Kairball
25-03-2010, 08:33
Salve a tutti.
Vorrei attivare ed usare alcuni hd in raid1, ed essendo la prima volta mi servirebbe qualche delucidazione.
Ecco la configurazione:
DFI Infinity P965
HD WD 120 Gb sata con installato Windows XP
HD WD 500 Gb sata vuoto
HD WD 500 Gb sata vuoto
il 120 deve stare libero, mentre i due da 500 andranno in raid1
Dal BIOS ho attivato il controller raid e attivato la modalità RAID nel menù SATA.
Riavvio ed effettivamente il controller si accende, rileva i dischi e con ctrl+I entro nel menù raid.
Tutti gli hard disk sono in modalità non-raid e quindi non essendo impostati dovrebbero funzionare, invece se non entro nel menu' raid il s.o. non si carica perchè rileva un "errore di lettura".
Posso impostare il raid1 fra i due 500 gb, ma il 120 che dovrebbe essere libero ed in modalità non raid non ne vuole sapere di bootare il sistema operativo. Eppure è anche il primo impostato nella lista di boot.
Dove sta l'errore?
Grazie.
Vorrei attivare ed usare alcuni hd in raid1, ed essendo la prima volta mi servirebbe qualche delucidazione.
Ecco la configurazione:
DFI Infinity P965
HD WD 120 Gb sata con installato Windows XP
HD WD 500 Gb sata vuoto
HD WD 500 Gb sata vuoto
il 120 deve stare libero, mentre i due da 500 andranno in raid1
Dal BIOS ho attivato il controller raid e attivato la modalità RAID nel menù SATA.
Riavvio ed effettivamente il controller si accende, rileva i dischi e con ctrl+I entro nel menù raid.
Tutti gli hard disk sono in modalità non-raid e quindi non essendo impostati dovrebbero funzionare, invece se non entro nel menu' raid il s.o. non si carica perchè rileva un "errore di lettura".
Posso impostare il raid1 fra i due 500 gb, ma il 120 che dovrebbe essere libero ed in modalità non raid non ne vuole sapere di bootare il sistema operativo. Eppure è anche il primo impostato nella lista di boot.
Dove sta l'errore?
Grazie.