PDA

View Full Version : Problema con raid1 e hd non-raid


Kairball
25-03-2010, 08:33
Salve a tutti.

Vorrei attivare ed usare alcuni hd in raid1, ed essendo la prima volta mi servirebbe qualche delucidazione.

Ecco la configurazione:
DFI Infinity P965
HD WD 120 Gb sata con installato Windows XP
HD WD 500 Gb sata vuoto
HD WD 500 Gb sata vuoto

il 120 deve stare libero, mentre i due da 500 andranno in raid1

Dal BIOS ho attivato il controller raid e attivato la modalità RAID nel menù SATA.
Riavvio ed effettivamente il controller si accende, rileva i dischi e con ctrl+I entro nel menù raid.
Tutti gli hard disk sono in modalità non-raid e quindi non essendo impostati dovrebbero funzionare, invece se non entro nel menu' raid il s.o. non si carica perchè rileva un "errore di lettura".

Posso impostare il raid1 fra i due 500 gb, ma il 120 che dovrebbe essere libero ed in modalità non raid non ne vuole sapere di bootare il sistema operativo. Eppure è anche il primo impostato nella lista di boot.

Dove sta l'errore?

Grazie.

Kairball
27-03-2010, 10:09
:muro:

Capellone
27-03-2010, 12:48
l'errore sta nel fatto che l'XP presente non ha il driver raid;
prova a seguire questa guida: http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r.html

Kairball
27-03-2010, 15:52
Hai ragione, non ci avevo pensato. Ora provo.
Di per se quindi non c'è motivo per cui non si possa far coesistere hd in raid con hd normali nella stessa macchina.

Kairball
29-03-2010, 12:45
l'errore sta nel fatto che l'XP presente non ha il driver raid;
prova a seguire questa guida: http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r.html


Niente, il metodo non funziona.
Non potendo formattare il pc per forza di causa superiore è un casino.

Ho pensato ad una cosa del genere: far partire l'installazione di windows, caricare i driver per il controller raid, dopodichè richiamare l'installazione esistente e far ripristinare quella, in maniera tale che vada a sovrascrivere solo i file di sistema e i settaggi di default.
In tal maniera dovrei poi ritrovarmi con il controller raid funzionante, o sbaglio?