View Full Version : [C] cosa ne pensate di questo compilatore
si chiama "Code::Blocks"
lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
Volutomitra
23-03-2010, 15:36
si chiama "Code::Blocks"
lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Micidiale :D
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
mmm... su qll penso ci sia qlch mia colpa:D
il fatto è k ho appena iniziato il corso e allora ne so poco...
allora? pareri?
sapete di una versione italiana?
||ElChE||88
23-03-2010, 16:06
Potresti scrivere in italiano e non in smsese?
Grazie.
Come già ti hanno detto Code::Blocks è un IDE, Integrated Development Editor, sostanzialmente dove tu scrivi il programma :D.
Il compilatore si occupa di tradurre il codice da un linguaggio di alto livello (C) ad un linguaggio di più basso livello (Assembly).
Ad esempio:
Codice sorgente -> Compilatore -> Codice assembly
Codice assembly -> Assemblatore -> Codice oggetto
Codice oggetto -> Linker -> Eseguibile
Personalmente non mi piace per niente Code::Blocks, ma forse è l'unico che si salva per la programmazione in C/C++ (escludendo ovviamente l'ottimo Visual Studio).
wizard1993
23-03-2010, 17:30
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
Personalmente quoto WarDuck, amo Visual Studio :D
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
Eclipse e Netbeans sinceramente per il C mi piacciono poco e sono troppo pesi.
Meglio Code::Blocks a questo punto.
bobbytre
23-03-2010, 19:34
qualcosa di semplice e leggero ?
PellesC ( http://www.smorgasbordet.com/pellesc/ )
scusami, qt creator, eclipse e netbeans ti stanno antipatici?
Eclipse non mi piace in generale, passi più tempo nelle finestre di configurazione che a programmare...
QT Creator non l'ho provato, quindi non mi esprimo.
NetBeans è uno dei miei IDE preferiti (ottimo auto-completamento e ottimo syntax highlighting) ma il plugin C++ scazza troppo, soprattutto sotto Linux.
Cmq l'ultimo Visual Studio 2010 IMHO è molto veloce...
Code::Blocks tra l'altro supporta praticamente tutti i compilatore C/C++ esistenti ;)
Che al politecinico di Torino non conoscono la differenza tra un compiatore e un IDE...
Era difficile essere più acidi :stordita:
si chiama "Code::Blocks"
lo usiamo al politecnico di Torino.
che ne dite?
Onestamente mi sono trovato ad usare NetBeans ed Eclipse però li vedo troppo pesanti, con un'interfaccia che attede sempre un minimo per caricarsi e mille funzioni che magari non mi serviranno mai a niente.
Io preferisco usare un foglio di blocco note certe volte o al più, visto che programmo sotto Mac OS, utilizzo Xcode che ci somiglia molto
Puoi utilizzare anche Code::Blocks su Mac ;)
Teo@Unix
23-03-2010, 21:18
Io ora lo sto usando da poco su windows per il C, più che buono direi.
Se non ti occorrono tutte le funzioni offerte da visual studio secondo me può essere una più che valida alternativa.
Teo@Unix
23-03-2010, 22:40
Anzi, mi aggancio per chiedere una cosa su questo IDE;
se voglio usare delle librerie aggiuntive dove trovo la directory include ? La stò cercando ma non c'è nella cartella di installazione... Sapete? Thanks
Anzi, mi aggancio per chiedere una cosa su questo IDE;
se voglio usare delle librerie aggiuntive dove trovo la directory include ? La stò cercando ma non c'è nella cartella di installazione... Sapete? Thanks
Project -> Build options -> Search directory -> Compiler ed aggiungi la directory degli include della libreria. Stessa cosa il linker.
Teo@Unix
24-03-2010, 12:31
thanks,
ok, però tutti gli standard include non ci sono ... invece...
ho fatto caso che scaricando la versione con compilatore "MinGW", la directory include e tutte le varie librerie viene creata nella directory del programma...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.