatrice piu una cucina a gas per il mercato europeo.
Gia da tempo si vociferava una scelta simile e il fatto che Steve Jobs fosse stato visto diverse volte a Brugherio ne era la conferma.
Resta da vedere quale sarà l'accoglienza dei nuovi prodotti e quali novità porteranno che in alcuni casi gia trapelano:la lavatrice ad esempio, potrà essere programmata tramite iTunes.
Fonte Ansia.:D
ARARARARARARA
05-04-2010, 21:17
Quote:
Apple pronta a entrare nel mercato dei grandi elettrodomestici.
Cupertino. Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni su un eventulale commercializzazione di un tv hd da parte di Apple ecco ora che spuntano nuove voci di corridoio.Secondo i ben informati Apple sarebbe intenzionata a produrre una gamma completa di grandi elettrodomestici entrando cosi di prepotenza nel mercato del "bianco"...sono gia in progetto avanzato un frigorifero e una lavatrice piu una cucina a gas per il mercato europeo.
Gia da tempo si vociferava una scelta simile e il fatto che Steve Jobs fosse stato visto diverse volte a Brugherio ne era la conferma.
Resta da vedere quale sarà l'accoglienza dei nuovi prodotti e quali novità porteranno che in alcuni casi gia trapelano:la lavatrice ad esempio, potrà essere programmata tramite iTunes.
uhm che bello porteranno design stantivo anche negli elettrodomestici? evvai!
cmq per la cucina a gas... bhè ce l'avrà dura per competere con smeg (chi ha visto un po' dei piani cottura smeg sa di cosa parlo)
La Nintendo visti i tempi grigi ha deciso di volare basso con l'hardware per inserirsi nel mercato con un prodotto + economico, ma ha comunque fatto un sacco di ricerca&sviluppo sul joystick della wii che è basato su avanzati chip mems (microelectromechanical systems) per gli accelerometri e i giroscopi, e negli ultimi tempi sulle vendite della Wii era comunque leggermente in perdita. Niente a che vedere con le voragini di PS3 e XBOX360 intendiamoci, ma comunque un po' sì.
Di solito quando esce il prodotto Apple vanno "in perdita" gli acquirenti, nel senso che di solito i primi esemplari hanno dei difetti ma sono anche i + cari, e cinonostante ci sono fiumi di persone in fila fuori dagli Apple store.
Soliti luoghi comuni, ripeto la Nintendo con la wii non sà più dove mettere i soldi e le spese sostenute per la ricerca e sviluppo per i joystick non credo che siano stati così elevati.
Una cosa però l'hai detta giusta, sia la MS che la Sony credo che questa volta hanno avuto una bella lezione dalla Nintendo, e la prossima volta difficilmente immetteranno nel mercato una console sottocosto.
la psp si trova a 150-160 euro, e il nintendo ds a 110-120, ed entrambi come console portatili sono su un altro pianeta.
I videogiochi di ste 2 console hanno delle software house vere dietro, quelli dell'iphone e dell'ipod touch sono la stessa roba di serie b che c'è in giro per i cellulari, ma riciclata a prezzo + alto sull'apple store.
Non sai di cosa parli, nelle migliaia di giochi usciti per l'iPod touch/iPhone ne trovi centinaia che non hanno nulla da invidiare alle rinomate console portatili, e ci trovi sia la EA, la capcom, ID, rockstar games, square enix, etc.. etc.. etc...
Solo a prezzi nettamente inferiori.
Questo è un esempio di un gioco appena uscito:http://www.youtube.com/watch?v=_dnKYa7DQl4&feature=player_embedded
PinzeroLippa
08-04-2010, 15:26
Soliti luoghi comuni, ripeto la Nintendo con la wii non sà più dove mettere i soldi e le spese sostenute per la ricerca e sviluppo per i joystick non credo che siano stati così elevati.
credi male, la ricerca sui chip mems è molto attiva e sulle console Nintendo ci sono sempre i + avanzati, tieni conto che un sensore di movimento rudimentale come quello dell'iPhone c'era già in alcuni giochi del GameBoy Advance, incorporato nella cartuccia del videogioco.
Una cosa però l'hai detta giusta, sia la MS che la Sony credo che questa volta hanno avuto una bella lezione dalla Nintendo, e la prossima volta difficilmente immetteranno nel mercato una console sottocosto.
eh, non avranno previsto la crisi economica mondiale.
Brutta scelta anche quella di inibire la possibilità di far girare software homebrew, specialmente da parte di Microsoft: senza questa possibilità vendono un bordello di console in meno, però tanto la possibilità di fare la modifica x i giochi piratati c'è lo stesso, e riguarda il firmware del lettore dvd.
Non sai di cosa parli, nelle migliaia di giochi usciti per l'iPod touch/iPhone ne trovi centinaia che non hanno nulla da invidiare alle rinomate console portatili, e ci trovi sia la EA, la capcom, ID, rockstar games, square enix, etc.. etc.. etc...
Solo a prezzi nettamente inferiori.
Io vedo tanta roba banale o riciclata.
Questo è un esempio di un gioco appena uscito:http://www.youtube.com/watch?v=_dnKYa7DQl4&feature=player_embedded
ecco, esempio perfetto: devi disegnarti te gli sprite, ovvero ti danno qualcosa di meno, però siccome la cosa è "cool", la gente lo compra con gioia. Tipico del mondo apple.
ARARARARARARA
08-04-2010, 16:11
ecco, esempio perfetto: devi disegnarti te gli sprite, ovvero ti danno qualcosa di meno, però siccome la cosa è "cool", la gente lo compra con gioia. Tipico del mondo apple.
quando gli utenti apple si renderanno conto che anche il frigorifero dentro è molto cool assisteremo finalmente al loro decesso per mancanza di ossigeno! Io consiglio le celle frigo a CO2 sono molto molto cool e poi non c'è lo stupido ossigeno che respirano tutti ma c'è solo Co2 e con una sigla così fica non può che essere bene!
credi male, la ricerca sui chip mems è molto attiva e sulle console Nintendo ci sono sempre i + avanzati, tieni conto che un sensore di movimento rudimentale come quello dell'iPhone c'era già in alcuni giochi del GameBoy Advance, incorporato nella cartuccia del videogioco.
Non è questione di credere o meno, non vorrai mica paragonarmi la ricerca sui chippettini che controllano i sensori di movimento con per esempio quella che ha dovuto sostenere la Sony per il Cell?
eh, non avranno previsto la crisi economica mondiale.
Brutta scelta anche quella di inibire la possibilità di far girare software homebrew, specialmente da parte di Microsoft: senza questa possibilità vendono un bordello di console in meno, però tanto la possibilità di fare la modifica x i giochi piratati c'è lo stesso, e riguarda il firmware del lettore dvd.
Chiedilo ai grandi investitori della MS o della Sony se sono contenti che queste due società abbiano sperperato i loro soldi senza un tangibile ritorno economico.
Io vedo tanta roba banale o riciclata.
Io invece ci vedo le stesse cose presenti sulle altre console.
ecco, esempio perfetto: devi disegnarti te gli sprite, ovvero ti danno qualcosa di meno, però siccome la cosa è "cool", la gente lo compra con gioia. Tipico del mondo apple.
Tipico del mondo Apple un cavolo, a parte che è l'unico gioco con queste caratteristiche, io ci vedo solo originalità e possibilità immense visto che il lavoro svolto dagli utenti potrà essere scambiato con altre persone.
Se cerchi giochi belli fatti e completi ne trovi migliaia sullo store.
quando gli utenti apple si renderanno conto che anche il frigorifero dentro è molto cool assisteremo finalmente al loro decesso per mancanza di ossigeno! Io consiglio le celle frigo a CO2 sono molto molto cool e poi non c'è lo stupido ossigeno che respirano tutti ma c'è solo Co2 e con una sigla così fica non può che essere bene!
Queste parole bastano da sole a qualificarti.
Stigmata
09-04-2010, 07:58
Giusto per completezza: Google TV in arrivo a settembre (http://www.avmagazine.it/news/televisori/il-google-tv-in-arrivo-a-settembre_5286.html).
http://www.peopleoflava.com/wp-content/gallery/scandinavia/2010-03-31_scandinavia_onwhitewall_screenstart2.jpg
http://www.peopleoflava.com/wp-content/gallery/scandinavia/2010-03-31_scandinavia_onwhitewall_screenstart.jpg
Scandinavia Specifications
A window to the world
Scandinavia Window to the World – Android(TM)-based, internet-enabled, multimedia-TV.
Television
+ 42“ / 47″ / 55″ Android TV
+ Full-HD 1920*1080 pixels
+ Backlight LED
+ PAL/SECAM, DVB-T with Common Interface
+ Inputs:
– PC RGB
– CVBS
– S-Video
– Component
– 3 HDMI
– 2 Scart (DP Connector included)
– USB slot
+ Outputs:
– Coaxial Audio
– Earphone
Television
+ Built-in AndroidTM platform
+ Out of the box applications: YouTube, Google Maps, Weather, Time, Calendar, Internet Browser
+ Free downloadable applications: Facebook, Twitter, Mail… (With more coming on App Store)
+ OS: Android 1,5 Cupcake (upgradable through Internet)
Hardware
+ Processor: SOPC100 (Cortex A8) 833MHz
+ Wireless keyboard
+ Optional USB periphials
+ Operating voltage: 100-240V AC, 50-60Hz
Embedded media-player
+ Video player
+ Audio player
+ Image viewer
+ Video-formats: MPEG4, H.264 HD (720p), 3GP
+ Audio-formats: MPEG-1 layers 1,2 and 3(MP3)
Internet connectivity
+ Built-in ethernet connection, 100BASE-T, RJ45 connector
+ Optional wireless USB dongle
Si parla di 2k€ per il 42" con mouse e tastiera wireless.
ARARARARARARA
09-04-2010, 08:07
Si parla di 2k€ per il 42" con mouse e tastiera wireless.
eh bhè perchè dal 1920x1080 al 2k 2048x1152 c'è una differenza enorme... no aspetta è praticamente uguale.
Ma poi la Tv interessa ancora qualcuno?
Stigmata
09-04-2010, 08:10
eh bhè perchè dal 1920x1080 al 2k 2048x1152 c'è una differenza enorme... no aspetta è praticamente uguale.
Ma poi la Tv interessa ancora qualcuno?
mah, fai un po' te :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.