View Full Version : Come vi siete interessati all' informatica?
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 20:18
ciao ragazzi.
ero curioso di sapere come avete iniziato ad interessarvi all' informatica, proprio agli inizi!
dai sùsù voglio le storie! ecco la mia :)
circa un anno fa, il mio professore di informatica stava caricando su un camion dei computer da buttare, roba vecchia tipo pentium II e così via.
allora io ci chiedo perchè invece di buttarli non ne da uno a me?
e lui mi regala sto case con dentro una mobo socket 370 e basta.
da li col tempo ( 1 mese :D) sono riuscito a montare tutti i vari cavi e le cose varie, il prof mi regalava i componenti da buttare.
poi lo accendo, la cassa di sistema inizia a suonare e io faccio un salto chilometrico :asd:
poi con l' aiuto di un mio amico sono riuscito a montarlo, col tempo ho appreso le funzioni del bios e ho installato xp.
man mano che l' informatica mi affascinava sempre più, ho trovato questo bellissimo sito.
e voi ve la sentite di raccontare?
Più o meno nello stesso modo :D
red.hell
22-03-2010, 20:28
dopo che un negozio mi ha fulminato un vecchio pc (PIII 350 con 64Mb di ram) ho preferito imparare e fare da me :D
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 20:30
dopo che un negozio mi ha fulminato un vecchio pc (PIII 350 con 64Mb di ram) ho preferito imparare e fare da me :D
in effetti è un grande vantaggio! :D
Il programmatore
22-03-2010, 20:32
l'avvento di internet è stato determinante per me, ora sono un mini fottuto geek :O
serbring
22-03-2010, 20:35
mio padre aveva comprato a mio fratello un amstrad cpc464. All'epoca avevo 5 anni ed i videogiochi mi avevano conquistato
TecnologY
22-03-2010, 20:36
Ho imparato da solo e adesso aggiusto computer agli amici nel tempo libbero.
E' bello non dover chiamare il tecnico
marco XP2400+
22-03-2010, 20:40
avevo forse 14 anni, erano i tempi della seconda e terza media se non ricordo male, all'ufficio di mio padre lo vidi giocare con un computer ad un simulatore di caccia (Eurofighter forse) e gli chiesi cosa fosse...lui mi disse che se mi fossi letto tutto il libretto di istruzioni mi avrebbe fatto giocare un 10min e così fu dopo un 15 giorni
johancruijff
22-03-2010, 20:48
Quando mio cugino nel '92 mi regalò il suo MSX,alla tenera età di 4 rimasi talmente
affascinato dal fatto che una cassetta che per me potesse riprodurre solo musica
faceva apparire come per magia dei colori su uno schermo
Andavo in terza o quarta elementare, arriva a casa un pacco da un mio zio con dentro un 286 olivetti.
Mio padre era a lavoro, mia madre gli telefona:
IO:"papà è arrivato un giocattolo dallo zio, lo posso montare?"
Mio Padre:"Non toccarlo fino a quando non torno dal lavoro!!! (sapeva della mia passione di smontare i giocattoli e rimontarli ovviamente con qualche pezzo che avanzava :asd: )
Ovviamente appena chiuso al telefono ho montato il tutto e installato ms-dos :D
Tornato a casa mi ha trovato che giocavo a Donkey e Nibbles, io lo guardo e gli dico: "Papà! ma ha solo due giochi :(
Come passa il tempo :cry:
Dream_River
22-03-2010, 21:04
Per procurarmi più porno! :O (Bhe, in effetti è vero :stordita: )
legolas93
22-03-2010, 21:12
Primo pc:
Dell pentium II 450 Mhz..con Win98..e ATI 3d rage pro con 4MB di VRAM..e 128 di RAM...4GB di harddisk.. :cool:
regalato da un amico del padre per fare una relazione scolastica..
il fatto di avere un pc scrauso mi ha costretto a NERDARE fin da subito per tenere il passo... :D
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 21:14
Per procurarmi più porno! :O (Bhe, in effetti è vero :stordita: )
:asd: per evitare i malware? :D
A 6 anni ho fixato un gioco in GW-BASIC perché crashava in un punto (ovvero quando un ragno scendeva dal soffitto).
Il gioco si chiamava Castello, non so nemmeno chi l'abbia fatto.
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 21:17
Primo pc:
Dell pentium II 450 Mhz..con Win98..e ATI 3d rage pro con 4MB di VRAM..e 128 di RAM...4GB di harddisk.. :cool:
regalato da un amico del padre per fare una relazione scolastica..
il fatto di avere un pc scrauso mi ha costretto a NERDARE fin da subito per tenere il passo... :D
io per quanto nerdo non tengo ancora il passo :D, più che nerdare è una questione di €.
unnilennium
22-03-2010, 21:38
Andavo in terza o quarta elementare, arriva a casa un pacco da un mio zio con dentro un 286 olivetti.
Mio padre era a lavoro, mia madre gli telefona:
IO:"papà è arrivato un giocattolo dallo zio, lo posso montare?"
Mio Padre:"Non toccarlo fino a quando non torno dal lavoro!!! (sapeva della mia passione di smontare i giocattoli e rimontarli ovviamente con qualche pezzo che avanzava :asd: )
Ovviamente appena chiuso al telefono ho montato il tutto e installato ms-dos :D
Tornato a casa mi ha trovato che giocavo a Donkey e Nibbles, io lo guardo e gli dico: "Papà! ma ha solo due giochi :(
Come passa il tempo :cry:
buaaaaaaaaaaa anche io fatto così... ma era un amico di babbo, e io il pc sono riuscito solo ad accenderlo.. cmq mi ha attaccato un virus che ancora non mi abbandona....
sembra preistoria ormai...
SuperMario=ITA=
22-03-2010, 21:46
mio babbo che quando avevo 8 anni ('94 :cry: ) mi regala il suo 386 PORTATILE che usava per lavoro, essendo passato al 486. Non mi ricordo che modello, ma era una cassa da morto con win 3.1 e schermo monocromo arancione :asd:
Infatti a casa ci montavamo lo schermo 12" crt.
Poi arrivò il 486 con win 95
Poi il pentium MMX 200 con win 98
Poi il Pentium 4 Con xp
Poi quello in firma assemblato da me :cool:
Amo l'informatica :D
buaaaaaaaaaaa anche io fatto così... ma era un amico di babbo, e io il pc sono riuscito solo ad accenderlo.. cmq mi ha attaccato un virus che ancora non mi abbandona....
sembra preistoria ormai...
Eh si, da allora sempre computer e console...infatti ho deciso di non seguire la carriera informatica per questo motivo. Già ci passo parecchio tempo davanti ai pc per svago, se dovessi starci davanti anche per lavoro sarei finito...
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 22:07
beh avete ragione tutti.
la nostalgia si sente eccome..
togliendo l' anno scorso che è stato il mio periodo di interesse per l' informatica, mi ricordo il mio pentium a 100 mhz con 32 mega di ram e il 98..
che belle erano quelle noobbate assurde, per portarmi un programma che aveva il mio amico a casa, mi copiavo il collegamento nel floppy..
troppi ricordi bellissimi, e non hai neanche il tempo di pensarci per il fatto che l' anno informatico è come un decennio normale, innovazioni su innovazioni, ma il ricordo di quei processori enormi di quando eravamo solo dei gagnetti non cadono mai..
beh avete ragione tutti.
che belle erano quelle noobbate assurde, per portarmi un programma che aveva il mio amico a casa, mi copiavo il collegamento nel floppy..
:asd:
Mio cugino: ma dici che se lascio i floppy a prendere troppa polvere si prendon i virus? :rotfl:
Oppure quella volta che ho provato a fare un floppy bomba :asd: purtroppo ha fallito :D
Io però ho un brutto ricordo con i pentium.
Pentium 3 450mhz comprato da computer discount a 3.500.000
Non vi dico che pacco...da allora ho iniziato a montarli io, prima smanettavo solo dal lato software.
Dream_River
22-03-2010, 22:14
:asd: per evitare i malware? :D
Bhe, al inizio per di più per evitare la polluzione notturna, poi dopo a mie spese ho scoperto anche i malware :fagiano:
La prima volta che mi si bloccò il PC mi misi a piangere ._.
Comunque...boh mi sembra io abbia la passione da sempre...ne ho fatti fuori assai di case ^^'
La prima volta che mi si bloccò il PC mi misi a piangere ._.
Comunque...boh mi sembra io abbia la passione da sempre...ne ho fatti fuori assai di case ^^'
La prima volta che ho visto un virus mi sono scagazzato di sotto dalla paura!!!!
Stavo giocando a Duck Tales e ad un certo punto l'immagine si blocca e iniziano a colare delle bavature azzurrine in tutto lo schermo. Non vi dico lo shock per un bambino delle elementari :D
Al tempo di un Celeron 600 Mhz, di internet sul 56k e di IRC
..ora il web sta raggiungendo quasi la Tv :(
Rainy nights
22-03-2010, 22:47
Adoravo i blocchi e le schermate nere di errore durante Simon the sorcerer I, tutte quelle scritte in lingua inglese incomprensibili per una ragazzina.
Mi ripromettevo a quella giovane di età di crescere e capirne i motivi, oramai il DOS però non bisogno di essere più compreso.
E io vado di emulatori per non sentirmi vecchia :D
La prima volta che ho visto un virus mi sono scagazzato di sotto dalla paura!!!!
Stavo giocando a Duck Tales e ad un certo punto l'immagine si blocca e iniziano a colare delle bavature azzurrine in tutto lo schermo. Non vi dico lo shock per un bambino delle elementari :D
Grandissimo gioco :D
Il mio primo virus fu il ping-pong.. Anche li non feci altro che pensare che fosse una nuova funzione dello schermo :asd:
Al tempo di un Celeron 600 Mhz, di internet sul 56k e di IRC
..ora il web sta raggiungendo quasi la Tv :(
Con una connessione decente altro che la tivvì :p
Bastian UMTS
22-03-2010, 22:52
Ho iniziato col Videotel per poi passare ai Commodore 64 e così via.
alla seconda volta che ho portato il pc in assistenza sganciando un centone ho capito che dovevo imparare a costruirmeli,
ad installare winzozz,
a NON installare winzozz, ma linux
a usare e moddare linux,
unico problema: sia hardware sia sistema operativo son un continuo work in progress da un decennio...
ormai il coperchio del case non so manco più dove è e è aperto senza mascherine frntali e laterali direttamente sopra la scrivania, posso staccare e attaccare cavi "al volo"
:D :D :Dhttp://img511.imageshack.us/img511/4981/schermata1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/schermata1.jpg/)
8086 da mio cugino, giuro esiste....
poi venne il 286 1mb VGA(ehhhhhhh) su 16" NEC 4D (i soldi buttati fanno fumooo!!!), che avete capito lo prese mio padre^^ da un'amico negoziato, puttanza manca un gioco funzionante tutti rovinati...saro arrivato al 3 livello di xenon2 8000 volte... :rolleyes:
Per procurarmi più porno! :O (Bhe, in effetti è vero :stordita: )
notare il "più" ... :D :D :D
virgulto innocente... :sofico: :sofico: :sofico:
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 23:35
Oppure quella volta che ho provato a fare un floppy bomba :asd: purtroppo ha fallito :D
:asd: ma come un floppy bomba! Dettaglia!
Tasslehoff
23-03-2010, 00:04
8 anni, quando feci la prima comunione le mie zie mi regalarono un Commodore 64 (volevano regalarmi il 128 ma al supermercato li avevano esauriti così mi regalarno quello), sono sempre rimasto ipnotizzato davanti a quella fantastica sezione del manuale con il listato in basic per disegnare la mitica mongolfiera con il logo Commodore che rimbalzava sulla schermo.
Non ho mai imparato il basic e fin da allora ho maturato una noia mortale per lo sviluppo, tant'è che mi limitavo a copiare il listato sbagliando sempre qualche variabile e non riuscendo mai a ottenere quella fottutissima mongolfiera, però bastò per instillarmi il seme dell'informatica :D
Poi crescendo sono rimasto affascinato dal primo Olivetti Prodest di un amico assolutamente incapace che riusciva a far girare giochi spettacolari per l'epoca, dall'Amiga 500 e poi Amiga 600.
Il mio primo pc "compatibile" fu un assemblato con un sontuosissimo 468 DX2-66 AMD con disco Conner da 210MB e scheda video Cirrus Logic 5424.
Il mio primo lavoro estivo mi fruttò 500.000 £ che spesi tutte per una Sound Blaster AWE32 standard (non quel cesso della Value), pagandola 519.000 £ e sorbendomi un viaggio epocale in treno per andare a comprarla di persona, scheda che conservo ancora religiosamente come una reliquia, insieme al 486 stesso.
Col passare degli anni ho scoperto che la vera cosa che mi appassionava era il fatto che il PC fosse il mio mondo, in cui io decidevo tutto, in cui potevo mettere ordine e sistemare tutto come volevo indipendentemente da quello che volevano i miei genitori, amici o parenti. Insomma era il mio spazio di indipendenza :)
Questa passione per l'ordine, per i sistemi operativi (perdevo ore e ore a creare il config.sys con tutti i menù e configurazioni differenti per ogni gioco e applicazione, per ottenere il meglio delle risorse per ogni singola applicazione) fece nascere in me la mia passione per i sistemi, per il monitoraggio e per i servizi che è diventata poi il mio lavoro.
Tant'è che sono consulente IT da oltre 10 anni e mi occupo proprio di sistemi e servizi ;)
Non riuscivo ad accalappiare una femmina e crecavo un qualcosa che mi facesse spendere soldi...
Scherzi a parte ho iniziato a 12 anni con un amiga 500. Gia paint faceva fantacenza. Poi i giochini copiati comprati in un posto loschissimo in mezzo ai capannoni industriAli all'osmannoro. Poi dopo qualche anno arrivò in casa un mac 4xx e da li mi partì la scimmia. Stiamo parlando di tempi in cui il non plus ultra dello storage era un lettore magneto-ottico da 128 mb in scasi ( tutto era scasi, stampante, scanner...)
La svolta fu f-18 hornet e marathon. F-18 hornet aveva un manuale in inglese di circa 100 pagine. Lo sapevo A MENTE!
Da li tutto in discesa, giochini su giochini, simulatori su simulatori, proseguiti poi su ibm compatibile, il modem 9800k e le connessioni a tarda notte alle bbs, poi dadanet ed internet a 100.000lire, fino ad adesso.
Ora vedo il pc come uno strumento, non come un fine.
Credo che la passione si sia un po affievolita.
||ElChE||88
23-03-2010, 01:52
Tutto è iniziato col PowerBook Duo (e Duo Dock) di mio padre.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100323024333_sh.png
:D
Boh...so che mio padre comprava computer da prima che io nascessi con lo ZxSpectrum! :D
Quindi sono nato che già c'erano "computer" in casa...il primo che mi ricordo fu il Commodore64, seguito dal 128, sostituito poi dall'Amiga, rimpiazzato dal PentiumI 166 (Dio che bestia che era!:eek: fu un salto enorme) ma mai quanto quello che venne dopo...Athlon700!! Dio quanto invidiavo mio padre che aveva quel Ferrari mentre a noi (me e mio fratello) ci passo il 166 che comunque ci bastava...due anni dopo ci regalò l'athlon 1333...dio, il pc al quale mi sono piu affezionato in vita mia...lui cambiò il suo con un p4 3.0ghz, noi il nostro con un a64 3500+ che è quello che ho in firma! :)
unico appunto: non ne ho MAI montato uno per conto mio...non sono capace, e nonostante tanti anni al pc, ho solo cazzeggiato! :D Mi piacerebbe imparare, ma ho paura di fotterli...come posso iniziare, secondo voi?
ps: ah, non ce l'ho piu in firma, è vero, comunque è un a64 3500+! :D
Ho iniziato relativamente tardi rispetto a molti di voi: andavo in prima media quando per natale mi è stato regalato il mio primo botolo... il classico preassemblato da supermercato sbilanciatissimo (assemblaggio by Estrà Strabilia :fagiano:)...non ricordo tutte le specifiche, ma ricordo perfettamente che montava un AMD che arrivava a 1 Ghz (mica male per l'epoca), a fronte di una VGA integrata e il minimo indispensabile di Ram per far girare il tutto.
E' stato il primo computer a mettere piede in casa...l'oggetto misterioso! :asd: tanto che pensavamo di dover chiamare il tecnico per collegare le periferiche. In una situazione del genere, immaginate anche le raccomandazioni di mio padre: "non è un giocattolo, non fare cose strane, non cambiare nulla" ecc ecc.
:asd: ricordo ancora quando ogni tanto su Win 98 usciva la famigerata schermata azzurra del kernel 32...e ovviamente kernel 32 per noi era un virus e cercavamo di eliminarlo :asd:
Poi per caso ho dato un'occhiata ai giochi per pc. E' stata la svolta: per poter giocare su pc devi necessariamente prendere confidenza con alcune nozioni fondamententali riassunte dai requisiti di sistema :O (non è sempre vero: c'era un mio amico che si incazzava quando i giochi giravano a scatti... perchè secondo lui gli vendevano cd difettosi :fagiano:)
E quindi vai di settaggi, driver, patch. Inoltre con una vga integrata non potevo andare lontano, vien da sè che ho cominciato anche a muovermi nel mondo dell'hardware.
Risultato: la necessità aguzza l'ingegno; in breve tempo ho imparato a usare il pc per la normale amministrazione. Quando poi ho fatto la prima formattazione (con tanto di mio padre alle calcagna che non condivideva la mia audacia, lui preferiva portare il pc "dal tecnico" e spendere 70 €) mi si è aperto un mondo :asd: da lì ho cominciato a smanettare... ed il resto è stato tutto in discesa, ormai ero smaliziato, tanto che di lì a poco feci il mio primo assemblaggio...e contro tutte le mie aspettative, il pc partì al primo colpo! Tutto il resto è arrivato prestissimo, dal modding alle modifiche per console :O
theJanitor
23-03-2010, 08:59
mi han regalato un c64 a 9 anni
Tasslehoff
23-03-2010, 09:25
mi han regalato un c64 a 9 anniMi sa che allora siamo quasi coetanei :)
Alcuni post di questo thread mi fanno sentire vecchio :stordita:
-dieguz-
23-03-2010, 10:04
era il 1999 quando mi arrivò il mio primo pc per natale (figuratevi poi il panico per il "millennium bug" dei miei :asd:) composto da: p4 2.53ghz (qua davanti ai miei occhi), mo.bo. asus p4b533 e sceda viedo geforce 4 mx 440 ancora funzionante. inzialmente ho inziaito a giocare a "F22 Raptor" (ORIGINALE!!!!), poi a "Indiana jones e la macchina infernale", poi ho scoperto "sim city", poi "gta vice city" tipo e poi dalla prima lan con gli amici, è sempre stato un crescendo.
certo non sono una cima, ma con i problemi base me la cavicchio, per il resto ci sono i miei amici per la metà programmatori!
krizalid
23-03-2010, 10:12
iniziò tutto nell'ufficio di mia madre.Entrai e notai un pc,avevo solo 10anni.
Le chiesi se c'era qualche gioco e in effetti ce n'era uno: WOLF 3D!!!
Mi sembra girasse su Win 3.1 :asd:
Poi mi regalarono un performantissimo AMD 650mhz (appena uscito) VGA Riva TNT2 (dio l'abbia in gloria) e CRT da 17" (na bestia!).Era un'olidata con inclusi CROC (Stramaledettissimo platform che odiavo visceralmente) e Fifa 99 :asd:
Insomma era un signor pc da 3mioni e rotti di vecchie lire.Peccato che nacque sotto una brutta stella.BSOD, riavvi etcc... da lì, anche grazie al mio fido 56k e internet capii quale bidone fosse, e perchè un formattone è la via migliore.
Ora da circa 4-5 anni me li assemblo da solo e i BSOD li combatto ad armi pari.
Narkotic_Pulse___
23-03-2010, 10:58
era il 1999 quando mi arrivò il mio primo pc per natale (figuratevi poi il panico per il "millennium bug" dei miei :asd:) composto da: p4 2.53ghz (qua davanti ai miei occhi), mo.bo. asus p4b533 e sceda viedo geforce 4 mx 440 ancora funzionante. inzialmente ho inziaito a giocare a "F22 Raptor" (ORIGINALE!!!!), poi a "Indiana jones e la macchina infernale", poi ho scoperto "sim city", poi "gta vice city" tipo e poi dalla prima lan con gli amici, è sempre stato un crescendo.
certo non sono una cima, ma con i problemi base me la cavicchio, per il resto ci sono i miei amici per la metà programmatori!
un pentium 4 a 2,5 ghz nel 99? sei sicuro? :confused:
Che io ricordi, mi è sempre piaciuta l'informatica. Andavo in quinta elementare quando è entrato in casa il primo computer (PC preassemblato), dopo poco tempo ho installato la mia prima distro Linux (Mandrake Linux), ma ho dovuto aspettare diversi anni prima di conoscere Internet. Sono sempre stato attratto dal software, anche se mi è sempre piaciuto smontare e rimontare HD, drive ottici etc., non ricordo neanche se il primo PC avesse mai avuto il pannello laterale :sofico:
A pensarci bene, forse la passione è nata quando chiedevo a mio nonno (l'unico a possedere un computer) di scrivere qualcosa con un word processor, oppure quando mi mostrava il prompt del MS-DOS.
SuperMario=ITA=
23-03-2010, 11:04
un pentium 4 a 2,5 ghz nel 99? sei sicuro? :confused:
dubito anche io...
il mio pentium 4 2.8GHz l'ho preso nel 2003...
Rainy nights
23-03-2010, 11:18
dubito anche io...
il mio pentium 4 2.8GHz l'ho preso nel 2003...
Sbaglia di un paio d'anni, a meno che il papà non fosse tester intel.
Il willamette uscì a fine 2000 e non andava certo a 2,5 giga; il mio infatti lo presi ben più tardi di quella data, aspettai il 2002 per un northwood dalle frequenze simili a quelle dichiarate da dieguz ;)
dubito anche io...
il mio pentium 4 2.8GHz l'ho preso nel 2003...
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4 eh si, perché pure Wiki dice che il PRIMO P4 a 1,4ghz (quanto lo sognavo!...:cry: ) fu presentato il 20 Novembre 2000, quindi UN ANNO dopo gli eventi che ricorda -dieguz-
...boh!
SuperMario=ITA=
23-03-2010, 11:55
infatti...;)
dieguz hai il papy tester intel? non è che mi mandi qualche engineering sample a casa? :O
e-commerce84
23-03-2010, 12:26
Per procurarmi più porno! :O (Bhe, in effetti è vero :stordita: )
Hai vinto te :D
Narkotic_Pulse___
23-03-2010, 13:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4 eh si, perché pure Wiki dice che il PRIMO P4 a 1,4ghz (quanto lo sognavo!...:cry: ) fu presentato il 20 Novembre 2000, quindi UN ANNO dopo gli eventi che ricorda -dieguz-
...boh!
eh mi sembrava :asd: è uscito il tualatin nel 99! che gran processore quello..
Non so rispondere...:stordita:
Mi ricordo solo che a 5 anni giocavo sempre con fili e pezzi elettronici... :asd:
Verso la fine del 1996 mio padre comprò il primo pc, era un Highscreen (Pentium 133, 16 MB di ram poi portati a 48, disco fisso da 1 GB, lettore cd 8x poi sostituito con un 24x, Ati Mach 64 con 1 MB di ram, Sound Blaster 16...). Ripensare alle caratteristiche che aveva fa un pò sorridere ora che sono passati 14 anni... :)
Dal 1997 fino al 2009 ho comprato regolarmente un mensile che parla di informatica per informarmi, poi ho smesso di prenderlo.
A dir la verità, già prima del 1996, c'era un pc in casa, ma lo usavo sporadicamente, era l'Aquarius della Mattel.
Non mi ricordo quando poi, ero alle medie, entrò in casa mia un vecchio (davvero vecchio eh :asd:) portatile con un processore 8088 (o 8086, non ricordo) di Amd (non ho sbagliato a scrivere, era proprio di Amd, lo so perchè lo smontai)... Il Toshiba T1200. Anche quello contribuì a farmi amare l'informatica.
-dieguz-
23-03-2010, 15:09
ooooh, scusate, devo aver sbagliato di uno o due anni dai. cmq no, non ho il babbo alla intel, senno ora non girarei con questo catorcio che ho per pc.
Verso la fine del 1996 mio padre comprò il primo pc, era un Highscreen
ODDIO L'HIGHSCREEN!! Lo era il mio primo pc (un 486) :fagiano: :muro:
Io mi sono appassionato perché mi piacevano i videogiochi. E pure i primi smanettamenti in dos li ho fatti, con un paio di amici nerd, per farli funzionare. Stronzatine come lanciare programmi o taroccare l'autoexec per liberare memoria :)
L'informatica é per me un mezzo, mai un fine!
ODDIO L'HIGHSCREEN!! Lo era il mio primo pc (un 486) :fagiano: :muro:
Io mi sono appassionato perché mi piacevano i videogiochi. E pure i primi smanettamenti in dos li ho fatti, con un paio di amici nerd, per farli funzionare. Stronzatine come lanciare programmi o taroccare l'autoexec per liberare memoria :)
L'informatica é per me un mezzo, mai un fine!
Quei maledetti 640 KB di memoria convenzionale :D
Tasslehoff
23-03-2010, 15:18
ODDIO L'HIGHSCREEN!! Lo era il mio primo pc (un 486) :fagiano: :muro:
Io mi sono appassionato perché mi piacevano i videogiochi. E pure i primi smanettamenti in dos li ho fatti, con un paio di amici nerd, per farli funzionare. Stronzatine come lanciare programmi o taroccare l'autoexec per liberare memoria :)
L'informatica é per me un mezzo, mai un fine!Ma quella non era un serie della catena Vobis? :)
Ma quella non era un serie della catena Vobis? :)
Guarda non ne ho idea! Tieni conto che avrò avuto 10 anni, magari pure meno boh!
Cmq si ci hai preso in pieno era stato acquistato da Vobis quindi potrebbe essere stata una linea di prodotti più che una marca :)
alphacygni
23-03-2010, 15:26
ricevuto per natale, alla tenera eta' di 8 anni, un commodore 64
all'inizio ci giocavo solo, poi ci fu il giornalino della scuola (mi ricordo, tempi eonici per stampare una pagina - ma mi sembrava una cosa bellissima), poi l'amiga 500, il modem sui BBS, l'amiga 1200, addirittura con l'hard disk da 120 mb (pagato una sassata), per approdare a fine 1996 al pc (che mi si brucio' dopo un mese - certe madonne...), poi dopo un annetto in un BBS (internet ancora non l'avevo) trovai delle FAQ sull'overclock, scritte da un certo Paolo Corsini, ed iniziai a cimentarmi... parecchio tempo dopo, ovviamente le FAQ erano diventate vecchie e non piu' rigorose per i sistemi del momento, cosi' contattai l'autore delle FAQ in questione per mail, che mi illustro' l'esistenza di un certo forum...
Narkotic_Pulse___
23-03-2010, 15:29
ooooh, scusate, devo aver sbagliato di uno o due anni dai. cmq no, non ho il babbo alla intel, senno ora non girarei con questo catorcio che ho per pc.
fai anche 4 :asd:
cominciai da un atari (non ricordo il modello) monocromatico verde, manco mi ricordo quanti anni potessi avere, boh forse 4 o 5.
Comprammo i primi computer in azienda (di famiglia) alla modica cifra di venti milioni al tempo :O
Non li aveva praticamente nessuno.
Mio padre mi porto a casa svariati computer dai 286, 386 ai 486.
Fu il primo a rimini ad avere il lettore2x cd (su win 3.1) e il primo a pensare che due lettori cd erano comodi :O
Primo pc auto costruito era un pentium pro(sono dell 85, fatevi i calcoli) con l'aiuto di mio padre, da li in poi li monto tutti io fino ad oggi. Ora gestisco il reparto informatico della azienda (100pc circa)
Dal 2006 son passato a mac :)
Ovviamente avevo in casa nes, e megadrive :D
Quei maledetti 640 KB di memoria convenzionale :D
Che poi io all'epoca non avevo proprio chiarissimo cosa fossero :stordita:
Tasslehoff
23-03-2010, 15:44
Che poi io all'epoca non avevo proprio chiarissimo cosa fossero :stordita:Per me erano un chiodo fisso, alla fine era la causa di tutte le millemila voci del mio multi-config.sys :)
A proposito di highmem qualcuno si ricorda Qemm? ;)
Che poi io all'epoca non avevo proprio chiarissimo cosa fossero :stordita:
HIMEM !!! auauau
Per me erano un chiodo fisso, alla fine era la causa di tutte le millemila voci del mio multi-config.sys :)
A proposito di highmem qualcuno si ricorda Qemm? ;)
ecco appunto uauaau
io ancora ci sbatocchio un po con dos.
Ho dei clienti che hanno programmi scritti con labwindows per il calcolo di rese dell'impianto.
Inutile dire che faccio pagare un p2 233 3keuro l'uno hihi
Eddie666
23-03-2010, 16:09
da piccolo (8-9 nni circa) ebbi per regalo un commodore 64 (registratore a nastro per i giochi e, udite udit, penna ottica :D)...lo usai qualche anno e poi passai alle console....tutto tranquillo fino al 97-98, quando mio padre prese un pentium II 350mhz, 64mb di ram e 4gb di hd......dovetti chiamare un mio amico per farmelo montare (leggi, collegare i cavi :asd:) e farmi spiegare come funzionasse: siccome non ci capii una mazza decisi di lasciar perdere tutto, ma a causa del mio orgoglio che non ammetteva tale onta, inizia a spacciarmi per un esperto informatico; iniziai ad iscrivermi ai forum e a dare risposte a casaccio facendo copia incolla da altri forum s internet, consigli su hardware e spftware in generale, ecc.....e il bello è che la gente mi da pure retta :O
tra parentesi, scrivo da un computer portatile hp comprato da ess...di. ovviamente configurato da loro (pure la rete wi-fi a casa mi hanno settato loro)
Bene, tutto cominciò nell'estate del 2000. Premettendo che fin da piccolo sono stato sempre interessato a tutto ciò che era elettrico/elettronico, sono cresciuto con l'istinto di voler sapere cosa faceva funzionare tutti questi aggeggi, come i robot, gli orologi digitali, la tv, la radio, quindi alla fine mi trovavo sempre a smontare vari gameboy/radioline per analizzarli :D. Mi ricordo che vidi per la prima volta in funzione un PC verso 8/9 anni, nella segreteria della scuola. Non li avevo mai visti lì prima di allora, quindi domandai a mia mamma cosa fossero. Lei non ne aveva la più pallida idea :asd: ma la segretaria disse che era un computer che serviva per le funzioni della segreteria, diceva che era per velocizzare il lavoro. La guardavo digitare sulla tastiera e quello che scriveva appariva sul monitor. Rimasi così :eek: pensando "Lo voglio pure io, chissà come funziona!". Dopo circa un anno, nel 2000, dissi ai miei genitori di comprarmene uno per Natale e così andammo in un negozietto del paese dove ci fecero un preventivo. Ancora oggi funzionante, il pc in questione aveva le seguenti caratteristiche:
-Scheda Madre: VIA 8VT-AV Socket 462 (A)
-Processore: Amd Duron "SpitFire" 700Mhz FSB 100 Boxed (dissipatore cambiato poi con uno Speeze Vulture Spin III)
-Ram: 1xSamsung 64MB PC100 (aggiornata poi con un Kit Kingstone 2x128 MB PC133)
-Scheda Video: SiS 6326 8MB (aggiornata poi con una nVidia MX220 64MB)
-Hard Disk: Maxtor 20GB IDE 5400RPM (aggiornato poi con un Maxtor da 80GB)
-Case: OEM Grey Codegen
-Alimentatore: Integrato 200W (aggiornato poi con uno da 300W)
-Periferica Ottica: Lettore CD 52x (aggiornato poi con un Masterizzatore DVD Pioneer)
-Monitor: Relisys 15" CRT
-Mouse+Tastiera: Microsoft OEM Grey PS/2
-Stampante: Canon BJC2100 InkJet
Arrivò a casa poco prima di Natale. Ero iper-intusiasta, facevo mille domande al tecnico che me lo stava montando. Lo accese e finì di configurare Windows 98 con i miei dati e tutto il resto. Mi installò una versione di Office 97 e mi fece una panoramica delle funzioni di base (come Stampa, copia/incolla ecc). Quello fu per me una sorta di tempio dove potevo fare qualsiasi cosa. Man mano che passava il tempo, senza Internet, compravo delle riviste specializzate per avere il pc al passo con i tempi. Più leggevo e più mi impadronivo di quel mondo così pieno di cose che mi attraeva come non mai. Ricordo ancora i primi programmi, i primi virus :asd: i primi antivirus, i primi giochi, i primi problemi (infatti quando ancora non avevo una certa dimistichezza, portavo il pc da un tecnico che, per fortuna, a volte non si prendeva niente, e da lui imparai qualcosa di tipo tecnico che poi ampliai di mio pian piano), le prime formattazioni (ricordo perfettamente quando mi cimentai nell'installazione di windows xp, sembrava un altro pianeta rispetto al 98 :cool: ), i primi montaggi (il masterizzatore lo montai io, con tutta la disapprovazione di mia mamma preoccupata per il pc, che poi capì che doveva lasciarmi fare). Ricordo che il primo gioco che installai fu un certo "Monaco Gran Prix Racing Simulation 2", seguito a ruota dal più vecchio "Gt Racing" e da altri giochini presi in prestito da una certa collana di cd chiama "Twilight", presa ovviamente dai mercatini abusivi che giravano dalle mie parti. Ovviamente con l'avvento del masterizzatore quei mercatini divennero una sorta di "magazzini tutto fare", dove rifornirsi di software e game a volontà :rolleyes:. Poi nel 2005 convinsi i miei a sottoscrivere un abbonamento a Internet con la Telecom e da allora tutto si è amplificato, le conoscenze erano a portata di mano e la mia sete nerdazza poteva essere appagata :asd:, lasciandomi dietro quella sensazione di "imbrigliato" che mi sentivo fino ad allora :D. Poi nel 2006 mi feci il pc che vedete in firma e da allora, con qualche aggiornamento, posso ritenermi soddisfatto, al punto che la mia passione è diventata la mia piccola fonte di denaro, di studio e speriamo di lavoro per il prossimo futuro :cool:
Rainy nights
23-03-2010, 16:28
da piccolo (8-9 nni circa) ebbi per regalo un commodore 64 (registratore a nastro per i giochi e, udite udit, penna ottica :D)...lo usai qualche anno e poi passai alle console....tutto tranquillo fino al 97-98, quando mio padre prese un pentium II 350mhz, 64mb di ram e 4gb di hd......dovetti chiamare un mio amico per farmelo montare (leggi, collegare i cavi :asd:) e farmi spiegare come funzionasse: siccome non ci capii una mazza decisi di lasciar perdere tutto, ma a causa del mio orgoglio che non ammetteva tale onta, inizia a spacciarmi per un esperto informatico; iniziai ad iscrivermi ai forum e a dare risposte a casaccio facendo copia incolla da altri forum s internet, consigli su hardware e spftware in generale, ecc.....e il bello è che la gente mi da pure retta :O
tra parentesi, scrivo da un computer portatile hp comprato da ess...di. ovviamente configurato da loro (pure la rete wi-fi a casa mi hanno settato loro)
:rolleyes:
Zella
roccia1234
23-03-2010, 16:30
la mia storia informatica ha inizio con uno zx spectrum e relativi programmi su cassetta. All'epoca ero proprio piccolo e l'unica cosa che mi ricordo era un gioco in cui bisognava muovere una persona con uno spray e ammazzare insetti a più non posso :D spettacolare!! :D
Poi mi hanno regalato un vetusto (anche all'epoca) 286 con dos e windows 3.1. La cosa bella era che per far partire win bisognava digitare "win" dal prompt dei comandi di dos :cool: .
Ah, ai tempi dos, windows, ecc ecc per me erano parole prive di qualsivoglia significato. :D
Poi è arrivato il primo pc "al passo con i tempi", un pentium 2 350 mhz, 64 mb di ram e 6 gb di hdd, con schermo da 17 pollici! Spettacolare! Schermo a parte, è ancora tutto perfettamtne funzionante.
Quando la nerditudine ha iniziato a prendere il sopravvento?? Quando windows 98 sul suddetto pc, per la quarta volta da quando l'avevamo preso, ha rifiutato di avviarsi, e visto che per il formattone richiedevano ogni volta 50.000 lire ho detto: Ghe pensi mi! Ed è stato l'inizio della fine :fagiano:
-dieguz-
23-03-2010, 16:46
fai anche 4 :asd:
nah, ho controllato, il pc è stato assemblato nel 2000/2001, le etichette sulle ram del periodo (che conservo (amate 266mhz :asd:)) e hanno quelle date...
caurusapulus
23-03-2010, 17:22
Mhh dunque avevo pressappoco 5 anni e mia zia (che ha appena 13 anni più di me) prese un 386. Siccome ero molto spesso da mia nonna, mia zia mi "iniziò" ufficialmente ai giochi, in particolare Prince of Persia (il mio gioco preferito), poi a seguito il "muro" della Arkanoid (caz quanto tempo c'ho buttato vicino quel gioco :asd: ), per non parlare del mitico The Secret of Monkey Island :ave: :ave:
MS-DOS a 6 anni era il mio pane quotidiano :asd:
Di li a poco mia zia cambiò il suo 386 a favore di un 486 e mi regalò il suo vecchio PC, da lì in poi mi sono iniziato mano mano ad appassionare, avevo un mio cugino abbastanza esperto (aveva un PC abbastanza all'avanguardia all'epoca, un Pentium MMX 166MHz ) dal quale andavo per qualsiasi minima cazzata :asd: e all'epoca compravo PC Professionale!
Beh da lì a poco (1998) convinsi mio padre a prendermi il mio primissimo PC serio, 2 milioni del vecchio conio per: PII 350MHz, Asus P2B, 64MB di RAM, HDD 4GB e soprattutto scheda video Matrox Millennium G200 8MB :O :ave:
L'ho spremuto talmente tanto quel PC che dopo 4 mesi avevo la VGA bruciata :asd: (cambiata in garanzia, mi misi a piangere quando non comparì ad un certo punto più nulla a video :cry: :asd: ).
Beh da lì in poi direi che è storia recente.
;)
F1R3BL4D3
23-03-2010, 18:05
Io non so nullI (perché la potenza è nullI senza pitullI)!
jeremy.83
23-03-2010, 19:56
Nel '90 o '91 mio zio mi mise davanti al suo 386 con Prince Of Persia e in quel momento cambiò letteralmente la mia esistenza
LuPellox85
23-03-2010, 21:50
assemblo pc sicuramente da prima dell'avvento della banda larga...
il primo pc totalmente autocostruito fu un k6-2 350MHz :O
poi upgradato a k6-3 450 MHz, bruciato causa overclock e sostituito con un k6-2 500 che costava sensibilmente meno :stordita:
il primo primo pc un olivetti 8086 schermo a fosfori verdi scarto di mio padre, fino al k6-2 ho vissuto dei suoi scarti :stordita:
ha giocato a mio favore il fatto di avere un padre appassionato.. ora non ha più voglia di perderci tempo e chiede sempre a me :D
c'è qualcosa che non torna... :D
avra' voluto dire '98..spero
demonbl@ck
23-03-2010, 23:18
Io ho iniziato all'inizio della prima media (...wao, sono già passati quasi 6 anni...) , mio padre mi ha messo davanti un Acer Travelmate 660, lo accendevo, spostavo le icone sul desktop, facevo due disegnini su paint e poi lo rispegnevo perchè non sapevo fare altro. :fagiano:
Mi ricordo la prima volta che per sbaglio apriì il BIOS :eek: :eek:
:asd:
Qualche mese dopo arrivò l'ADSL, le prime guide su internet su come velocizzare XP, i primi smanettamenti in system32 (formattavo un giorno si e l'altro pure :asd:), le ore passate in chat su WINMX :eek: a cazzeggiare e scaricare film.
Poi ero sempre sul forum di Wintricks, nel 2005 ho scoperto HWU, ma non ci scrivevo molto (solo quando avevo problemi in pratica).
E' strano, sono passati solo 5 anni ma da allora sembra cambiato tutto...
All'inizio della seconda è arrivato il mio primo fisso, un Sempron 2400+ con mobo MSI e chipset scarso :asd:, un VIA KM266PRO, 40Gb PATA, masterizzatore DVD DL :eek: (tuttora funzionante).
Credo che quel case sia stato più tempo aperto che chiuso, anche adesso è il case dell'HTPC ed è senza paratie laterali. Una l'avevo addirittura persa e l'ho ritrovata nel trasloco :fagiano:
Nel 2006 mi hanno regalato un P4, che ho prontamente distrutto cambiando la pasta termica alla CPU :muro:
Rimontata al contrario, result: 3 pin spezzati.
Nel 2008 mi sono assemblato il primo PC next gen (l'HTPC): E2140, 1GB DDR2, SATA da 160GB (riciclato dal P4), poi man mano che scaricavo roba i dischi si moltiplicavano: dal PATA 40gb si aggiungeva un altro pata 80gb (bruciato :(), un USB2 sempre 80gb (maxtor ancora funzionante), il SATA da 160 un altro PATA da 160 regalato e prontamente bruciato 2 mesi dopo, un SATA da 320 (che temo mi stia per lasciare), e infine l'ultima acquisizione, qualche mese fa, un Samsung da 400GB letteralmente scippato a mio padre :asd:
L'intero HTPC l'ho assemblato con 150euro compresa la scheda TV, riciclando pezzi di vecchi catorci che raccoglievo man mano.
Al momento avrò una pila di tipo 10-15 HD rotti che non voglio buttare :fagiano:
Verso il '94 è iniziato il mio rapporto con i pc.
Il mio vicino aveva un so strafigo (windows 95 :asd:) e siccome tutti i giorni andavo a casa sua giocavamo a un gioco che non mi ricordo come si chiama ma in pratica era una specie di platform/puzzle 2d dove il protagonista doveva raccogliere delle lattine, molto carino.
Poi ho iniziato ad usare il computer di mio padre con Windows 98
Ricordo che mi accendeva il pc del suo ufficio, io aprivo 3d pinball e per spegnerlo dovevo aspettare che lo facesse lui perché "tu lo spegni male e si rompe".
Sempre in periodo elementari mi regalarono un oldissimo pc con Windows 3.1 (o forse anche peggio!!!). In effetti sembrava un ibrido tra dos e win. Non esisteva il mouse, ma non funzionava da riga di comando, boh. Ci giocavo tutto il giorno a prince anche se non sono mai andato oltre il terzo livello :stordita:
Alle medie ho avuto il primo pc serio anche se non potevo andare su internet se non per poco tempo (56k) e controllato a vista da mia mamma.
In un momento di distrazione di mia mamma scoprii la password di internet grazie a quei programmini con la lente d'ingrandimento da passare sugli asterischi della password :D E da quel giorno ho iniziato ad usare internet quando volevo. In un annetto sono arrivato a saperne più di mia mamma, mio padre e mia sorella messi insieme (non che ci volesse molto).
Di hardware invece ho iniziato ad interessarmi solo recentemente.
Balthasar85
24-03-2010, 00:06
"Questo è il tasto per accenderlo", furono le uniche parole che mi disse mio padre indicandomi il tastone bianco con su scritto "power".
L'oggetto in questione era un Intel 486 da 66mhz, correva il 1993 ed io avevo 8 anni.
CIAWA
cyberlou
24-03-2010, 09:30
1983 Olivetti M20 preso da mio padre per lo studio da commercialista: una "belva" da 4MHz e con due (2) floppy da 5" 1/4.
A seguire
Vic 20
C64
Pausa lunga a causa della scoperta del pianeta donna :D
1989 Amiga 500 durante il primo anno di università
Successivamente:
Pentium 100 per la tesi
Pentium 166 e primo overclock cambiando il moltiplicatore
Amd K6
E poi ancora il mio primo portatile (Asus "Cioccolatino")
Il mio primo HTPC fatto da me con un Athlon dentro (rumorosissimo!)
Ora non assemblo più, uso l'HW che ho in firma e stop, ma mi manca il periodo passato a cercare pezzi (al miglior prezzo), assemblare, testare e smanettare...
Iniziato con un Packard Bell PII 400, 64MB, 6,4GB hdd, ati 3d rage pro nel 1998 (costo 2.800.000 lire) upgradato poi fino a 512MB, hdd 120gb, reso totalmente passivo, attualmente posto dietro il divano del salotto e acceso da nonsoquantotempo con funzione di serverino casalingo con XP montato.
Poi arrivò un xp 1700+ "fornelletto" palomino assemblatomi da un ragazzo che faceva questo per diletto e tirar su soldi. Primo episodio: dopo qualche giorno che lo posseggo, apro questo pc per vedere come è fatto dentro, poi lo richiudo. Lo accendo e non parte più. Mi accorgo di non aver rimesso le viti alla paratia laterale, e le cerco disperato per ore in casa, credevo che il pc non partisse più perchè mancavano le viti del case :D invece coincidenza volle che l'alimentatore si era catafottuto proprio in quel frangente :muro:
Quel pc è stato upgradato fino a NF7-S, xp-m2500+@3400+, 6800GT@ultra, grazie all'adsl che nel frattempo era arrivata e che mi aveva spinto a cercare di capire tutto di questo mondo sul web.
Poi la lotta al dissipatore che in full tirava giù la temperatura di 1°C, l'alimentatore con mezzo ampere in più sui 12V, overclock e overvolt vari...
Ora lo faccio di mestiere, direi che ne è valsa la pena :)
dav1deser
24-03-2010, 16:07
Hmmm...a differenza di voi altri io non ho ricordi così precisi sui modelli o sulle date, inizialmente usavo il pc quasi esclusivamente per i videogiochi, ricordo che ho usato il commodore64 (da qualche parte dev'esserci ancora in casa...) un pc con dos e schermo a fosfori verdi (ricordo che sapevo farci le cose base tipo, apri file, cambia directory, cambia unità ecc... adesso non so più farci nulla:D ) in cui c'era un giochino senza interfaccia grafica dove bisognava dare comandi del tipo "vai nella prossima stanza" "cerca (a cui si otteneva sistematicamente la risposta "chi cerca trova" o "c'è un quadro di malcolm x")" e simili, ho usato pc con win 95, uno con win 98, ricordo di un pc che aveva il tasto Turbo io lo premevo, aspettavo e pensavo "ma non va più veloce!" aspettandomi chissà quale effetto, su windows oltre ai giochi mi dilettavo soprattutto con paint, un giorno dopo aver fatto un disegno e averlo salvato ho scoperto che si poteva cambiare l'estensione e l'ho fatto diventare un .exe provando a farlo partire e pensando "ma forse è così che fanno i giochi!". Quando io a casa avevo un pc con win98 e 2hd per un totale di 2,9GB un mio amico aveva un pc con win2000 e un hd da BEN 15gb, ero molto invidioso. Circa 8 anni fa è arrivato il PC2 in firma e parlando con un mio compagno di classe al liceo ho iniziato a interessarmi un po' di più, il boom però c'è stato circa 2 anni e mezzo fa quando ero stufo dei videogiochi che andavano male perchè non era sufficiente "la memoria fisica" (avevo solo 256MB) ho cercato di capire cosa fosse di informarmi fino a farmi regalare per il mio compleanno un modulo da 512MB montato nel pc assieme a mio padre, alcuni mesi dopo non ero ancora soddisfatto e mi sono preso un ulteriore modulo da 512MB (che poi ho scoperto essere difettoso). Altri mesi dopo ancora volevo di meglio (e i banchi sulla mobo erano finiti) così ho iniziato a informarmi sull'hardware in generale con lo scopo di farmi un pc nuovo iniziando a scegliere i componenti, inizialmente pensavo a un a64 5600+ con una 8600gt poi nel giro di qualche mese sono arrivato alla config in firma (PC1 apparte qualche piccola recente modifica) il tutto acquistato e assemblato circa 1 anno e 4 mesi fa, da allora mi tengo sempre informato.
PhilAnselmo@Superjoint
24-03-2010, 16:14
Era il 1997, passavo tutti i pomeriggi dopo scuola da un amico che possedeva un pc e passavamo parecchio tempo a Carmageddon e Quake......
Ho pregato per anni mio padre che mi comprasse uno stramaledetto pc.....
"Dai papà! E' per studiare! Se non lo prendo non riuscirò mai ad andare bene a scuola!"
Dopo 4 anni s'è deciso.....3 milioni, un pentium III con NvidiaVantaLT, ci passavo parecchie ore a studiare (Quake,Turok,CarmageddonII).......
Portato in assistenza solo una volta.......50.000 lire, e dopo le occhiatacce di mio padre ho imparato a sistemarmelo da solo........
Ora come ora la passione è notevolmente cresciuta, non avendo altri hobby passo il tempo libero a smanettare con i pc..........
..........e la moglie.....com'è contenta!! :D :D :asd:
Noto con piacere che il 90% degli utenti si sono avvicinati al "mondo dei computer" grazie ai videogiochi :asd:
@dav1deser: Pensa che a scuola mia c'è un vecchio laboratorio con vecchi computer con Win98 su cui c'è il tasto Turbo :sofico:
Effettivamente non serve a niente, o almeno sembra :asd:
SuperMario=ITA=
24-03-2010, 18:05
aumentava di qualche MHz la frequenza del processore, a quanto sapevo...
avevo il 486 a 33MHz col tasto turbo premuto, e mi ricordo che aveva il display luminoso proprio sul case con il numero di MHz a cui stava andando.
Solo non l'ho mai provato senza il turbo premuto :asd:
mi sono interessata all'informatica..di riflesso a mio fratello che ha tale passione...da cui sono anche venuta a conoscenza di questo forum:D
:D per caso anche tua madre ti ha avvisato che appena nati i suoi nipoti li terrà lontano da te per non permetterti di aprirli il cranio per vedere cos'hanno dentro? :stordita:
:asd: Nì, diciamo che col passare del tempo, avendo capito che sono affidabile sotto questo aspetto, mi ha dato carta bianca :read:
Oppure quella volta che ho provato a fare un floppy bomba :asd: purtroppo ha fallito :D
hahaha non so perchè ma mi torna in mente questo :asd:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/22/Anarchistcookbookdsfg.jpg
123456789
25-03-2010, 08:55
Avevo circa 4-5 anni quando mi hanno regalato il Comodore 64, poi a 8-9 anni sono passato all'Amiga 500plus tenuto fino alla terza media, poi sono passato al primo pc windows, un PII 266, 32mb di ram, ATI Rage 3d 4Mb, poi la vigilia di natale si è bruciato l'alimentatore, ci hanno messo 6 mesi a farlo tornare dalla garanzia, da li ho iniziato, ogni volta che c'era un problema a risolverlo da solo.. Dopo vari PC sono passato da novembre a Apple con l'iMac 27" i5.
Ho imparato a scrivere con la tastiera prima di imparare a leggere e scrivere :p
The Legend
25-03-2010, 09:30
timidezza/introversione + amiga 600.
primi anni 90... alle elementari...
peppequo
25-03-2010, 17:14
Tutto iniziò quand'ero veramente piccolo, fine anni 60, mia madre ogni tanto mi portava in ufficio da mio padre, sistemista IBM, e rimanevo imbambolato a guardare i nastri girare, a giocare con le schede perforate....
Un Natale dei primissimi anni 80 accompagnai mio padre in ufficio, stavano facendo l'upgrade del sistema e li scoprii che i computer erano raffreddati ad acqua, avevano 2 taniche da 50 litri di acqua distillata per riempire il serbatoio :D:D
Poi nell'84/85 mio padre mi acquistò un C64, ci volle poco perchè iniziassi a smontare il registratore per regolare la testina quando non riusciva a leggere i giochi sulle cassette.
Nel 91 inizio a lavorare come programmatore ed in casa iniziano ad entrare i primi pc, un 268, un 386 25sx, un 486 33DX, un pentium p60... poi il mio primo pc assemblato in casa, un AMD K6 233, Ati Mach 32 e 4Mb di ram. Su quest'ultimo pc inizia la pratica dell'overclock.
Poi seguirono un P2 266 o.c. a 492, un P3 450 su cui montai il mio primo sistema di raffreddamento a liquido, una lastra di rame siliconata ad una scatola di plastica, il tutto collegato ad una tanica da 2 litri in cui tenevo l'acqua.
Poi i duron smatitati, i Thoro con la pasta conduttiva.....fino ad arrivare al pc odierno costantemente con la paratia laterale assente.
Nel frattempo non scordiamoci di un paio di portatili aperti come una cozza per sostituire il lettore cd che non funzionava più e mettergli un drive combo utilizzando un adattatore preso da altro portatile....
timidezza/introversione + amiga 600.
primi anni 90... alle elementari...
Anche io ho iniziato negli anni 90 alle elementari con una amiga 600. Dapprima usata come console poi provando qualche programmino di grafica. Successivamente mi sono dovuto adeguare alla diffusione del pc con un 486dx e dopo con un amd k6-2 400mhz. Devo dire che una fortissima spinta l'ho avuto da un amico di mio padre che gli procurava prodotti piratati (e all'epoca non era nulla di così eclatante). Lo smanettare software e dopo hardware fu inevitabile :stordita:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Successivamente mi sono dovuto adeguare alla diffusione del pc con un 486dx
mi hai fatto venire in mente una cosa: sul mio (386? 486?) c'era un pulsantino TURBO
che mi faceva passare da 33 a 66Mhz di clock :sofico:
ricordo che per giocare a Wolfenstein 3D (se non mi confondo) dovevo tenerlo su 33Mhz o era ingiocabile...
a me per primo sembrerebbe una cazzata una cosa del genere, ma mi ricordo bene che era così..
un amico di mio padre che gli procurava prodotti piratati
uguale, ma mi procurava solo giochi..
ricordo in particolare quelli della lucas arts,
con il malloppo di fotocopie per inserire i codici iniziali :asd:
Se non ricordo male quando avevo 7 od 8 anni mio nonno aveva in gestione la sala informatica della scuola, e al pomeriggio lasciava aperta (ovviamente sorvegliata) la sala per permettere ai ragazzi di lavorare o di giocare. Li è nata la passione, giocando ad un gioco di rally di cui non ricordo il nome. :D
verbatim91
26-03-2010, 10:22
tutto iniziò con il commodore 64 cavolo quanto lo rimpiango :D :D
Rockarollas
26-03-2010, 10:24
Mi regalarono un C64 nel 1986, con il datassette.
L'inizio della mia passione informatica (e tecnologica in genere).
FrankDux
26-03-2010, 10:43
ciao ragazzi.
ero curioso di sapere come avete iniziato ad interessarvi all' informatica, proprio agli inizi!
dai sùsù voglio le storie! ecco la mia :)
circa un anno fa, il mio professore di informatica stava caricando su un camion dei computer da buttare, roba vecchia tipo pentium II e così via.
allora io ci chiedo perchè invece di buttarli non ne da uno a me?
e lui mi regala sto case con dentro una mobo socket 370 e basta.
da li col tempo ( 1 mese :D) sono riuscito a montare tutti i vari cavi e le cose varie, il prof mi regalava i componenti da buttare.
poi lo accendo, la cassa di sistema inizia a suonare e io faccio un salto chilometrico :asd:
poi con l' aiuto di un mio amico sono riuscito a montarlo, col tempo ho appreso le funzioni del bios e ho installato xp.
man mano che l' informatica mi affascinava sempre più, ho trovato questo bellissimo sito.
e voi ve la sentite di raccontare?
Passione nata nell'infanzia con gli handheld elettronici "stile Tiger per intenderci". Passata poi con l'evoluzione a console vere e proprie sia handheld che casalinghe e appassionandosi della grafica dei videogame e di come essa evolveva il passo al PC fu breve prima a amici e poi personalmente con macchine MSDOS vecchio stile in cui si smanettava a piu' non posso e li e' cominciata la passione per i componenti, l'evoluzione di pari passo hardware e software.
alle elementari i miei mi comprarono un commodore 16. ma fino agli anni 90 coi computer ci giocavo e basta, dopo il c16 ho avuto il commodore 64 e un amiga 500. poi ho iniziato l'università (economia, nel 1995) e frequentavo più le aule di informaticq che quelle di corso, quindi ho iniziato a fare il programmatore, poi il sistemista, poi specialista in reti con certificazione cisco, ora sviluppatore pl/sql e oracle forms/report
Kharonte85
26-03-2010, 12:16
Nel 1991, quando mio padre compro' un PC con processore Intel 386 @16Mhz...avevo 6anni
CoreDump
26-03-2010, 12:20
Nel lontano 82/83, ero a passare le feste natalizie da dei miei zii e mio cugino ricevette in regalo un commodore vic-20, fu amore
a prima vista ( avevo circa 13 anni ) cosi dopo enormi pressioni su mio padre :D l'ho avuto anche io, ma senza il datasette, il famoso
registratore a cassetta, cosi non potendo ne caricare ne registrare i giochi mi feci comprare delle riviste in edicola chiamete LIST
( nb come il comando basic ) che contenevano piccoli programmi e giochini, ogni giorno accendevo il vic-20 e programmavo
poi arrivo il datasette ma ormai la mia passione per la programmazione era scattata e da allora non mi fermai piu tanto che oggi
che ho 38 anni e il mio lavoro e la mia passione principale :)
Nota: il computer che cmq ha segnato la mia vita informatica e stato l'amiga, a tanti anni di distanza lo rimpiango ancora sigh
Narkotic_Pulse___
28-03-2010, 20:44
Se non ricordo male quando avevo 7 od 8 anni mio nonno aveva in gestione la sala informatica della scuola, e al pomeriggio lasciava aperta (ovviamente sorvegliata) la sala per permettere ai ragazzi di lavorare o di giocare. Li è nata la passione, giocando ad un gioco di rally di cui non ricordo il nome. :D
quello assurdo che spostavi le mucche con il fuoristrada e passava il treno?
se girava su win 98 ce l' avvo anche io, ma non ricordo il nome!
Quando ero piccolissimo avevo l'intellivision.. ci giocavo con la mia mamma, che tenerezza :D
Poi si ruppe, ma mi regalarono qualche anno dopo il commodore 64.. e da lì tutto iniziò :D
tomueits
31-03-2010, 14:04
avevo un pentium 3 con windows 98. Schermate blu tutti i giorni
ho deciso di smetterla con l'onanismo e ho cominciato a "studiare" (si fa per dire). Poi è arrivato hwupgrade e c'è stato il salto di qualità
a distanza di 10 anni, lavoro come tecnico informatico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.