PDA

View Full Version : asus P4S800-MX skt 478, schermo nero non carica il bios


Narkotic_Pulse___
23-03-2010, 19:02
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc per provare una asus P4S800-MX.
Dovevo giusto provare se funziona ma non parte.
La config che ho installato è: p4 northwood 2 ghz, un ali delle balle da 350w ma funzionante, vga integrata e 2x 1gb ddr 400 kingston.
Come non speravo schermo nero, il monitor lampeggia in standby, sulla scheda madre si accende il led verde di alimentazione e gira la ventola della cpu, ma niente di più, non arriva alla fase di post del bios. Ho provato con una radeon 9000 su agp e non parte neanche così, fatto il reset cmos da jumper e togliendo la pila (era tolta da 3 giorni), provato un singolo banco di ram su ogni slot.
Non so quale sia il problema, non ho altre cpu, ram e mobo 478 da provare.
Però ho letto sullo slot delle ram 2,5v, e le kingston sono 2,6v. Potrebbe essere quello? Grazie delle eventuali risposte al thread.

19giorgio87
23-03-2010, 20:13
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc per provare una asus P4S800-MX.
Dovevo giusto provare se funziona ma non parte.
La config che ho installato è: p4 northwood 2 ghz, un ali delle balle da 350w ma funzionante, vga integrata e 2x 1gb ddr 400 kingston.
Come non speravo schermo nero, il monitor lampeggia in standby, sulla scheda madre si accende il led verde di alimentazione e gira la ventola della cpu, ma niente di più, non arriva alla fase di post del bios. Ho provato con una radeon 9000 su agp e non parte neanche così, fatto il reset cmos da jumper e togliendo la pila (era tolta da 3 giorni), provato un singolo banco di ram su ogni slot.
Non so quale sia il problema, non ho altre cpu, ram e mobo 478 da provare.
Però ho letto sullo slot delle ram 2,5v, e le kingston sono 2,6v. Potrebbe essere quello? Grazie delle eventuali risposte al thread.

non credo sia quello, o meno è poco probabile, piuttosto, i condensatori della scheda madre in che condizioni sono?

Narkotic_Pulse___
23-03-2010, 21:44
non credo sia quello, o meno è poco probabile, piuttosto, i condensatori della scheda madre in che condizioni sono?

a prima vista sembrano perfetti, ma dal mio prof d' informatica ci si può aspettare di tutto :asd:
comunque domani un mio amico mi presta un paio di ddr low voltage e ti dico.

19giorgio87
23-03-2010, 21:51
hai collegato i 4 pin del processore vero? perchè c'era un un utente che si era scordato e ovviamente il pc non partiva. comunque aspettiamo le ram ;) ciao

Narkotic_Pulse___
24-03-2010, 22:44
hai collegato i 4 pin del processore vero? perchè c'era un un utente che si era scordato e ovviamente il pc non partiva. comunque aspettiamo le ram ;) ciao

si lo ho collegati 4 pin :). allora, non parte nanche con un modulo da 256mb 2,2v. io non so che fare. bidone? :asd:

davide66
25-03-2010, 07:15
io non so che fare. bidone? :asd:

Nell'isola ecologica :asd:

_ROBERTO_
07-04-2010, 16:54
I banchi di ram da te provati non dovrebbero dare problemi, perchè già con la p4s800 liscia la frequenza si può portare a 2,7V

Narkotic_Pulse___
12-04-2010, 00:25
I banchi di ram da te provati non dovrebbero dare problemi, perchè già con la p4s800 liscia la frequenza si può portare a 2,7V

e allora come mai sullo slot ram c'è scritto 2,5v? boh non li capisco, fanno certe cose apposta per farci incasinare :doh: