PDA

View Full Version : SONO DISPERATO


joseph1
25-03-2010, 00:14
Salve ragazzi
Ho finito di lavorare alle 10 con il pc su un progetto che devo consegnare domani purtroppo , alle 12:00 riaccendo il pc ed ecco che arriva la SORPRESA........
WINDOWS XP NON SI AVVIA .........
Cerco di spiegare cosa succede quando accendo il pc.
Si accendono le 3 lucette sulla tastiera ,
sento il BIP..BIP della scheda madre..
mi compare sullo schermo la schermata nera con la scritta " Avvio di windows non riuscito ,.....
.......................
...................
Mi chiede allora se voglio avviare in
Modalita provvisoria
Modalita provvisoria con prompt dei comandi
Ultima configurazione sicuramente funzionante
Avvia windows in modalita provvisoria

Scelgo quest'ultima , mi compare la schermata di WINDOWS per un paio di secondi come se stesse tutto funzionando ma poi di colpo appare quella maledetta schermanta BLU per una frazione di secondo che non riesco a leggere, sulla quale probabilmente c'è il riferimento all'errore.
Se avvio in modalità provissoria mi compare la schermata nera con il cursore nero che lampeggia in alto a sinistra, ma segue la schermata nera come prima.
Ho provato a staccare le periferiche non necessarie ma niente..........
Se scollego l'HP e lo collego con un altro tutto funziona..
Cosa potrebbe essere sucesso?
Come posso risolvere il problema?
Come posso leggere quella schermanta blu?
Grazie infinite per le vostre prezioni risposte

tallines
25-03-2010, 12:00
Mi chiede allora se voglio avviare in
Modalita provvisoria
Modalita provvisoria con prompt dei comandi
Ultima configurazione sicuramente funzionante
Avvia windows in modalita provvisoria

Scelgo quest'ultima

Forse avresti dovuto provare "Ultima configurazione sicuramente funzionante "


Se scollego l'HP e lo collego con un altro tutto funziona..


Questo non ho capito. Se scollego...e lo collego....ma tu hai un portatile hp?

Comunque il problema dei beep e delle schermate nere sono molto probabilmente riconducibili a dei difetti della scheda madre dell'HP.
Questo problema è diffuso, non sei l'unico a cui è successo quello che è successo.
Provare a contattare la casa madre e se sei in garanzia (2 anni ? ) provare a farti cambiare la scheda madre.
Mi sembra che abbiano fatto una lista (l'HP) dei codici seriali identificativi di pc per risalire alla scheda madre e per farti la riparazione gratuita. Se il tuo codice non risulta, devi pagare tu (tanto per cambiare :D :D ).

Per recuperare quello che hai all'interno del pc usa una live di Linux.
Live significa che è una distribuzione di linux che si avvia appena metti il cd nel lettore cd, non occorre installarla.

Oppure potresti provare entrando nel bios con F2 a fare uno scandisk o a rimettere i file del SO, ma se emette dei suoni, non c'è nulla di buono o riparabile al 100 per cento.

joseph1
25-03-2010, 15:36
Ciao e grazie per la risposta
Intendevo , scollego Hd sul quale ho il problema e collego il cavo su un altro Hd sempre montato sulla stessa macchina... il tutto funziona bene , segno che il problema risiede proprio sull' HD .
Potresti cortesemente spiegarmi meglio la procedura di recupero dati con una live di Linux
Ciao a presto

tallines
25-03-2010, 20:32
Una volta inserito il cd copi quello che vuoi su un supporto usb (chiavetta, Hd esterno) o anche masterizzi i dati su cd/dvd se hai un altro lettore/masterizzatore cd/dvd a disposizione perchè uno è occupato dal live d linux ;)

Dai una letta qui:

http://emmemme.wordpress.com/2008/01/29/live-cd-linux-ovvero-come-recuperare-dati-da-windows-xp-defunto/