PDA

View Full Version : Rilasciato Firefox 3.6.2, corretta vulnerabilità critica


Redazione di Hardware Upg
23-03-2010, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/rilasciato-firefox-362-corretta-vulnerabilita-critica_32012.html

La nuova release 3.6.2 di Firefox corregge una grave falla di sicurezza individuata nella precedente versione 3.6

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
23-03-2010, 08:26
Si aggiornato.

acitre
23-03-2010, 08:34
quindi la 3.6.1 é stata saltata? o per meglio dire inglobata nella 3.6.2 senza essere distribuita...

marco XP2400+
23-03-2010, 08:39
quindi la 3.6.1 é stata saltata? o per meglio dire inglobata nella 3.6.2 senza essere distribuita...
...diciamo di si
3.6->3.6.2

LUKE88123
23-03-2010, 08:41
Ricordo male, o in una vecchia news avevano detto che non svilupperanno più nuove versioni per FF 3, e sarebbero passati direttamente alla 4??
Comunque a prescindere dalle falle, mi trovo molto bene con ff, l'unico problema è che ci impiega anni per avviarsi quando accendi il pc; sotto questo punto di vista è più veloce ie8, con la differenza che quest'ultimo impiega però più tempo per aprire le pagine..

CarmackDocet
23-03-2010, 08:50
...3.5 e 3.6 ancora per un pò.

Immagino la 3.5 fino alla 3.7... ecc.

calabar
23-03-2010, 08:55
Si tratta della famosa falla irrisolta da mesi di cui tanto si è parlato discutendo di sicurezza dei browser qui nella sezione news finalmente risolto?

@LUKE88123
intendevano che la prossima "major release" sarebbe stata direttamente la 4.0, ma è ovvio che le versioni attuali siano comunque aggiornate.

DanieleG
23-03-2010, 09:11
Io vorrei sapere se è stato corretto il bug che impedisce di scrivere nelle board invisionboard con l'editor avanzato... ma non ne trovo traccia.
Fino ad allora, resto col fido 3.5.x :)

Donaduzzo
23-03-2010, 09:11
Speriamo che con questo aggiornamento la velocità di apertura del browser migliori!
Ultimamente, sul mio mac, l'avvio di firefox è diventato moooolto lento costringendomi ad emigrare verso altro browser!
Ma torno felicemente indietro... :)

calabar
23-03-2010, 10:17
@Donaduzzo
Provato con un nuovo profilo? Magari si è solamente "sporcato" il tuo.

marco XP2400+
23-03-2010, 10:30
Si tratta della famosa falla irrisolta da mesi di cui tanto si è parlato discutendo di sicurezza dei browser qui nella sezione news finalmente risolto?

@LUKE88123
intendevano che la prossima "major release" sarebbe stata direttamente la 4.0, ma è ovvio che le versioni attuali siano comunque aggiornate.
-si
-la prossima versione ad uscire sarà la 3.6.3...si sta sviluppando anche la 3.7 per metà anno, la 4.0 è attesa per fine anno

Speriamo che con questo aggiornamento la velocità di apertura del browser migliori!
Ultimamente, sul mio mac, l'avvio di firefox è diventato moooolto lento costringendomi ad emigrare verso altro browser!
Ma torno felicemente indietro... :)

@Donaduzzo
Provato con un nuovo profilo? Magari si è solamente "sporcato" il tuo.
quoto
guarda in prima http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157 del thread
ovviamente controlla subito le toolbar oppure estensioni plug-in che a volte sono responsabili di questi problemi
se usi delle liste particolari per adblock plus potrebbero anche essere loro le responsabili

Andreazzo
23-03-2010, 10:38
quando faranno una versione 64 bit forse tornerò su firefox, ma mi trovo così bene con google chrome che è molto più veloce e leggero che sarà dura...

Noric
23-03-2010, 10:49
Ma si sa quando verrà messo l'OOPP?

calabar
23-03-2010, 10:54
Mi sembra che OOPP ci sia già nella alfa della 3.7

PS: pare che potrebbe essere introdotta già in Firefox 3.6.5

graphic12
23-03-2010, 10:54
aggiornato su opensuse 64 bit senza problemi.

marco XP2400+
23-03-2010, 10:58
quando faranno una versione 64 bit forse tornerò su firefox, ma mi trovo così bene con google chrome che è molto più veloce e leggero che sarà dura...

le versioni firefox64 bit non sono supportate ufficialmente e questo ovviamente è un punto a sfavore di mozilla, in quanto se si necessita di un browser a 64 bit per sviluppare qualcosa si tenderà a scegliere qualcosa di supportato ufficialmente
-è anche vero che per la maggior parte degli utenti un browser a 32 bit basta ed avanza, infatti sino a quando non saranno resi disponibili plugin come quello flash a 64 bit scegliere un browser a 64 bit significa rinunciare a una marea di contenuti...quindi a meno di avere esigenze particolari non c'è nessuna fretta nel quotidiano di volere un browser a 64 bit

google chrome è un buon browser, integra già di suo una sandboxie oppure una struttura per la separazione dei processi...mozilla con le prossime versioni seguirà questa strada, ad oggi però non la vedo così catastrofica da poter affermare "è molto più veloce e leggero che sarà dura..." anzi sono quasi sicuro che c'è un programma di terze parti oppure un plugin oppure qualcosa nel tuo profilo di firefox che ti rallenta la navigazione con firefox e ti fa sembrare firefox lentissimo
nota: sto scrivendo dal computer con chrome
ciao

marco XP2400+
23-03-2010, 11:05
Ma si sa quando verrà messo l'OOPP?

Mi sembra che OOPP ci sia già nella alfa della 3.7

PS: pare che potrebbe essere introdotta già in Firefox 3.6.5

quoto
Electrolysis era programmata per la 3.7 ed infatti nelle alfa si ritrova, ma ho letto che forse verrà anticipata nelle 3.6.x

si è in programma il backport di electrolysis per i plugin nel ramo 3.6.X ma ancora non è certo completo per farlo uscire come stabile...pensando ottimisticamente (mooooolto conoscendo la mozilla :stordita: ) sarà incluso in firefox 3.6.3 :D ma mi sa che faccio prima a passare al ramo con gecko 1.9.3 direttamente :sofico:

calabar
23-03-2010, 11:13
Forse Electrolysis prima della 3.7 non la vedremo, ma OOPP, la sua prima incarnazione, si.
Del resto se l'intenzione di mozilla è non rilasciare altre major release, il passaggio alla 3.7 avverrà con gli aggiornamenti e in maniera molto graduale, quindi tutto sommato dovrebbe essere indolore per l'utente (estensioni permettendo!).

puma79
23-03-2010, 11:54
Salve, ho installato firefox 3.6.2, vado a controllare su installazioni applicazioni e mi da firefox 3.6.2pre-it, vado sul noto sito wzor.net clicco su Ky! e non mi da la finestra di login per autenticarmi.Siamo sicuri ke si tratta della versione finale di firefox?

niko717
23-03-2010, 12:03
Comunque firefox 3.7 è stato cancellato, rilasceranno ogni tanto una specie di "service pack" per integrare nuove funzioni nella 3.6, fino ad arrivare alla versione 4.0, attesa per fine anno o inizio 2011

http://punto-informatico.it/2792503/PI/News/firefox-36-nato.aspx (fine articolo)

TheZioFede
23-03-2010, 12:09
Comunque firefox 3.7 è stato cancellato, rilasceranno ogni tanto una specie di "service pack" per integrare nuove funzioni nella 3.6, fino ad arrivare alla versione 4.0, attesa per fine anno o inizio 2011

http://punto-informatico.it/2792503/PI/News/firefox-36-nato.aspx (fine articolo)

veramente è ancora in forse, non hanno ancora deciso se spezzare gli aggiornamenti in due blocchi 3.7/4.0 o fare direttamente la 4...comunque per ora l'unico aggiornamento di funzionalità sicuro per la 3.6 è OOPP,sono ad un passo alla prima beta di lorentz

mak77
23-03-2010, 12:32
Si tratta della famosa falla irrisolta da mesi di cui tanto si è parlato discutendo di sicurezza dei browser qui nella sezione news finalmente risolto?

E' stata annunciata 4 settimane fa, ma i dettagli sono stati svelati dal ricercatore solo il 18 Marzo. Non direi che sia irrisolta da mesi quindi, tanto è vero che nessuno ha utilizzato l'exploit, o quantomeno non vi è alcune segnalazione di malware basati su di esso.

Relativamente alle versioni a 64bit, dovrebbero essere a breve messe a disposizione quelle per Linux e MacOSX.
Finchè non sarà disponibile OOPP non c'è motivo di produrre una versione a 64bit per Windows, poichè i plug-in come Flash o Silverlight non funzionerebbero.

calabar
23-03-2010, 12:48
@mak77

Questo è interessante: non pensavo che oopp permettesse anche di eseguire il plugin flash 32 bit su un FF a 64.

Per quanto riguarda l'esploit, mi riferivo ai discorsi fatti qui nella sezione news. E la mia domanda era appunto se si trattava dello stesso di cui si parlava.
Se questo è così recente, forse quello di cui parlo non è stato ancora risolto (qualcuno aveva anche messo un link e mi pare di ricordare che in effetti il bug avesse più di qualche settimana).

salvador86
23-03-2010, 13:52
sia su un xp,un vista e un seven... direi che questa 3.6.2 viaggia egregiamente,anche se si sente l'aumento di "peso" ogni qual volta si aggiorna alla nuova versione.

sto provando anche la versione 3.7 alpha 3,leggermente più bisognosa di Ram e che usa,se non erro,anche la GPU.Però tutto sommato il test stà dando segnali positivi.

Firefox resta comunque per me il miglior Browser in assoluto.

ibm17
23-03-2010, 14:16
Firefox resta comunque per me il miglior Browser in assoluto.

quoto :)

comunque su Programmi dice Mozilla Firefox 3.6.2pre, credo che si siano "scordati" di cancellare il pre :D

LUKE88123
23-03-2010, 14:31
Avevo capito che gli aggiornamenti usciranno comunque (e che questo è un aggiornamento), volevo solo una conferma di quanto ricordavo:D

DanieleG
23-03-2010, 14:34
Continua a non andare con invisionboard.
Male, molto male. Rimango con la 3.5.8 :)

John Doe
23-03-2010, 16:18
qualcuno sa dirmi se aggiornando da una 3.0.17 all'apertura ricorda tutte le schede aperte o si perdono compresi i settaggi ???
grazie

marco XP2400+
23-03-2010, 17:47
qualcuno sa dirmi se aggiornando da una 3.0.17 all'apertura ricorda tutte le schede aperte o si perdono compresi i settaggi ???
grazie

aggiornare da una 3.0.17 è un gran passo, poichè sono state fatte un sacco di modifiche sino alla 3.6.2
quindi ti conviene fare una copia della cartella del tuo profilo di firefox e provare l'aggiornamento
considera che durante l'aggiornamento verranno verificate tutte le estensioni compatibili con la nuova versione di firefox e ti verranno notificate come incompatibili o meno,
se per schede aperte intendi quelle della personalizzazione per la home page te le dovresti portare nella nuova versione come le altre personalizzazioni

tuttavia per un salto dalla 3.0.17 alla 3.6.2 a mio parere ti conviene fare un' installazione pulita e riconfigurare tutto per essere sicuro che niente possa creare danni al tuo nuovo porfilo....se non sbaglio poi la 3.0.19 è l'ultima del ramo 3.0.x quindi deciditi a fare il salto di versione altrimenti non riceverai più aggiornamenti...

marco XP2400+
23-03-2010, 19:14
Salve, ho installato firefox 3.6.2, vado a controllare su installazioni applicazioni e mi da firefox 3.6.2pre-it, vado sul noto sito wzor.net clicco su Ky! e non mi da la finestra di login per autenticarmi.Siamo sicuri ke si tratta della versione finale di firefox?

con la 3.6.2 funziona
http://img156.imageshack.us/img156/3593/immaginezs.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immaginezs.jpg/)

non capisco perchè ad alcuni segnali 3.6.2 preita...
http://img392.imageshack.us/img392/1447/immaginejy.th.jpg (http://img392.imageshack.us/i/immaginejy.jpg/)

ros90
24-03-2010, 14:09
è una figata sta nuova versione!!! grande mozillaaaaa!!!