View Full Version : Microsoft già al lavoro su Project Natal 2
Redazione di Hardware Upg
23-03-2010, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-gia-al-lavoro-su-project-natal-2_32010.html
Lo rivela il direttore del dipartimento di ricerca asiatico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
23-03-2010, 09:32
hanno già abbassato le pretese, spostando l'hype sulla seconda versione.
La prima non dovrebbe essere nulla di eccezionale allora
Masamune
23-03-2010, 10:04
hanno già abbassato le pretese, spostando l'hype sulla seconda versione.
La prima non dovrebbe essere nulla di eccezionale allora
stavo pensando la stessa cosa...:stordita:
supertigrotto
23-03-2010, 10:19
secondo me la prima versione non sarà così buona.........
La seconda secondo me,andrà anche su pc,sembra che windows 8 sfrutterà questa periferica per rivoluzionare l'uso dell'os.........
SilverLian
23-03-2010, 10:31
certo che non son molto intelligenti ad aver fatto trapelare questa notizia, così la gente aspetterà direttamente la seconda versione
Spec1alFx
23-03-2010, 10:36
Mah, i commenti che mi precedono mi appaiono superficiali. Mi sembra del tutto normale che a 6 mesi dall'uscita di un prodotto il reparto R&D sia contestualmente al lavoro sul prodotto successivo. Mi sembrerebbe del tutto cretina una modalità di lavoro seriale: faccio R&D, faccio i prototipi, faccio test, faccio marketing, faccio produzione, vendo; faccio R&D per il nuovo prodotto e ricomincio tutto da capo. E' ovvio che le fasi si sovrappongano, fanno tutti così; anche perchè i tempi di sviluppo altrimenti si dilaterebbero enormemente.
Il concetto che traspare dalla notizia, ed è pure esplicitato, è: dato che ci crediamo, avrà un seguito. In effetti mi preoccuperebbe di più sapere che un prodotto viene lanciato senza prospettive future già in partenza.
ghiltanas
23-03-2010, 10:40
il punto è per cosa sarà disponibile pn2 e quando uscirà...se esce fra 3 anni per la 720, allora nn c'è niente di male ad annunciare che è già in fase di sviluppo
Dott.Wisem
23-03-2010, 10:51
secondo me la prima versione non sarà così buona.........
La seconda secondo me,andrà anche su pc,sembra che windows 8 sfrutterà questa periferica per rivoluzionare l'uso dell'os.........
Il mouse sarà sempre la periferica preferita, anche in futuro, nell'uso tradizionale di un PC. Motivi? Con piccoli movimenti del polso si riesce a praticamente a muovere dappertutto una freccina sullo schermo, con possibilità di cliccare su almeno 3 pulsanti + rotellina.
Vi vedete ad agitare forsennatamente braccia e mani per spostare una finestra (vedi Minority Report)? All'inizio vi sembrerà divertente, poi, dopo 5 minuti, ritornerete al classico mouse.
Il mouse sarà sempre la periferica preferita, anche in futuro, nell'uso tradizionale di un PC. Motivi? Con piccoli movimenti del polso si riesce a praticamente a muovere dappertutto una freccina sullo schermo, con possibilità di cliccare su almeno 3 pulsanti + rotellina.
Vi vedete ad agitare forsennatamente braccia e mani per spostare una finestra (vedi Minority Report)? All'inizio vi sembrerà divertente, poi, dopo 5 minuti, ritornerete al classico mouse.
Quoto. Dopo una giornata a lavoro/scuola quanta gente ha voglia di sbracciarsi, correre, saltare, e quanta invece ha voglia di affondare le chiappe sulla poltrona e limitarsi ad usare il pad?
Il mouse sarà sempre la periferica preferita, anche in futuro, nell'uso tradizionale di un PC. Motivi? Con piccoli movimenti del polso si riesce a praticamente a muovere dappertutto una freccina sullo schermo, con possibilità di cliccare su almeno 3 pulsanti + rotellina.
Vi vedete ad agitare forsennatamente braccia e mani per spostare una finestra (vedi Minority Report)? All'inizio vi sembrerà divertente, poi, dopo 5 minuti, ritornerete al classico mouse.
EDIT:scusate, doppio post
borgusio
23-03-2010, 12:08
Quoto. Dopo una giornata a lavoro/scuola quanta gente ha voglia di sbracciarsi, correre, saltare, e quanta invece ha voglia di affondare le chiappe sulla poltrona e limitarsi ad usare il pad?
Hum... punto di vista un po' limitato!
Quando torno dal lavoro ho voglia di affondare le chiappe sulla poltrona, ergo guardo un film o leggo un libro... non gioco! ;)
Di domenica invece, quando piove e sono a casa con la mia ragazza ho voglia di giocare e, perchè no, correre saltare e sbracciarmi! :rolleyes:
prometeox303
23-03-2010, 12:18
si vabbè...con la ragazza potresti pure fare qualcosaltro piuttosto che giocare lol
quindi quando torni da lavoro..o ti guardi un film...oppure? (in mancanza della ragazza e se non hai voglia di uscire) ........vabbè...questa è una notizia sui vg...e mi sà che allora non ti interessano piu di tanto.
il tuo è un punto di vista moooolto limitato...
ovvio che sbracciarsi va bene in alcune situazioni (in gruppo piu che altro)...ma come per il gioco il pad, e per il pc il mouse, non credo proprio che verranno soppiantati da qualcos'altro tanto presto...al momento sono il top sul mercato!
Più che altro dovrebbero cominciare a pensare alla prossima xBox...
raffa(ati)
23-03-2010, 12:23
Si saranno accorti di aver prodotto un "eye toy 2" e corrono ai ripari, ovverò;
Comprate pure natal (1), giocate nelle sue possibiltà, già a priori iper mega stra conosciute (dal 2001)..
Con NAtal 2 magari vi faremo interfacciare con il softeware in maniera più innovativa,e magari proponiamo qualcosa con delle basi solide..
Fallimento dal giorno in qui lo hanno annunciato, perchè?
Semplice, come tale periferica i giochi "adattabili" son i soliti CASUAL GAMES... Roba che ci giochi 2 settimane e poi ne hai piene le palle.
della serie: la periferica deve ancora uscire, mancano ancora 7 mesi minimo e tutti si sentono in diritto di giudicarne le qualità senza averla mai provata...Il momento giusto per giudicare Natal non è adesso ne sarà il giorno della sua uscita, il momento giusto sarà tra un paio d'anni. Quando avremo dato il tempo alle software house di realizzare i giochi seri.
heavenlysword
23-03-2010, 13:13
"giochi seri" su Natal? Li voglio proprio vedere...
Strano, sono stati scritti piu' di 10 commenti e ancora nessuno ha fatto notare che siccome e' di microsoft dovra' per forza essere una ciofeca ! :D
In realtà, a mio parere e per cio per cui lo userei io, Natal è un gran progetto se utilizzabile proprio su pc dove escludendo l'uso gaming dove effettivamente le periferiche dedicate sono imbattibili(sia che siano mouse, pad, joystick, volanti etc.) ma per altri utilizzi coadiuvato da SW di riconoscimento vocale sempre più evoluto permetterebbe di buttarvia tastiera e mouse; inoltre renderebbe obsoleta qualsiasi idea di pc desktop touchscreen.
Insaneweb
23-03-2010, 14:21
prima di tutto se un'azienda come microsoft lascia già parlare ai suoi sviluppatori dei loro progetti futuri riguardo a un prodotto ben preciso vuol dire che qualcosa temono... questa è solo pubblicità. Quando una di queste società ricerca qualcosa di solito cerca di tenerlo abbastanza nascosto come segreto industriale... è vero che non hanno svelato nessun dettaglio sul prodotto, ma la cosa mi suona strana comunque.
Prendete il caso di Apple o Sony. Quando creano un nuovo prodotto ricoluzionario non mettono i cartelloni in giro 3 anni prima. Tantomeno parlano della seconda versione di un prodotto quando ancora non è uscito il primo. Sarebbe come se Apple dovesse cominciare già a parlare dell'iPad 2G.
è chiaro che c'è qualcosa che non va. Il primo Natal sarà solo una toppa per non rimanere l'ultimo a non essere salito sul treno dei controller di nuova concezione.
E poi volevo rispondere a chi diceva che Natal è il futuro per il PC o cose simili. Sul PC Natal avrà solo un minimo range di utilizzi. Il Pc di casa più andiamo avanti funzionerà con meno fatica e interazioni da parte dell'utente. Adesso muovi il polso col mouse, in futuro immagino più dei comandi dati tramite una specie di telepatia o lettura di movimenti facciali e della testa che sbracciare e saltare dinanzi al PC
Dott.Wisem
23-03-2010, 14:37
In realtà, a mio parere e per cio per cui lo userei io, Natal è un gran progetto se utilizzabile proprio su pc dove escludendo l'uso gaming dove effettivamente le periferiche dedicate sono imbattibili(sia che siano mouse, pad, joystick, volanti etc.) ma per altri utilizzi coadiuvato da SW di riconoscimento vocale sempre più evoluto permetterebbe di buttarvia tastiera e mouse; inoltre renderebbe obsoleta qualsiasi idea di pc desktop touchscreen.Il touchscreen, in molti ambiti, è difficilmente rimpiazzabile... Pensa a quei software per ristoranti, dove si prenota un tavolo semplicemente toccando lo schermo dove si trova la rappresentazione grafica del tavolo in questione... Come faresti con Project Natal? Agiteresti il dito nel vuoto sperando di non beccare un altro tavolo?
enrsil1983
23-03-2010, 14:43
Come no. Intanto fate uscire la prima versione.
Devil402
23-03-2010, 17:34
Mah...tanti commenti un pò inutili...come già detto da altri, Microsoft e molte altre aziende hanno sempre avuto questo comportamento, per farvi un esempio sempre di casa microsoft, 6 mesi prima di Windows 7, già era uscita una Road Map con i sistemi operativi fino al 2012, con il possibile anno di uscita di Windows 8 e con la sua ufficializzazione quindi...significa che già ci stavano lavorando...ora, hanno fatto la stessa cosa...abbiamo finito un prodotto? bene, ci occupiamo di un seguito mentre cominciamo la campagna marketing e la produzione per la successiva commercializzazione, niente di più normale...oltremodo, chi ha detto che è un EyeToy2, sicuramente avrà letto il commento del cretino della sony che l'ha detto...EyeToy, non è altro che una webcam, 2D e non rileva i movimenti di un corpo nello spazio ma più semplicemente, vede quando il corpo interagisce con un punto preciso...niente di più niente di meno, fidatevi, ce l'ho tuttora ed è questo che fà...Natal invece, ha 3 telecamere ed un microfono, per permettere più ambiti di utilizzo, come giochi di ballo e movimentiverso il proprio corpo o lo schermo che prima non erano possibili proprio perchè non c'era il senso di profondità, che con Natal che è 3D, si ha...il microfono con riconoscimento vocale e del parlato inoltre, è un'altro modo di interagire con il software, superiore quindi ad EyeToy...se il concetto di telecamera che sta alla base, può sembrare simile, poi l'impiego ed il prodotto effettivo, sono completamente diversi...quel cretino alla sony, perchè così si può definire, parli del suo Sony Wiimote Dildo con pallino per le più vogliose invece di confondere le idee a possibili acquirenti...è il suo compito ok, ma almeno evitarle certe boiate...premetto che Natal secondo me, soffrirà un pò il lag, spero minimo, ma comunque lo ritengo superiore a periferiche fin'ora in commercio, non solo per il livello di interazione che offre, ma anche perchè sarà perfettamente integrato con tutto il software che gli sta intorno, come la semplice Dashboard della 360...
@ Dott.Wisem
Se al movimento, ad esempio, dell'indice ne consegue uno spostamento del cursore a schermo a cosa mi serve che lo schermo sia touch? e comunque hai portato ad esempio un campo molto specifico tutt'altro discorso le interfacce per pc casalinghi o da ufficio.
assolutamente normale, tra l'altro ovviamente MS è interessatissima in questa tecnologia che potenzialmente può mantenere il suo dominio sui sistemi operativi e portarla oltre la barricata anche dei produttori hardware, realizzando il sogno del capitalismo comunista: unico prodotto, unica società che fa tutto :asd:
è un settore in cui innova e in cui apple potrebbe rimanere indietro. solo che rischia come tante altre cose di finire nel cestino perchè realizzata male, come tante altre cose che MS promette da un decennio e non arrivano mai.
Vabbè è una notizia che vale tutto e niente. Si sapeva già che all'uscita di Xbox erano già al lavoro sulla 360 e si sà che quando è uscita la 360 si stava sicuramente lavorando sul suo successore!
Dott.Wisem
23-03-2010, 21:08
@ Dott.Wisem
Se al movimento, ad esempio, dell'indice ne consegue uno spostamento del cursore a schermo a cosa mi serve che lo schermo sia touch? e comunque hai portato ad esempio un campo molto specifico tutt'altro discorso le interfacce per pc casalinghi o da ufficio.Non so se hai mai provato ad usare un telecomando Wii per muovere una freccia sullo schermo... Ti assicuro che non è assolutamente preciso come un mouse e sicuramente toccare fisicamente lo schermo risulterebbe più intuitivo e comodo (sempre nel caso del software di ristorazione che ti ho detto). Ho portato un esempio specifico, ma alla fine sono quelli gli ambiti in cui vengono usati maggiormente i touchscreen... Ristoranti, alberghi, segreterie, reception mediche, ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.