PDA

View Full Version : Problema wifi Toshiba Satellite L505-112


C4P1_B0S5
24-03-2010, 22:57
Ciao a tutti. Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con la wireless del mio notebook Toshiba Satellite L505-112.
Premetto che il problema non si presenta sempre, ma solo in certe situazioni.
Mi spiego: Quando ricevo il segnale wireless al massimo, sembra che il problema non si presenti, eccetto qualche volta che si disconnette da solo; però quando il segnale non è al massimo, inizio ad avere un sacco di problemi.
Ad esempio si disconnette continuamente, o spesso non si disconnette, ma praticamente internet non funziona, e spesso resto ore ad aspettare per caricare una pagina.:confused:
Ora mi direte che è un problema di segnale, ma io non penso, perchè nello stesso identico punto, con altri portatili (gentilmente prestati da amici), prende al massimo (54Mbit + segnale eccellente), e non fa una grinza.
Con il mio invece al massimo riesco ad andare a 18Mbit, quando mi va bene, e a volte a 12Mbit...
Ho installato tutte le volte i nuovi drivers forniti da Toshiba, ma il problema persiste, ho installato anche i drivers Realtek, ma nisba.. sempre la stessa storia... ora non so se è un difetto di fabbrica della scheda wireless, o se c'è qualche falso contatto o altro ancora... fatto sta che sto smanettando da giorni, ma non riesco a risolvere.
Vi ringrazio di cuore per l'aiuto.

P.S. Il sistema operativo è Windows 7 64 bit, la scheda wireless è la Realtek RTL8191SE Wireless LAN 802.11n PCI-E NIC

P.P.S. Non so se c'entri qualcosa, ma io sono negli Stati Uniti adesso, spero di non dire una castronata, ma non so magari hanno qualche protocollo o frequenze di funzionamento diverse?!?!?

Grazie ancora

C4P1_B0S5
27-03-2010, 06:22
Perfavore qualcuno mi può dare un mano?!??!:help: :help: :help:

Grazie

walter.tomiati.90
27-03-2010, 15:41
Ke "versione" di wi-fi trasmette il router ?

Ciao a tutti. Ragazzi ho un problema alquanto fastidioso con la wireless del mio notebook Toshiba Satellite L505-112.
Premetto che il problema non si presenta sempre, ma solo in certe situazioni.
Mi spiego: Quando ricevo il segnale wireless al massimo, sembra che il problema non si presenti, eccetto qualche volta che si disconnette da solo; però quando il segnale non è al massimo, inizio ad avere un sacco di problemi.
Ad esempio si disconnette continuamente, o spesso non si disconnette, ma praticamente internet non funziona, e spesso resto ore ad aspettare per caricare una pagina.:confused:
Ora mi direte che è un problema di segnale, ma io non penso, perchè nello stesso identico punto, con altri portatili (gentilmente prestati da amici), prende al massimo (54Mbit + segnale eccellente), e non fa una grinza.
Con il mio invece al massimo riesco ad andare a 18Mbit, quando mi va bene, e a volte a 12Mbit...
Ho installato tutte le volte i nuovi drivers forniti da Toshiba, ma il problema persiste, ho installato anche i drivers Realtek, ma nisba.. sempre la stessa storia... ora non so se è un difetto di fabbrica della scheda wireless, o se c'è qualche falso contatto o altro ancora... fatto sta che sto smanettando da giorni, ma non riesco a risolvere.
Vi ringrazio di cuore per l'aiuto.

P.S. Il sistema operativo è Windows 7 64 bit, la scheda wireless è la Realtek RTL8191SE Wireless LAN 802.11n PCI-E NIC

P.P.S. Non so se c'entri qualcosa, ma io sono negli Stati Uniti adesso, spero di non dire una castronata, ma non so magari hanno qualche protocollo o frequenze di funzionamento diverse?!?!?

Grazie ancora

C4P1_B0S5
28-03-2010, 05:25
Grazie per aver risposto!
Sinceramente non lo so, perchè sono in una scuola.
So solo che i router sono dei linksys perchè posso vederli... ma non so altro...
Come ho detto sopra sono a New York, magari qui hanno delle frequenze di funzionamento divere da quelle solite...

Grazie ancora per l'interessamento.

C4P1_B0S5
28-03-2010, 05:28
a scusa solo adesso ho capito il senso di versione....
Intendi se è a,b,g o n....
Sinceramente proprio non lo so... :confused: :help:
Però io non dovrei avere problemi visto che la mia scheda è una n, quindi in line di massima dovrebbe essere retrocompatibile con le altre....

Grazie!

C4P1_B0S5
28-03-2010, 05:32
Se magari mi indicassi un modo per scoprirlo, sarei felice di comunicartelo.:)
Grazie ancora!

C4P1_B0S5
28-03-2010, 21:49
Aspetto fiducioso il vostro aiuto.

Grazie!

walter.tomiati.90
29-03-2010, 08:36
Leggendo un pò in giro ho visto che alcuni utenti toshiba hanno avuto qualche problema con il wireless con windows 7 x64...siccome per ora mi sembra esagerato farti formattare e farti provare a mettere il vista ti chiedo se quando hai riinstallato i driver li hai presi dal sito (dove in teoria sono più recenti) :)

Aspetto fiducioso il vostro aiuto.

Grazie!

C4P1_B0S5
01-04-2010, 06:44
Si, quando ho scaricato i drivers li ho persi sempre dal sito Toshiba. Solo questi ultimi li ho presi dal sito Realtek, ma la musica non è cambiata...:cry:

Grazie ancora per l'aiuto!

walter.tomiati.90
01-04-2010, 14:31
Hai la possibilita di formattare e mettere su xp o vista (meglio se a 32 bit) ?

Si, quando ho scaricato i drivers li ho persi sempre dal sito Toshiba. Solo questi ultimi li ho presi dal sito Realtek, ma la musica non è cambiata...:cry:

Grazie ancora per l'aiuto!

C4P1_B0S5
03-04-2010, 05:50
Stai scherzando spero!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:

Non tornerei ad XP nemmeno se mi pagassero....:p
Davvero la differenza è abbissale... Se si inizia ad usare 7 non si può tornare indietro....;)

Tu credi che sia un problema di drivers e quindi dovuto a 7.... Io non ne sono sicuro... ma se dovessi scegliere tra problema drivers, e problema hardware, preferirei il primo... che magari con il tempo si risolve... l'altro no...

Cmq grazie per l'aiuto... sai come posso far risaltare di più questa discussione?!?! Credo che più utenti la vedano, e più cresca la possibiltà di trovare una soluzione...

Grazie

C4P1_B0S5
14-04-2010, 21:47
Nessuno che può aiutarmi?!?!?:cry: :cry:

Grazie!

C4P1_B0S5
22-04-2010, 08:12
Aiutoooooooooooooooooo..............
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

C4P1_B0S5
25-04-2010, 10:08
UP

131 visite, e nessuno che sappia darmi qualche consiglio?!?!
Mi sa proprio che è un problema che ho solo io....:cry: :cry: :cry:

andy45
25-04-2010, 11:35
UP

131 visite, e nessuno che sappia darmi qualche consiglio?!?!
Mi sa proprio che è un problema che ho solo io....:cry: :cry: :cry:

Prova una versione live di linux (sperando che la tua scheda wifi venga riconosciuta), se con linux funziona tutto a dovere allora è un problema di driver, altrimenti è hardware.

C4P1_B0S5
29-04-2010, 08:24
Ciao!!!
Grazie mille dell'aiuto!

Che intendi per versione live di linux?!?!?
Intendi virtualizzata su Windows?? Perchè se fosse così sarei davvero sfigato... in quanto la mia CPU non supporta la virtualizzazione...
Anche se ho scaricato un file dal sito Microsoft che dovrebbe garantire una sorta di virtualizzazione "software", ma non ho avuto modo di provare perchè al momento non so di che farmene...

Ciao grazie ancora!!!

andy45
29-04-2010, 11:05
Ciao!!!
Grazie mille dell'aiuto!

Che intendi per versione live di linux?!?!?
Intendi virtualizzata su Windows?? Perchè se fosse così sarei davvero sfigato... in quanto la mia CPU non supporta la virtualizzazione...
Anche se ho scaricato un file dal sito Microsoft che dovrebbe garantire una sorta di virtualizzazione "software", ma non ho avuto modo di provare perchè al momento non so di che farmene...

Ciao grazie ancora!!!

No, intendo quelle che partono da cd senza installare niente.

C4P1_B0S5
30-04-2010, 20:40
No, purtroppo no... ma se c'è un modo per scaricarla, e montarla con Daemon Tools potrei provare.... anche se non sono un mago con linux , per circa due mesi ho usato ubuntu, e magari potrei cavicchiarmela...

Grazie mille ancora per l'aiuto!:ave:

andy45
01-05-2010, 06:52
No, purtroppo no... ma se c'è un modo per scaricarla, e montarla con Daemon Tools potrei provare.... anche se non sono un mago con linux , per circa due mesi ho usato ubuntu, e magari potrei cavicchiarmela...

Grazie mille ancora per l'aiuto!:ave:

Puoi scaricare anche ubuntu, il cd è una distribuzione live di linux...invece di installarlo lo fai partire da cd.

C4P1_B0S5
03-05-2010, 03:12
Capito grazie!
Ma dici che posso semplicemente scaricare il file immagine, e poi montarlo con daemon tools???
Immagino di si, anche perchè se il file è un .iso si dovrebbe poter fare...

Grazie ciao!

C4P1_B0S5
03-05-2010, 03:14
Doppio

MkB_87
11-10-2011, 15:04
Chiedo scusa a tutti se riapro questo vecchio Post, ma io ho lo stesso identico problema, solo che lo riscontro nella a casa.... :( E siccome con internet ci studio per me è vitale, risolvere questo problema anche perchè altrimenti mio padre mi uccide davvero (questo pc portatile lo usa anche lui ed ho insistito io per acquistare questo e non un Acer) . Il modem Wi-fi che abbiamo a casa è un U.S.Robotics USR9108. Lo abbiamo configurato in tutti i modi possibili ma il problema con QuestO portatile rimane specie quando papà si collega ad internet con il pc fisso, allora il toshiba è quasi isolato del tutto (cio avviene anche se resettiamo il router, solo che in più viene fuori, la scritta " Conflitto di indirizzi IP ")

Visto che configurando il router non ho risolto nulla ho provato a sostituire l'antennina con una più potente +5db ma la situazione è la stessa, il toshiba quando è al piano inferiore ,di casa, non si connette o la massimo dice " Connessione Limitata" e ripeto, se papà accende il suo pc fisso e si collega ad internet il toshiba non si collega proprio devo andare per forza al piano di sopra per ottenere una connessione...

Help please :muro: :muro: :muro: :muro:

MkB_87
11-10-2011, 19:07
Chiedo scusa a tutti se riapro questo vecchio Post, ma io ho lo stesso identico problema, solo che lo riscontro nella a casa.... E siccome con internet ci studio per me è vitale, risolvere questo problema anche perchè altrimenti mio padre mi uccide davvero (questo pc portatile lo usa anche lui ed ho insistito io per acquistare questo e non un Acer) . Il modem Wi-fi che abbiamo a casa è un U.S.Robotics USR9108. Lo abbiamo configurato in tutti i modi possibili ma il problema con QuestO portatile rimane specie quando papà si collega ad internet con il pc fisso, allora il toshiba è quasi isolato del tutto (cio avviene anche se resettiamo il router, solo che in più viene fuori, la scritta " Conflitto di indirizzi IP ")

Visto che configurando il router non ho risolto nulla ho provato a sostituire l'antennina con una più potente +5db ma la situazione è la stessa, il toshiba quando è al piano inferiore ,di casa, non si connette o la massimo dice " Connessione Limitata" e ripeto, se papà accende il suo pc fisso e si collega ad internet il toshiba non si collega proprio devo andare per forza al piano di sopra per ottenere una connessione...

Help please :)

eleo
13-10-2011, 13:54
se vedi il messaggio "Conflitto di indirizzi IP" vuol dire che due pc collegati al tuo modem hanno lo stesso indirizzo ip.
una soluzione sarebbe scoprire che indirizzo ha il tuo pc e quello di tuo padre: start - esegui - scrivi cmd e poi ok, nella finestra del dos scrivi ipconfig dai invio e vedi l'indirizzo ip; se il tuo e quello di tuo padre sono uguali prova a cambiare il tuo andando su Centro connessioni di rete poi Modifica impostazioni scheda, con il tasto dx sulla connessione rete wireless selezioni proprietà, poi selezioni protocollo internet versione 4 e premi su proprietà. Qui puoi cambiare l'indirizzo ip basta che modifichi l'ultima cifra (es. il tuo ip è 192.168.1.2 cambia in 192.168.1.3) poi confermi tutto ed esci. Prova ;)