Redazione di Hardware Upg
25-03-2010, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-presenta-nuovi-hard-disk-da-2-5-pollici-da-1tb-e-750gb_32038.html
Annunciati in Giappone due nuovi dischi rigidi Toshiba destinati al mondo dei PC portatili ma non solo, con capienza di TB e 750GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene così dovrebbero calare i 500 2,5" che sono un ottimo taglio :)
e leggo che questo finalmente ha dimensioni standard così da entrare in qualunque portatile (?)
speriamo a breve si muova qualcosa anche nel settore desktop...
graphic12
25-03-2010, 09:33
Forse Toshiba è l'unico che produce i dischi 2,5 con capacità superiori a 750 GB. Seagate fino a 640 GB.
megthebest
25-03-2010, 09:48
WD ha il suo modello 2,5" da 1Tb da qualche mese
marco_1984
25-03-2010, 11:39
bene bene, presto vedremo portatili con 1TB, finalmente.... lo standard minimo sarà 500GB
puccio1984
25-03-2010, 11:49
ma quanto consumano gli ssd rispetto a questi moderni 2 pollici e mezzo?
marchigiano
25-03-2010, 12:40
però mi dispiace che abbandonano i 3.5"... se solo li facessero a 5V invece della doppia 12-5V li si potrebbe alimentare da usb, come capienza e costi sono nettamente superiori ai 2.5"
bene bene, presto vedremo portatili con 1TB, finalmente.... lo standard minimo sarà 500GB
si ma non avranno nessuna utilità...chi gira con 1TB di dati sul notebook? sarà un dato che andrà bene per catturare i polli ai centri commerciali ma all'atto pratico è una follia tutti quei dati su un disco meccanico in movimento...imho più di 320gb su di un notebook già non ha senso...
enrsil1983
25-03-2010, 18:52
Io ho da poco messo un disco da 500GB a 5400RPM nel portatile.
Non è tanto per la capienza (ho comunque solo 50 GB liberi), quanto per la velocità, che nel mio caso arriva a poco meno di 80 MB/s che su un portatile sono uno spettacolo.
Non dimentichiamo che il disco fisso è il collo di bottiglia dei portatili, e maggiore capienza significa maggiore velocità.
ArteTetra
28-03-2010, 12:09
ma quanto consumano gli ssd rispetto a questi moderni 2 pollici e mezzo?
Di meno, ma non aspettarti un'ora di autonomia in più...
si ma non avranno nessuna utilità...chi gira con 1TB di dati sul notebook? sarà un dato che andrà bene per catturare i polli ai centri commerciali ma all'atto pratico è una follia tutti quei dati su un disco meccanico in movimento...imho più di 320gb su di un notebook già non ha senso...
La cosa non è così insensata, se consideri la tendenza (a mio parere giustificata) a non avere neanche più il fisso e a usare il portatile come pc principale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.