PDA

View Full Version : GTX 295 ad acqua


treviduro
24-03-2010, 21:33
Ciao ragazzi,
ieri ho montato il waterblock del'aquacomputer sulla mia gtx295.
Premetto che non era una scheda fortunata neanche prima.
Overclokkata a 630MHz 1100 con voltaggio a 1.062v schizzava a 96° con ventola a 100%. Ecco il perchè del wcooling.

Beh.. ora la scheda non supera i 42° ma se alzo le frequenze fa un ronzio strano. Che posso fare per overclokkarla senza avere le paranoie girnaliere che si bruci da un momento all'altro? Perchè frigge cosi tanto dato che è raffreddata benissimo?

Darkness Fury
25-03-2010, 00:57
tieni conto che la stessa scheda stesso modello di un altra persona potrebbe arrivare più o meno in alto della tua, dunque può anche essere che la tua più di tanto non possa andare.

19giorgio87
25-03-2010, 10:01
Ciao ragazzi,
ieri ho montato il waterblock del'aquacomputer sulla mia gtx295.
Premetto che non era una scheda fortunata neanche prima.
Overclokkata a 630MHz 1100 con voltaggio a 1.062v schizzava a 96° con ventola a 100%. Ecco il perchè del wcooling.

Beh.. ora la scheda non supera i 42° ma se alzo le frequenze fa un ronzio strano. Che posso fare per overclokkarla senza avere le paranoie girnaliere che si bruci da un momento all'altro? Perchè frigge cosi tanto dato che è raffreddata benissimo?

tranquillo per il ronzio, anche la mia 8800gtx fa lo stesso rumore e va benissimo, forse prima non lo sentivi per via della ventola!

treviduro
26-03-2010, 18:36
tranquillo per il ronzio, anche la mia 8800gtx fa lo stesso rumore e va benissimo, forse prima non lo sentivi per via della ventola!

con frequenze originali non lo fa.. però se mi dite che è normale la farò ronzare parecchio!!

19giorgio87
27-03-2010, 08:30
si, io anche mi ero preoccupato all'inizio, ma tante altre schede fanno così, senza problemi di prestazioni ;) ciao