PDA

View Full Version : Problemi di COLD BOOT con GA-790XTA-UD4 e 965BE


bs82
23-03-2010, 10:13
Il sistema è quello in firma.

La MB ha l'ultimo bios disponibile, la versione f3c (in stato di beta), e qua la prima domanda: mi fido o metto l'ultimo stabile (f2)???

Poi il problema: sto usando la MB con delle ram che sembrano difficoltose da impostare, le gskill eco in firma, nonostante tutto sono supportate nelle QVL di questa MB.

Il problema è all'accensione del PC: passa il post, attiva il raid0... e appena compare la scrittina di Avvio di Windows, si freeza il pc ancora prima compaiano i 4 puntini colorati che dovrebbero formare il logo pulsante di win.

Ovviamente è un errore o qualcosa che capita in un momento impossibile da "loggare" per capire di cosa si tratta...

Resetto... (quindi NON spengo) e il pc parte normalmente, con 2 casi però: il primo è che a questo secondo avvio il pc parte senza problemi (oggi ad esempio). Il secondo caso è che mi fa un altro freeze appena si accede a windows, o qualche secondo dopo, dentro il desktop. In ogni caso al terzo riavvio (ossia al secondo reset) tutto va alla perfezione e il pc nn cede nemmeno giocano o facendo rendering pesanti, o con PS o nemmeno usando i programmi di burn-in.

Da cosa può essere dovuto? Come trovare il problema?

beee
23-03-2010, 11:43
Non mi pare un problema di cold boot....se windows tenta di avviarsi lo escluderei proprio! Ho un problema simile pure io, tranne per il fatto che il sistema non 'boota' per 2-5 volte, poi parte normalmente!

bs82
23-03-2010, 17:08
Non mi pare un problema di cold boot....se windows tenta di avviarsi lo escluderei proprio! Ho un problema simile pure io, tranne per il fatto che il sistema non 'boota' per 2-5 volte, poi parte normalmente!

si beh se non boota proprio è diverso... il fatto è che un "blocco" in quel momento non lascia nessun segno... se non il fatto che windows dice che l'avvio precedente è fallito!

E' sistematico ogni spegnimento HARD e successiva riaccensione: come se facendo "arresta sistema" windows vada a fare qualcosa che poi si ripercuote sull'avvio. Per curiosità ho dato di memtest per 4 ore... manco un errore!

mah! :muro:

bs82
24-03-2010, 10:27
Oggi nella stessa situazione di ogni "avvio" quotidiano, è comparso rapidamente un errore riguardate la mancanza del winload.exe... riavviando poi windows si avviato normalmente senza nessun altra azione di ripristino o simili.

Può essere che il comparto dischi in raid necessiti di qualche secondo per avviarsi appieno e quindi ci siano errori di lettura di alcuni file al momento dell'avvio?

beee
24-03-2010, 12:00
Oggi nella stessa situazione di ogni "avvio" quotidiano, è comparso rapidamente un errore riguardate la mancanza del winload.exe... riavviando poi windows si avviato normalmente senza nessun altra azione di ripristino o simili.

Può essere che il comparto dischi in raid necessiti di qualche secondo per avviarsi appieno e quindi ci siano errori di lettura di alcuni file al momento dell'avvio?

Dipende dal raid credo...pure io ho due hd in raid0, ma a parte un decina di secondi per il riconoscimento durante il boot, mai avuto problemi! Prova a fare un controllo del raid con qualche tool....