PDA

View Full Version : ARM pensa alla GPU Mali in una console


Redazione di Hardware Upg
23-03-2010, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arm-pensa-alla-gpu-mali-in-una-console_32013.html

ARM nutre grandi aspettative per le soluzioni grafiche Mali, e crede di poter realizzare soluzioni che un domani vengano implementate all'interno di console da gioco

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
23-03-2010, 14:37
tipo samsung,panasonic o altro l'idea di provare a lanciarsi nel mondo consolle portatili.
Tempo fa samsung mi pareva producesse le psp per sony o una buona parte dei suoi componenti.
La vedrei bene samsung nel settore gaming

Chiancheri
23-03-2010, 14:43
basterebbe produrre console su cui montare un software comune. La strada percorribile è quella di realizzare una piattaforma di gioco opensource basata su linux e opengl. Tra l'altro sarebbe già compatibile con l'hardware ed i giochi esistenti.

Del resto non sarebbe una novità, basta guardare openpandora, probabilmente una delle console portatili più potenti (e anche più brutte).

Ventresca
23-03-2010, 14:52
considerando che il 3DS ha Tegra e della prossima PSP non si sa neanche se ci sarà non capisco in quale console portatile potrà finire...

Lotharius
23-03-2010, 14:58
Ragazzi, non so se lo sapete, ma attualmente ARM è già presente nelle consoles portatili. Il Nintendo DS è un esempio di utilizzo "chiuso" di questa architettura, mentre un altro esempio più edificante è la GP2X Wiz, incrocio fra un DS e un PC, visto che è dotata di architettura interna ARM, SO base Linux, supporto ai giochi sviluppati ad hoc, più quelli in flash, più un mare di emulatori, riproduzione musica, video e altro. Insomma, l'idea potrebbe essere quella di dotare una console come la Wiz di un comparto grafico accelerato, permettendole di fare davvero concorrenza a quelle più famose. E perchè no, anche un dispositivo tipo smartbookdotato di questo genere di hardware non sarebbe male.

PS: Però è da un anno che si parla di previsioni e ottimismo di ARM per l'ambito portatile e ultraportatile... QUANDO è che vedremo cambiamenti tangibili? Io vedo ancora solo sistemi chiusi, sempre le stesse consoles e sempre gli stessi netbook del cavolo!

JackZR
23-03-2010, 16:47
ARM ha CPU e GPU, così come AMD ma nessuna delle due si decide a creare una propria console ne una propria linea di computer (tipo i Mac ai bei tempi), a me sembra una mossa vincente per ritagliarsi una fettina di mercato in più...

Spectrum7glr
23-03-2010, 18:40
scusate ma avete presente il "bagno di sangue" che aspetta una compagnia che decida di entrare con il proprio brand in un mercato già consolidato? La prima Xbox nonostante fosse dal punto di vista tecnico e di funzionalità di gran lunga la console migliore ha accumulato perdite per 6 miliardi (MILIARDI, migliaia di milioni) di dollari ed ha venduto 1/5 di quanto Sony abbia fatto con la sua PS2...MS non è fallita perchè è ENORME ma chiunque altro con un buco di 6 miliardi adesso sarebbe a vendere noccioline in strada.
Adesso per carità, con la X360 cominciano a vedere dei profitti ed hanno un marchio riconosciuto anche nel settore dell'home gaming ma ci sono voluti quasi 10 anni e probabilmente non rientrearanno mai dei 6 miliardi persi tra il 2001 ed il 2005. MS Poi aveva una forte motivazione: impedire a Sony di diventare per il salotto di casa quello che MS è per la stanza del PC...cosa pericolosa se si pensa agli scenari di convergenza di PC e TV. Insomma l'hanno fatto perchè alla lunga l'assenza di un proprio prodotto nel salotto di casa assieme alla progressiva diminuzione delle distanze tra PC e TV (in senso lato: intendo TV + ammennicoli vari) avrebbe potuto minare anche la redditività del loro core business.
Chi altri ha contemoporaneamente tanti soldi da buttare (in un perido di economia debole per giunta) ed una grossa minaccia all'orizzonte? credo nessuno nel panorama attuale...non conviene punto e basta. Al massimo questi di ARM possono pensare di equipaggiare qualcosa che abbia un brand riconosciuto (MS, Sony ,Nintendo o Apple col suo iPhone) ma qualsiasi altra possibilità (compreso l'ingresso di nuovi competitor nel mercato) è fuori discussione.

Kuarl
23-03-2010, 19:24
tornando IT, i nuovi mali 400 come prestazioni stanno vicino a tegra 1, e saranno usati da stm, quindi nokia in uscita in autunno. Ora non so' bene come regge il confronto con una controparte powervr, ma se sti gingilli sono capaci di questo consumando pochi milliwatt, consumandone 300Watt mi domando cosa siano in grado di fare...

giordano.minutilli
23-03-2010, 19:37
basta guardare qui:
http://notionink.in/adamoverview.php

il tablet in uscita a breve ha Dual-Core arm cortex a9 + tegra2 (può riprodurre filmati a 1080p collegandolo tramite porta hdmi integrata) più schermo pixelQi, peccato solo aver deciso di utilizzare android 1.6 come so

II ARROWS
23-03-2010, 21:29
Perché non equipaggiare il prossimo DS? CPU e GPU ARM...

ConteZero
24-03-2010, 07:01
Playstation 2 ?
L'EE ha un ISA ARM.

PSP (e variazioni sul tema) ?
ISA ARM.

DS ?
Idem come sopra.

Spectrum7glr
24-03-2010, 08:46
Playstation 2 ?
L'EE ha un ISA ARM.

PSP (e variazioni sul tema) ?
ISA ARM.

DS ?
Idem come sopra.

forse il portavoce di ARM non è informato come te su ARM :rolleyes:

andamus
24-03-2010, 10:38
Playstation 2 ?
L'EE ha un ISA ARM.

PSP (e variazioni sul tema) ?
ISA ARM.

DS ?
Idem come sopra.

PS2 e PSP hanno cpu basate su architettura MIPS, sono sempre RISC ma non hanno nulla a che vedere con ARM.

Il DS invece ha cpu basate su ARM