View Full Version : SSD per notebook da ufficio: come non uccidere una mosca con l'atomica ?
STB_Caos
24-03-2010, 20:55
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare un nuovo portatile DELL, un modello economico ma completo (Core i3 330M, 4GB DDR3-1033, 17,3" ---> http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/vostro-3700/pd.aspx?refid=vostro-3700&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn ) che servirà quasi solo per la programmazione, internet ed il normale lavoro da ufficio; una macchina quindi che non ha bisogno di potenza di calcolo, ma che dovrà maneggiare di continuo una MAREA di files medio-piccoli... ed ecco la fregatura: gli schifosissimi HD da notebook !!! Inutile buttare soldi con un processore più potente o qualunque altra modifica, il problema sono le prestazioni di lettura/scrittura random dell'HD, quindi l'idea è di montare un SSD...
mi servirebbe quindi qualche consiglio su marca e modello, soprattutto da chi ne possiede e lo usa nel notebook; non mi serve la potenza di una bomba atomica, basta un modello discreto, da almeno 64GB e che NON mi costi un occhio ( l'intero notebook costa meno di 550€ )
Kingston serie V da 64GB a 130€, 128GB da 200€... conosco solo questi
se il tuo budget arriva ai 200€ per l'SSD vai senza pensarci sull'intel x25-m G2 da 80GB
STB_Caos
25-03-2010, 08:36
se il tuo budget arriva ai 200€ per l'SSD vai senza pensarci sull'intel x25-m G2 da 80GB
è proprio quel modello che m'ha fatto venire i dubbi sulla mosca e l'atomica, perché leggo che è uno dei migliori in commercio, nettamente superiore
quanto a velocità ad un Kingston serie V...non è TROPPO sbilanciato verso la velocità, rispetto alla capacità, per l'uso che ne devo fare ? 48 GB meno del Kingston non sono poche...
grazie intanto
bhe, ho visto ke prendevi in considerazione anche il kingstone da 64GB, e questo ne ha 16 in più...
cmq un HD non è mai sbilanciato verso la velocità, più è veloce, meglio è!!!
tra l'altro, per l'uso che dici di fare, l'hd sarebbe proprio la cosa più sfruttata e quindi ne godresti appieno delle prestazioni...
il tutto sta a vedere cosa ci devi installare, ma do per scontato che non ci installeresti giochi (non è un pc da giocarci), quindi la vedo molto dura riempire quegli 80GB, a meno che non ci fai dello storage, ma per quello esistono gli DH esterni (su un portatile non ha molto senso storaci grandi file)
io personalmente, con win seven 64bit, programmi e 2-3 giochi ho occupato 45GB (senza i giochi sarebbero 30), ora di arrivare a 80 ce ne passa!!!!
STB_Caos
25-03-2010, 11:55
io personalmente, con win seven 64bit, programmi e 2-3 giochi ho occupato 45GB (senza i giochi sarebbero 30), ora di arrivare a 80 ce ne passa!!!!
in 64GB ci stiamo, anche se strettini...
uso le solite cose per sviluppare... Win7, Office Professional al completo, VisualStudio al completo, SQL Server, Eclipse, NetBeans, Adobe Acrobat, etc etc
il problema sono le immagini delle macchine virtuali: sono almeno 10 giga a botta, e ne servono almeno 2 ;)
da quello che leggo, più spazio a disposizione vuole anche dire mediamente un minore uso di ciascuna cella, quindi una superiore durata dell'SSD ed una diminuzione delle prestazioni globali meno veloce... ho capito male ?
nessuno che abbia i Kingston o gli Intel serie V ?
in 64GB ci stiamo, anche se strettini...
uso le solite cose per sviluppare... Win7, Office Professional al completo, VisualStudio al completo, SQL Server, Eclipse, NetBeans, Adobe Acrobat, etc etc
il problema sono le immagini delle macchine virtuali: sono almeno 10 giga a botta, e ne servono almeno 2 ;)
da quello che leggo, più spazio a disposizione vuole anche dire mediamente un minore uso di ciascuna cella, quindi una superiore durata dell'SSD ed una diminuzione delle prestazioni globali meno veloce... ho capito male ?
nessuno che abbia i Kingston o gli Intel serie V ?
non farti prendere dalla paranoia delle celle!!!!
e cmq quelli da te citati non hanno funzionalità come il TRIM che serve apposta a preservare le celle!!!
quindi anche dal punto di vista della longevità la spunta l'x25-m!!!!
ripeto, fai un rapido calcolo dello spazio che ti serve, se 80GB bastano vai senza pensarci sull'x25-m, se no vediamo cosa si potrebbe prendere di + grande!!!!
STB_Caos
25-03-2010, 16:44
grazie mille allora... inizierò a tenere sotto controllo i siti che conosco in attesa di un'offerta o uno sconto... bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.