PDA

View Full Version : Crash sistema sotto sforzo


Andrew27
24-03-2010, 21:02
buonasera, spero sia questa la sezione giusta, dato che non credo sia un problema di cpu o gpu.. ho il pc che da alcuni giorni mi da dannare. in sostanza è successo che mentre giocavo a ColinMcrae Dirt 2 si è spento all'improvviso senza riprendere vita, e alcuni test hanno dato come resporso la morte dell'alimentatore, un Premiere da 500W. ho sostituito lo stesso con un Kraun da 600W ma giocando sia a Colin Mcrae Dirt 2 che altri giochi, dopo 5/6 minuti il pc si spegne e si riaccende per conto suo.
ho aggiornato il bios e i catalyst e controllato le temperature, che sono perfettamente nella norma (70/75°C per la GPU e 60°C per la CPU) ma non è cambiato nulla.
ho fatto uno stress test di everest per la cpu fino a far salire le temperature a 70°c e il sistema era ancora stabilissimo, e dai consumi dichiarati della mia config penso che l'ali attuale regga questo pc (notare che il vecchio, ancor peggiore e meno potente di picco, è durato in tutta tranquillità 6 mesi..)
la mia configurazione è: Intel i5 750 - Intel dp55WB - Sapphire radeon HD4890 1gb - 2x 2gb ram ddr3 - windows Seven x64. grazie in anticipo...

F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:08
Praticamente sei saltato dalla padella alla brace. Anziché prendere due alimentatori tra i più scadenti in commercio, potevi prenderne uno decente (e non servono alimentatori da 600W o più).

Ti basta, per esempio, un Corsair VX450.

Andrew27
24-03-2010, 21:12
quindi è forzatamente l'alimentatore a questo punto?

F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:15
Diciamo che le premesse ci sono tutte. Poi assicurartelo al 100%, no. Ma al 98% si.
Non hai nessuno che abbia un alimentatore decente per fare qualche prova?

Andrew27
24-03-2010, 21:19
purtroppo no.. il mio fornitore voleva addirittura rifilarmi un altro premiere da 550 -.-, asserendo di usarli lui stesso.. mah..
comunque eiste un test che manda in full tutti i componenti? a questo punto prima di spenderci su nuovamente voglio esser sicuro che sia il carico eccessivo...

F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:22
Dovrebbe esserci OCCT con un test specifico e anche in S&M.
Se no usa la combinazione di due stress test, uno per la GPU e uno per la CPU.

Andrew27
24-03-2010, 21:24
guarda sono abbastanza fuori dal mondo per queste cose.. è troppo chiederti qualche link diretto? mi faresti una gran cortesia.. non per altro, se riesco a stabilire che è quello entro stanotte domani vado in cerca di rimedio..
edit, ho trovato occt. ora provo

Andrew27
24-03-2010, 21:37
...il fatto che il pc si riavvii nel momento che inizia il "power supply test" è il 2% mancante, o sbaglio?

F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:45
Direi di si!

Andrew27
24-03-2010, 21:53
che bello =P e dire che come picco dovrei avere 348W secondo l'utility della Thermaltake.. per questa config cosa posso mettere senza spendere un capitale? domani cerco di farmi cambiare il Kraun, non ha nemmeno 48 ore di vita...

F1R3BL4D3
24-03-2010, 21:56
Cerca marche come Corsair, Cooler Master (non le serie economiche però), Enermax, Seasonic, Antec e Thermaltake. Poi magari prima di acquistare posta sul forum, così almeno hai una certa sicurezza e non butti i soldi.

Andrew27
24-03-2010, 22:04
ok, grazie per la pazienza =)

Andrew27
25-03-2010, 16:48
ragazzi ho trovato due alternative:
*Cooler Master 520W modulare 100€ ( http://www.coolermaster.nl/psu/powersupply.php?product=1&language=1 )
*Corsair 650W 110€ ( cmpsu-650txeu 650w )
che mi consigliate per la mia conf?

F1R3BL4D3
25-03-2010, 17:42
Quel CM 520 è sicuramente buono (e anche silenzioso). Volendo il Corsair non ti servirebbe come potenza anche se per 10€ di differenza...

Andrew27
25-03-2010, 17:49
si beh a questo punto non mi metto di cerco a risparmiare per 10€, anche perchè fortunatamente si riprende il Kraun indietro e devo solo aggiungere la differenza. mi interessa però non avere più problemi del genere, quindi affidabilità e possibilità di upgrade del sistema in un futuro, come aggiunta Hdd e lettori ottici.. non vorrei tornare punto e a capo fra un anno diciamo, quindi prendo quello migliore tra i due

F1R3BL4D3
25-03-2010, 18:09
Il Corsair va più che bene.

ATIrulez
25-03-2010, 18:52
ragazzi ho trovato due alternative:
*Cooler Master 520W modulare 100€ ( http://www.coolermaster.nl/psu/powersupply.php?product=1&language=1 )
*Corsair 650W 110€ ( cmpsu-650txeu 650w )
che mi consigliate per la mia conf?

il CM M520 è caro..dalle mie parti si trova a 75 euro..io da possessore te lo consiglio

Andrew27
25-03-2010, 20:12
anche a me l'idea di un modulare attizza parecchio, per la pulizia nella disposizione dei cavi e anche perchè non ne ho mai avuto uno, ma a questo punto non vorrei prendere qualcosa che al primo upgrade è da cambiare.. non sono molto esperto di alimentatori, quindi tra i due non so quale sia consigliato per la mia conf e per la potenza erogabile (fate il conto che il mio pc è acceso 24h/24)

F1R3BL4D3
25-03-2010, 20:42
Come ti dicevo, in entrambi i casi la potenza è abbastanza. Il fatto è che il CM viene venduto ad un prezzo più alto di quanto non lo si trovi in giro e riduce la differenza con il Corsair.

Andrew27
25-03-2010, 20:56
quindi se parliamo di qualità, rapporto q/p e affidabilità, meglio il corsair?

F1R3BL4D3
25-03-2010, 21:05
Con quel prezzo per il CM si (perché il rapporto qualità/prezzo si abbassa abbastanza). Inoltre il Corsair è comunque un ottimo alimentatore.

Andrew27
25-03-2010, 21:21
ok, domani ordino.. appena arriva (ci vorrà qualche tempo temo) vi dirò come va.. grazie!

Andrew27
13-04-2010, 18:38
ciao ragazzi, finalmente è arrivato l'alimentatore, purtroppo ho dovuto prendere un terzo modello che però mi sembra più che valido.. è un modulare Cooler Master Silent Pro 600W, per 108€ (53 scontandomi i 55€ del Kraun), e per il momento va da Dio (ho finito di montarlo poco fa ma ho gia lanciato alcuni test OCCT e in tutti reagisce più che bene). in questi giorni proverò a stressarlo ancor di più, sperando di non aver brutte sorprese =) grazie per i suggerimenti!