PDA

View Full Version : Adobe Creative Suite 5 il prossimo 12 aprile


Redazione di Hardware Upg
24-03-2010, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-creative-suite-5-il-prossimo-12-aprile_32028.html

Adobe presenterà la Creative Suite 5 il prossimo 12 aprile. Al momento non sono note informazioni relative alle novità presenti nell'importante aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zererico
24-03-2010, 14:05
Eccome se sono ecclatanti, le versioni Mac. Finalmente una versione di Creative Suite seria sui computer con la mela.

rioalba
24-03-2010, 14:08
pazzesco... non fai in tempo ad aggiornarti che ne sparano fuori una nuova... e via di 1000 € l'anno oramai di aggiornamento... lo trovo controproducente da un lato... specialmente per le grosse aziende che devono ogni volta rivoluzionare i flussi di lavoro.

]Rik`[
24-03-2010, 14:13
finalmente anche i melari potranno avere la versione 64 bit..era ora!

@rioalba: nessuno mica ti costringe a fare gli aggiornamenti tutti gli anni..se ti trovi bene / ti basta la versione corrente, nessuno ti obbliga ad aggiornarla..conosco diversi fotografi professionisti che lavorano con cs2 o cs3 senza problemi..

DTM
24-03-2010, 14:20
Era ora!

jo.li.
24-03-2010, 14:21
Soprattutto una versione riscritta con il linguaggio ad oggetti Objective-C che sfrutta l'ambiente Cocoa e quindi meglio integrata con il resto del sistema e delle API di sistema create dalla Apple in questi anni.

Herod2k
24-03-2010, 14:23
@ rioalba

io da grafico lavoro perfettamente ancora con Photoshop 6, ormai con i computer di oggi mi si carica piú velocemente del campo minato ;)
Se le cose le sai usare non c'è bisogno dell'ultima versione.

sofficinifindus
24-03-2010, 14:23
ci sarà/uscirà pure LightRoom 3???

EmaGuzzetti
24-03-2010, 14:24
Oltre ai 64 bit sarà sviluppata in cocoa... finalmente non usera carbon, un sistema nato per la compatibilita con os 9 classic!

spyke76
24-03-2010, 14:51
come per le versioni Windows saranno disponibili versioni a 32 e 64bit

Attenzione, giusto per non incappare in una scarsa informazione, ma pregherei di verificare la veridicità di questo passo, perchè almeno da quanto sono io al corrente, l'intera suite cs5, sarà la prima suite ad essere disponibile per windows, solo ed esclusivamente in versione 64bit. Questo, perchè i nuovi motori di rendering video a grafici, sono stati sviluppati esclusivamente a 64bit. L'ultima versione a 32bit per windows, resterà la suite cs4.

Per mac non so, ma forse è il caso di verificare e nel caso aggiornare la notizia.

Spider Baby
24-03-2010, 14:58
pazzesco... non fai in tempo ad aggiornarti che ne sparano fuori una nuova... e via di 1000 € l'anno oramai di aggiornamento... lo trovo controproducente da un lato... specialmente per le grosse aziende che devono ogni volta rivoluzionare i flussi di lavoro.

Io concordo invece con Herod2k... le aziende non rivoluzionano un bel nulla, quello che comprano se lo fanno durare molto più di una generazione (generazione del sw intendo).

EmaGuzzetti
24-03-2010, 15:12
Attenzione, giusto per non incappare in una scarsa informazione, ma pregherei di verificare la veridicità di questo passo, perchè almeno da quanto sono io al corrente, l'intera suite cs5, sarà la prima suite ad essere disponibile per windows, solo ed esclusivamente in versione 64bit. Questo, perchè i nuovi motori di rendering video a grafici, sono stati sviluppati esclusivamente a 64bit. L'ultima versione a 32bit per windows, resterà la suite cs4.

Per mac non so, ma forse è il caso di verificare e nel caso aggiornare la notizia.


Sinceramente dubito che mancherà la versione a 32 bit... perchè se fosse cosi o continuerebbe a vendere la cs4 per chi ha o.s. a 32 bit (penalizzando la nuova suite) oppure rinuncerebbe proprio a una versione a 32 bit (perdendo vendite potenziali)... in entrambi i casi una mazzata sui piedi..
Ma se è veramente cosi tanto di cappello ad adobe..

spyke76
24-03-2010, 15:13
Io concordo invece con Herod2k... le aziende non rivoluzionano un bel nulla, quello che comprano se lo fanno durare molto più di una generazione (generazione del sw intendo).
Non è propriamente corretto, soprattutto quando si parla di rendering video e grafico.
Negli ultimi anni, con il passaggio ai formati hd e all'utilizzo delle video-reflex, è stato difficile definire un formato standard per le riprese video e per i pieni formati fotografici. Questo ingenera una continua difficoltà dei software di editing a stare dietro ai vari codec e soprattutto a gestire in maniera snella tutti i formati possibili. E' per questo, che soprattutto per quanto riguarda la suite production premium, ogni nuova versione è particolarmente importante. Basti pensare che questa nuova suite è all'atto pratico, il salto più grande e atteso per gli utenti di editing in ambito professionale su windows (su mac la suite final cut ha meno lacune, anche se il motore di rendering inizia a sentire il peso dei formati). Difficilmente credo che questa suite potrà essere saltata per coloro che lavorano nel settore video hd (ma anche sd, visto che ora come ora, il 50% dei formati esterni che ricevono anche i piccoli editor privati, è in un qualche formato hd).

spyke76
24-03-2010, 15:19
Sinceramente dubito che mancherà la versione a 32 bit... perchè se fosse cosi o continuerebbe a vendere la cs4 per chi ha o.s. a 32 bit (penalizzando la nuova suite) oppure rinuncerebbe proprio a una versione a 32 bit (perdendo vendite potenziali)... in entrambi i casi una mazzata sui piedi..
Ma se è veramente cosi tanto di cappello ad adobe..
E invece è confermato: tutti i software premiere legati alla suite video production, saranno esclusivamente a 64bit.

http://provideocoalition.com/index.php/adobe/story/the_future_is_64_bit/

Quindi, chi acquista la suite adobe completa, si troverà con software a 32bit, ma anche con alcuni software esclusivamente a 64bit.

gabriweb
24-03-2010, 15:43
Come al solito ci vorrà un mutuo per comprarla, e trovare la versione education è una impresa da Indiana Jones.

TheZeb
24-03-2010, 16:08
:eek: Mia a prescindere dal prezzo ! Non vedo l'ora di mettere le mani su After effects CS5

Cappej
24-03-2010, 16:36
si ricomincia... riaggiorna ogni cosa!... che palle!
quali che siano queste innovazioni non valgono il costo della suite... e forse neppure dell'aggiornamento... per gli impaginati NORMALI basta e avanza la CS3... aumento dei requisiti con conseguente upgrade hw... che palle... proprio che palle... e lo dico perchè non posso fare meno di aggiornare... quindi, ancora, che palle!

bs82
24-03-2010, 16:39
..di cui sono ben felice!!!!

http://blogs.adobe.com/jnack/2009/10/next_versions_of_ae_premiere_pro_to_be_64-bit_only.html

Cappej
24-03-2010, 16:43
Non è propriamente corretto, soprattutto quando si parla di rendering video e grafico.
Negli ultimi anni, con il passaggio ai formati hd e all'utilizzo delle video-reflex, è stato difficile definire un formato standard per le riprese video e per i pieni formati fotografici. Questo ingenera una continua difficoltà dei software di editing a stare dietro ai vari codec e soprattutto a gestire in maniera snella tutti i formati possibili. E' per questo, che soprattutto per quanto riguarda la suite production premium, ogni nuova versione è particolarmente importante. Basti pensare che questa nuova suite è all'atto pratico, il salto più grande e atteso per gli utenti di editing in ambito professionale su windows (su mac la suite final cut ha meno lacune, anche se il motore di rendering inizia a sentire il peso dei formati). Difficilmente credo che questa suite potrà essere saltata per coloro che lavorano nel settore video hd (ma anche sd, visto che ora come ora, il 50% dei formati esterni che ricevono anche i piccoli editor privati, è in un qualche formato hd).

Ottimo... siccome non tratto video, ma solamente grafica 2D, stampa, prestampa ecc.. nel mio settore, quello della grafica, cosa avrà di così senzazionale questa cs5? il supporto a 64 bit che su Mac aspettiamo dai tempi del PowerPC G5? oppure il solito filtro per photoshop? nella CS4 un ottima interpertazione dei file da parte di Illustrator del formato Freehand... era l'ora.. l'hanno comprato e abbondato... un minimino di porting, è sempre gradito... poi? l'ingrandimento delle immagini con il gesture modello Iphone... WOW! oppure lo scorrere delle immagine "lanciandole" con il mouse?... carino... e poi... Allora scindiamo i softawre della Suite e limitiamo gli aggiornamenti ai soli prodotti quando necessario... Viva l'oligopolio... (moolto stizzito!)

tengo famiglia
24-03-2010, 17:32
sembrate tutti scandalizzati, se non avete soldi da spendere, se non volete cambiare il cs4, se lo avete comprato da poco, se per qualcuno un sistema operativo a 64 bit è uno scandalo allora tenetevi il cs4.
Non mi pare di aver letto "aggiornamento obbligatorio"
E poi sono sicuro che tutti compreranno la licenza. L'ipocrisia non manca mai eh?

tengo famiglia
24-03-2010, 17:37
aggiungo, non c'è paragone tra la versione a 32 e 64 bit per windows, a me nel sistema in firma da quando clikko l'icona a quando carica l'interfaccia in maniera completa passano 3 secondi e poco più cronometrati.
Senza parlare della velocità operativa tra 32 e 64 bit c'è il giorno e la notte.
E' un sistema di 450 euro.... altro che "ps 6 e campo minato"
Non vedo l'ora, di mettere anche le mani sul LR3 con le nuove funzioni del controllo rumore in raw, dell'ACR nuovo (forse 6.0)
Vai adobe, nonostante non ha concorrenza su alcuni sw continua a sviluppare alla grande.

Gurzo2007
24-03-2010, 18:48
@Cappej

il ritardo di adobe non è da imputare a lei..ma ad apple http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/

Spidernik84
24-03-2010, 20:18
Penso che questo video giustifichi l'upgrade, quantomeno per Photoshop:
http://www.pcpro.co.uk/blogs/2010/03/24/photoshop-cs5-demonstrates-its-stunning-new-party-piece/

Rob612
24-03-2010, 20:32
Ragazzi... non diciamo cose senza sapere di cosa si sta parlando. Non posso dire niente per via dell'NDA (e Adobe ci sta attenta assai) ma la CS5, un po' per tutti i prodotti ma soprattutto per Premiere e After Effects è una vera rivoluzione. Piu info dopo il 12/4, ma per adesso fidatevi. Il risultato, sia pure ancora in beta - quasi definitiva peraltro - è semplicemente sensazionale.

II ARROWS
24-03-2010, 21:09
Non mi spiacerebbe se il "solo 64bit" lo facessero anche per flash...Sinceramente dubito che mancherà la versione a 32 bit... perchè se fosse cosi o continuerebbe a vendere la cs4 per chi ha o.s. a 32 bit (penalizzando la nuova suite) oppure rinuncerebbe proprio a una versione a 32 bit (perdendo vendite potenziali)... in entrambi i casi una mazzata sui piedi..A parte che entrambe le opzioni sono uguali... :D
Non è una mazzata sui piedi, credo che ormai tutti i professionisti abbiano un sistema a 64 bit perché la memoria serve soprattutto se si parla di video, e quindi se aggiornano sarà meglio che abbiano abbastanza potenza nel case e usare un sistema a 32 bit nel 2010 è quantomeno ridicolo visto che ormai anche i portatili più scrausi hanno 4 GiB di RAM...

Ho visto il video sul nuovo sistema di correzione, davvero incredibile! :eek:

Argasio
24-03-2010, 21:19
Il nuovo engine denominato mercury per Premiere è una vera manna per chi possiede schede video con nvidia cuda

PremierePRO
24-03-2010, 21:39
Mi so facendo un nuovo sistemino...ho già una QuadroFX 4800 e una RT.X2 HD...

Ho preso una ASUS P6T7 WS Supercomputer
Sono indeciso se prendere un i7 o uno Xenon (Che mi consigliate)

PS. Non vedo l'ora di mettere le mani su questa nuova CS5, che con la mia Quadro, dovrebbe far scintille....

sintopatataelettronica
25-03-2010, 07:53
Penso che questo video giustifichi l'upgrade, quantomeno per Photoshop:
http://www.pcpro.co.uk/blogs/2010/03/24/photoshop-cs5-demonstrates-its-stunning-new-party-piece/


NOOON E' POSSIIIBILE.. non ci credo.. è incredibile quel che si vede alla fine *_*

Di questo passo PHOTOSHOP CS8 farà fotoritocco da solo..

*_*

Argasio
25-03-2010, 08:18
To PREMIEREPRO

Ti consiglierei un i7 970 o 980x ma gli xeon che stanno per uscire sono davvero ottimi ma spenderesti mille euro in più o giù di lì....io a giugno conto di rinnovare il mio core 2 quad con una quadro fx 590 e un i7 930 XD

stefano25
25-03-2010, 08:23
NOOON E' POSSIIIBILE.. non ci credo.. è incredibile quel che si vede alla fine *_*

Di questo passo PHOTOSHOP CS8 farà fotoritocco da solo..

*_*

Di questo passo non ci sarà più il fotografo.
:mad:

Argasio
25-03-2010, 08:27
Scusate il doppio post.....
Premierepro

ti consiglierei invece di una quadro fx 4800 ti consiglio 2 quadro fx 3800 messe in sli ognuna costa quasi la metà della fx4800 e le prestazioni sono simili (basta vedere le specifiche tecniche)...magari poi punta su i7 970 per tenere il prezzo stabile.

Sliverfox85
25-03-2010, 08:38
NOOON E' POSSIIIBILE.. non ci credo.. è incredibile quel che si vede alla fine *_*

Di questo passo PHOTOSHOP CS8 farà fotoritocco da solo..

*_*

Niente di innovativo, utile per i niubbi che devono modificare le foto delle vacanze, ma nulla di aprezzabile da un professionista.
Nella foto del deserto si vede chiaramente la clonata dei cespugli.
Nell'ultima foto del cielo l'immagine non viene deselezionata (rimane la selezione tratteggiata sino alla fine del video) perchè secondo la mia esperienza personale se la avessero tolta si sarebbe visto lo stacco di dove il programma è andato a riempire (già si nota suigli angoli).
Sul fronte photoshop credo sia meglio rimanere alla cs4... ovviamente sarei felice di essere smentito con un nuovo video :)

dotlinux
25-03-2010, 10:16
@Rob612
Veramente la rtm è già uscita da quasi un mese altro che beta. ;)

RunAway
25-03-2010, 11:30
@Cappej

il ritardo di adobe non è da imputare a lei..ma ad apple http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/

Non è così.
Si è sempre saputo, fin da quando è stato presentato, che Carbon era destinato a non durare a lungo essendo stato pensato e creato come testa di ponte per le applicazioni pre os x (Classic) in modo che potessero essere "carbonizzate" e girare così in modo molto simile a quelle native in Cocoa.
Adobe inizialmente ha ovviamente usato Carbon, scelta comprensibile e obbligata. Tuttavia negli anni seguenti ha continuato sempre ad usare Carbon e solo quando Apple ha, come era destino, annunciato che Carbon non sarebbe stato portato a 64 bit su Snow Leopard, è caduta dal pero e ha cominciato a fare il porting.
E infatti non fecero in tempo per la CS4 proprio perchè hanno sempre preferito stare seduti sugli allori e mantenere Carbon, invece che muovere il c*lo a portare la CS su Cocoa che, 64bit a parte, offre da sempre vantaggi in più rispetto Carbon per via della migliore integrazione con l'os.

II ARROWS
25-03-2010, 12:38
Silverfox, è ovvio che il lavoro non è finito, lo dicono anche loro, ma ora quello che resta da fare è molto meno di prima.

Gurzo2007
27-03-2010, 15:46
@RunAway

io mi riferivo al ritardo della versione 64bit...non mi sembra che i 64bit in casa apple siano stati così sfruttabili fino a leopard ;)