View Full Version : Considerazione su foto/videocamera
Ciao,
mi stavo guardando intorno per acquistare una nuovo fotocamera digitale (REFLEX), quando mi è venuta la necessita di prendere anche una nuova videcamera FULL HD (NO MINI-DV).
Da qui ho incominciato a fare tutte le considerazioni del caso, ma non ne vengo fuori:help:
A Vs. avviso è consiglibile acquistare un solo oggetto che funga sia da fotocamera e videocamera? Quali sono i pregi ed i difetti di un simile oggetto?Avreste da suggerirmi qualche modello in particolare??
Ciao
marcuzzu
23-03-2010, 19:16
Ciao, anch'io sono nella tua stessa situazione, e per il momento stò aspettando che arrivi in italia la fuji HS10 che sulla carta mi sembra l'ideale per entrambe le cose!!!
A Vs. avviso è consiglibile acquistare un solo oggetto che funga sia da fotocamera e videocamera? Quali sono i pregi ed i difetti di un simile oggetto?Avreste da suggerirmi qualche modello in particolare??Dovresti definire meglio "videocamera", ovvero per cosa ti serve e che prestazioni ti aspetti da tale oggetto. Posto che da molti anni quasi tutte le fotocamere hanno capacità di riprendere video, e che quelle recenti spesso in risoluzione HD (1280x720) o full HD (1920x1080), le prestazioni video fornite dalle fotocamere non sono in genere all'altezza di quelle proprie di una buona videocamera. Se lo scopo è solo quello di riprendere occasionalmente dei semplici filmati, senza particolari esigenze circa le possibilità di controllo e la qualità del risultato, allora qualsiasi compatta capace di video full HD può andare bene. Se invece si ha l'esigenza di girare video "seriamente", allora le fotocamere in genere non sono una buona soluzione. Ad oggi l'unico apparecchio veramente "ibrido", capace cioè di fornire a lato delle funzioni fotografiche anche delle complete funzioni video, è la Panasonic GH1 in kit con lo zoom 14-140. Macchina che peraltro dovrebbe essere affiancata/sostituita verso fine anno dalla futura GH2.
@marcuzzu
La HS10 è estremamente limitata nelle funzionalità video perché, stando a quanto dice il manuale, in tale modalità non è disponibile nessun tipo di controllo (messa a fuoco, esposizione, ecc.), eccetto lo zoom essendo questo manuale meccanico; ma da come si evince da un breve filmato di prova apparso sul web, l'autofocus è completamente incapace di seguire lo zoom, cosa che rende lo stesso zoom non seriamente utilizzabile nel video.
Ciao,
io amo la fotocamera :angel: , me la porto sempre con me, in gita, al lavoro, è sempre in macchina, perchè giornalmente ho sempre la necessità di fare qualche scatto (per lavoro o per svago).
La videocamera ( MV600i) che possiedo, praticamente l'ho utilizzata pochissimo (anche perchè ci vuole troopo tempo per riversare un filmato in DVD:doh: ), ed ho sempre prediletto fare i filmati con la fotocamera anche se non sono eccezionali.
Ora ho la possibilità di sbarazzarmente in quanto interesserebbe ad un amico, ma in casa non si vuole rimanere senza la possibilità di fare filmati, percui pensavo di riprenderla HD (ma con molta probabilità farà la fine dell'altra), o in alternativa prendere una fotocamera che all'occorrenza faccia dei buoni filmati almeno in HD.
Userò la macchina per le + svariate occasioni, nei viaggi, foto notturne, gite al mare e in montagna, qualche macro di fiori, piante, animali, e per foto di still life.
Mi servirebbe qualcosa di veloce da utilizzare ma allo stesso tempo completo, sono molto indeciso fra un compatta di qualità ed una bridge in attesa di fare un salto, prima o poi, ad una reflex (al momento non sono interessato alla reflex per via della quantità di lenti ed i relativi costi).
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.