PDA

View Full Version : Consiglio SSD 40/64gb per desktop


elevation1
24-03-2010, 18:22
Salve vorrei un consiglio su un ssd su cui mettere s.o. e programmi 40gb dovrebbero bastare forse meglio 64gb... quale modello mi consigliate... le prestazioni mi interessano ma fino ad un certo punto ovvero il tutto deve rispettare il rapporto qulità/prezzo quindi vorrei spendere tra le 100 e max 150euro... altra domanda forse banale con il case in firma ho già 2 posti occupati da hd tradizionali... ho un po' di spazio in verticale e senza alcun fissaggio... dite che gli ssd non hanno alcun tipo di problema anche se non sono fissati con viti e il resto? grazie

elevation1
24-03-2010, 22:00
possibile nessuno mi può dare un consiglio?

che ne dite dell'intel x25-v da 40gb?

JamesDean
24-03-2010, 23:27
idem, sono anche io nella stessa situazione, nel thread degli ssd
non mi ca@a nessuno


Up

Marinelli
25-03-2010, 08:35
Meglio la sezione "Consigli per gli acquisti", visto che esiste.

L'intel X25-V va benone se ti bastano 40 GB per sistema operativo e programmi. Per quanto riguarda il posizionamento l'SSD puoi metterlo come ti pare, non ha parti in movimento.

Ciao :)

elevation1
25-03-2010, 08:39
ho appena controllato e se sistemo un po' il tutto il s.o. e programmi vari mi occupano 25gb... certo devo prestare un po' d'attenzione... ma in questo modo mi libero dell'hard disk da 160gb da 3,5" preso per il s.o. e al suo posto ne metto uno da 2tb della samsung ;)

elevation1
25-03-2010, 08:41
altra cosa ho sentito parlare anche dei kingston che dovrebbero essere gli stessi intel rimarchiati o sbaglio? perchè c'è anche un modello da 64gb ma sono uscite 2 versioni? ditemi gentilmente qual'è l'ultima versione così vedo se vale la pena il 64gb starei di certo più largo ma vorrei le stesse prestazioni dell'intel... grazie

Grande_Giove
25-03-2010, 14:32
altra cosa ho sentito parlare anche dei kingston che dovrebbero essere gli stessi intel rimarchiati o sbaglio? perchè c'è anche un modello da 64gb ma sono uscite 2 versioni? ditemi gentilmente qual'è l'ultima versione così vedo se vale la pena il 64gb starei di certo più largo ma vorrei le stesse prestazioni dell'intel... grazie

bè per kingston nn sono solo rimarchiata ma hanno un firmware differente
cmq oltre a quelli hanno un bel rapporto prezzo-prestazioni i Super Talent GX da 64gb

Marinelli
25-03-2010, 15:12
Occhio che i Kingston da 64 GB sicuramente non sono degli Intel rimarchiati, visto che Intel non produce quei tagli.

Ciao

elevation1
25-03-2010, 23:30
quindi tirando le somme vado sul sicuro con gli intel x25-v da 40gb? come rapporto prezzo/prestazioni penso sia buono si trova attorno ai 100euro + spedizione... se può fare.. se poi mi dite che i kingston da 64gb sono altrettanto buoni allora ci penso un po'...

Marinelli
26-03-2010, 08:37
Il Kingston SNV425 non è malaccio, ma non se la cava bene come l'Intel (almeno con i files piccoli). Questo non toglie che la differenza con un comune disco magnetico rimanga evidente.

http://www.legitreviews.com/article/1237/1/

La versione da 64 GB si trova a circa 150€.

Ciao!

elevation1
26-03-2010, 10:53
innanzitutto grazie per la risposta... quindi vediamo i kingston snv425 sono migliori dei snv125... praticamente i 425 sono la seconda generazione... ora devo capire se mi bastano 40gb o devo puntare ai 64... altra cosa i 40gb sono reali? oppure inferiori come per gli hard disk magnetici? es disco da 1tb è da 931gb...

Marinelli
26-03-2010, 22:23
Anche per gli SSD vale lo stesso discorso, quindi le dimensioni sono inferiori.
Tanto per fare un esempio, il mio 160 GB in realtà è circa 149 GB.

Ciao :)

Grande_Giove
26-03-2010, 23:24
innanzitutto grazie per la risposta... quindi vediamo i kingston snv425 sono migliori dei snv125... praticamente i 425 sono la seconda generazione... ora devo capire se mi bastano 40gb o devo puntare ai 64... altra cosa i 40gb sono reali? oppure inferiori come per gli hard disk magnetici? es disco da 1tb è da 931gb...

il problema della capienza non è per colpa dei produttori furbacchioni (almeno non tutta) semplicemente windows sà che 1024mega fanno 1giga
mentre i produttori considerano la capienza di 1000mega equivalente ad un giga
i risultato il tuo hdd da un tera ha in realta poco meno di 1000gb

elevation1
27-03-2010, 08:37
si lo sapevo questo... credevo con gli ssd ci fosse un sistema diverso... cmq sia dovrebbero essere 37,25 gb... insomma 37gb netti... ma per controllare quanto spazio ho sul disco basta vedere le cartelle programmi, program files e windows? o devo considerare altre cartelle?

Marinelli
27-03-2010, 14:44
Per controllare quanto spazio occupi sul disco è sufficiente andare a leggere l'informazione nelle proprietà della partizione che ti interessa. Questo se ho capito bene cosa intendi.

Ciao :)