PDA

View Full Version : Google Angle, progetto per accelerazione hardware su Chrome


Redazione di Hardware Upg
23-03-2010, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-angle-progetto-per-accelerazione-hardware-su-chrome_32002.html

Google presenta ANGLE, un progetto opensource per lo sviluppo di una soluzione in grado di portare l'accelerazione hardware alle istruzioni WebGL

Click sul link per visualizzare la notizia.

gefri
23-03-2010, 08:19
se chrome continua così, imho in un paio d'anni spazza via i concorrenti, quantomeno qualitativamente.

Superboy
23-03-2010, 08:22
Non ho capito cosa centri WebGL con quel che sta facendo microsoft con ie9, la prima è una specifica per fare binding di un subset delle api opengl in javascript mentre microsoft sta scrivendo il browser con le nuove api vettoriali e riscrivendo motore di rendering e javascript per supporto gpu.

g.dragon
23-03-2010, 08:56
nn vedo l'ora che questa verzione di chrome esca..già è velocissimo cosi figuriamoci come sarà quando sfruttera la gpu..l'unica cosa che nn capisco è se con questa nuova tecnologia si migliorerà anche lo streaming tipo you tube??cioè caricherò priam il video o no?

pabloski
23-03-2010, 09:31
Non ho capito cosa centri WebGL con quel che sta facendo microsoft con ie9, la prima è una specifica per fare binding di un subset delle api opengl in javascript mentre microsoft sta scrivendo il browser con le nuove api vettoriali e riscrivendo motore di rendering e javascript per supporto gpu.

semplicemente IE filtra opengl attraverso directx...in pratica le chiamate opengl vengono tradotte in directx....è ovvio che questo penalizza opengl e google è corsa ai ripari

del resto era lo stesso trucco che provarono ad usare quando crearono vista e cioè avere opengl come wrapper directx con performance e funzionalità castrate

per la serie il lupo perde il pelo ma non il vizio

bs82
23-03-2010, 09:44
1) non centra nulla con la navigazione e il resto dei browser
2) si parla di accelerazione hardware per I CONTENUTI 3D che si possono inserire in un sito, cose già viste con il 3d nei pdf e il flash.
3) non centra nulla con i confronti con ie9, dove la GPU viene usata per accelerare il rendering della pagina, subpixel del testo per cleartype e successivamente JavaScriptOnGPU. Lo stesso sta studiando Opera dove sposterà l'elebarazione dell'interfaccia verso la GPU...
4) WebGL praticamente NON ESISTE e nessuno lo vuole, un altro progetto di google che finirà nel dimenticatoio :D

romeop
23-03-2010, 09:55
che nostalgia, mi fa ricordare di quando Quake3 caricava le librerie OpenGL....

giogts
23-03-2010, 10:20
ma la versione attualmente disponibile di IE9 supporta WebGL?

JackZR
23-03-2010, 12:14
Speriamo che questo progetto vada in porto se no ci troveremo dei siti con dei contenuti che girano solo (o girano bene solo) su IE9.

xantas
23-03-2010, 12:36
L'altro giorno per vedere le regate in Virtual Eye ho utilizzato IE8, e si impallava, mentre con Chrome era tutto fluido , senza scatti.
Chrome è senza dubbio più leggero, ma abbandonare le abitudini consolidate non è facile.

Superboy
23-03-2010, 14:50
semplicemente IE filtra opengl attraverso directx...in pratica le chiamate opengl vengono tradotte in directx....è ovvio che questo penalizza opengl e google è corsa ai ripari

del resto era lo stesso trucco che provarono ad usare quando crearono vista e cioè avere opengl come wrapper directx con performance e funzionalità castrate

per la serie il lupo perde il pelo ma non il vizio

Cercavo di sottolineare con un po' di sarcasmo quello che bs82 ha scritto poco sopra, la notizia è confusionaria e fa confonde pere con patate, stessa cosa che hai fatto tu con questo post che non ha significato alcuno, soprattutto la prima frase. Ie9 non sopporta webgl, ma accelera tutto il resto, non vedo cosa centri con il supporto webgl di chrome.

E' una poco velata uscita da fanboy con una critica a microsoft incosistente in quanto fin dalla RC vista era provvisto di model driver che permetteva a produttori terzi di scrivere un ICD per opengl senza andare ad intercettare le chiamate.
http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/

Che vi siano state voci più o meno veritiere sulla probabile esclusione del supporto opengl è vero, ma magari è stata una furbata per far muovere Khronos ad adeguarsi al nuovo driver model.

Superboy
23-03-2010, 14:56
L'altro giorno per vedere le regate in Virtual Eye ho utilizzato IE8, e si impallava, mentre con Chrome era tutto fluido , senza scatti.
Chrome è senza dubbio più leggero, ma abbandonare le abitudini consolidate non è facile.

Anche i nuovi luoghi comuni sono difficili da abbattere, è un po' che uso chrome intensamente, ma devo dire che si ritrova con memory leak maggiori di firefox (solitamente non chiudo il mai il browser).

http://www.box.net/shared/8slga8y2p8
eh non feci lo screen quando arrivò a 1.5gb per quelle 4 tab...

Nessuno è perfetto, usate ciò che meglio vi soddisfa, non criticate prodotti solo per un aspetto che per voi è importante ma magari del tutto secondario per altre persone.

nudo_conlemani_inTasca
23-03-2010, 15:52
Anche i nuovi luoghi comuni sono difficili da abbattere, è un po' che uso chrome intensamente, ma devo dire che si ritrova con memory leak maggiori di firefox (solitamente non chiudo il mai il browser).

http://www.box.net/shared/8slga8y2p8
eh non feci lo screen quando arrivò a 1.5gb per quelle 4 tab...

Nessuno è perfetto, usate ciò che meglio vi soddisfa, non criticate prodotti solo per un aspetto che per voi è importante ma magari del tutto secondario per altre persone.
Ma infatti..
qua tutti dipingono Google Chrome come se fosse chissa quale capolavoro.. ma va là!!!
Si mangia RAM a tradimento.
Basta installare non so.. 15 estensioni (e se si fa 1 uso 1 po' intensivo del browser 15 addons sono niente, esattamente come su Firefox) per avere piena libertà di azione e funzionalità aggiuntive indispensabili ai browser odierni.
Bene su Firefox, con MemoryFox e tweak al registro interno occupa 150MB di RAM, mentre su Chrome è arrivato a 400MB.. abominevole!!

E' molto veloce Chrome 5.0 (meno di Opera 10.5 però) e non è esente da difetti.
Firefox farà bene con la release 3.7 e 4.0, ci sarà il riscatto.

NWEvolution
24-03-2010, 08:13
Io uso chrome, ho provato anche Opera (non l'ultima però), FF 3+ e IE8.

Chrome è quello che si mangia più ram di tutti. Negarlo è inutile... basta aprire il taskmanager per spaventarsi.
Ma il fatto è che nonostante ciò... è decisamente più fluido e veloce di FF e fratelli (forse non di opera nuovo.. non lo so, mai provato).

FF è un mattone da usare.... grafica pesante... scatti... e confusionario... sotto molti aspetti preferisco IE8 a FF.

Opera non l'ho usato molto, l'ho odiato quando facevo sviluppo Web e ho un po di pregiudizi nei suoi confronti.. Gli standard che Opera supporta sono una favola che raccontano ai bambini... ovvero faceva girare solo gli standard.. e questo significa che il 90% dei siti non gira correttamente, poichè gli standard stessi sono sbagliati e inefficienti.
Piu di una volta mi è successo di consigliare a un visitatore "Cambia browser"... addirittura da Opera a IE7 se non volevano FF.

in fine.. da Vista in poi la gestione ram è decisamente migliorata... con 4Gb posso aprire tutte le applicazioni che ho installato sul pc (giochi e chrome+20tabs+27adds compresi) senza scattare e con un consumo finale di 70-80% di RAM. (attualmente uso Win7, ma avevo Vista fino a 2 mesi fa)

sui PC fissi non vedo questo catastrofismo del consumo RAM... ma non sono al corrente delle variazioni di consumo elettrico con l'aumentare delle RAM usate... quindi sui portatili sto zitto.

bel off topic...

riugardo all'on-topic... mew.... devo capire esattamnete dove e come interverrà nella navigazione... poi commenterò.